• Non ci sono risultati.

Iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari diCorte di Assise e di Corte di Assise diAppello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari diCorte di Assise e di Corte di Assise diAppello"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 di 1 Direzione Servizi alla Persona - Servizi Demografici - Ufficio Elettorale

Iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di

Appello

AL SIG. SINDACO del Comune di SPOLETO

Il/La sottoscritto/a_______________________________________________________, ai fini dell’aggiornamento per il biennio 2020-2021 dell’Albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello del Circondario giudiziario di cui fa parte il Comune di Spoleto,

CHIEDE di essere iscritto nell’Albo dei Giudici Popolari

per la CORTE DI ASSISE

per la CORTE DI ASSISE DI APPELLO

A tal fine, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e la decadenza dai benefici conseguenti,

DICHIARA

1. di avere il seguente codice fiscale ________________________________________________________________;

2. di risiedere in SPOLETO in via/piazza/ corso ______________________________________________________;

3. di essere nato/a il ___________________________________ in _______________________________________ e, pertanto, di avere età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;

4. di essere in possesso della cittadinanza italiana e di avere il godimento dei diritti civili e politici;

5. di essere in possesso del seguente titolo di studio___________________________________________________ rilasciato da _________________________________________con sede ______________________________nell’anno _______________;

6. di non ricoprire alcuna delle cariche che comportano l’incompatibilità con le funzioni di Giudice Popolare indicate dall’articolo 12 della Legge 10 aprile 1951, n. 287 e s.m.i.: a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; b) gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio; c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione;

7. di voler ricevere le comunicazioni inerenti il presente procedimento al seguente recapito_________________________

tel.____________________fax _____________________e-mail____________________________________________;

8. di essere stato/a informato/a sulle finalità e modalità del trattamento dei dati conferiti e sui diritti di rettifica, aggiornamento, cancellazione di cui al combinato disposto degli articoli 7 e 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali”;

9. di allegare copia di documento di identità o di riconoscimento.

LADOMANDADOVRÀESSEREINOLTRATAALCOMUNEDISPOLETO, ENTROENONOLTRE IL 31 LUGLIO 2019 , AMEZZOPOSTAELETTRONICA CERTIFICATA ALLINDIRIZZO: [email protected] O SPEDITATRAMITE POSTA. SI PRECISA CHE FARÀFEDELADATA APPOSTADALLUFFICIOPOSTALEACCETTANTE. ENTROENONOLTREILMEDESIMOTERMINE, LASUDDETTAISTANZAPOTRÀESSERECONSEGNATAA MANOALLUFFICIOARCHIVIODELCOMUNEDISPOLETO, SITOINP.ZZADELCOMUNEN. 1, NONCHE' ALLOSPORTELLODELCITTADINO, SITOINVIA A. BUSETTIN. 28, SECONDOL'ORARIODIAPERTURADEIRISPETTIVIUFFICI.

ALLADOMANDA, CHENONNECESSITADIAUTENTICAZIONEDELLASOTTOSCRIZIONE, DOVRÀESSEREALLEGATA, PENALESCLUSIONE, FOTOCOPIADI UNDOCUMENTODIIDENTITÀ; LASTESSADOVRÀ, ALTRESÌ, CONTENERETUTTIIREQUISITIPREVISTIDALBANDO.

Informativa sul trattamento dei dati (art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196): i dati dichiarati nella domanda di iscrizione saranno trattati esclusivamente per la finalità di aggiornamento del relativo Albo. Il mancato conferimento degli stessi non consentirà l’accertamento dei requisiti di iscrizione. L’ambito di comunicazione e diffusione è: COMUNE DI SPOLETO, CORTE di ASSISE di TERNI e CORTE di ASSISE di APPELLO di PERUGIA nonché coloro che esercitano il diritto di accesso ai documenti che contengono tali dati. Il trattamento dei dati sensibili o di natura giudiziaria avviene secondo quanto stabilito dall’art. 65 del D.Lgs. n. 196/2003. Titolare del trattamento: Comune di Spoleto - Responsabile del trattamento: dott.ssa Dina Bugiantelli. I diritti previsti dagli artt. 7, 8, 9 del succitato D.Lgs. n. 196/2003 possono essere esercitati presso l’Ufficio Elettorale- Piazza del Comune n. 1 - 06049 SPOLETO (PG).

Spoleto, lì ______________________ Il Richiedente ______________________

Riferimenti

Documenti correlati

(non saranno prese in considerazione le domande inviate da caselle di posta elettronica non certificata, né le domande inviate a mezzo di posta elettronica certificata da un indirizzo

c) mediante Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: [email protected], tramite la propria personale casella PEC. La domanda di ammissione dovrà

La domanda di partecipazione trasmessa a mezzo posta elettronica certificata dovrà, a pena di esclusione, essere firmata dal candidato in maniera autografa e scannerizzata

La presente domanda di iscrizione dovrà essere inviata in modalità telematica all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected]. La domanda

La presente domanda di iscrizione dovrà essere inviata in modalità telematica all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected]. La domanda

La documentazione come sopra descritta dovrà essere trasmessa via Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo PEC: [email protected] entro e non oltre il

- la domanda potrà essere altresì inviata a mezzo PEC alla casella istituzionale di posta elettronica certificata (PEC) del Comune di Viareggio

- mezzo pec all’indirizzo [email protected]. Il messaggio di posta elettronica certificata dovrà avere ad oggetto: “Domanda concorso pubblico per la copertura