• Non ci sono risultati.

I.T.A.S. “F.lli Agosti” di Bagnoregio Anno scolastico 2019/2020 Programma Svolto Classe 2A-2B Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I.T.A.S. “F.lli Agosti” di Bagnoregio Anno scolastico 2019/2020 Programma Svolto Classe 2A-2B Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I.T.A.S. “F.lli Agosti” di Bagnoregio Anno scolastico 2019/2020

Programma Svolto Classe 2A-2B

Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica

1. Assonometria - Isometrica - Cavaliera - Planometrica

- Planometrica ribassata

Figure solide semplici ricostruzione per coordinate e con piano ausiliare Gruppi di solidi, ricerca dell’intersezione.

2. Il disegno tecnico degli edifici

- Sezione orizzontale e sezione verticale - Quotatura

- Rappresentazione schematica degli elementi edilizi - La distribuzione degli ambienti nell’edilizia abitativa - Gli standard abitativi

- Verifica delle superfici apribili e vetrate - Le coperture

- Le scale - Gli arredi

- Fabbricati agricoli e zootecnici 3. Il Rilievo teoria ed esercitazione grafica 4. Il progetto di aree verdi

5. Sicurezza nel settore agricolo

6. Misura e rappresentazione del territorio

7. Esercitazioni in laboratorio d’informatica, utilizzo del CAD:

 disegno di edifici semplici ad un piano con diversi tipi di copertura

 realizzazione di un piccolo fabbricato ad uso abitativo, pianta, copertura, prospetti, sezioni.

 cenni delle funzioni 3D

Bagnoregio 08.06.2020 Prof.ssa Paola Celletti

Riferimenti

Documenti correlati

Indirizzi: Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scientifico, Scienze Applicate Via Dante 4, 45011 ADRIA (RO) tel... Istituto di Istruzione

 Equazioni di grado superiore al primo risolvibili mediante scomposizioni..  Problemi che hanno come modello un’equazione di

Condizione femminile e ruolo della donna:Paradiso canto III; La coscienza di Zeno ( Augusta ); Il ruolo delle donne nella Prima guerra mondiale ( storia ); le donne e l'

Risolvere equazioni e disequazioni intere e fratte Risolvere sistemi di disequazioni di secondo grado Individuare ed utilizzare i metodi più convenienti per risolvere

COMPETENZE ACQUISITE (desunte dalle linee guida per singole discipline e per il quinto anno adattate alla realtà della classe) Nel quinto anno le competenze storiche, che

- Supporti e strumenti per disegnare: tipi di carta, formati, matite, gomma, squadre, riga, compasso, ecc ecc1. triangoli, quadrati, rettangoli,

DUE GRANDEZZE SONO DIRETTAMENTE PROPORZIONALI SE ALL’AUMENTARE DELL’UNA AUMENTA IN MODO PROPORZIONALE ANCHE

Proiezioni ortogonali, Assonometria Isometrica e Cavaliera di solidi complessi (a mano libera e con l’uso del materiale per il disegno).. Acquisire la capacità di