• Non ci sono risultati.

Contro un nemico invisibile Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Contro un nemico invisibile Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Carlo M. Cipolla

Contro un nemico invisibile

Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento

Il Mulino, Bologna 1985, 1986, 1988, 1990, 1995, 2007 (pp. 352)

Presentazione tratta da https://www.mulino.it/

La storia dell'Europa preindustriale è dominata dal tragico susseguirsi di epidemie che costitui- vano non solo un terribile dramma umano, ma anche una spaventosa rovina economica. Fu sotto l'incalzare di questi eventi che presero corpo e si svilupparono per la prima volta nell'Ita- lia settentrionale istituti e pratiche che, diffusi in seguito in tutta l'Europa, furono la base del- l'organizzazione sanitaria moderna. La storia della loro creazione e del loro sviluppo è lo sfondo su cui si svolge l'azione descritta nei casi magistralmente narrati da Cipolla. In effetti i vari protagonisti del libro non sono i bacilli e i loro vettori - pulci, pidocchi o ratti che fossero - ma gli Ufficiali di Sanità e i loro collaboratori, tutti impegnati in una lotta disperata contro il nemico mortale e invisibile che rimase loro sempre misterioso. Se l'ignoranza della scienza medica va- nificò in gran parte l'opera di questi uomini, la loro azione portò in primo piano, sia pure confu- samente, il concetto di prevenzione della malattia e mise in risalto l'incidenza dei fattori di na- tura economica, sociale ed ecologica.

Di Carlo M. Cipolla (1922-2000) ricordiamo, oltre alla grande sintesi sulla Storia economica dell'Europa pre-industriale, gli arguti saggi brevi, e in particolare Allegro ma non troppo, Mia- smi e umori, Il burocrate e il marinaio, Tre storie extra vaganti, Conquistadores, pirati, merca- tanti, Le macchine del tempo e Vele e cannoni, tutti editi dal Mulino.

INDICE

Prefazione Introduzione

I PIDOCCHI E IL GRANDUCA 1. Carestia, disoccupazione, epidemia 2. Gli ospedali, lo stato e la Chiesa 3. L'ambiente urbano

4. Teoria e pratica medica 5. A mo' di conclusione Appendici

CRISTOFANO E LA PESTE 1. Una comunità contro la peste 2. Cristofano in azione

(2)

3. L'andam Epilogo Appendic

CHI RUPP 1. Gli Uffic 2. La peste 3. Il pastic 4. L'indagi 5. Dopo la Appendic

LA PROFE 1. L'inchie 2. La profe 3. Numero 4. La cond 5. Le «pos 6. Costi e Appendic Bibliograf

mento della ci

PE I RAST ciali della S e a Monte L cciaccio

ine epidem a bufera ci

ESSIONE M sta del 163 essione o e distribuz dotta sizioni ferm

benefici ci

fia

a mortalità

ELLI A MO anità e gli Lupo

iologica

MEDICA IN 30

zione dei m e»

ONTE LUPO uomini dell

N TOSCAN

medici

O?

a Chiesa

NA NEL 16330

Riferimenti

Documenti correlati

• L’orientamento della giurisprudenza a seguito della responsabilità dei professionisti coinvolti e della struttura sanitaria, socio sanitaria in cui si è verificato il caso

31.12.13 – individuazione di modalità operative per l’effettuazione delle verifiche, promozione di azioni coerenti alle valutazioni effettuate, avvio della formazione dei valutatori

Nel cortile interno adiacente all’area di cantiere è prevista un’area di deposito con ingresso dall’accesso pedonale su via Sernesi. Tale area dovrà essere delimitata in modo

L’ obiettivo del piano delle azioni espresso nel documento è di ridurre l’ obesità infantile nel Regno Unito nei prossimi dieci anni attraverso un intervento in grado di coinvolgere

Presidio Ospedaliero San Rocco Presidio Ospedaliero S.G.Moscati Aversa Clinica Sant'Anna Villa del Sole Casa di Cura Villa Fiorita Casa di Cura San Paolo Casa di Cura Villa Fiorita

Antonino Bonifacio, Pietro Civello, Salvatore D’Agati, Eugenia Di Stefano, Simona Gioè, Aldo Maggiordomo, Francesco Morreale, Giuseppe Rallo, Gianpiero Seroni, Valentina Triolo..

93% in this sample, it is possible to distinguish children with diplegia and tetraplegia, not only according to a different level of motor impairment, as demonstrated with

The aim of this study was to validate a recent clas- sification of gait in children with the spastic diplegic form of cerebral palsy (CP) by checking the reliability of