• Non ci sono risultati.

internet www.inail.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "internet www.inail.it"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I.N.A.I.L.

BANDO DI GARA D’APPALTO DI LAVORI - SEZIONE I:

I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL – Istituto Nazio- nale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

Indirizzo: P.le Pastore 6 ROMA 00144 - Italia. internet www.inail.it.

Punti di contatto: Direzione Centrale Patrimonio – dr.ssa Stefania Pizza- rotti e dr.ssa Gabriella Urciuolo– Tel.: 06.5487.1 - Fax: 06.54873550 - Po- sta elettronica: [email protected] e [email protected].

Ulteriori informazioni: Consulenza Tecnica per l’Edilizia - ing. Fulvio Betti – tel.06.5487.3083 - mail: [email protected]; Arch. Maurizio Bianchi tel.

06/5487.2406 e-mail [email protected]. Le offerte vanno inviate a: INAIL – Direzione Generale - Direzione Centrale Patriimonio - Ufficio Protocollo (4°

piano stanza n. 402) - P.le Giulio Pastore, 6 – 00144 Roma.

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivi- ta’: ente pubblico non economico.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO - II.1) descrizione

II.1.1) Denominazione: progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo dell’edificio Inail di Firenze per la collo- cazione degli uffici di D.R. Toscana, Sede e Dip.to Verifica e Ricerca.

II.1.2) Tipo di appalto: appalto integrato.

Luogo principale di esecuzione: Firenze – Via Porte Nuove, 61.

II.1.3) L’avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto: categoria prevalente: OG1 cl. IV;

categoria scorporabile OG11 cl. IIIbis, ai sensi dell’art. 61 del DPR 207/2010. Non è ammessa equipollenza della categoria OG11 con le cate- gorie specialistiche. Le spese per la progettazione esecutiva ammontano a

€ 62.552,95 oltre oneri fiscali.

(2)

II.2) Quantitativo dell’appalto: Importo complessivo presunto pari € 4.080.341,27 (oltre IVA), di cui soggetti a ribasso € 2.459.958,70 per lavori e per progettazione esecutiva; non soggetti a ribasso € 1.620.382,57 per costi e oneri relativi alla sicurezza, al personale e alla mano d’opera.

II.3) Termine per l’elaborazione della progettazione esecutiva: 60 (ses- santa) giorni dall’ordine di servizio di cui all’art. 169 del D.P.R. n. 207/2010.

Termine di esecuzione dei lavori: 540 (cinquecentoquaranta) giorni natu- rali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.

SEZIONE III: III.1) Condizioni relative all’appalto

III.1.1)Cauzione provvisoria: pari al 2% dell’importo dell’appalto; Cauzioni e Polizze assicurative come previste all’art. 24 del Capitolato.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento: Fondi INAIL III.1.3) Forma giuridica dei raggruppamenti di operatori economici:

Sono ammessi i candidati di cui agli artt. 34 e 37 del D.Lgs 163/06, costituiti ai sensi degli artt. 92, 93 e 94 del DPR 207/2010.

III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale

Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante della candidata ai sensi del D.P.R. 445/2000 (con allegata fotocopia del documento di identità del di- chiarante) in conformità all’Allegato 1/A al Disciplinare di gara riguardante:

a) iscrizione nel Registro delle imprese;

b) insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/06 c) insussistenza di piani individuali di emersione di cui all’art. 1 bis, comma

14 della L. 383/2001 e s. m..

d) possesso dell’autorizzazione rilasciata ai sensi del DM 14 dicembre 2010 (in caso di società avente sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti

(3)

nella black list ai sensi dell’art. 37 del D.L. n. 78/2010 convertito in legge n.

122/2010 e dei D.M. 4.05.1999 e 21.11.2001);

III.2.2) Capacità economica e finanziaria:

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. o originale o fotocopia del certificato con dichiarazione di conformità all’originale ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 445/2000 e s. m.i., da cui risulti il possesso di atte- stazione SOA per qualificazione come al precedente punto II.1.5)

III.2.3) Capacità tecnica: come sopra.

I professionisti incaricati della progettazione dei quale il concorrente si avva- le o associa indicati in sede di offerta, ai sensi all’art. 90 comma 1 lett. d), e), f), f-bis) g) e h) del D.Lgs. 163/2006 e dell’art. 92 comma 6 del DPR 207/2010, o facenti parte della struttura tecnica dell’impresa, nel caso di candidato in possesso dell’attestato SOA per la progettazione ai sensi dell’art. 53 comma 3. del D.Lgs. 163/2006, dovranno essere in possesso:

- dei requisiti generali di qualificazione richiesti dagli artt. 252, 253, 254, 255 e 256 del D.P.R. 207/2010 e dagli artt. 38 e 90 del D.Lgs 163/2006;

- dell’esperienza e capacità professionale di cui all’art. 263 commi 1, lett.

b) e 2, del D.P.R. 207/2010 con attestazione di aver svolto, nel decen- nio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, i servizi di cui all’art. 252 del D.P.R. 207/2010 relativi a lavori appartenenti ad ognu- na delle classi e categorie cui si riferiscono i servizi da affidare (art. 6.3 del capitolato), individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e ca- tegoria pari ad almeno due volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie.

L’attestazione dovrà essere rilasciata, mediante compilazione delle schede di cui all’Allegato 1/E.

(4)

SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Tipo di procedura: aperta.

IV.2) Criteri di aggiudicazione: prezzo più basso mediante ribasso unico percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara (art. 82 c. 2 D.Lgs.

n. 163/2006) Si procederà all’esclusione automatica delle offerte anomale (combinato disposto artt. 122, c. 9, e 253, c. 20 bis, D.Lgs. n. 163/2006) IV.3.1) Numero riferimento gara: n. 1/2015 - CIG. n. 57522456BC IV.3.3) Condizioni per ottenere capitolato d’oneri e documentazione complementare: il bando e gli allegati sono disponibili sul sito www.inail.it – Amministrazione trasparente – Bandi di gara.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 24.03.2015 .Ore:12,00 IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle domande: italiano lV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla pro- pria offerta giorni 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte).

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Roma – P.le G. Pastore n. 6.

Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: cfr. Disciplinare.

VI.3) Informazioni complementari: Costituiscono parte integrante del pre- sente bando il Capitolato e il Disciplinare di gara (e relativi allegati), nel qua- le sono riportate le modalità ed i requisiti di partecipazione e di presentazio- ne dell’offerta. disponibili sul sito: www.inail.it – Amministrazione trasparente – Bandi di gara R.U.P.: Ing. Fulvio Betti.

Chiarimenti e informazioni sugli atti di gara possono essere richiesti esclusi- vamente via fax o via e-mail ai punti di contatto di cui al precedente punto I.1 entro e non oltre il termine delle ore 12,00 del 04.03.2015

VI. 4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle pro- cedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale Lazio -Via Flaminia n. 189 – 00196 Roma- telefono: 06 328721.

VI.4.2) Presentazione di ricorso: I ricorsi avverso il presente bando di ga-

(5)

ra, avverso i provvedimenti di esclusione nonché avverso l’aggiudicazione possono essere notificati alla Stazione Appaltante con le modalità di cui al Titolo II Parte IV del D.Lgs. 163/2006, come modificato dal D.Lgs 53/2010.

Il Direttore Centrale (dr. Carlo Gasperini)

Riferimenti

Documenti correlati

N.50/2016, rese negli ultimi dieci anni, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi di cui al presente avviso,

56/2017, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni

Prestazione Capacità di conservare l’aspetto esteriore senza alterazioni. Livello minimo prestazioni Assicurare che eventuali modifiche dell’aspetto esteriore siano uniformie non

esempi: software applicativo, software di base, software di rete, software di ambiente e automazione ufficio, software per grafica, software per elaborazione dati

Sia per la segnaletica orizzontale che per quella verticale è necessario monitorare il naturale invecchiamento degli elementi, eseguire una periodica manutenzione e pulizia, al

E) A.3) 2) In caso di costituzione della garanzia in contanti, il deposito provvisorio dovrà essere effettuato, ai sensi dell’art. 163/2006 presso la Tesoreria dell'Unione dei Comuni

- Per le piastrelle colate (ivi comprese tutte le produzioni artigianali) le caratteristiche rilevanti da misurare ai fini di una qualificazione del materiale sono le stesse

c) il programma di manutenzione. a) Il manuale d'uso si riferisce all'uso delle parti significative del bene, ed in particolare degli impianti tecnologici. Il manuale contiene