• Non ci sono risultati.

RISTORAZIONE DIFFUSA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RISTORAZIONE DIFFUSA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

RISTORAZIONE DIFFUSA

Sulla linea già sperimentata nella scorsa edizione, si è scelto di privilegiare una ristorazione diffusa, valorizzando i ristoranti non solo del Centro Storico, ma di tutto il territorio del Comune di Comacchio fino a Porto Garibaldi.

La proposta gastronomica vuole valorizzare i bar e i ristoranti locali, unitamente a due punti di ristoro: quello della tradizione realizzato dentro il Museo della Manifattura dei Marinati gestito dalla cooperativa sociale Work and Services e quello realizzato dall'associazione Comacchio Calcio presso il campo sportivo Ider Carli. A questi si affiancheranno piccole aree di ristorazione temporanea dislocate nel Centro Storico e gestite da alcuni ristoratori locali in collaborazione con associazioni del territorio, per sostenere anche il mondo associativo di Comacchio, tra queste si segnala una nuova area adibita temporaneamente a area ristoro: l’area della Chiesa del Carmine, dove l’ASD Comacchiese organizzerà un punto ristoro dedicato al Fritto.

In tutte le aree ristoro verranno rispettate le vigenti normative anti-covid: i posti saranno limitati, verrà privilegiato il servizio al tavolo ed è consigliata la prenotazione (sia per i ristoranti stabili che per gli stand) onde evitare assembramenti. I canali di prenotazione saranno personali per ogni area ristoro e verranno comunicati sul sito:

https://www.sagradellanguilla.it/dove-mangiare

(2)

STAND GASTRONOMICI

MANIFATTURA DEI MARINATI

Indirizzo:

Corso Mazzini, 200

Orari Pranzo del sabato e della domenica 1° turno: 12.00 - 13.15 / 2° turno: 13.45 - 15.00 Cena del sabato

1° turno: 19.00 - 20.15 / 2° turno: 20.45 - 22.00 Cena della domenica

19.00 - 21.00

Consumando il pasto in Manifattura l'ingresso al Museo della Manifattura è gratuito Per accedere è necessario presentare il green pass

Per richieste di prenotazione:

Compilare il modulo on-line: https://www.sagradellanguilla.it/stand/stand-manifattura-dei-marinati La vostra prenotazione verrà confermata da una nostra mail di risposta

Per informazioni: [email protected]

MENÙ

Piatto di Pesci Marinati di Comacchio - 9 €

(Marinati di nostra produzione: Acciughe Marinare tradizionali delle Valli; Alici, Acquadelle e Sarde marinate del Delta del Po)

• Maccheroncini al ragù di Anguilla - 9 €

• Anguilla ai ferri con polenta - 15 €

• Fritto di Valle (Acciughe e Gamberetti) - 10 €

• Vino del Bosco Eliceo

• Dolci della Tradizione (Brasadâla e Turtiòn) - 4 €

(3)

STAND L’ANGUILLA SCENDE IN CAMPO

Indirizzo:

Campo Sportivo Ider Carli, via dei Mercanti 112/133 Orari Venerdì sera pre-sagra (24/09, 01/10, 8/10):

dalle 18:30 alle 23:00

Orari Pranzo (sabato e domenica) dalle 12:00 alle 15:00

Orari Pranzo (sabato e domenica) dalle 18:30 alle 23:00

Per richieste di prenotazione:

tel. +39 3291849216 (preferibilmente WhatsApp)

MENÙ

Antipasti

• Misto di marinati (Anguilla - Sarde - Alici) - € 9,00

• Insalata di mare - € 9,00

• Bocconcini di anguilla fritta - € 9,00

Primi

• Risotto di mare - € 9,00

• Maccheroncini alle canocchie - € 9,00

• Strozzapreti con le sarde - € 8,00

Secondi

• Anguilla ai ferri con polenta - € 14,00

• Fritto misto - € 10,00

• Brodetto di anguilla con polenta - € 12,00

• Baccalà in umido con polenta - € 10,00

• Cotoletta con patate - € 6,00

Contorni

• Patatine fritte - € 3,00

• Insalata mista - € 3,00

Dolci

• Zuppa inglese - € 4,00

• Salame al cioccolato - € 4,00

• Panna cotta - € 4,00

(4)

RISTORAZIONE DIFFUSA

Molti ristoranti di Comacchio hanno deciso di partecipare alla Sagra proponendo il “Menù della Sagra”

un menù fisso speciale ideato per l’occasione con protagonista l’anguilla e prezzo fisso (dai 35 ai 40 €).

Hanno aderito alla Sagra e proporranno offerte speciali, le seguenti attività:

1. Pescheria Trepponti

Via Trepponti, 34 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 0533 81727 2. Ristorante La Barcaccia

Piazza XX Settembre, 41 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 0533 311081 3. Locanda La Comacina

Via Edgardo Fogli, 19 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 0533 311547

4. Al Duomo

Piazza XX Settembre, 16 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 0533 312153 5. Trattoria del Borgo

Via Ludovico Muratori, 51 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 0533 314563 6. Chiesa del Carmine - friggitoria

Via Giosuè Carducci, 27 Comacchio 7. Piccola Cucina Gastronomia

Piazzetta Ugo Bassi, 7 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 366 2010974 8. Vineria Garau Massimo

Via A. Zappata, 28 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 351 5907186 9. Friggitoria Cavalieri Roberto di Luciani Annalisa

Via Mazzini, 13/15 Comacchio _ Per info e prenotazioni: 351 5434448 10. La Vera Romagna Piadineria

Via Sambertolo, 34/36, 44022 Comacchio_ Per info e prenotazioni: 351 9227905 11. Il Bettolino di Foce

Stazione Foce - Valli di Comacchio _ Per info e prenotazioni: 340 2534267 12. Ristorante La Prua (menù alla carta)

Viale dei Mille, 20 Porto Garibaldi _ Per info e prenotazioni: 0533 327484 13. Ristorante Da Pericle (menù alla carta)

Viale dei Mille, 205 Porto Garibaldi _ Per info e prenotazioni: 0533 327314

(5)

14. Quelli di Flip

Via dei Mille, 22 Porto Garibaldi _ Per info e prenotazioni: 346 7289388 15. Ristorante New Esperia Beach

Bagno 78, Via Anita Garibaldi, 3 Porto Garibaldi _ Per info e prenotazioni: 0533 326751

Riferimenti

Documenti correlati

• Viola=Strumento musicale appartenente alla famiglia degli archi e di questa il più antico, con una estensione intermedia fra quella del violoncello e del violino; ha quattro corde

Nessun giorno di riposo, Cucina aperta ad orario continuato da marzo a novembre Menu vegetariano, Cucina senza glutine, Cibo senza lattosio, Cucina vegana, Cucina aperta,

In questa guida di Ristorante Social andiamo a scoprire come calcolare il il Food Cost Preventivo o Attivo (Food Cost per serving) e il Food Cost Consuntivo o

125, recante «Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di

− Matteo Silvatico (1280-1342), noto alla Storia della Medi- cina come fondatore del Giardino della Minerva, fu uno dei Maestri più importanti della Scuola Medica Salernitana del

o All’interno del punto vendita deve essere presente un apposito “corner” legato alla rete di GUSTUM, con esposizione di materiale informativo sia dei prodotti che dei produttori o

3. L’amministrazione si riserva di richiedere alla ditta aggiudicataria la produzione, la preparazione e la consegna di pasti in monoporzione in situazioni di

Sulla base delle esigenze e delle procedure concordate tra le parti all'inizio della propria attività il Gestore deve provvedere all'installazione di attrezzature ed arredi