• Non ci sono risultati.

GLI ANIMALI SI NUTRONO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GLI ANIMALI SI NUTRONO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GLI ANIMALI SI NUTRONO

GLI ANIMALI SI NUTRONO MANGIANDO ALTRI ESSERI VIVENTI.

- GLI ERBIVORI SI NUTRONO DI PIANTE

- I CARNIVORI SI NUTRONO DELLA CARNE DI ALTRI ANIMALI - GLI ONNIVORI MANGIANO SIA PIANTE CHE ANIMALI

IN BASE A QUELL CHE MANGIANO, GLI ANIMALI HANNO TIPI DI DENTI DIVERSI.

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE - COME SI NUTRONO GLI ANIMALI?

- DI COSA SI NUTRONO GLI ERBIVORI?

- DI COSA SI NUTRONO I CARNIVORI?

- DI COSA SI NUTRONO GLI ONNIVORI?

- GLI ANIMALI HANNO TUTTI LO STESSO TIPO DI DENTATURA?

maestralagio

(2)

GLI ANIMALI RESPIRANO

GLI ANIMALI PER RESPIRARE PRENDONO OSSIGENO E BUTTANO FUORI ANIDRIDE CARBONICA.

GLI ANIMALI HANNO DEGLI ORGANI FATTI APPOSTA PER RESPIRARE:

- GLI INSETTI E I RAGNI HANNO GLI STIGMI, CHE SONO PICCOLE APERTURE SUL CORPO.

- GLI ANIMALI PIU’ GRANDI, COME I MAMMIFERI, I RETTILI E GLI ANFIBI ADULTI HANNO I POLMONI.

- GLI UCCELLI HANNO I POLMONI E LE SACCHE AEREE NELLE QUALI C’E’ UNA SCORTA D’ARIA.

- I PESCI E GLI ANFIBI APPENA NATI HANNO LE BRANCHIE PER POTER RESPIRARE IN ACQUA.

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE

- GLI ANIMALI COSA PRENDONO DALL’ARIA PER RESPIRARE?

- COS’HANNO GLI INSETTI E I RAGNI PER RESPIRARE?

- COS’HANNO GLI ANIMALI PIU’ GRANDI, COME I MAMMIFERI, I RETTILI E GLI ANFIBI ADULTI PER RESPIRARE?

- COS’HANNO GLI UCCELLI PER RESPIRARE?

- COS’HANNO I PESCI E GLI ANFIBI APPENA NATI PER RESPIRARE?

maestralagio

(3)

GLI ANIMALI SI RIPRODUCONO

GLI ANIMALI SI RIPRODUCONO, CIOE’ FANNO I PICCOLI:

- GLI ANIMALI OVIPARI DEPONGONO LE UOVA E IL PICCOLO QUANDO E’ PRONTO PER NASCERE ROMPE IL GUSCIO.

SONO OVIPARI: GLI UCCELLI, I PESCI, GLI INSETTI, GLI ANFIBI E I RETTILI.

- GLI ANIMALI OVOVIVIPARI FANNO LE UOVA, MA LE TENGONO NEL LORO CORPO FINO ALLA SCHIUSA.

SONO OVOVIVIPARI: LO SQUALO, LA VIPERA, IL BOA E ALCUNE LUCERTOLE.

- GLI UNICI ANIMALI VIVIPARI SONO I MAMMIFERI: I PICCOLI RIMANGONO NEL CORPO DELLA MAMMA FINO AL MOMENTO DELLA NASCITA E POI VENGONO ALLATTATI.

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE - COSA FANNO GLI ANIMALI?

- COSA FANNO GLI ANIMALI OVIPARI?

- QUALI SONO GLI ANIMALI OVIPARI?

- COSA FANNO GLI ANIMALI OVOVIVIPARI?

- QUALI SONO GLI ANIMALI OVOVIVIPARI?

- COSA FANNO GLI ANIMALI VIVIPARI?

- QUALI SONO GLI UNICI ANIMALI VIVIPARI?

maestralagio

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre ai produttori e ai consumatori, ci sono esseri viventi piccolissimi (batteri) che trasformano i resti delle piante e degli animali morti, in sostanze che

Ma, avverte SIVeMP, “il concetto di Medicina Unica fatica a entrare convintamente nella mentalità e operatività delle professioni sanitarie” e anche se in Italia lavorano da

Come riteniamo sbagliato commettere atti di crudeltà contro gli uomini e pensiamo sia scorretto privare gli altri della libertà e della vita, proprio perché essi sono come noi e noi

L’anestesista opportunamente cambiato aprirà la porta dell’interno della zona filtro permettendo l’ingresso della barella gialla che dovrà essere arrestata nell’area delimitata

Per il loro bene, come per quello di giovani ed adolescenti, l’urgenza di un presente storico che andava metabolizzato è stata risolta in una sincronia distopica nella quale,

Questi animali, come tutti i Mammiferi, respirano l'aria coi polmoni, sono animali omeotermi (mantengono costante la temperatura del corpo), allattano al seno la loro prole e sono

3,4,5 Tuttavia, ad oggi, non esiste ancora un consenso sulla stra- tegia ottimale di fluidoterapia (es., tipo di fluidi, volume, tempo di somministra- zione) da utilizzare in

Parametri attualmente disponibili sono: volume corrente inspiratorio ed espiratorio, volume minuto inspiratorio ed espiratorio, pressione di picco delle vie aeree, pressione