C O D ICE FISCALE
CO G NO M E N O M E
Riservato alla Poste italiane Spa N . Protocollo
Data di presentazione
RPF
Periodo d'im posta 2020 PERSONE FISICHE
2021
g e n z i a
ntrate
IN FO RM ATIVA SU L TRATTA M EN TO DEI D ATI PERSO N A LI AI SEN SI DEG LI ARTIC O LI 13 E 14 DEL REG O LAM EN TO UE 2016/679
Con questa inform ativa l'Ag enzia delle Entrate spieg a com e tratta i da ti ra ccolti e q uali sono i diritti riconosciuti a ll'interessato ai sensi del Regolam ento UE 2016/679, rela tivo alla protezio- ne delle persone fisich e con riguardo al trattam ento dei dati p ersonali e del D.Lg s. 196/2003, in m ateria d i protezione dei dati p ersonali, così com e modificato da l D.Lgs. 101/ 2018.
FIN ALITÀ D EL TRATTAM EN TO
I dati trasm essi attraverso questo m odello verranno trattati dall'A genzia delle Entrate per le finalità di liquidazione, accertam ento e riscossione delle im poste e per eventuali ulteriori finalità che po- tranno essere previste da specifiche norm e di legge
BA SE G IURID ICA
La base giuridica del trattam ento è da individuarsi nell'esercizio di pubblici poteri connessi allo svolgim ento delle predette attività (liquidazione, accertam ento e risco ssione) di cui è investita l'A - genzia delle Entrate (art. 6, §1 lett. e) del Regolam ento), in base a quanto previsto dalla norm ativa di settore. Il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 1998, n. 322 stabilisce le m o- dalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle im po ste sui redditi, all'im posta regionale sulle attività produttive e all'im posta sul valore aggiunto, ai sensi dell'articolo 3, com m a 136, della legge 23 dicem bre 1996, n. 662.
CO N FER IM EN TO D EI DATI
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in m ateria di dichiarazio ne dei redditi.
Se i dati riguardano anche fam iliari o terzi, questi ultim i dovranno essere inform ati dal dichiarante che i loro dati sono stati com unicati all'A genzia delle Entrate.
L'om issione e/o l'indicazione no n veritiera di dati può far incorrere in sanzioni am m inistrative o, in alcuni casi, penali.
L'indicazione del num ero di telefono , del cellulare e dell'indirizzo di po sta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitam ente dall'A genzia delle Entrate inform azioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempim enti e servizi offerti.
Ai sensi dell'art. 9 del Regolam ento (UE) 2016/679 com porta il conferim ento di catego rie particolari di dati personali l'utilizzo della scheda unica per la scelta della destinazio ne dell'8, del 5 e del 2 per m ille dell'Irpef.
L'effettuazione della scelta per la destinazione dell'o tto per m ille dell'Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 47 della legge 20 m aggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le co nfessioni religiose.
L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 1, com m a 154 della legge 23 dicem bre 2014 n.190.
L'effettuazione della scelta per la destinazione del due per m ille a favore dei partiti p olitici è faco ltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 12 del decreto legge 28 dicem bre 2013, n. 149, conver- tito , co n m odificazioni, dall'art. 1 com m a 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.
Anche l'inserim ento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'im po sta è facoltativo e richiede il conferim ento di dati particolari.
Il M odello ISA costituisce parte integrante del presente m odello ed è utilizzato per la dichiarazione dei dati rilevanti ai fini della applicazione e dell'aggiornam ento degli indici sintetici di affidabi- lità fiscale di cui all'articolo 9-bis del Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, così com e convertito dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96
PERIO D O DI CONSERVAZIO N E D EI DATI
I dati saranno conservati fino al 31 dicem bre dell'undicesim o anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferim ento ovvero entro il m aggior term ine per la definizione di eventuali procedim enti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell'A utorità giudiziaria.
Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la destinazio ne dell'otto, del cinque e del due per m ille, gli stessi saranno conservati per il tem po necessario a consentire all'A genzia delle entrate di effettuare i controlli presso gli interm ediari e/o i sostituti d'im posta che prestano assistenza fiscale circa la corretta trasm issione delle relative inform azioni. Saranno, inoltre, conservati per il tem - po necessario a consentire al destinatario della scelta e al contribuente che effettua la scelta di esercitare i propri diritti: tale periodo co incide con il term ine di prescrizio ne ordinaria decennale che decorre dalla effettuazione della scelta.
M O DA LITÀ DEL TRATTAM EN TO
I dati personali saranno trattati anche con strum enti autom atizzati per il tempo strettam ente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L'A genzia delle Entrate attua idonee m isu- re per garantire che i dati forniti vengano trattati in m odo adeguato e co nform e alle finalità per cui vengono gestiti; l'A genzia delle Entrate im piega idonee m isure di sicurezza, organizzative, tec- niche e fisiche, per tutelare le inform azioni dall'alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall'utilizzo im proprio o illegittim o . Il m odello può essere consegnato a soggetti interm ediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivam ente per la finalità di trasm issione del m odello all'A genzia delle Entrate. Per la so la attività di trasmissione, gli interm ediari assum ono la qualifica di "titolare del trattam ento" quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo.
CATEG O RIE DI DESTIN ATARI D EI DATI PERSO N ALI
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere com unicati:
- ai soggetti cui la com unicazione dei dati debba essere effettuata in adempim ento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolam ento o dalla norm ativa com unitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell'Autorità G iudiziaria;
- ai soggetti designati dal Tito lare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattam ento dei dati personali che operano sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile;
- ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressam ente previsti dalla legge, o vvero ancora se la com unicazione si renderà necessaria per la tutela dell'A genzia in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in m ateria di protezione dei dati perso nali.
TITO LA RE DEL TRATTAM EN TO
Titolare del trattamento dei dati personali è l'Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Giorgione n. 106 - 00147.
RESPON SABILE DEL TRATTA M ENTO
L'Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico alla quale è affidata la gestione del sistem a inform ativo dell'Anagrafe tributaria e di SO SE Spa, in qualità di part- ner m etodologico, alla quale è affidata l'elaborazione e l'aggiornam ento degli indici sintetici di affidabilità fiscale nonché le attività di analisi correlate, per questo individualm e nte designate Re- sponsabile del trattam ento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.
RESPON SABILE DELLA PRO TEZION E DEI D ATI
Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati dell'A genzia delle Entrate è: entrate.dpo@agenziaentrate.it DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'interessato ha il diritto, in qualunque m om ento, di ottenere la conferm a dell'esistenza o m eno dei dati forniti attraverso la consultazione all'interno della propria area riservata, area Consulta- zioni del sito web dell'A genzia delle Entrate. H a, inoltre, il diritto di chiedere, nelle form e previste dall'o rdinam ento, la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione di quelli incompleti e di esercitare di ogni altro diritto ai sensi degli articoli 18 e 20 del Regolam ento laddove applicabili.
Tali diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata a: A genzia delle Entrate, Via Giorgione n. 106 - 00147 Roma - indirizzo di posta elettronica: entrate.updp@agenziaentrate.it Q ualora l'interessato ritenga che il trattam ento sia avvenuto in m odo no n conform e al Regolam ento e al D .Lgs. 196/2003 potrà rivo lgersi al G arante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell'art. 77 del medesimo Regolam ento. Ulteriori info rm azioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito w eb del G arante per la Protezio ne dei Dati Perso- nali all'indirizzo www.garanteprivacy.it
CO N SENSO
L'A genzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali.
Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso degli interessati sia per trattare i dati relativi a particolari on eri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per m ille, del cinque per m ille e del due per m ille dell'Irpef, sia per poterli comunicare all'Agenzia delle En trate, o ad altri interm ediari.
Tale consenso viene manifestato m ediante la sottoscrizione della dichiarazione nonché la firm a con la quale si effettua la scelta dell'otto per m ille dell'Irpef, del cinque per m ille e del due per mille dell'Irpef.
La presente inform ativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.
CHELLI FRANCESCO MARIA
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I
I I I I I I I I I I I I I I I I I
giorno m ese anno
DATI D EL CO N TRIBUEN TE
F M
Sesso (barrare la relativa casella)
6 7 8
1 2
tutelato/a minore
Domicilio fiscale diverso dalla residenza
Dichiarazione presentata per la prima volta RESIDEN ZA
AN AGRAFICA Da compilare solo se variata dal 01/01/2020 alla data di presentazione della dichiarazione
Provincia (sigla)
Codice Stato estero
Comune Provincia (sigla) Codice comune
Codice comune
N umero civico Data di nascita
D O M ICILIO FISCALE AL 01/01/2021 D O M ICILIO FISCALE AL 01/01/2020
Comune (o Stato estero) di nascita
TIPO
DI D IC HIARAZIO N E
Provincia (sigla)
Indirizzo
C.a.p.
C omune
Tipologia (via, piazza, ecc.)
Frazione D ata della variazione
giorno m ese anno
Im mobili sequestrati
Cessazione attività
Comune
Fusione comuni Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni Accettazione
eredità giacente
Partita IVA (eventuale)
TELEFON O E IN DIRIZZO DI POSTA ELETTRO NICA
dal al
giorno m ese anno giorno m ese anno
Stato Periodo d'im posta
(*) D a com pilare per i soli m odelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli m eccanografici a striscia continua.
RESID ENTE A LL'ESTERO
DA C O M PILARE SE RESID ENTE ALL'ESTERO NEL 20202 1
Codice fiscale estero Stato estero di residenza
Stato federato, provincia, contea Località di residenza
Indirizzo
NAZIO N A LITÀ
Italiana Estera N on residenti
"Schumacker"
Quadro
RW Q uadro
VO Q uadro
AC ISA
Liquidazione volontaria
giorno mese anno
RISERVATO A CH I PRESEN TA LA DICHIA RA Z IO N E PER A LTRI
EREDE, CU RATO RE FALLIM EN TARE o D ELL'EREDITÀ , ecc.(vedere Istruzioni)
F M
Provincia (sigla) Data di nascita
Sesso (barrare la relativa casella) Nome
Cognome
Codice fiscale società o ente dichiarante Codice fiscale (obbligatorio)
giorno mese anno Procedura non giorno m ese anno
ancora term inata Rappresentante
residente all'estero Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero
Provincia (sigla) C.a.p.
Com une (o Stato estero)
Telefono
prefisso num ero RESIDENZA ANAGRAFICA
(O SE DIVERSO) DOMICILIO FISCALE
Data carica
giorno m ese anno
Data di fine procedura Data di inizio procedura
Codice carica
C A N O N E RAI
IM PRESE
Tipologia apparecchio (Riser vata ai contribuen ti che esercitan o attività d'impresa)CERTIFIC AZIO N E TRIBUTA RIA
Riservato al professionista
C odice fiscale del professionista
Si attesta la certificazione ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997
C odice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili
FIRMA D EL PROFESSIO N ISTA
VISTO DI
CO N FO RM ITÀ
Riservato al C.A.F.
o al professionista Codice fiscale del responsabile del C.A.F.
C odice fiscale del professionista
Codice fiscale del C.A.F.
FIRM A DEL RESPO NSABILE DEL C.A .F. O DEL PRO FESSIONISTA
IM PEG N O A LLA
PRESEN TA ZIO N E TELEM ATIC A
D a ta d e ll'im p e g n o giorno mese anno F IR M A D E L L'IN C A R IC AT O C odice fiscale dell'incaricato
Riservato all'incaricato
Soggetto che ha predisposto la dichiarazione R icezione avviso telem atico controllo
autom atizzato dichiarazione R icezione altre com unicazioni telem atiche CO DICE FISCALE (*)
deceduto/a
Codice Stato estero
Comune (o Stato estero) di nascita
Dichiarazione integrativa
Dichiarazione integrativa (art. 2, co. 8-ter,
DPR 322/98)
Dichiarazione integrativa errori contabili Eventi
eccezionali Correttiva
nei termini
Telefono
prefisso numero Cellulare Indirizzo di posta elettronica
Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallim entare
ASCOLI PICENO AP X
FERMO FM D542
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
2
02 01 2021
|5POSA ROBERTA
I I I
(*) Da com pilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su m oduli meccanografici a striscia continua.
FIRM A DELLA DICHIA RA Z IO N E
Il contribuente dichiara di aver compilato e allegato i seguenti quadri (barrare le caselle che interessano).
FIRM A d el CO N TR IBU EN TE (o di chi presenta la dichiarazione per altri) RC
RA R B
RU Fam iliari LC
a carico RP RN RV CR DI RX RH RL RM RR RT RE RF R G RD RS
CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTE INDICATI NELLA DICHIARAZIONE
RQ CE
TR LM
S ituazioni particola ri
In vio avviso telem atico contro llo auto m a tizza to dich ia razione all'in term ed iario Codice
Invio altre comunicazioni telematiche all'in term ediario
N R FC
CO DICE FISCALE (*)
E sonero dall'a pposizione del visto di confo rm ità
X X X X X X X X X
|1
CHELLI FRANCESCO MARIA
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
R E D D IT I
F a m ilia ri a ca rico
Q U A D R O R A - Redditi dei terreni M od. N .
CO DIC E FISC ALE
PERSONE FISICHE
2021
ge nzia
ntrate
PERIO D O D 'IM PO STA 2 020
C asi particolari
RA1
1 ,00 ,00
Reddito agrario non rivalutato Reddito dom inicale
non rivalutato
,00
11 ,00 12
Somma colonne 11, 12 e 13
RA23 TOTALI
6 ,00 Titolo
2 3 4 5 7 9
Q U A D R O A
RED DITI DEI TERREN I Esclusi i terreni all'estero da includere nel Quadro RLContinua- zione (*)
8
non dovutaIMU 10 Coltivatore diretto o IAP Canone di affitto
in regim e vincolistico
,00
,00
,00 12
Possesso
giorni %
Reddito dom inicale
imponibile Reddito agrario
imponibile Reddito fondiario
non im ponibile
RA2 RA3 RA4 RA5 RA6 RA7
(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità im mobiliare del rigo precedente.
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
,00
,00 12
12 ,00
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
I redditi dominicale (col. 1) e agrario (col. 3) vanno indicati senza operare la rivalutazione
11
11
11
11
11
11
11 ,00
,00
9
8 10
,00
9
8 10
,00
9
8 10
,00
9
8 10
,00
9
8 10
,00
13
13
13
13
13
13
13
RA8
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA9
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA10
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA11 ,00 12 ,00
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA12 ,00 12 ,00
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA13
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA14
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA15
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA16
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA17
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA18 ,00 12 ,00
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA19
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA20
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA21
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
RA22
,00
,00 12
1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7
11
9
8 10
13 ,00
13 ,00
FA M ILIA RI A CA RICO
BARRA RE LA CASELLA : C = CO NIUGE F1 = PRIMO FIGLIO F = FIG LIO A = ALTRO FAMILIARE D = FIG LIO CO N DISA BILITÀ
1 C
Relazione di parentela N . m esi
a carico Minore di tre anni
(mesi a carico) Detrazione
100%
affidamento figli Percentuale detrazione spettante
1 4 5
CONIUGE
2 3 4 5 6
F1 PRIM OFIGLIO 3D 6
F D
F D
F D
F D
2A A A A
PERCENTUALE ULTERIO RE DETRAZIONE PER FA MIGLIE C ON A LM ENO 4 FIG LI 7
7
NUMERO FIGLI IN AFFIDO PREADOTTIVO A CARICO DEL CONTRIBUEN TE 9
Codice fiscale (Indicare il codice fiscale del coniuge anche se non fiscalmente a carico)
8
1
X 12
X 12 100
X 12 100
6 1 3 365 5,550 X
1
10 1 4 365 6,170 X
1 1
7 1 3 365 6,170 X
1
2 1 1 365 22,220 X
1
7 1 3 365 22,220 X
4 1
30 1 15 365 9,260 X
7 3
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
15 5
I I I I I I I I I I I I I I I I I
w
...
, - - -I I
1n1 I I r1nn n
I I I I I I l J I J
I I I I I I I I I I
I I I I i I I I I I
I I I I I I l J I J
I I I I I I I I I I
I I I I I I I I I I
I I I I I I l J I J
I I I I I I I I I I
I I I I I I I I I I
I I I I [ I [ 1 i 1
I I I I I I I I I I
I I I I I I i I i I
I I I I I I l J I J
I I I I I I I I I I
I I I I I I l J I J
I I I I I I l J I J
I I I I I I i I i I
I I I I I I l J I J
I I I I I I I I I I
I I I I I I I I I I
I I I I I I I I I l J I J
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone
Q UADRO RB
REDDITI DEI FABBRICATI E A LTRI D ATI Sezione IRedditi dei fabbricati Esclusi i fabbricati all'estero da includere nel Q uadro RL
Possesso giorni percentuale
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
RB1
Codice Comune
,00
Cedolare secca Casi part.
IMU
Casi part.
IMU
Casi part.
IMU
Casi part.
IMU
Casi part.
IMU
Casi part.
IMU Abitazione principale
non soggetta a IMU Continuazione (*)
Continuazione (*)
Continuazione (*)
Continuazione (*)
Continuazione (*)
Continuazione (*)
(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.
Rendita catastale non rivalutata
Rendita catastale non rivalutata
Rendita catastale non rivalutata
Rendita catastale non rivalutata
Rendita catastale non rivalutata
Rendita catastale non rivalutata
1 ,00 ,00
13 ,00 14 15 16 17
2 3 4 7 8
RB11 Sezione II
Dati relativi ai contratti
di locazione N. di rigo
/ / M od. N.
1 2 3 5 6 9
RB21 RB22
A nno dich.
ICI/IMU Imposta
cedolare secca 21% Imposta
cedolare secca 10% Totale im posta
cedolare secca
4
RB23 /
TOTALI RB10
8 1 ,00
2 ,00
3 ,00
Stato di emergenza
PERIO D O D 'IM PO STA 2020
R ED D ITI
Q U A D R O R B - Redditi dei fa bbricati
particolariCasi
Tassazione ordinaria
Imposta cedolare secca
Contratti non superiori a 30 gg 7
Codice identificativo contratto PERSONE FISICHE
2021
genzia
ntrate
5 6 9 11 12
19
RB2
RB3
RB4
RB5
RB6
REDD ITI IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
A bitazione principale soggetta a IM U
,00
REDDITI
IMPONIBILI 13 ,00 14 ,00 15 ,00
La rendita catastale (col. 1) va indica ta senza operare la rivalutazione
18
REDDITI NON
IM PON IBILI 17 ,00
Casi part.
Continuazione (*) IMU Rendita catastale
non rivalutata RB7
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Casi part.
Continuazione (*) IMU Rendita catastale
non rivalutata RB8
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Casi part.
Continuazione (*) IMU Rendita catastale
non rivalutata RB9
Canone di locazione
Utilizzo Codice
canone Possesso
giorni percentuale Codice
Comune Cedolare
secca
1 ,00 2 3 4 ,00 7 8
particolariCasi
5 6 9 11 12
Estrem i di registrazione del contratto
M od. N . CO D ICE FISC ALE
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16 17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
Cedolare secca 10% Imm obili non locati
Cedolare secca 21%
,00 ,00 ,00
,00
Abitazione principale non soggetta a IMU
13 ,00 14 15 16
16 ,00
17
Stato di emergenza Tassazione ordinaria
19 REDD ITI
IMPO NIBILI
REDD ITI NON IM PON IBILI
A bitazione principale soggetta a IM U
18 ,00
18 ,00
Data Serie N umero e sottonum ero Codice ufficio
1
802 1 365 50,000 D542
421
40 5 365 50,000 D542
21
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
442
I I I I I I I I I I I I I I I I I
w
R E D D IT I
Q U A D R O R C - Redditi di lavoro dipendente Q U A D R O C R - Crediti d'im posta
PERSONE FISICHE
2021
ge nzia
ntrate
PERIO D O D 'IM PO STA 2 020
Sezione II Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente Sezione III Ritenute IRPEF e addizionali regionale e comunale all'IRPEF
Sezione IV Ritenute per lavori socialmente utili e altri dati
Periodo di lavoro
(giorni per i quali spettano le detrazioni) Assegn o del coniuge
Som mare gli im porti da RC 7 a RC8; riportare il totale al rigo RN1 col. 5 Ritenute
addizionale regionale (punto 22 CU 2021) Ritenute IRPEF
(punto 21 CU 2021 e RC4 col.13 ) RC5
RC6
RC7 RC8
RC9 ,00
1 ,00
Ritenuta im posta sostitutiva R.I.T.A.
6 ,00
2 ,00 3 ,00 4 ,00 5 ,00
2
Redditi (punto 4 e 5 C U 2021)
1 2
,00 ,00
Ritenute acconto addizionale com unale 2020
(punto 26 CU 2021)
Ritenute saldo addizionale com unale 2020
(punto 27 CU 2021) RC10
Ritenute acconto addizionale comunale 2021
(punto 29 CU 2021)
RC11 Ritenute per lavori socialmente utili ,00
Sezione V
Riduzione Pressione Fiscale RC14
RC12 ,00
4 ,00
(di cui L.S.U . )
2 ,00
1 ,00
1
Lavoro dipen dente Pensione
Q U A D R O RC
RED DITI DI LAVO RO D IPENDEN TE E ASSIM ILATI Sezione I Redditi di lavoro dipendente e assimilatiTipologia reddito Redditi (punto 1, 2 e 3 CU 2021)
RC1 RC2 RC3
3 ,00
,00 ,00 In determ inato/Determ inato 2
1
RC1 col.3 + RC2 col. 3 + RC3 col. 3 + RC4 col. 10 - RC4 col. 11 - RC5 col. 1 - RC 5 col. 2 - RC5 col. 3 (riportare in RN 1 col.5)
5 ,00
1
1 ,00 2 ,00 3 ,00
Sezione VI
Detrazione per comparto sicurezza e difesa RC15
RC4
5 ,00
Somme tassazione ordinaria Somme imposta sostitutiva Ritenute imposta sostitutiva Benefit
6 ,00
Benefit a tassazione ordinaria
10 ,00 11 ,00 12 ,00
2 ,00 3 ,00 4 ,00
13 ,00
Im posta sostitutiva a debito Eccedenza di imposta sostitutiva trattenuta e/o versata Opzione o rettifica
7 8
1
Somme assoggettate a tass. ord.
da assoggettare ad imp. sost.
Codice
Casi par ticolari
SOMME PER PREMI DI RISULTATO
E WELFARE AZIENDALE (compilare solo nei casi previsti nelle istruzioni)
Tass.Ord. Tass.Sost.
9 A ssenza Requisiti
Somme assoggettate ad imp. sost.
da assoggettare a tass. ord.
Q uota esente dipendente Campione d'Italia Quota esente frontalieri
TOTALE
TOTALE
M od. N . CO DIC E FISC ALE
3 ,00
Quota esente pensioni
4
Altri dati
Q U A D RO CR
CREDITI D'IM PO STA2 ,00
Sezione II Prim a casa e canoni non percepiti
1 ,00
Credito d'im posta per il riacquisto della prim a casa Credito d'im posta per canoni no n percepiti
Abitazione principale
3 ,00
1 ,00 2 ,00
,00 Residuo precedente
dichiarazione Credito anno 2020 di cui compensato nel M od. F24
CR7
CR8 CR9 CR10 CR11 Sezione III
Credito d'imposta incremento occupazione
di cui com pensato nel Mod. F24 Residuo precedente dichiarazione
Sezione IV Credito d'im posta per im mobili colpiti dal sism a in A bruzzo
1 ,00
Credito anno 2020
Rata annuale Codice fiscale
Im presa/
professione
5 ,00
1
N . rata
4 ,00
6 ,00
5 ,00
3 ,00
Totale credito
Totale credito 2
1 3
Rateazione 4 N. rata
2
Altri immobili
Residuo precedente dichiarazione
Codice fiscale Rata annuale
6 ,00
di cui compensato nel Mod. F24 Reintegro
Totale/Parziale
CR12 5
,00 Sezione V
Credito d'imposta reintegro
anticipazioni fondi pensione 1 4 ,00
Credito anno 2020
2 ,00
di cui compensato nel Mod. F24
1 ,00
Residuo precedente dichiarazione Residuo precedente dichiarazione
3 ,00
Somma reintegrata
4 ,00
3 ,00
2 ,00
Rata credito 2019 Residuo anno 2019
1 ,00
Spesa 2020 Anno anticipazione
2
5 ,00
Rata credito 2018 Quota credito
ricevuta per trasparenza
5 ,00
Quota credito ricevuta per trasparenza CR14
1 ,00
Spesa 2018 CR15
Sezione V II Credito d'imposta erogazioni cultura (C R14) e scuola (C R15)
Sezione V III CR16 Credito d'imposta
negoziazione e arbitrato 3 ,00
di cui compensato nel Mod. F24
2 ,00
Residuo precedente dichiarazione Sezione IX CR17
Credito d'imposta videosorveglianza
4 ,00
Credito residuo
6 ,00
1 ,00
Residuo precedente dichiarazione
CR30 3
,00 Sezione XI
Credito d'imposta
euroritenuta 2 ,00
di cui compensato nel Mod. F24 Credito
5 ,00
di cui compensato nel Mod. F24
4 ,00
Rata 2019
3 ,00
Residuo 2019
CR31 2
,00 Sezione XII
A ltri crediti d'im posta 1Codice Importo
2 ,00
Residuo anno 2019 Fruita tassazione ordinaria
2 ,00
Non fruita
tassazione ordinaria Fruita
tassazione separata
A ltri dati 3
Codice Bonus erogato
3 4 7
,00 5 ,00 6 ,00 8 ,00 9 ,00
Codice Trattamento erogato Esenzione
ricercatori e docenti Esenzione impatriati Fruizione
misure sostegno Lavoro
dipendente Retribuzione
contrattuale 3
I Semestre
4
II Sem estre
Q uota credito ricevuta per trasparenza
1
2 1 79.035
2 2 966
80.001
3 6 5 1 8 1 1 8 4
26.914 1.290 198 444
2 2
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
I I I I I I I I I I I I I I I I I
w
- - -
n1
1111 I I I
nn n
1 11Il I I I
□
I 11 11 I I I I I
I I
I I
I II
I II
I II
I I I I
I I I I
I I
I I I I I I I I
I I
I I
I I
n1 1n1 I 11 I n I 11 I
I I I I
I 11 I I I
I I
I I I I
I 1111 11 I I I
n I r7 I l I I I I
I I n I I I I I I I
I I I I I I I I
I I I I I
I I I I I
I I I I
I I I I I I I
I 11 11 Il I I I I I
Spese sanitarie
Spese veicoli per persone con disabilità Spese sanitarie per perso ne co n disabilità
Q UADRO RP
O N ERI E SPESE Sezione I Spese per le quali spetta la detrazione d'imposta del 19%, del 26%, del 30%, del 35% e del 90%
RP1
RP3 RP2 RP4
C ontributi previden ziali ed assistenziali RP21
C ontributi per addetti ai ser vizi dom estici e fam iliari Erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose
RP27 D educibilità o rdinaria Soggetto fiscalmente
a carico di altri
RP28 Lavoratori di prim a occupazio ne RP29 Fondi in squilibrio fin anziario RP30 Fam iliari a carico
Spese per acquisto o costruzion e di abitazioni date in locazione Totale
spese su cui determ inare la detrazione RP15
Sezione II Spese e oneri per i quali spetta la deduzione dal reddito com plessivo Le spese m ediche vanno indicate interam ente senza sottrarre la franchigia di euro 129,11
TO TALE O N ERI E SPESE DEDUCIBILI RP39
Quota investim ento in start up RP34
R E D D IT I
Q U A D R O R P - O neri e spese
RP23
C odice 1 ,00
Rateizzazioni spese righi RP1,
RP2 e RP3
Totale spese con detrazione al 19%
da non commisurare al reddito
Totale spese con detrazione al 26%
da non commisurare al reddito
3 ,00 ,00 ,00 ,00
PERSONE FISICHE
2021
genzia
ntrate
P ERIO D O D 'IM PO STA 2020
1 ,00 Spese san itarie per fam iliari non a carico affetti da patologie esenti
Spese sanitarie rateizzate in precedenza RP5
RP6
Spese per l'acquisto di cani guida
Interessi m utui ipotecari acquisto abitazione principale RP7
,00
2 ,00
,00
,00
,00 ,00
Dedotti dal sostituto Non dedotti dal sostituto
Totale importo deducibile
3 ,00
2 ,00
Spesa acquisto/costruzione
Data stipula locazione Interessi
5 ,00
,00 Erogazioni
Liberali in favore delle Onlus, OV e APS RP36
3 ,00
Totale importo RPF 2021
6 ,00
Importo residuo RPF 2018
2 ,00
Deduzione propria
2 ,00
Importo
1 ,00
Deduzione ricevuta
4 ,00
Importo residuo RPF 2020
3 ,00
Totale importo rigo RPF2021
(col. 1 + col. 2) Importo residuo RPF2020
Importo residuo RPF 2019 RP32
Assegno al coniuge RP22
Spese patologie esenti sostenute da fam iliari
Per l'elenco dei codici spesa consultare la Tabella nelle istruzioni
1 2 ,00
2 ,00
2 ,00
2 ,00
1 2 ,00
1 2 ,00
,00 Altre spese
RP8 Codice spesa1 2 ,00
Altre spese
RP9 Codice spesa1 2 ,00
Altre spese
RP10 Codice spesa1 2 ,00
Altre spese
RP11 Codice spesa1 2 ,00
Altre spese
RP12 Codice spesa1 2 ,00
Altre spese
RP13 Codice spesa1 2 ,00
Spese per canone di leasin g
RP14 2 3 ,00
Data stipula leasing Numero anno Importo canone di leasing
4 ,00
Prezzo di riscatto
2 ,00 4 5 6 7
Totale spese con detrazione al 19%
da com misurare al reddito
Totale spese con detrazione al 26%
da com misurare al reddito
Totale spese con detrazione
30%
Totale spese con detrazione
35%
8 ,00 Totale spese con detrazione
90%
1
Codice fiscale
1
Codice fiscale del coniuge
1giorno mese anno
1giorno mese anno
,00 ,00
,00 ,00
1 ,00 2 ,00
RP24
Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità ,00
RP25
Altri oneri e spese deducibili 2 ,00
RP26
4 ,00
Restituzione som m e al soggetto erogatore
Totale
2 ,00
1 ,00
Somme restituite nell'anno Residuo anno precedente
RP33 3
,00
4 ,00
Importo residuo RPF2019
5 ,00
Sezione III A
RP41 RP42
RP48 RP44 RP43 Spese per interventi
di recupero del patrim onio edilizio, misure antisismiche e bonus verde, bonus facciate e superbonus
Interventi particolari
N umero
rata Importo rata
Codice fiscale A nno
,00
,00 ,00 ,00
3 1
Acquisto, eredità o
donazione 110%
10 Importo spesa 9 ,00 8 Tipologia
2
TO TALE RATE
11 N. d'ordine
immobile
Rata 80% Rata 85% Rata
Bonus Verde
6 7 8
,00 ,00 ,00
Rata 50% Rata 65% Rata 70% Rata 75% ,00
Rata 110% ,00 Detraz.
75%
Detraz.
110%
,00 2
Rata 36% 1 3 4 5
,00 10 Rata 90% 9
,00 ,00
,00 ,00
,00 ,00
5 4
,00 ,00 ,00
Detraz. 80% Detraz. 85% Detraz.
Bonus Verde
6 7 8
,00 ,00 ,00
Detraz. 50% Detraz. 65% Detraz. 70% ,00
,00 ,00 2
Detraz. 36%1 3 4 5
,00 10 Detraz. 90%9
RP49 TO TALEDETRAZION E
M o d. N . C O D ICE FISC ALE
Sp ese sanitarie com prensive di franchigia euro 129,11
7 Maggiorazione
sisma 6
RP45 ,00 ,00
RP46 ,00 ,00
RP47 ,00 ,00
C O N TRIBUTI PER PREVID EN ZA C O M P LEM ENTARE
1
1.291
13 2.219
18 2.387
1.162 4.606
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
I I I I I I I I I I I I I I I I I
w
I
I I I I r7 11
n I 11 I 11 11 I
I
I
n
I I I I I l l
I I
11I I I
, - - , - - , - - , - - , - - , - - , - -
Mod. N. TOTALE RATE RP65 4,00
9,00 3,00 2,00 1,00
8,00 7,00 6,00 RP602,00 3,00 3,00 3,00 RP51RP61 Importo rata
Rata 70%Rata 65%Rata 55%Rata 50%
TOTALE DETRAZIONERP66 Detrazione 70%Detrazione 65%Detrazione 55%Detrazione 50% Importo rata
Anno
10,00 Spesa totale
8,00 Importo IVA pagata
2,00 Spesa sostenuta nel 2016
2,00 Spesa arredo immobile Spesa sostenuta
2,00 3,00
2175Spese per inteventifinalizzati al risparmio energeticoe superbonus Sezione IV Sezione III BDati catastali identificatividegli immobili e altri dati per fruire della detrazione
RP62RP63
RP64 4 Casi particolari
,00,00
,00,00
,00,00
Sezione VDetrazioniper inquilinicon contratto di locazione
Sezione VIAltre detrazioni Tipologia1RP71
RP80 Inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale Investimentistart up N. di giorniPercentuale23
N. di giorniPercentuale12 RP52RP53 Data CONDUTTORE (estremi registrazione contratto)
DOMANDA ACCATASTAMENTO SerieNumero e sottonumero 32 CondominioCodice comuneFoglio
6 Subalterno
8 Sez. urb./comunecatast.57 Particella 4 T/U 132 CondominioCodice comuneFoglio
6 Subalterno
8 Sez. urb./comunecatast.57 Particella CODICE IDENTIFICATIVO DEL CONTRATTO 4 T/UN. d'ordineimmobile 1 N. d'ordineimmobile 123456 CondominioN. d'ordineimmobile
1 N. Rata DataNumero
8910
N. rata Cod. UfficioAg. Entrate
Provincia Uff. AgenziaEntrate Altri dati
Sezione III CAltre Spese per le quali spettala detrazione del 50%e del 110%
RP57
1RP58
Periodo20133
Codice fiscale1 Codice identificativo o identificativo estero1A Ammontare investimentoTotale detrazioneAmmontare detrazione3,00 6,00 ,00
5,00 4 Codice Tipologiainvestimento 7
RP72Lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro
RP73Detrazione affitto terreni agricoli ai giovani
2 Tipointervento Spesa arredo immobili giovani coppie
1 N. RataRP59IVA per acquisto abitazione classe energetica A o B Periodo 2008rideterm. rate TOTALE RATE Decadenza Start-upRecupero detrazione8,00 Detrazione fruita
7,00 di cui interessi su detrazione fruita
9,00 Eccedenze di detrazione 6,00 Importo rataSpesa arredo immobile
5,00 4 N. Rata
Importo rata
Importo rata Meno di 35 anni 4,00 Anno
2
Anno
7 1RP56 Pace contributiva ocolonnine per la ricarica Importo rata
9,00 Importo rata 8,00 Spesa attribuita Codice
5 Codice fiscale CODICE FISCALE
2,00 RP82 Codice1 Mantenimento dei cani guida (Bararre la casella)
RP83Altre detrazioni
2,00 CodiceImporto1RP90Redditi prodotti in euro Campione d'Italia 4,00 Importo3,00 Importo2,00 Importo1,00 ImportoRP91Redditi prodotti Campione d'Italia
QU ADRO LC
CEDOLARE SECCASULLE LOCAZIONIDeterminazione dellacedolare secca
LC2 Totale impostacedolare secca Imposta suredditi diversi (21%) Ritenute CU locazioni breviDifferenza
Cedolare secca risultante da 730/2021 ,00 1
Acconti sospesi
,00 9 ,00 2
Eccedenza compensata Mod. F24Acconti versati
,00 7,00 8 ,00 3,00 4,00 5
,00 10,00 11,00 12
,00 1,00 2 Eccedenza dichiarazione precedente,00 6
Trattenuta dal sostituto
Imposta a credito
,00 13 Imposta a debitoRimborsata da 730/2021
Primo accontoSecondo o unico accontoAcconto cedolare secca 2021 Totale impostacomplessiva
LC1 Rata 80%Rata 85%Rata 90% Rata 110%Rata 75%
Detrazione 80%Detrazione 85% Detrazione 75%
Sezione VIIUlteriori dati colonnine per la ricarica
Spesa arredo immobili ristrutturati
6 110%
5,00
5,00 4,00 9,00 3,00 2,00 1,00
8,00 7,00 6,00 Detrazione 90%Detrazione 110% 6 Codice
1,00 Rata 50%
Rata 110% Maggiorazionesisma9
1
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 29/01/2021 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
] ] ~ J- , _ -
-, J J _ J J J J
- ] ]
- - - 7
: ~ ~ , - , _ ,_ - - - , _ ] ~
J J J]
---7
- - 1- - - - - , _ _