• Non ci sono risultati.

Anno 49 3 aprile 2018 N. 80Parte prima - N. 8Regione emilia-Romagnalegge Regionale 3 aPRile 2018, n.3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 49 3 aprile 2018 N. 80Parte prima - N. 8Regione emilia-Romagnalegge Regionale 3 aPRile 2018, n.3"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Anno 49 3 aprile 2018 N. 80

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 8

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

Regione emilia-Romagna

legge Regionale 3 aPRile 2018, n.3

RATIFICA DEL PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, L'AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME PO, LA REGIONE LOM- BARDIA, LA REGIONE PIEMONTE, LA REGIONE VENETO PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE E UNITARIA DELLA PESCA E PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ITTICO NEL FIUME PO

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PROMULGA

la seguente legge:

art. 1 Oggetto e finalità

1. in conformità all'articolo 25, comma 1, all’articolo 28, comma 4, lettera h) dello Statuto regionale e all'articolo 21, comma 4, della legge regionale 28 luglio 2008, n. 16 (norme sulla partecipazione della Regione emilia-Roma- gna alla formazione e attuazione del diritto comunitario, sulle attività di rilievo internazionale della Regione e sui suoi rapporti interregionali. attuazione degli articoli 12, 13 e 25 dello Statuto regionale) è ratificato il Protocollo d’intesa tra la Regione emilia-Romagna, l’autorità di bacino del fiume Po, la Regione Lombardia, la Regione Piemonte e la Regione Veneto per una gestione sostenibi- le e unitaria della pesca e per la tutela del patrimonio ittico nel fiume Po.

2. il Protocollo d’intesa di cui al comma 1, debitamente sottoscritto e allegato alla presente legge per costituirne parte integrante e sostanziale, ha lo scopo di definire gli am- biti d’intervento e di uniformare le modalità e le procedure per regolare e facilitare la gestione comune della pesca e della tutela della fauna ittica nel fiume Po, adottando nor- mative e pratiche condivise di gestione nei territori delle regioni rivierasche. il Protocollo d’intesa non comporta oneri aggiuntivi per il bilancio regionale.

art. 2 Efficacia dell'Intesa

1. Il Protocollo d’intesa di cui all’articolo 1, già ratificato dall’Autorità di bacino del fiume Po, dalla Regione Lom- bardia, dalla Regione Piemonte e dalla Regione Veneto, ha efficacia dalla data di entrata in vigore della presente legge.

art. 3

Adempimenti consequenziali

1. l’approvazione di eventuali ulteriori accordi di carattere attuativo discendenti dal Protocollo d’intesa di cui all’arti- colo 1, nonché di eventuali atti attuativi ed esecutivi dello stesso, sono demandati a deliberazioni della giunta regio- nale, fatta salva l’istituzione di ulteriori organi comuni da ratificare con legge regionale.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Uffi- ciale della Regione.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Emilia-Romagna.

Bologna, 3 aprile 2018 STeFano BonaCCini

(2)

3-4-2018 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 80 2

(3)

3-4-2018 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 80 3

(4)

3-4-2018 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 80 4

(5)

3-4-2018 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 80 5

(6)

3-4-2018 - BolleTTino UFFiCiale Della Regione emilia-Romagna - PaRTe PRima - n. 80 6

LAVORI PREPARATORI

Progetto di legge d'iniziativa della Giunta regionale: deliberazione n. 1700 del 6 novembre 2017; oggetto assembleare n. 5558 (X legislatura):

- pubblicato nel Supplemento Speciale del BURERT n. 196 in data 9 novembre 2017;

- assegnato alla V Commissione assembleare permanente “Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità”;

- testo licenziato dalla commissione referente con atto n. 2/2018 del 15 marzo 2018,

con preannuncio di richieste di relazioni orali in Aula del relatore della commissio- ne consigliere Massimo Iotti e del relatore di minoranza consigliere Tommaso Foti, nominati dalla commissione in data 7 dicembre 2017;

- Scheda tecnico-finanziaria;

- approvato dall’Assemblea legislativa nella seduta antimeridiana del 28 marzo 2018, alle ore 12.28, atto n. 82/2018.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

art. La Regione Emilia-Romagna, al fine di contribuire a promuovere l’innovazione e il progresso scientifico e tecnologico nell’ambito delle attività agricole, secondo le

g) la cantierabilità dell’opera, in relazione allo stato di avan- zamento autorizzativo del progetto, ed i tempi di attuazione... Per l’esercizio 2018, agli oneri

5 (norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d’azzar- do patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate)

3. Sulla proposta di PSal, che consegue all’istanza pre- sentata dalle singole amministrazioni comunali per le finalità di cui all’articolo 1, comma 6, lettere a) e d), e da- gli

e la Regione lombardia relativa all'esercizio delle funzioni di tutela e vigilanza sui consorzi di bonifica interregionali, allegata alla presente legge quale parte integrante

Art. 11 - Disposizioni transitorie art. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove il ruolo delle Associazioni Pro Loco, con sede nel territorio regionale, dedite

40 (Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. Agli oneri di cui al comma 1 la Regione fa fronte mediante i fondi a tale scopo specifico

art. la Regione emilia-Romagna, ai sensi dell'articolo 64 dello Statuto, è autorizzata a partecipare quale socio fondatore, unitamente all’Ufficio scolastico regionale per