• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N del OGGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N del OGGETTO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Si trasmette in copia l’esecuzione a

……….

……….

……….

Il Segretario Generale

COMUNE DI BITONTO

Provincia di Bari ___________

COPIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N.…15... del…...04.02.2010……….

________________

OGGETTO

APPROVAZIONE DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE PER LA RIGENERAZIONE URBANA.

L’anno duemiladieci addì quattro del mese di febbraio alla ore 21,50 con seguito in Bitonto, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, previo espletamento delle formalità prescritte dalle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio Comunale, in 1^ convocazione.

Alla trattazione dell’argomento riportato in oggetto risultano presenti o assenti i consiglieri come appresso indicati.

N. Cognome e Nome P A N. Cognome e Nome P A

1 Valla Raffaele - Sindaco P 18 Granieri Gaetano P

2 Tarantino Nicola P 19 Patierno Domenico P

3 Fiore Fabio P 20 Rossiello Giovanni A

4 Perrini Luigi P 21 Ricci Francesco P. A

5 Di Carlo Crescenzia P 22 Fallacara Francesco A

6 Formisano Marcello P 23 Masciale Vito A

7 Colangiuli Roberto A. P 24 Gesmundo Alessandro A

8 Tassari Salvatore S.A. A 25 Pinto Emanuele A

9 Ferrara Giulo Cesare P 26 Saracino Angela P

10 Cuoccio Francesco P. P 27 Illuzzi Francesco A. A

11 Farella Christian P 28 Natilla Francesco A

12 Liaci Leonardo P 29 Scauro Francesco A

13 Sannicandro Domenico P 30 Daucelli Michele A

14 Labianca Francesco P 31 Palmieri Vito A

15 Labianca Michele P

TOTALI 19 12

16 Lonardelli Silvestro P

17 Muschitiello Michele P

Presiede il Sig. Dr. Nicola Tarantino

nella qualità di Presidente Assemblea Consiliare

Assiste il Segretario Generale: Dr. Salvatore Bonasia

(2)

Presidente

Andiamo all’argomento dell’ordine aggiuntivo, ad oggetto Approvazione documento programmatico preliminare per la rigenerazione urbana.

Sulla proposta è intervenuto il parere favorevole del dirigente dell’ufficio sportello unico dottor Abbaticchio, in ordine alla sola regolarità tecnico

amministrativa della proposta, della deliberazione.

Metto ai voti.

Depositato agli atti della segreteria.

Chi è favorevole alzi la mano, scusa Lillino e per favore, contare!

È all’unanimità, Michele Muschitiello hai alzato? Con n. 19 voti favorevoli (il Sindaco Valla, Tarantino, Fiore, Perrini, Di Carlo, Formisano, Colangiuli, Ferrara, Cuoccio, Farella, Liaci, Sannicandro, Labianca Francesco, Labianca Michele, Lonardelli, Muschitiello, Granieri, Patierno, Saracino), su n. 19 votanti, resi per alzata di mano.

Allora sono, siamo 19, 19 voti.

La proposta è approvata.

La relazione dell’assessore Antuofermo, molto velocemente illustrala, con quattro parole, tanto la conoscono.

Se si ritiene, superfluo, metto ai voti, metto ai voti la proposta così come, Roberto per favore, metto ai voti la proposta così come data per conosciuta e depositata agli atti, chi è favorevole alzi la mano, 18 (il Sindaco Valla, Tarantino, Fiore, Perrini, Di Carlo, Formisano, Colangiuli, Ferrara, Cuoccio, Farella, Liaci, Sannicandro, Labianca Francesco, Labianca Michele, Lonardelli, Muschitiello, Granieri, Patierno) perché?

Siamo 19, chi si astiene? Si astiene la consigliera Saracino. Un attimo c’è la

richiesta di immediata esecuzione, metto ai voti la, l’immediata eseguibilità del

provvedimento, che entro l’8 febbraio deve andare.

(3)

Chi è favorevole, sempre 18 (il Sindaco Valla, Tarantino, Fiore, Perrini, Di Carlo, Formisano, Colangiuli, Ferrara, Cuoccio, Farella, Liaci, Sannicandro,

Labianca Francesco, Labianca Michele, Lonardelli, Muschitiello, Granieri, Patierno).

Chi si astiene? La consigliera Saracino, nessun voto contrario.

(4)

IL CONSIGLIO

Premesso

- che l'Amministrazione Comunale, ai sensi del disposto della Legge Regionale n.21 del 29 Luglio 2008, ha inteso partecipare al Programma Integrato di Rigenerazione Urbana (P.I.R.U.);

- che iI programma è finalizzato alla rigenerazione di zone periferiche e marginali della città, e/o del centro storico - attraverso una serie di interventi di riqualificazione urbanistica ed edilizia, di miglioramento delle condizioni ambientali, di adeguamento e sviluppo delle opere di urbanizzazione e delle dotazioni dei servizi pubblici e privati - nonché all'integrazione sociale ed all'incentivazione dell'offerta occupazionale;

- che a seguito di Deliberazione di G.C. n. 316 del 18/09/2008 è stato approvato apposito elenco di progettazioni comunali ritenute “strategiche” anche in ottica di Area Vasta (quali la riqualificazione e rifunzionalizzazione della rete fognaria del 500, il centro commerciale naturale, la banca del tempo, il centro per l’interpretariato territoriale, il recupero delle acque di vegetazione ed il potenziamento del depuratore della zona 167, l’avviamento del Museo Diocesano, la riqualificazione di Piazza Cavour e la creazione della Cittadella dello Sport);

- che i programmi di rigenerazione urbana, ai sensi dell’art. 2, comma 3, della legge regionale in oggetto, “devono interessare ambiti territoriali totalmente o prevalentemente edificati. Pertanto, i programmi non possono comportare varianti urbanistiche per trasformare in aree edificabili aree a destinazione agricola, comunque definite negli strumenti urbanistici comunali, fatta eccezione per quelle contigue necessarie alla realizzazione di verde e servizi pubblici nella misura massima del 5 per cento della superficie complessiva dell’area d’intervento. Tale variante deve comunque essere compensata prevedendo una superficie doppia rispetto a quella interessata dal mutamento della destinazione agricola, destinata a ripermeabilizzare e attrezzare a verde aree edificate esistenti”;

- che ai sensi dell’art. 3, comma 1, della predetta legge regionale “i comuni definiscono gli ambiti territoriali che, per le loro caratteristiche di contesti urbani periferici e marginali interessati, rendono necessari interventi di rigenerazione urbana. A tal fine predispongono un Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, da mettere a punto con la partecipazione degli abitanti, tenendo conto anche delle proposte di intervento avanzate da altri soggetti pubblici e da soggetti privati, e da approvarsi con apposito atto deliberativo del consiglio comunale applicando le procedure previste dai commi 1, 2 e 3 dell’articolo 11 della L .R. n. 20/2001”;

- che l’ufficio SUAP e Fondi Strutturali, a seguito di Deliberazione di G.C. n. 343 del 08/10/2008, ha redatto la prima stesura del Documento Programmatico Preliminare per la Rigenerazione Urbana denominato: “Bitonto. Il parco dell’arte e della cultura” - approvato con successiva Deliberazione di G. C. n. 315 del 28/07/2009 - indicando il tema del piano di rigenerazione urbana comunale e gli interventi pubblici programmati e programmabili per lo sviluppo sostenibile e condiviso delle aree bersaglio individuabili;

- che il suddetto Documento Programmatico Preliminare è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bitonto;

- che, in ossequio al dettato normativo, sono stati organizzati tre forum urbani tematici, al fine di presentare il documento programmatico e le finalità in esso previste ed accettare proposte di integrazioni, secondo il calendario di seguito riportato:

• 1° Ottobre 2009 - Forum sul tema: “Il margine di Lama Balice;

• 2 Ottobre 2009 - Forum sul tema: “L’attrazione parco tematico nel centro antico;

• 5 Ottobre 2009 – Forum sul tema: “Le arre sportive di intrattenimento”;

- che occorre, pertanto, approvare il Documento Programmatico Preliminare per la Rigenerazione Urbana – che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale – risultante dalle variazioni intervenute, a seguito dell’accettazione di alcune proposte presentate nel corso dei tre forum suddetti dai soggetti coinvolti;

Dato atto

- del parere in ordine alla sola regolarità tecnica - non comportando il presente provvedimento alcun impegno di spesa – riportato nell’allegato foglio ed espresso ai sensi dell’ art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000;

Con n. 18 voti favorevoli (il Sindaco Valla, Tarantino, Fiore, Perrini, Di Carlo,

Formisano, Colangiuli, Ferrara, Cuoccio, Farella, Liaci, Sannicandro, Labianca Francesco,

Labianca Michele, Lonardelli, Muschitiello, Granieri, Patierno) e con n. 1 astenuto (la

(5)

consigliera Saracino) su n. 19 componenti il Consiglio votanti, resi per alzata di mano, come accertato e proclamato dal Presidente;

DELIBERA

1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

2. Approvare il Documento Programmatico Preliminare per la Rigenerazione Urbana – che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale – risultante dalle variazioni intervenute, a seguito dell’accettazione di alcune proposte presentate nel corso dei tre forum urbani tematici svolti.

3. Trasmettere il presente provvedimento all’Ufficio SUAP e Fondi Strutturali per i conseguenti atti di gestione.

=====*****=====

• Su proposta del Presidente e con separata votazione, con n. 18 voti favorevoli (il

Sindaco Valla, Tarantino, Fiore, Perrini, Di Carlo, Formisano, Colangiuli, Ferrara,

Cuoccio, Farella, Liaci, Sannicandro, Labianca Francesco, Labianca Michele,

Lonardelli, Muschitiello, Granieri, Patierno) e con n. 1 astenuto (la consigliera

Saracino) su n. 19 componenti il Consiglio votanti, resi per alzata di mano, il

presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi

dell’art. 134 comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

(6)

PARERE DEGLI UFFICI

art. 49 D.Lgs 18.08.2000 n.267 Ufficio SUAP e Fondi Strutturali

OGGETTO:

Approvazione Documento Programamtico Preliminare per la Rigenerazioen Urbana

Relatore: Assessore dott. Nicola Antuofermo

RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO

Visto, parere FAVOREVOLE in ordine alla sola regolarità tecnico-amministrativa della

proposta di deliberazione controfirmata e predisposta

...

...

………

………

………

………

lì……… IL FUNZIONARIO (cat.D). ………

lì ………26.01.2010…….

IL DIRIGENTE DI SETTORE …IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO Sportello Unico – Fondi Strutturali Europei

f.to Dr. Michele Abbaticchio

(7)

___________________

_____________________________

Presidente

Il Consiglio sarà riconvocato, andiamo. Sono le ore 21,55.

(8)

IL PRESIDENTE f.to Dr. Nicola Tarantino

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Salvatore Bonasia

P U B B L I C A Z I O N E

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Bitonto il…………04.. marzo…2010……….

e vi rimarrà per 15 giorni.

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Salvatore Bonasia

Per copia conforme all’originale ad uso amministrativo.

Bitonto lì, ……04.. marzo…2010………….

IL SEGRETARIO GENERALE

f.to Dr. Salvatore Bonasia.

CERTIFICATO DI PUBLICAZIONE

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Bitonto dal………..

al………

IL SEGRETARIO GENERALE

……….

ESECUTIVA PER DICHIARATA URGENZA

ai sensi dell’art. 134, comma 4, D.Lgs. n° 267/2000, salvo perfezionamento pubblicazione.

Bitonto, lì …04 marzo 2010…....

IL SEGRETARIO GENERALE

f. to Dr. Salvatore Bonasia

Riferimenti

Documenti correlati

Il dott. SICLARI ha operato soltanto per un anno in una zona caratterizzata dalla rilevante presenza di organizzazioni mafiose ed in uffici non certo di prima linea, acquisendo,

[r]

[r]

[r]

[r]

Lista Voti Validi

Lista Voti Validi

Giacche e giacconi usati SECCO RESIDUO se esistono, utilizzare servizi di raccolta promossi da associazioni (ad es. Caritas) Giocattoli (di grandi dimensioni) CENTRO DI