• Non ci sono risultati.

CAMERA DI COMMERCIO IL PRESIDENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAMERA DI COMMERCIO IL PRESIDENTE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO I . A . A . d i P A L E R M O E D E N N A

Via E. Amari, 11 – Tel. (091) 6050111 – Fax (091) 582338 90139 – PALERMO

°°°

DELIBERAZIONE D’URGENZA DEL PRESIDENTE N.12 DEL 29 MAGGIO 2018

OGGETTO: PROROGA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. PROSECUZIONE RAPPORTO FINO AL 31 DICEMBRE 2018.

IL PRESIDENTE

L’anno duemiladiciotto il giorno 29 del mese di maggio presso i locali della CCIAA di Palermo Enna, assistito dal Segretario Generale Dott. Guido Barcellona;

VISTA la delibera Commissariale n.4 del 16 Gennaio 2017, con la quale la Camera di Commercio di Enna ha prorogato i contratti dei lavoratori a tempo determinato fino al 28 febbraio 2017 e dalla quale risulta quanto segue:

"Sentito il Segretario Generale il quale riferisce che:

Con deliberazioni commissariali n. 9 del 7 gennaio 2016 e n. 13 del 20 aprile 2016 è stata decisa la proroga del rapporto di lavoro a tempo determinato intercorrente con i lavoratori Sigg.ri Barbarino Anna, Bellomo Katjuscia, Bevanda Mario, Cariglia Antonio, Castello Maria Teresa, Contino Paola, Marchiafava Cinzia Maria, autorizzando il Segretario Generale a sottoscrivere la proroga dei contratti con decorrenza dall' 01/01/2016 e scadenza alla data del 31/12/2016, a 24 ore settimanali, alle medesime condizioni dei contratti scaduti. A tale riguardo si rappresenta che l'onere finanziario annuale (93,6% del fabbisogno) a carico della Regione Siciliana pari ad euro 138.175,95, trova copertura nel Fondo Straordinario istituito presso l'Assessorato Regionale per la Famiglia con l'art. 30 della L.R. n.5/2014, mentre gli oneri retributivi a carico della Camera (6,27%) oltre agli oneri sociali pari complessivamente ad euro 9.242,78 trovano copertura nella previsione di apposita posta del bilancio camerale preventivo 2017, approvato con deliberazione commissariale n. 10 del 29/12/2016.

In merito alle decisioni da assumere si conferma che permangono le esigenze di utilizzo del detto personale che risulta oramai inserito nei processi di produzione amministrativa dell'Ente, avendo sostituito di fatto negli anni il personale a tempo indeterminato andato in quiescenza. Da tempo questi lavoratori svolgono attività rispondente ad esigenze dell'Amministrazione di carattere ordinario e non temporaneo. Per il livello di inserimento raggiunto negli schemi organizzativi e produttivi interni, l'eventuale venir meno dell'apporto di questi lavoratori inciderebbe pesantemente sull'efficienza dei servizi pregiudicando l'attività dell'Ente in maniera significativa";

RITENUTO che è interesse dell'Amministrazione continuare ad utilizzare le sette unità al fine di assicurare la regolare erogazione dei servizi istituzionali e pertanto vanno tenute nella dovuta considerazione le suddette esigenze dell'Ente di continuare ad avvalersi di tale personale;

(2)

CAMERA DI COMMERCIO I . A . A . d i P A L E R M O E D E N N A

Via E. Amari, 11 – Tel. (091) 6050111 – Fax (091) 582338 90139 – PALERMO

°°°

CONSIDERATO che lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale di che trattasi sono disciplinati dal C.C.R.L. Del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e degli Enti di cui alla L.R. n. 10/2000. L'onere finanziario annuale (93,6% del fabbisogno) a carico della Regione Siciliana pari ad euro 138.175,95, trova copertura nel Fondo Straordinario istituito presso l'Assessorato Regionale per la Famiglia con l'art. 30 della L.R. n.5/2014, mentre gli oneri retributivi a carico della Camera (6,27%) oltre agli oneri sociali pari complessivamente ad euro 9.242,78 trovano copertura nella previsione di apposita posta del bilancio camerale preventivo 2017, approvato con deliberazione commissariale n. 10 del 29/12/2016.

L'Amministrazione finora ha ritenuto e continua a ritenere di essere necessitata a sostenere il predetto onere che ammonta ad euro 9.242,78 annui, in quanto permane il fabbisogno di detto personale, come confermato dal Segretario Generale;

VISTA la L.R. 28 gennaio 2014 n. 5;

VISTA la L.R. 13 gennaio 2015 n. 2;

VISTA la L.R. 17 marzo 2016 n. 3;

VISTA la L.R. 29 dicembre 2016 n. 27;

VISTA la L.R. 29 dicembre 2016 n. 28;

VISTO lo Statuto Camerale;

VISTO il Regolamento degli Uffici e dei Servizi Camerali;

VISTA le deliberazioni commissariali n. 9 del 7 gennaio 2016 e n. 13 del 20 aprile 2016;

VISTO il corrente bilancio camerale;

VISTA la circolare prot. 65363/Dir del 30/12/2016 del Dirigente Generale dell'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale del Lavoro;

VISTO il Decreto Legge 30.12.2016 n. 244, pubblicato sulla G.U. n. 304 del 30.12.2016, che all’art.

1 c. 3 e 13, consente la proroga al 31.12.2017 dei rapporti di lavoro a tempo determinato stipulati dalle Regioni a Statuto Speciale e dagli Enti Territoriali compresi nel territorio delle stesse;

VISTA la Legge Regionale 29 dicembre 2016, n. 27, recante: disposizioni in materia di autonomie locali e per la stabilizzazione del personale precario, che all’art. 3 c.9 prevede “in armonia con la disposizione prevista dall’art. 1 c. 426 della Legge 23 dicembre 2014. 190, il termine del 31 dicembre 2016, previsto dall’art. 30 c.3 e dall’art. 32 della legge regionale n.5/2014 e successive modifiche ed integrazioni, per le finalità volte al superamento del precariato è prorogato al 31 dicembre 2018. Le disposizioni del presente comma si applicano anche alle Camere di Commercio.

I commi 8 e 9 dell’art. 27 della legge regionale 17 marzo 2016, n.3, sono soppressi.”;

VISTA la nota prot. n. 466 del 04/01/2017 del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive con la quale dispone che i contratti del personale precario devono essere prorogati limitatamente alla durata di mesi due stante l'esercizio provvisorio della Regione;”

(3)

CONSIDERATO che il predetto personale è amministrato dalla nuova Camera di Commercio di Palermo Enna per effetto della fusione tra le due precedenti Camere di Commercio di Palermo e di Enna;

VISTA la deliberazione d’urgenza del Presidente n.5 del 7 marzo 2017 la quale consente la proroga dei contratti del personale a tempo determinato fino al 31 marzo 2017;

VISTA la deliberazione d’urgenza del Presidente n.8 del 12 aprile 2017 la quale consente la proroga dei contratti del personale a tempo determinato fino al 30 aprile 2017;

VISTA la deliberazione d'urgenza del Presidente n. 21 del 25 maggio 2017 la quale consente la proroga dei contratti del personale a tempo determinato fino al 31 dicembre 2017;

VISTA la deliberazione d'urgenza del Presidente n. 30 del 28 dicembre 2017 con la quale è stata deliberata la proroga dei contratti dal 01 gennaio 2018 al 31 gennaio 2018, nelle more dell'approvazione del bilancio;

VISTA la deliberazione d'urgenza del Presidente n. 01 del 30 gennaio 2018 con la quale è stata deliberata la proroga dei contratti dal 01 febbraio 2018 al 31 marzo 2018, nelle more dell'approvazione del bilancio;

VISTA la deliberazione d'urgenza del Presidente n. 09 del 06 aprile 2018 con la quale è stata deliberata la proroga dei contratti dal 01 aprile 2018 al 30 aprile 2018 nelle more dell'approvazione del bilancio regionale;

VISTA la Legge n. 580/93 e ss.mm.ii;

VISTO lo Statuto Camerale;

VISTO l’art. 2112 del codice civile;

VISTA la L.R. n. 4/2010;

VISTA la L.R. 28 gennaio 2014, n. 5 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. 29 dicembre 2016, n. 27, pubblicata nella GURS n. 58 del 31/12/2016;

VISTA la nota prot. n. 466 del 04/01/2017 del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive;

VISTA la L.R. n. 4 del 1 marzo 2017 pubblicata nella GURS n. 9 del 3 marzo 2017 recante

"Proroga dell'esercizio provvisorio per l'anno 2017" con la quale il Governo Regionale è autorizzato a prorogare l'esercizio provvisorio fino al 31 marzo 2017;

VISTA la L.R. n. 5 del 29 marzo 2017 pubblicata nella GURS n. 13 del 31 marzo 2017 recante

"Proroga dell'esercizio provvisorio per l'anno 2017" con la quale il Governo Regionale è autorizzato a prorogare l'esercizio provvisorio fino al 30 aprile 2017;

VISTA la L.R. n. 8 del 9 maggio 2017 pubblicata nella GURS n. 20 del 12 maggio 2017 recante

"Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2017. Legge di stabilità regionale”;

VISTA la L.R. n. 9 del 9 maggio 2017 pubblicata nella GURS n. 20 del 12 maggio 2017 recante

"Bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017- 2019”;

VISTO l’art.10 della L.R. n.16/2006 per il quale le C.C.I.A.A. siciliane destinano prioritariamente le risorse finanziarie regionali finalizzate all’impiego di personale anche temporaneo, alla stabilizzazione di lavoratori destinatari del regime transitorio dei lavori socialmente utili impegnati nelle predette attività presso lo stesso Ente anche con contratti annuali di diritto privato;

RICHIAMATO l'art. 3 c.9 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 219 che sancisce il divieto, a pena di nullità, di assumere o impiegare nuovo personale a qualunque titolo o tipologia contrattuale prima del completamento delle procedure di accorpamento in corso;

VISTA la nota in riscontro dell'Unioncamere Roma del 4 gennaio u.s. avente ad oggetto "Prime riflessioni sul Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 219" con la quale è precisato che i rapporti di lavoro, ancorchè a termine, in vigore alla data di pubblicazione della Legge, non rappresentano

"nuovo impiego";

VISTA la Legge Regionale 29 dicembre 2016, n. 27, pubblicata nella GURS N. 58 del 31/12/2016 recante "Disposizioni in materia di autonomie locali e per la stabilizzazione del personale precario"

(4)

che all'art.3 c. 9 recita: "Il termine del 31 dicembre 2016 dei contratti in scadenza è prorogato al 31dicembre 2018. Le disposizioni del presente comma si applicano anche alle Camere di Commercio";

VISTA la L.R. n. 19 del 29 dicembre 2017 pubblicata nella GURS n. 1 del 3 gennaio 2018 recante

"Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2018"

con la quale il Governo Regionale è autorizzato all'esercizio provvisorio fino al 31 marzo 2018;

VISTA la L.R. n. 4 del 29 marzo 2018 pubblicata nella GURS n. 15 del 31 marzo 2018 recante

"Proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2018" con la quale il Governo Regionale è autorizzato a prorogare l'esercizio provvisorio fino al 30 aprile 2018;

VISTA la L.R. n. 8 del 08 maggio 2018 pubblicata nella GURS n. 21 dell'11 maggio 2018 recante

“Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale”;

ATTESO che l'erogazione materiale degli stipendi di che trattasi resterà subordinata al preventivo incasso del contributo e/o di sue anticipazioni, assunti oramai a regime gli effetti negativi della Legge n. 114 dell'11 agosto 2014, che riduce le entrate del Diritto fisso camerale fino al 50% nel caso di eventuale carenza di cassa della Camera di Commercio:

PER QUANTO SOPRA

PREMESSO che il Consiglio Camerale, in data 24 gennaio 2018 con delibera n. 11, ha approvato il bilancio di previsione 2018 e che, pertanto, può provvedersi alla proroga dei contratti a tempo determinato;

CONSIDERATO tuttavia che, permanendo la necessità di assicurare il servizio reso e la irrisorietà del costo, occorre provvedere alla stipula dei rinnovi contrattuali per ulteriori mesi 8 (otto) dal 01 maggio 2018 al 31 dicembre 2018, del personale a tempo determinato, pari a complessive 7 unità in servizio presso la sede decentrata di Enna;

ATTESO che l'erogazione materiale degli stipendi di che trattasi resterà subordinata al preventivo incasso del contributo e/o di sue anticipazioni, assunti oramai a regime gli effetti negativi della Legge n. 114 dell'11 agosto 2014, che riduce le entrate del Diritto fisso camerale fino al 50% nel caso di eventuale carenza di cassa della Camera di Commercio;

TENUTO CONTO, altresì, che la proposta in questione deve essere sottoposta all'esame della Giunta della Camera di Commercio di Palermo Enna;

CON i poteri previsti dall'art. 16 del Regolamento di Giunta;

DELIBERA

1. PROROGARE il rapporto di lavoro a tempo determinato intercorrente con i sottoelencati lavoratori dando mandato al Segretario Generale di sottoscrivere la proroga dei contratti con decorrenza dal 01/05/2018 al 31/12/2018, per la durata di mesi 8 (otto) a 24 ore settimanali, alle medesime condizioni dei contratti scaduti:

− Barbarino Anna

− Bellomo Katjuscia

− Bevanda Mario

− Cariglia Antonio

− Castello Maria Teresa

− Contino Paola

− Marchiafava Cinzia Maria.

(5)

2. DARE ATTO che l'onere finanziario annuale (93,73% del fabbisogno) a carico della Regione Siciliana pari ad euro 138.175,94 ai sensi delle norme richiamate in premessa troverà copertura nel Fondo Straordinario istituito presso l'Assessorato Regionale per la Famiglia, con l'art.

30 della L.R. n.5/2014, mentre gli oneri retributivi a carico della Camera (6,27%) oltre agli oneri sociali pari ad euro 9.242,78 troveranno copertura nella voce "Retribuzioni personale a termine" del bilancio preventivo 2018.

3. PRECISARE che, in considerazione della grave situazione finanziaria in cui versa la Camera a causa degli effetti negativi della Legge n. 114/2014, l'erogazione materiale degli emolumenti ai lavoratori sopra elencati resterà subordinata all'effettivo incasso del contributo regionale o di sue anticipazioni.

4. DARE ATTO che il presente provvedimento non impegna in alcun modo nè condiziona l'Amministrazione in merito alle scelte future che potrà adottare anche in materia di eventuale avvio di procedure di stabilizzazione di lavoratori a tempo determinato.

5. INCARICARE il Segretario Generale di trasmettere il presente provvedimento alle Amministrazioni interessate per il prosieguo di loro competenza.

6. DARE IMMEDIATA esecuzione al presente provvedimento.

7. DI SOTTOPORRE il presente provvedimento alla Giunta nella prima riunione utile, per la ratifica.

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE

(F.to Dott. Guido Barcellona) (F.to Dott. Alessandro Albanese)

PER COPIA CONFORME L’ ADDETTO

(6)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente determinazione è stata affissa all’Albo camerale on line (art. 32 della Legge 18 Giugno 2009, n.69 e s.m.i.) dal 30/05/2018 al 07/06/2018 senza che sia stata prodotta avverso di essa alcuna opposizione.

Palermo lì 07/06/2018

PER IL SEGRETARIO GENERALE L’ADDETTO

Riferimenti

Documenti correlati

“Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, sull’intero territorio nazionale, nonché l’ulteriore decreto del

Nel quadro della legislazione vigente, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (di seguito PTPCT) costituisce, al contempo, strumento

Di seguito viene reso disponibile il dettaglio, distinto per anno, dei versamenti effettuati da parte di ciascuna azienda farmaceutica (codice SIS) ordinate per percentuale

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione

del 25.9.2020, mediante il ricorso temporaneo ad una speciale forma di gestione dei rifiuti urbani prodotti sul territorio della Regione Siciliana con l’obiettivo di garantire

Visto l’articolo 3, comma 6-bis e l'articolo 4 del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione.. dell'emergenza

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione

L’amministrazione ha precisato, altresì, che per raggiungere il target di spesa del PO FSE 2007/2013 e scongiurare il disimpegno delle risorse finanziarie, ha imputato “al