• Non ci sono risultati.

SINDROME DI DRAVET

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SINDROME DI DRAVET"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SINDROME DI DRAVET

La sindrome di Dravet, encefalopatia epilettica, è una forma rara e grave di epilessia che compare in un bambino apparentemente normale. La prima definizione della sindrome di Dravet in accordo con la classificazione ILAE 1989 è: “ crisi febbrili o afebbrili generalizzate e unilaterali, cloniche, tonico-cloniche che si presentano nel primo anno di vita in un bambino apparentemente normale, associate successivamente a mioclono, assenze atipiche e crisi parziali. Tutti i tipi di crisi sono farmaco resistenti. La compromissione dello sviluppo diviene evidente nel secondo anno di vita ed è seguito da un definitivo ritardo cognitivo e da disturbi della personalità “

E’ caratterizzata da:

 esordio nel primo anno di vita (molti autori riportano l’esordio fra 5°-8° mese di vita),

 crisi miocloniche

 presenza di febbre

 estrema variabilità della gravità del quadro

 compromissione dello sviluppo psicomotorio e neurologico, legato al persistere dell’attività epilettica

 relativa alta incidenza di convulsioni febbrili nei membri familiari

 modello di epilessia causato da canalopatia (ovvero alterazione della permeabilità al sodio delle membrane cellulari neuronali)

 eziologia genetica dovuta a mutazione del gene SCN1A

 esito non così severo (mortalità precoce) come era stato precedentemente descritto Altri aspetti caratteristici sono rilevabili da un’anamnesi familiare di epilessia ( 25-50%) e crisi accompagnate da febbre: un lieve rialzo della temperatura è sufficiente ad innescare le crisi convulsive, di solito in ambito infettivo. Le crisi cloniche tendono a diventare prolungate e esitano in stato di ottundimento.

I disturbi del comportamento possono essere iperattività, perdita di attenzione, comportamento oppositivo e talora tendenza ad isolarsi .

Possono essere presenti segni neurologici come ipotonia, atassia, mioclono delle estremità nelle fasi interictali (libere da crisi), segni piramidali nel secondo anno di vita.

L’EEG all’inizio può non presentare il tipico pattern, mentre successivamente compaiono alterazioni generalizzate e multifocali. Nel 49.2% dei casi si ha fotosensibilità e può essere osservata nel primo anno di vita.

In molti casi la sindrome risulta da una mutazione de novo del gene SCN1A, che codifica per il canale del sodio voltaggio dipendente

Si distinguono tre fasi cliniche:

 Fase febbrile o di esordio

 Fase di peggioramento

 Fase di stabilizzazione

I pazienti di solito non hanno una storia personale patologica che precede l’esordio dell’epilessia:

sviluppo fisico e psicomotorio nella norma.

FASE DI ESORDIO (fase febbrile)

La prima crisi è tipicamente clonica, generalizzata o parziale, scatenata da febbre ma spesso non più lunga di una semplice convulsione febbrile. Le crisi possono presentarsi senza febbre nell’ambito di una vaccinazione o di un episodio infettivo o dopo un bagno caldo.

Negli episodi successivi le crisi afebbrili possono associarsi con crisi febbrili nell’80% dei casi. E’

stata associata la prima crisi con la prima dose di vaccino DTP .

(2)

Queste crisi con o senza febbre tendono a prolungarsi e durare per più di 20 minuti (25-49%) e talora evolvere in stato di male. In alcuni pazienti i genitori hanno notato episodi di isolate mioclonie in assenza di febbre alcune settimane o alcuni giorni prima la comparsa della prima crisi convulsiva. L’esordio delle crisi varia in base all’età: le crisi tendono ad essere più prolungate quando compaiono prima dei sei mesi con uno stato epilettico, mentre sono più brevi dopo i sei mesicon stato epilettico successivo.

FASE DI PEGGIORAMENTO

La prima crisi è spesso considerata come una convulsione febbrile per cui vengono fatti pochi accertamenti e non viene data nessuna terapia; altre convulsioni febbrili si presentano dopo circa sei settimane e cominciano le crisi afebbrili . Fra 1 e 4 anni altre crisi si presentano in contemporanea con un rallentamento psicomotorio e il quadro diviene caratteristico di steady state.

FASE DI STEADY STATE

In questa fase il paziente può presentare qualsiasi tipo di crisi convulsive, non controllate dalla terapia antiepilettica anche in acuto. Può presentare compromissione dello stato di coscienza con ottundimento e progressivo peggioramento delle condizioni neurologiche (sintomi di compromissione del sistema nervoso autonomo come vomito, tachicardia, dilatazione pupillare, fenomeni vasomotori al volto e all’estremità.

La prognosi non è favorevole tutti i pazienti hanno deterioramento motorio e cognitivo fino alla disautonomia; la mortalità precoce è alta (16-18%) con possibilità di SUDEP (morte improvvisa in epilessia) : decesso improvviso ed inaspettato in soggetti con epilessia, non causato da cause accidentali o da stato di male, e con un esame autoptico e tossicologico che non nespiegano la causa.

L’incidenza della sindrome di Dravet è inferiore a 1/40000. Non c’è prevalenza di sesso.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Nell’ambulatorio di Gastroenterologia giunge una bambina di 6 anni serena e sorridente, in modesto sovrap- peso, perché da circa 4 mesi presenta dei rigurgiti

Poi passare a 1,5 mg/kg a giorni alterni per 4 settimane (questa fase del trattamento delle ricadute poco frequenti ha una durata inferiore a quella della terapia iniziale:

Sebbene il soffocamento intenzionale con un oggetto morbido (come un cuscino) sia virtualmente impossibile da riconoscere dalla SIDS alla autopsia, la possibilità di questa diagnosi

Tra gli elementi positivi della SM come fattore predittivo di diabete e ma- lattia cardiovascolare, vanno sottolineati: non includendo l’età è in grado di identificare un

Il presente lavoro rappresenta la prima segnalazione in Italia della Musla- din-Leuke Syndrome (MLS), o Chinese Beagle Syndrome, patologia eredi- taria che colpisce i cani di

Infatti i pazienti con mutazioni nel gene PCDH19, rispetto a quelli con Sindrome di Dravet, sono caratterizzati dall’aver avuto un esordio più tardivo delle crisi

La comparsa di insufficienza significativa della valvola mitralica o aortica (dovuta alla dilatazione dell’anello aortico) è più frequente della rottura o dissecazione aortica..