Dichiarata (probabilmente invano) la illegittimità costituzionale dell’articolo 187 sexies T.U.F., nella parte in cui prevede la confisca amministrativa obbligatoria, diretta o per equivalente, del prodotto dell’illecito, e non del solo profitto.
Testo completo
Documenti correlati
(segue)..e quella della persona giuridica. Le soluzioni adottate dal legislatore in relazione al binomio confisca per equivalente-reati tributari non si sono
I giudici rimettenti non dubitavano della legittimità costituzionale (già in passato affermata dalla Consulta 1 ) del modello di confisca previsto dalla norma, ossia del
rappresentato da una somma di denaro, questa “si confonde automaticamente con le altre disponibilità economiche dell’autore del fatto, ma perde – per il fatto stesso di essere
06 68832337-2125 L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, tirocinanti,. studiosi e operatori
La confisca penale è nata nel nostro ordinamento giuridico quale misura di sicurezza patrimoniale, imperniata sulla intrinseca pericolosità della res, ma ha visto
udito per il ricorrente l'avvocato Eugenio Zaffina, che si riportava ai motivi del proprio ricorso e ne chiedeva l'accoglimento, concludendo inoltre per l'inammissibilità del
15 Lavori preparatori del codice penale con la Relazione del guardasigilli on. 543, nella parte in cui afferma che “le misure di sicurezza costituiscono una
L’unica soluzione adottabile, allora, è quella di una interpretazione costituzionalmente orientata che inibisca sui beni della società il sequestro finalizzato alla