• Non ci sono risultati.

Indice dei dati statistici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice dei dati statistici"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Indice dei dati statistici

1 - Il reddito netto delle famiglie nel 2003

Tavola 1.1 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche

della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro)... Pag. 13 Tavola 1.2 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche

della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 14 Tavola 1.3 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione, ripartizione

e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro)... ” 15 Tavola 1.4 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione,

ripartizione e tipo di comune -Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 16 Tavola 1.5 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche

della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro)... ” 17 Tavola 1.6 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche

della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 18 Tavola 1.7 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione,

ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro) ... ” 19 Tavola 1.8 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione,

ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 20

2 - Le fonti di reddito delle famiglie nel 2003

Tavola 2.1 - Famiglie per fonte principale di reddito, caratteristiche della famiglia e del

principale percettore - Anno 2003 (composizioni percentuali) ... ” 24 Tavola 2.2 - Reddito delle famiglie (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito,

caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro) ” 25 Tavola 2.3 - Reddito delle famiglie (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito,

caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in euro).... ” 26 Tavola 2.4 - Famiglie per fonte principale di reddito, regione, ripartizione geografica e tipo di

comune - Anno 2003 (composizioni percentuali)... ” 27 Tavola 2.5 - Reddito familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito, regione,

ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro)... ” 28 Tavola 2.6 - Reddito familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito, regione,

ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (mediana in euro)... ” 29

3 - Redditi individuali da lavoro e da trasferimenti pubblici nel 2003

Tavola 3.1 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore di attività

economica e posizione professionale - Anno 2003 (in migliaia e composizione percentuale)... ” 34-35 Tavola 3.2- Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica -

(2)

Tavola 3.3 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo

di studio - Anno 2003 (in migliaia e composizione percentuale)... ” 37 Tavola 3.4 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e

ripartizione geografica - Anno 2003 (in migliaia) ... ” 38 Tavola 3.5 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio,

settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (per 100

persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche) ... ” 39

Tavola 3.6 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica -

Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche) ... ” 40 Tavola 3.7- Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo di

studio - Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche)... ” 41 Tavola 3.8 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e ripartizione

geografica - Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche).... ” 41 Tavola 3.9 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio,

settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (media in euro). ” 42 Tavola 3.10 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione

geografica - Anno 2003 (media in euro)... ” 43 Tavola 3.11 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e

titolo di studio - Anno 2003 (media in euro) ... ” 43 Tavola 3.12 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e

ripartizione geografica - Anno 2003 (media in euro) ... ” 44 Tavola 3.13 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore

di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 45 Tavola 3.14 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione

geografica - Anno 2003 (mediana in euro)... ” 46 Tavola 3.15 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e

titolo di studio - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 46 Tavola 3.16 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e

ripartizione geografica - Anno 2003 (mediana in euro) ... ” 47

4 - La disuguaglianza nella distribuzione dei redditi familiari nel 2003

Prospetto 4.1 - Soglie di reddito (a) per alcune tipologie familiari e per quinti di reddito equivalente

- Anno 2003... ” 49 Figura 4.1 - Quota di reddito equivalente (incluso i fitti imputati) per quinti - Anno 2003... ” 50 Tavola 4.1 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per caratteristiche della famiglia

e del percettore principale - Anno 2003 (per 100 famiglie con le stesse caratteristiche) ... ” 53 Tavola 4.2 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per caratteristiche

della famiglia e del percettore principale - Anno 2003 (per 100 famiglie appartenenti

allo stesso quinto di reddito equivalente) ... ” 54

Tavola 4.3 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per regione e ripartizione

(3)

Tavola 4.4 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (per 100 famiglie appartenenti allo stesso

quinto di reddito equivalente)... ” 56

Tavola 4.5 - Reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, per quinto e

per fonte - Anno 2003 (composizione percentuale per fonte) ... ” 57 Tavola 4.6 - Indice di disuguaglianza (Gini) tra i redditi equivalenti delle famiglie per regione,

ripartizione geografica e fonte di reddito - Anno 2003... ” 58

5 - Le condizioni di vita delle famiglie nel 2004

Tavola 5.1.1 - Famiglie per titolo di godimento dell'abitazione, caratteristiche della famiglia e del

percettore principale - Anno 2004 (valori percentuali)... ” 62 Tavola 5.1.2 - Famiglie per titolo di godimento dell'abitazione, regione, ripartizione geografica e

tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali) ... ” 63 Tavola 5.1.3 - Famiglie per mancanza di dotazioni nell'abitazione, titolo di godimento, caratteristiche della

famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (valori percentuali)... ” 64 Tavola 5.1.4 - Famiglie per mancanza di dotazioni nell'abitazione, ripartizione geografica e tipo di

comune - Anno 2004 (valori percentuali)... ” 65 Tavola 5.1.5 - Famiglie per presenza di problemi nell'abitazione e indice di affollamento medio per

titolo di godimento, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno

2004 (valori percentuali) ... ” 66 Tavola 5.1.6 - Famiglie per presenza di problemi nell'abitazione e indice di affollamento medio per

ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali) ” 67 Tavola 5.1.7 - Famiglie per presenza di problemi nella zona di residenza, titolo di godimento dell'abitazione,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (valori percentuali) ... ” 68 Tavola 5.1.8 - Famiglie per presenza di problemi nella zona di residenza, regione, ripartizione

geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali) ... ” 69 Tavola 5.1.9 - Spesa media mensile per l'abitazione, reddito medio mensile (al netto dei fitti

imputati) e rapporto spesa su reddito per titolo di godimento dell'abitazione,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 ... ” 70 Tavola 5.1.10 - Spesa media mensile per l'abitazione, reddito medio mensile (al netto dei fitti

imputati) e rapporto spesa su reddito per regione, ripartizione geografica e tipo di

comune - Anno 2004 ... ” 71 Tavola 5.2.1 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di non avere soldi per voci di spesa,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie).... ” 76 Tavola 5.2.2 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di non avere soldi per voci di spesa,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie).... ” 77 Tavola 5.2.3 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di avere arretrati per voci di spesa,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie).... ” 78 Tavola 5.2.4 - Famiglie che dichiarano di avere arretrati per alcune voci di spesa, ripartizione

geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 79 Tavola 5.2.5 - Famiglie che non possono permettersi alcune voci di spesa per caratteristiche della

(4)

Tavola 5.2.6 - Famiglie che non possono permettersi alcune voci di spesa per ripartizione

geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 81 Tavola 5.2.7 - Famiglie che dichiarano di non potersi permettere alcuni beni durevoli per caratteristiche

della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 82-83 Tavola 5.2.8 - Famiglie che dichiarano di non potersi permettere alcuni beni durevoli per

ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie) ... ” 84 Tavola 5.2.9 - Famiglie che giudicano pesante il carico delle spese per tipologia, caratteristiche

della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 85 Tavola 5.2.10 - Famiglie che giudicano pesante il carico delle spese per tipologia, ripartizione

geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 86 Tavola 5.2.11 - Famiglie per giudizio su come arriva a fine mese, caratteristiche della famiglia e del

percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie) ... ” 87 Tavola 5.2.12 - Famiglie per giudizio su come arriva a fine mese, ripartizione geografica e tipo di

comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)... ” 88 Tavola 5.2.13 - Famiglie per giudizio sul reddito minimo per arrivare a fine mese senza difficoltà

per classe di reddito, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno

2004 (per 100 famiglie)... ” 89 Tavola 5.2.1 4- Famiglie per giudizio sul reddito minimo per arrivare a fine mese senza difficoltà per

classe di reddito, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie) ” 90 Tavola 5.2.15 - Famiglie per giudizio sulla possibilità di far fronte a spese impreviste e di risparmiare,

caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie).... ” 91 Tavola 5.2.16 - Famiglie per giudizio sulla possibilità di far fronte a spese impreviste e di

(5)

Indice dei dati statistici su cd-rom

1 - Il reddito netto delle famiglie nel 2003

Tavola 1.1 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro) Tavola 1.2 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica,

caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in

euro)

Tavola 1.3 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione, ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro)

Tavola 1.4 - Reddito netto familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione, ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (mediana in euro)

Tavola 1.5 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro) Tavola 1.6 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica,

caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in

euro)

Tavola 1.7 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione, ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro)

Tavola 1.8 - Reddito netto familiare (inclusi i fitti imputati) per fonte principale, regione, ripartizione e tipo di comune - Anno 2003 (mediana in euro)

2 - Le fonti di reddito delle famiglie nel 2003

Tavola 2.1 - Famiglie per fonte principale di reddito, caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (composizioni percentuali)

Tavola 2.2 - Reddito delle famiglie (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito, caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (media in euro) Tavola 2.3 - Reddito delle famiglie (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito,

caratteristiche della famiglia e del principale percettore - Anno 2003 (mediana in

euro)

Tavola 2.4 - Famiglie per fonte principale di reddito, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (composizioni percentuali)

Tavola 2.5 - Reddito familiare (esclusi i fitti imputati) per fonte principale di reddito, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (media in euro)

(6)

3 - Redditi individuali da lavoro e da trasferimenti pubblici nel 2003

Tavola 3.1 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (in migliaia e

composizione percentuale)

Tavola 3.2- Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (in migliaia

Tavola 3.3 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo di studio - Anno 2003 (in migliaia e composizione percentuale)

Tavola 3.4 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (in migliaia)

Tavola 3.5 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (per 100

persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche)

Tavola 3.6 - Percettori di redditi da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica -Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse caratteristiche)

Tavola 3.7- Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse

caratteristiche)

Tavola 3.8 - Percettori di redditi da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (per 100 persone di 15 anni e più con le stesse

caratteristiche)

Tavola 3.9 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (media in euro) Tavola 3.10 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione

geografica - Anno 2003 (media in euro)

Tavola 3.11 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo di studio - Anno 2003 (media in euro)

Tavola 3.12 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (media in euro)

Tavola 3.13 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, classe d'età, titolo di studio, settore di attività economica e posizione professionale - Anno 2003 (mediana in

euro)

Tavola 3.14 - Redditi individuali netti da lavoro per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (mediana in euro)

Tavola 3.15 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, classe d'età e titolo di studio - Anno 2003 (mediana in euro)

Tavola 3.16 - Redditi individuali netti da trasferimenti pubblici per tipologia, sesso, regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (mediana in euro)

4 - La disuguaglianza nella distribuzione dei redditi familiari nel 2003

(7)

Figura 4.1 - Quota di reddito equivalente (incluso i fitti imputati) per quinti - Anno 2003

Tavola 4.1 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2003 (per 100 famiglie con le stesse

caratteristiche)

Tavola 4.2 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2003 (per 100 famiglie

appartenenti allo stesso quinto di reddito equivalente)

Tavola 4.3 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (per 100 famiglie della stessa regione o

ripartizione)

Tavola 4.4 - Famiglie per quinti di reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per regione e ripartizione geografica - Anno 2003 (per 100 famiglie appartenenti allo stesso

quinto di reddito equivalente)

Tavola 4.5 - Reddito equivalente (inclusi i fitti imputati) per ripartizione geografica, per quinto e per fonte - Anno 2003 (composizione percentuale per fonte)

Tavola 4.6 - Indice di disuguaglianza (Gini) tra i redditi equivalenti delle famiglie per regione, ripartizione geografica e fonte di reddito - Anno 2003

5 - Le condizioni di vita delle famiglie nel 2004

Tavola 5.1.1 - Famiglie per titolo di godimento dell'abitazione, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (valori percentuali)

Tavola 5.1.2 - Famiglie per titolo di godimento dell'abitazione, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali)

Tavola 5.1.3 - Famiglie per mancanza di dotazioni nell'abitazione, titolo di godimento, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (valori

percentuali)

Tavola 5.1.4 - Famiglie per mancanza di dotazioni nell'abitazione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali)

Tavola 5.1.5 - Famiglie per presenza di problemi nell'abitazione e indice di affollamento medio per titolo di godimento, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (valori percentuali)

Tavola 5.1.6 - Famiglie per presenza di problemi nell'abitazione e indice di affollamento medio per ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali)

Tavola 5.1.7 - Famiglie per presenza di problemi nella zona di residenza, titolo di godimento dell'abitazione, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004

(valori percentuali)

Tavola 5.1.8 - Famiglie per presenza di problemi nella zona di residenza, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (valori percentuali)

(8)

Tavola 5.1.10 - Spesa media mensile per l'abitazione, reddito medio mensile (al netto dei fitti imputati) e rapporto spesa su reddito per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004

Tavola 5.2.1 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di non avere soldi per voci di spesa, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100

famiglie)

Tavola 5.2.2 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di non avere soldi per voci di spesa, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100

famiglie)

Tavola 5.2.3 - Famiglie che dichiarano in alcuni periodi dell’anno di avere arretrati per voci di spesa, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100

famiglie)

Tavola 5.2.4 - Famiglie che dichiarano di avere arretrati per alcune voci di spesa, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.5 - Famiglie che non possono permettersi alcune voci di spesa per caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.6 - Famiglie che non possono permettersi alcune voci di spesa per ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.7 - Famiglie che dichiarano di non potersi permettere alcuni beni durevoli per caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100

famiglie)

Tavola 5.2.8 - Famiglie che dichiarano di non potersi permettere alcuni beni durevoli per ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.9 - Famiglie che giudicano pesante il carico delle spese per tipologia, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.10 - Famiglie che giudicano pesante il carico delle spese per tipologia, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.11 - Famiglie per giudizio su come arriva a fine mese, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.12 - Famiglie per giudizio su come arriva a fine mese, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.13 - Famiglie per giudizio sul reddito minimo per arrivare a fine mese senza difficoltà per classe di reddito, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004 (per 100 famiglie)

Tavola 5.2.1 4- Famiglie per giudizio sul reddito minimo per arrivare a fine mese senza difficoltà per classe di reddito, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2004 (per 100

famiglie)

Tavola 5.2.15 - Famiglie per giudizio sulla possibilità di far fronte a spese impreviste e di risparmiare, caratteristiche della famiglia e del percettore principale - Anno 2004

(per 100 famiglie)

Riferimenti

Documenti correlati

caratterizzato da una struttura modulare e flessibile che consente l’utilizzo in paesi che presentano diversi sistemi di tasse e benefici, diverse tipologie dei dati di

Tavola 3.1 - Persone tra 14 e 64 anni per giudizio sull'adeguatezza della preparazione degli insegnanti delle scuole dei diversi ordini e ripartizione geografica - Anno 2000 (per

Pagina Tavola 3.5 - Occupati per settore di attività economica, sesso, ripartizione geografica.. e titolo di studio - Media

Tavola 7.2 - Persone di 18 anni e più che hanno utilizzato le aziende sanitarie locali negli ultimi 12 mesi, durata della fila allo sportello, giudizio e preferenza sull'orario

Tavola 2.2.1 - Persone di 14 anni e più per consumo di acqua minerale e bevande gassate almeno qualche volta l’anno, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno

Tavola 5.4 - Persone di 6 anni e più per condizione di salute, alcune malattie croniche, consumo di farmaci negli ultimi due giorni precedenti l’intervista, sesso, classe di età

Tavola 1.1.96 - Attività di lettura e fruizione dei mezzi di comunicazione svolte nei giorni feriali dalla popolazione femminile di 15 anni e più per tipo di attività e

Tavola 25.10 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui parlano di politica e che hanno svolto negli ultimi 12 mesi precedenti l’intervista almeno una delle attività