• Non ci sono risultati.

Gli animali nell’arte assiro-babilonese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gli animali nell’arte assiro-babilonese"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gli animali nell’arte assiro-babilonese

Uno dei monumenti più famosi dell’arte babilonese è la favolosa porta di Ishtar in Babilonia, sulle cui pareti di mattoni smaltati sono riprodotte, in rilievo e a colori, figure di animali ed esseri mitici. Nella figura 1 è

rappresentato il drago-serpente

con zampe anteriori leonine, zampe posteriori d’uccello, testa di serpente, tutto ricoperto di squame.

Nella figura 2 è rappresentato uno dei tanti leoni. I colori dei leoni sono bianco- giallo o giallo- rosso. Si pensa che il leone avesse per gli Assiri due significati: da un lato rappresentava le forze negative della selvatichezza, dall’altro la regalità, l’imponenza.

Sicuramente legata al secondo

significato era l’usanza di porre due leoni a guardia delle porte delle città o

di edifici importanti.

Nella figura 3, si vede uno dei due leoni di terracotta

posti davanti al santuario di Tell Harmal.

Nell’immagine 3 invece è raffigurato un toro alato con testa di uomo. Esso era stato collocato davanti alla fortezza di Sargon, per difenderla.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo la teoria della gravitazione di Newton, due corpi esercitano una forza gravitazionale uno sull’altro che ` e proporzionale al prodotto delle loro masse e

- GLI UNICI ANIMALI VIVIPARI SONO I MAMMIFERI: I PICCOLI RIMANGONO NEL CORPO DELLA MAMMA FINO AL MOMENTO DELLA NASCITA E POI VENGONO ALLATTATI?. DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE -

( ) CARRI CON RUOTE LEGGERE, CAVALIERI, FANTI, ARIETI E TORRI D'ASSALTO ( ) CARRI CON RUOTE LEGGERE, CAVALIERI, ELEFANTI, ARIETI E TORRI D'ASSALTO ( ) CARRI CON RUOTE

La presente ricerca si propone di comprendere se l’esposizione ad alcune minacce all’identità di una marca ha un effetto su alcune variabili: la visione di se

Pertanto, tali criteri di interpretazione non appaiono giustapponibili in sede di analisi politica, riferendosi il primo al contenuto di verità di un’asserzione ideologica, mentre

[r]

• Gli Assiri introdussero in Mesopotamia l’uso del bronzo / legno / ferro per costruire le armi. • Il re assiro più famoso fu Assurbanipal / Nabucodonosor

BIBLIOTECA (RACCOLTA DI LIBRI SCRITTI SU TAVOLETTE DI ARGILLA). NINIVE