• Non ci sono risultati.

Indice del volume

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice del volume"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice del volume

Introduzione

V

I. Il Medioevo in Italia: strumenti per la navigazione 3

1.1. La periodizzazione: un solo Medioevo, molti modi di suddividerlo, p. 3 - 1.2. Breve atlante del Medioevo italiano: elementi di geopolitica, p. 7

II. Archeologia medievale: nascita, infanzia e sviluppi

di una disciplina 16

2.1. Origini: tentativi e false partenze (1861-1950), p. 16 - 2.2. Infanzia: “With a little help from my friends” (1950-1973), p. 22 - 2.3. Giovinezza e maturità (1974-oggi), p. 24

III. Archeologia della città medievale 27

3.1. La scacchiera urbana: continuità e mutamenti attraverso i secoli, p. 30 - 3.2.

La città nell’età tardoantica (IV-VII secolo), p. 39 - 3.3. La città nell’alto Medioe- vo (VIII-X secolo), p. 60 - 3.4. La città nel basso Medioevo (XI-XIV secolo), p. 68

IV. Archeologia delle campagne medievali 82

4.1. Le campagne nell’età tardoantica (V-VII secolo), p. 82 - 4.2. Le campagne nell’alto Medioevo (VIII-X secolo), p. 112 - 4.3. Le campagne nel basso Medio- evo (XI-XIV secolo), p. 157

V. Archeologia dell’architettura, archeologia dei monumenti 185

5.1. Archeologia dell’architettura: perché nasce una disciplina, p. 185 - 5.2. Leg- gere i muri: il metodo, p. 186 - 5.3. Leggere i monumenti: i caratteri fondamentali delle architetture medievali, p. 194

VI. Archeologia dei cimiteri e delle sepolture 200

6.1. Gli spazi dei morti, p. 200 - 6.2. La tomba, e dentro la tomba: oggetti e corpi, p. 211 - 6.3. I significati: strategie della memoria, p. 217

VII. Archeologia della produzione e dei commerci 224

7.1. Vasai, p. 225 - 7.2. Fabbri, orafi, fonditori, p. 238 - 7.3. Vetrai, p. 245 -

Augenti.indd 331 01/02/16 15:07

(2)

332

Indice del volume 7.4. Falegnami e intagliatori, p. 248 - 7.5. Tessitori, p. 255 - 7.6. L’industria edi- lizia: artigiani, operai, p. 257 - 7.7. I commerci, p. 263

VIII. Archeologia e storia dell’arte medievale 276

8.1. Impostazioni, tradizioni, preconcetti, p. 276 - 8.2. Per una storia archeologica dell’arte medievale: le forme di un dialogo possibile, p. 278

IX. Presente e futuro: grandi temi e nuove prospettive 285

9.1. Archeologia medievale e fonti scritte, p. 286 - 9.2. Archeologia medievale e analisi scientifiche, p. 292 - 9.3. Comunicare l’archeologia medievale, p. 294

Bibliografia 297 Fonti delle illustrazioni 321 Indice dei luoghi 327

Augenti.indd 332 01/02/16 15:07

Riferimenti

Documenti correlati

L’ingresso del Giappone nel sistema internazionale, la nascita dello Stato nazionale e la transizione.. al capitalismo

Ne abbiamo parlato diffu- samente altrove (M. Papa, Fantastic Voyage. Attraverso la specialità del diritto pe-.. La fisiognomica della condotta illecita 221 nale, cit., spec.

Ebbene, come accennato, alla base di queste affermazioni c’è una visione che non esito a definire personalista (e comunitaria), riferibile anche all’omicidio del

Rispetto al fine vita (e non solo), parole che producono eufoniche consonanze sono dialogo, comunicazione, compartecipazione. È da molti riconosciuto come il passaggio più

“Integra il reato di violenza sessuale la condotta di colui che prosegua un rapporto sessuale quando il con- senso della vittima, originariamente prestato, venga poi meno a causa di

654, in materia di con- trasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della

rettangolare in cui è racchiusa l’intera area dell’immagine, tralasciando l’area libera tra questa e lo schermo... alla sola durata temporale totale in cui le fissazioni oculari