• Non ci sono risultati.

FORMAZIONE INIZIALE E ACCESSO AL RUOLO DEGLI INSEGNANTI – PROSPETTIVE ex Art.58 L. di Bilancio 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FORMAZIONE INIZIALE E ACCESSO AL RUOLO DEGLI INSEGNANTI – PROSPETTIVE ex Art.58 L. di Bilancio 2019 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A.N.F.I.S. – Soggetto qualificato per la formazione degli insegnanti – prot.MIUR n. AOODGPER7099 del 26.7.2010 Via S. Alessio 38, 37129 Verona -  + 39 045.51.1.61.71 -  [email protected] -  www.anfis.eu

FORMAZIONE INIZIALE E ACCESSO AL RUOLO DEGLI INSEGNANTI – PROSPETTIVE ex Art.58 L. di Bilancio 2019

Laurea in S.d.F. (scuola dell’infanzia e primaria, D.M. 249/2010) – Confronto percorso FIT e percorso annuale FIP – D.lgs. 13 aprile 2017 n. 59 originale e modif.to 1. Percorso di formazione iniziale nella scuola dell’infanzia e primaria

IL COLORE DELLA FORMAZIONE

_______ su fondo viola la formazione profess. le specifica pre-ruolo (1) Su fondo viola chiaro la formazione prevista in anno di prova (2) 2. Scuola secondaria – percorso FIT ex D.lgs. 59/2017 originale --- CONTRATTO FIT TRIENNALE --- 

Corso di laurea triennale disciplinare (3 anni, 180 CFU/CFA)

Corso di laurea magistrale (2 anni minimo

120 CFU/CFA)

CFU/CFA24

(possono anche essere aggiuntivi

 144) LAUREA CONCORSO selezione FIT

Corso di specializzazione

e tirocinio 60 CFU di cui:

10 di tir. diretto 6 di tir. indiretto

+ attiv. opzionali

(art. 9) ESAME DI SPECIALIZZ.NE Tirocinio di inserimento (progetto di ricerca-azione)

15 CFU di cui 9 di laborat.

ACCERTAMENTO FINALE (positiva conclusione)

NUOVO CONTRATTO a tempo indeterminato con

accesso al ruolo Formazione

tirocinio supplenze

brevi

(artt. 10 e 11)

Incarico di supplenza annuale

(artt. 10 e 11)

3. Scuola secondaria – percorso annuale di formazione iniziale e prova (FIP) ex D.lgs. 59/2017 modificato dall’art. 58 della Legge di Bilancio per il 2019

Laurea triennale disciplinare (3 anni, 180 CFU/CFA)

Corso di laurea magistrale (2 anni minimo

120 CFU/CFA)

24

CFU/CFA (possono anche essere aggiuntivi

 144) LAUREA CONCORSO (sel.) abil.te

Percorso annuale di formazione iniziale e prova

VALUTAZIONE FINALE degli STANDARD PROF.LI

CONFERMA IN RUOLO presso l’istituzione scolastica dove si è svolto il percorso

annuale FIP (permanenza per 4

anni) Attività di

formazione

(1) Viola scuro  formazione professionale specifica in periodo pre-ruolo: prima di assumere la responsabilità educativa di una classe

(2) Viola chiaro  formazione professionale in periodo di prova: interviene una volta assunta la responsabilità di una classe (a rigore è già formaz. in servizio Laurea quinquennale a ciclo unico per l’insegnamento

(Scienze della formazione - 5 anni, 300 CFU)

LAUREA ABILITANTE CONCORSO ORDINARIO

ACCESSO AL RUOLO Contratto a tempo indeterminato con accesso al ruolo

VALUTAZIONE FINALE

CONFERMA IN RUOLO (positiva valutazione del periodo di prova) 1° anno

senza tirocinio

Tirocinio formativo dal 2° anno

(600 ore, 24 CFU  in “aumento progressivo fino

all'ultimo anno” art. 6, c. 4 DM 249/2010) Formazione in prova (dm 850/2015)

V

Riferimenti

Documenti correlati

Di fronte ad una situazione nuova, per esempio, nel primo giorno all'este- ro, una persona intelligente si adeguerà più prontamente e facilmente alle richieste della nuova

- Istituto Regionale per l'Istruzione e l'Addestramento Professionale Artigiani, con sede legale in Viale Alcide De Gasperi 56/B, 26013 Crema (Codice Fiscale n. CR2000411,

L’Operatore alla riparazione dei veicoli a motore si occupa della revisione e messa a punto dei veicoli, della diagnosi dei guasti dei dispositivi dell'autoveicolo (il telaio,

Una parte delle regioni hanno recepito le linee guida del Ministero della Salute,. emanando leggi o altri

e invero non solo, abbiamo dovuto os- servare aziende sanitarie che, in carenza di personale medico veterinario dirigente, anziché programmare tempestivamente le

Accertato, altresì, che tutta la documentazione prodotta dall’Operatore CR.FORMA Azienda Speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona, a corredo della richiesta di

486 del 14/12/2012 con la quale è stata allocata sulla corrente Programmazione provinciale 2012/2013 la somma pari a € 404.444,12, liquidata dalla Regione Lombardia a titolo di

Richiamato, infine, il decreto dirigenziale n. 715 del 02/11/2015 con il quale si è provveduto ad estendere l'offerta formativa contenuta nel "Catalogo provinciale dell'offerta