L'evoluzione della mia Tecnica di trading V. 2.0
Informativa sul rischio: il trading comporta un rischio notevole e può portare alla perdita del capitale investito. Non investire più di quanto ti puoi permettere di perdere e assicurati di comprendere appieno i rischi che tale attività comporta.
Premessa :
Io non chiedo, come tanti, soldi per la mia tecnica, per il semplice fatto che credo in lei e se guadagnerò, questo sarà il mio compenso, allo stesso modo se guadagno io guadagnate anche voi, per questo voglio condividerla e non venderla, seguitemi in questa avventura. “ chi non lotta ha già perso, chi lotta non ha mai perso
comunque.
Per esperienza personale, ho constatato che il difficile non è creare un profitto con le opzioni binarie o trading, ma è MANTENERLO nel tempo.
Quindi mi sono messo a studiare il movimento del mercato, come tutti quelli che fanno trading, sanno che il mercato a 3 tendenze, (rialzo), (ribasso), (lateralizzazione).
Però se analizziamo bene, io dico che in realtà ne ha 4 di tendenze, ben distinte tra loro e cioè, (rialzo), (ribasso), (lateralizzazione 1), (lateralizzazione 2).
Rialzo = candela verde, verde, verde e così via.
Ribasso = candela rossa, rossa, rossa e così via.
Lateralizzazione 1 = candela verde, rossa, verde, rossa e così via.
Lateralizzazione 2 = candela rossa, verde, rossa, verde e così via.
Con la mia tecnica si riesce a eliminare 3 di queste tendenze, ne rimane una che non posso eliminare, quindi se facciamo il calcolo delle probabilità vediamo che ho il 25% di probabilità di generare una perdita e 75% di probabilità di generare un profitto.
PROBABILITA' 100% / 4 = 25%
PROBABILITA' 25% X 3 = 75%.
La mia tecnica è molto semplice, basta seguire delle regole fondamentali le quali sono:
1) Mai fare trading per più di un'ora 2) Scelta dell'asset, è fondamentale.
3) Entrare a mercato ( investire ) solo dopo la formazione di due candele dello stesso colore ( una coppia ) e l'entrata è sempre al contrario.
4) Entrare a mercato ( investire ) sempre al contrario sia della coppia che degli investimenti successivi esempio : coppia rossa, primo investimento verde, se l'investimento va a buon fine mi fermo e attendo la formazione di una nuova coppia, se va male ecco il secondo esempio : coppia rossa primo investimento verde, secondo investimento subito rosso, terzo investimento subito verde, quarto investimento subito rosso e cosi via fino a che
l'investimento va a buon fine.
5) Fare riferimento alle tabelle per sapere l'importo da investire 6) Gestione del portafoglio
7) Usare il time frame ad un minuto ( 60 secondi ) 8) Da usare solo con opzioni binarie
Regola 1 : perché non devo fare trading per più di un'ora? È semplice perché più a lungo si rimane nel mercato, più andiamo ad aumentare le probabilità di perdita.
Regola 2 : la scelta dell'asset, si fa osservando l'asset nello storico come si è comportato, visto che la mia tecnica con le coppie e serie di candele dello stesso colore pari non ha problemi, perché se ci
fate caso, recuperiamo sempre alla prima entrata.
Per quanto riguarda una serie di candele dello stesso colore dispari, il discorso cambia, perché se dopo (per esempio) tre candele rosse lui entra in fase alternante e dura più dei nostri recuperi, perdiamo tanti soldi, per cui è fondamentale controllare circa 1 ora a ritroso nel tempo, per vedere, contare quante serie pari e dispari ha fatto, in più, specialmente sulle serie dispari quanti minuti sono passati prima che si formi una coppia. Tutto questo è legato ai recuperi che abbiamo a
disposizione. Esempio : se noi abbiamo 8 recuperi e controllando l'asset per 1 ora contiamo che ci sono 4 serie dispari, 12 pari e dopo le dispari non sono passati più di 6 o 7 minuti fino alla
formazione della prima coppia, possiamo operare. Il punto fondamentale è che dopo la serie dispari, il tempo trascorso fino alla formazione di una coppia non deve essere superiore ai nostri recuperi.
Immagine di esempio, (se cliccate sull'immagine vi aprirà un video, forse capirete meglio) :
Regola 3 e 4 : Entrare a mercato ( investire ) solo dopo la formazione di due candele dello stesso colore (coppia) investire al contrario ecco un esempio :
E' semplice se la coppia è rossa noi investiamo al rialzo, se invece è verde investiamo al ribasso.
Adesso cerchiamo di capire come funziona se l'investimento va in perdita, partiamo con la coppia giù (rossa) il primo investimento va fatto su, il secondo va fatto giù, il terzo su, il quarto giù e cosi via fino a che non lo vinciamo. Quindi all'inizio andiamo contro il mercato ma poi si insegue il mercato. Esempio:
E' chiaro che tutti gli investimenti vanno fatti alla chiusura della sessione, allo scadere dei 60 secondi.
Ora voglio descrivervi, in che cosa consiste l'evoluzione della mia tecnica, serve semplicemente a bloccare quella fastidiosa alternanza dopo una serie dispari di candele dello stesso colore.
Questa tecnica è a vostra discrezione, si può interpretare, siamo noi a decidere se cambiare
sequenza dopo la prima candela di colore contrario, o cambiare sequenza dopo la seconda candela contraria, di seguito c'è un esempio, il quale prende in considerazione il primo caso, cioè cambio sequenza dopo la prima candela al contrario.
Nella immagine sottostante è spiegata come sarebbe andata a finire dopo una serie di tre candele rosse con la vecchia tecnica:
Le prossime tre immagini ci mostrano come si blocca una alternanza dopo una serie dispari di candele dello stesso colore usando la nuova tecnica:
Prima entrata: a 2 $ Persa
Seconda entrata : a 7 $ persa
Allora fino a qui non c'è nulla di nuovo, sto usando la vecchia tecnica, adesso però è successo una cosa, che io interpreto come un segnale, la seconda entrata ha chiuso al rialzo cioè verde, visto che la serie è rossa per il terzo investimento cambio sequenza, passo alla sequenza che si trova alla destra della colonna H cioè passo alla colonna I, quindi, andrò a investire 17 $ GIU (rosso). Oppure possiamo aspettare anche la seconda candela verde che sarebbe la quarta entrata, quindi possiamo interpretare che la seconda candela verde è il nostro segnale, per cui alla quinta entrata cambierò sequenza utilizzando la colonna I, insomma sta a noi decidere....
Guardiamo l'immagine per capire meglio il cambio sequenza alla prima candela verde : Terza entrata : 17 $ vinta
Guardiamo questa l'immagine per capire meglio il cambio sequenza alla seconda candela verde :
In tutte e due casi, sono riuscito a bloccare la fastidiosa alternanza dopo una serie dispari passando dalla colonna H (EVIDENZIATA IN GRIGIO) alla colonna I (EVIDENZIATA IN BIANCO).
A questo punto ricordo che siamo noi a decidere come applicare la tecnica, usando la vecchia, si recupera all'ottavo, usando la seconda candela verde come segnale si recupera al quinto, usando la prima candela verde come segnale si recupera al terzo. In questo caso può sembrare conveniente usare la prima candela verde come segnale, ma non è sempre così, perché qui conosciamo il risultato delle sessioni, ma nel reale no, nel reale, può prendere qualsiasi direzione, non dobbiamo dimenticarcelo.
Regola 5 e 6 : Tabelle e gestione portafoglio sono legate tra di loro, le tabelle sono 11, ma per adesso ne ho convertite solo 6, appena pronte sarà mia premura avvisarvi, un'altra cosa importante è la percentuale del pagamento, cioè profitto, che non deve essere inferiore al 90%. Se ad esempio fosse del 89% dobbiamo cambiare asset, se no perdiamo dei soldi.
Le tabelle partono dal N°00 per arrivare fino alla N° 10. Analizziamo la tabella 00, abbiamo 10 righe che vanno dal numero 2 al numero 11 e 7 colonne che vanno dalla lettera A alla lettera G dell'alfabeto.
Vedi immagine:
Colonna A : importo investimento da fare, compreso il recupero del precedente se dovesse andare male.
Colonna B : Profitto lordo, che è dato sommando l'importo del investimento fatto più il payout cioè il ritorno.
Colonna C : profitto netto, cifra che abbiamo guadagnato realmente.
Colonna D : importo spesa totale del investimento, o degli investimenti, questa è la colonna più importante da seguire, perché ci dice quanti recuperi possiamo fare con il nostro saldo conto.
Esempio : se sul conto abbiamo 500 dollari o euro basta confrontare questa cifra con le cifre all'interno della colonna spesa per sapere i recuperi che abbiamo a disposizione, in questo caso abbiamo 8 recuperi a disposizione, perché sul conto abbiamo 500 dollari o euro e per avere 8 recuperi a disposizione ci vuole un capitale minimo di 360 dollari o euro. CONSIGLIO : mai operare al di sotto dell'ottavo recupero in tutte le tabelle, (per chi non può permettersi un deposito che possa sopportare 10 recuperi) RACCOMANDATO : Deposito per dieci recuperi a disposizione.
Colonna E : percentuale di ritorno, in questo caso è del 90%, cioè se investiamo 1 euro o dollaro oltre all'euro o dollaro ci verrà pagato 0,90 centesimi (profitto), questa percentuale si può
modificare con il programma Open office o excell di Microsoft, sconsiglio di cambiarle almeno che non avete capito fino in fondo la tecnica.
Colonna F : guadagno, è esattamente il guadagno pulito che avremo dopo i rispettivi recuperi, cioè se prendiamo il recupero numero 7 avremo investito 43 euro o dollari, con una spesa totale di 79 euro o dollari cifra spesa per arrivare al 7 recupero, il ritorno lordo è dato dai 43 euro o dollari + il 90% di profitto cioè 38,70 euro o dollari, 38,70 + 43 = 81,70, noi avevamo speso 79 dollari o euro, quindi se si fa la sottrazione Guadagno lordo – spesa = profitto netto, cioè 81,70 – 79 = 2,70.
Sembra poco ma vi posso assicurare che è meglio poco al posto di niente perché come ho già detto il difficile non è guadagnare ma mantenere il guadagno nelle proprie tasche, c'è da considerare anche che avete recuperato tutto quello che avete perso nei 6 recuperi precedenti. Se volete sapere
quanto profitto genero giornalmente potete verificarlo sul mio canale youtube : Francis Tosi, lì troverete i miei video giornalieri con i resoconti giornalieri, settimanali e mensili.
Quando cambiare tabella?
Il consiglio che io vi propongo è quello di cambiare tabella quando il vostro saldo conto raggiunge la cifra che è scritta nella colonna D (spesa) nella tabella successiva, alla riga 9 o 10 scegliete voi la vostra sicurezza.
Prendiamo in esame il caso in cui io usi la tabella N° 00, quanto devo avere sul conto per poter passare alla tabella N° 01?
Niente di più facile basta guardare la colonna D (spesa) con la riga 9 o 10 della colonna recuperi per sapere quando posso cambiarla.
Esempio :
Anche in questo caso consiglio di non andare sotto il nono recupero quando si cambia tabella, (raccomando il decimo recupero).
Ricordiamoci che siamo noi a decidere il livello di sicurezza, se operiamo ad un livello inferiore rischiamo di perdere tutto il capitale (almeno all'inizio) la mia tecnica non è infallibile, però se osserviamo tutte le regole abbiamo una buona probabilità di guadagnare, perché nel mercato non c'è nulla di impossibile, ma solamente molto improbabile che accada e se dovesse accadere anche osservando le regole, io non posso avere rimpianti perché so di aver fatto l'impossibile per non farlo succedere, questo lo chiamo crack finanziario, è triste lo so, perché dobbiamo mettere mano al portafoglio se vogliamo iniziare di nuovo, ci vuole un po' di fortuna, almeno all'inizio, se uno non ha i fondi sufficienti da investire, perché un modo per attenuare il crack finanziario c'è, basta avere sul conto il doppio della cifra scritta nella colonna D (spesa) alla riga 10 della colonna recuperi.
Esempio : prendiamo la tabella N°00 nella colonna D (spesa) alla riga 10 della colonna recuperi troviamo scritto l'importo di 1.633,00 euro o dollari, quindi se sul conto noi abbiamo il doppio, cioè 3.266,00 euro o dollari, possiamo fare tutti i 10 recuperi, se vanno male, mi fermo, e sul conto mi rimangono 1.633,00 euro o dollari per poter iniziare da capo.
Regola 7 e 8 si commentano da sole, usare il time frame a 1 minuto (60 secondi) e usare questa tecnica solo con le Opzioni Binarie.
Che dire, io avrei finito se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere, se avete qualche domanda da fare, fatela vi risponderò il più velocemente possibile, sono a disposizione di tutti quelli che vogliono seguirmi. Potete contattarmi tramite facebook : Francis Tosi, oppure lasciando un commento sul mio canale youtube : Francis Tosi dove troverete tutti i video del mio trading giornaliero, con resoconti dettagliati giornalieri , settimanali e mensili. Io non mi nascondo dietro uno pseudonimo o nick name, io ci metto la faccia, voglio condividere questa mia passione con tutti voi in piena correttezza e trasparenza.
“Diventi un guerriero nel momento in cui ti assumi la piena responsabilità della tua vita.”
“bisogna lottare come un guerriero per prendere ciò che si vuole dalla vita”
IDEATO E SCRITTO DA Francis Tosi