MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO –– I.T.I. LATTANZIO I.T.I. LATTANZIO ””
Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406- fax 062752492 C
od. Min. RMIS00900E * [email protected] - [email protected]Cod. fiscale 97200390587
Prot. n. 4108/5/10/17 A TUTTI I DOCENTI
Si ricordano alcune procedure da seguire : 1. ASSENZE
§ Ferie e Permessi retribuiti (art. 13 e 15 del CCNL/06)
o Fare richiesta 48 prima al DS tramite l’apposito modulo per le assenze (in allegato ) o Compilare, per le richieste ai sensi dell’art. 15, (permessi per motivi personali e
familiari) il modulo per le autocertificazioni (in allegato)
o Fare vidimare il modulo dalla Vicepresidenza e consegnarlo in una apposita cartellina presente in questo ufficio senza portarlo al Protocollo
o In caso di richieste di permessi senza le 48 ore di preavviso le esigenze personali, che hanno determinato gravi ed improvvisi motivi per i quali non si è potuto rispettare il termine previsto, dovranno essere documentate e giustificate nella richiesta al D.S., il quale può, tuttavia, non concedere la fruizione del permesso, con motivazione scritta, qualora sussistano eccezionali esigenze di servizio.
• Permessi Brevi
o Come previsto dall'art.16 del C.C.N.L.2006-2009, il dipendente può fruire di permessi brevi di durata non superiore alla metà dell'orario giornaliero individuale e comunque, per il personale docente, sino ad un massimo di due ore.
o La richiesta di permesso breve deve essere presentata per iscritto con un anticipo di due giorni salvo serie e comprovabili situazioni emergenziali da motivare per iscritto e il permesso si intende concesso se entro le 24 ore precedenti il giorno del permesso, non verrà comunicato un diniego motivato.
o I permessi brevi devono essere recuperati entro il termine di due mesi per permettere la sostituzione dei colleghi assenti.
o Il medesimo obbligo riguarda, senza eccezione alcuna, i docenti di sostegno.
L’ufficio di presidenza gestirà la concessione del permesso ed il relativo recupero, preferibilmente in sostruzione di un collega assente operante nel medesimo settore, quindi nella classe di appartenenza e poi, in generale, secondo le necessità dell’Istituto.
o Dopo il secondo rifiuto ad ottemperare questo obbligo secondo le esigenze del servizio, si procederà alla detrazione del corrispettivo retributivo delle ore non recuperate
§ Assenze per legge 104
o Il permesso di assentarsi ai sensi della legge 104 è un atto dovuto sul quale il DS
non ha alcuna discrezionalità, né alcun diritto/dovere se non quello di verificare
l’esistenza iniziale e/o la sussistenza dei presupposti di legge per la concessione dei
permessi
o Fare richiesta con 48 anticipo (tranne in caso di gravi ed improvvisi motivi) tramite l’apposito modulo per le assenze (in allegato)
o Fare vidimare il modulo dalla Vicepresidenza, per le sostituzioni e consegnarlo in una apposita cartellina presente in questo ufficio senza portarlo al Protocollo
§ Assenze per malattia
o Comunicare a scuola la propria assenza possibilmente entro l’inizio della prima ora (7.50) delle lezioni
o Attenersi alle norme sul rilascio del certificato telematico
o Rispettare le fasce di reperibilità per la visita fiscale che da questo anno è effettuata dall’INPS anche senza richiesta del datore di lavoro
o Ai sensi del D.M. 18 dicembre 2009, n. 2006, è escluso dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità il personale per il quale la malattia è etiologicamente riconducibile a patologie che richiedono terapie salvavita, infortuni sul lavoro, malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio, stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
o Per far valere questo diritto, il dipendente deve produrre al dirigente scolastico la documentazione medica attestante una delle suddette patologie che prevedono l’esenzione dal controllo fiscale (o accertarsi che l’amministrazione sia già in possesso della relativa documentazione) e dichiarare, all’atto della richiesta scritta o della comunicazione per fonogramma, che l’assenza è riconducibile a tale patologia.
o La decurtazione della retribuzione non viene operata per le seguenti tipologie di assenza per malattia:
Assenze per malattia dovute a infortunio sul lavoro
Assenze per malattia dovute a causa di servizio
Assenze per malattia dovute a ricovero o day hospital
Assenze per malattia dovute a patologie gravi che richiedano terapie salvavita o Al rientro compilare il modulo per le assenze, in allegato, e consegnarlo al
Protocollo
§ Assenza per visite specialistiche, terapie, prestazioni diagnostiche
o In caso di assenza per visite specialistiche, terapie, prestazioni diagnostiche, il personale deve presentare in tempo utile la richiesta al dirigente scolastico specificando a quale delle seguenti diverse tipologie di assenza intende ricorrere, a seconda delle circostanze, del tempo necessario ad effettuare la prestazione, della valutazione del medico curante:
Permesso breve (da recuperare entro i due mesi successivi) in misura non superiore alla metà delle ore di servizio della giornata, per un max di 2 ore per i docenti da richiedere con le consuete modalità e presentare in Vicepresidenza
Permesso retribuito da giustificare con documentazione contenente anche l’indicazione dell’orario dell’avvenuta prestazione (rilasciata indifferentemente da struttura pubblica o privata);
Assenza per malattia, nel caso in cui l’assenza sia connessa ad incapacità lavorativa, da giustificare con l’attestato cartaceo della struttura che ha erogato la prestazione contenente anche l’orario in cui la prestazione è stata effettuata.
§ Assenza per cicli di terapie
o Per cicli anche lunghi di terapie, che comportano incapacità lavorativa, si può
produrre un solo certificato del medico curante - anche cartaceo - attestante la
necessità di trattamenti sanitari ricorrenti comportanti incapacità lavorativa e completo del calendario previsto.
o Successivamente si produrranno le attestazioni delle singole terapie che dovranno fare riferimento al ciclo prescritto.
2. USCITE ALUNNI
§ Non sono, com’è noto, consentite uscite anticipate delle classi in caso di assenza improvvisa dell’insegnante
§ In caso di assenze preannunciate la Vicepresidenza comunicherà l’uscita anticipata agli alunni della classe interessata che dovranno far compilare l’apposito avviso ai genitori
§ L’insegnante in servizio nell’ora precedente l’uscita anticipata controllerà i permessi e indirizzerà gli studenti che ne sono sprovvisti in Vicepresidenza, ricordando che l’uscita senza autorizzazione sarà sanzionata
3. DISCIPLINA, SANZIONI, DIRITTI E DOVERI DEGLI STUDENTI
§ Si raccomanda di consultare con attenzione il REGOLAMENTO DI ISTITUTO, reperibile sul nostro sito
4. VISITE DIDATTICHE
§ Le visite didattiche vanno comunicate agli insegnanti in servizio nella classe nel giorno interessato in tempo utile per predisporre le proprie attività didattiche
§ Le visite non richiedono una specifica autorizzazione dei docenti se rientrano nel numero e nella tipologia delle uscite deliberate dal Consiglio di Classe: in caso contrario, il docente proponente deve chiedere l’autorizzazione ai docenti del Consiglio di Classe in orario nel giorno della visita attraverso il modello in allegato
§ L’insegnante accompagnatore deve ricevere dal DS l’incarico almeno 48 ore prima della effettuazione della uscita tramite il modulo in allegato che reca già il n° di protocollo di riferimento e che va consegnato entro il termine suddetto in vicepresidenza, per la predisposizione delle necessarie sostituzioni e variazioni di orario
§ Si ricorda che per le visite didattiche di una sola classe, dovranno sempre essere previsti due insegnanti a prescindere dal numero di alunni partecipanti
§ Il docente accompagnatore raccoglierà le autorizzazioni attraverso i moduli in allegato
§ Le uscite che prevedono l’utilizzo di un autobus devono essere richieste almeno 15 giorni prima della data prevista direttamente al DS che provvederà, tramite l’Ufficio Tecnico, agli adempimenti amministrativi previsti per la scelta della ditta a cui affidare il servizio
§ Stabilita la cifra pro capite, gli insegnanti proponenti informeranno gli alunni che provvederanno al versamento sul c/c postale dell’Istituto
§ Solo al completamento di queste operazioni sarà confermata la prenotazione alla ditta prescelta. Il docente incaricato avrà cura di avvisare la vicepresidenza del giorno in cui si assenterà per provvedere alle sostituzioni.
§ Per i viaggi di istruzione sono previste diverse modalità di nomina a cura del DS per i docenti accompagnatori, diverse autorizzazioni per gli studenti e una apposita modulistica da richiedere ai referenti del settore
5. ACCESSO AGLI UFFICI DI SEGRETERIA
§ Si ricorda che l’accesso agli uffici Protocollo, Personale e Amministrazione è consentito il
martedì dalle 12.00 alle 14.00 e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00
§ Per la Didattica l’accesso è consentito il giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 16.30 e il martedì dalle 12.00 alle 14.00
§ Sarà cura della Presidenza comunicare agli uffici l’elenco dei docenti autorizzati ad accedere al di fuori dell’orario di apertura (Coordinatori dei Consigli di Classe, Funzioni Strumentali, Docenti Coordinatori di alcuni settori di lavoro)
6. PROCEDURE E SCADENZE
§ VACCINAZIONI
o Si ricorda ai sensi della Circ MIUR N. 1622/2017 l’obbligo a carico di tutto il personale scolastico di autocertificare, tramite il modulo allegato (ALL. 2) ed entro il 16 novembre p.v, le vaccinazioni effettuate
§ FOTOCOPIE
o Si raccomanda a tutti i docenti la cura della scheda assegnata e una puntuale rendicontazione usando esclusivamente il modulo allegato
o In caso di mancata rendicontazione, da effettuarsi entro il 30 giugno 2018 anche tramite invio via email, non sarà ricaricata la tessera fornita
o E’ stato comunicato ai collaboratori scolastici il divieto ad effettuare fotocopie per i docenti senza autorizzazione scritta del DS
§ RIUNIONI POMERIDIANE
o Tutte le riunioni e le iniziative pomeridiane non previste dal Piano delle Attività approvato dal Collegio Docenti vanno comunicate alla prof.ssa Cinti con almeno due giorni di anticipo anche se programmate nei giorni di apertura pomeridiana dell’Istituto (martedì e giovedì)
§ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
o Come comunicato al Collegio Docenti la prof.ssa Pizzicaroli è delegata a fornire la modulistica e a seguire l’istruzione dei procedimenti disciplinari che possono prevedere la sospensione
§ REGISTRO ELETTRONICO
o Il registro verrà sbloccato, a cura della prof.ssa Antonini, ogni venerdì pomeriggio e fino alla sera della domenica
o Verrà posticipata di 48 ore la visione di voti per le famiglie
o Si raccomanda la massima attenzione a trascrivere i compiti assegnati e si ricorda che verranno effettuati periodici controlli a cura dello staff di presidenza
Roma, 5 ottobre 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof Claudio DORE
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39 del 1993
AL DIRIGENTE SCOLASTICO
dell'I.I.S. DI VITTORIO-LATTANZIO – SEDE Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________________
in servizio presso codesto istituto in qualità di DOCENTE tempo indeterminato DOCENTE tempo determinato CHIEDE
alla S.V. di assentarsi per gg.____________da__l_______________al___________________ per:
ferie (ai sensi dell’art. 13 e 19 del C.C.N.L. 2006/2009)
permesso retribuito (ai sensi dell'art.15 del C.C.N.L. 2006/2009)
Concorsi/esami lutto motivi personali/familiari (art.15 c2)
malattia (ai sensi dell'art. 17 e 19 del C.C.N.L. 2006/200)
legge 104
maternità
interdiz. compl.gestazione astensione obbligatoria astensione facoltativa aspettativa per motivi di famiglia/studio/personali/lavoro ('art.18 del C.C.N.L. 2006/2009) altro caso previsto dalla normativa vigente:_______________________________________
Durante il periodo di assenza il sottoscritto sarà domiciliato in______________________________
via______________________________________________n°__________tel_________________
• SI ALLEGA___________________________________________________________________
ROMA li,_____________________
___________________________
(firma)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Vista la domanda,
si concede
non si concede IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Claudio Dore)
visto per le sostituzioni
Modello – AUTOCERTIFICAZIONE
AL DIRIGENTE SCOLASTICO
dell'I.I.S. DI VITTORIO-LATTANZIO – SEDE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
( art. 2 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, art.3, comma 10, L.15 marzo 1997 n. 127, art.1, Dpr 20 ottobre 1998 n. 403-) (art.46 D.P.R. 445 del 28/12/2000)
Il/la sottoscritto/a_____________________________________________________________nato/a a___________________________________il____________residente a ______________________
via___________________________________________________________________n°_________
in servizio e/o codesta Istituzione Scolastica in qualità di __________________________________
a tempo___________________________________,
consapevole che in caso di falsa dichiarazione verranno applicate le sanzioni previste dal codice penale e che comporterà inoltre la decadenza dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera
DICHIARA
di aver usufruito voler usufruire di_______________giorno/i di
permesso retribuito (ai sensi dell'art.15 del CCNL2006/2009)
dal_____________________al___________________per i seguenti motivi:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Roma lì,___________________
IL/LA DICHIARANTE
________________________________
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE “ITC DI VITTORIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE “ITC DI VITTORIO –– ITI LATTANZIO” ITI LATTANZIO”
Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 – 06121122406 fax 062752492
* [email protected] - Cod. fiscale 97200390587
A U T O R I Z Z A Z I O N E
Classe ………. Sez. ……….
Alunno ……….
Il/la sottoscritto/a ………..
Genitore esercente la patria potestà dell’alunno sopra indicato
AUTORIZZA Il/la proprio/a figlio/a a partecipare alla visita guidata
che si effettuerà dal ………. al ………. Il ………
Il/la sottoscritto/a solleva la scuola ed i docenti accompagnatori da ogni responsabilità per incidenti al proprio/a figlio/a derivanti da inosservanza delle disposizioni disciplinari e degli avvertimenti dell’accompagnatore. Si impegna, inoltre, a risarcire eventuali danni provocati a persone o cose dal proprio figlio/a.
Roma ……… ………...
(firma del genitore/tutore esercente la patria potestà)
I partecipanti alla visita di istruzione dovranno versare entro e non oltre il
………una quota di € ……….. sul c/c postale dell’Istituto.
Il versamento potrà essere effettuato anche in forma cumulativa, dichiarando sulla causale la meta e i nominativi degli alunni versanti.
I partecipanti alla visita effettueranno il tragitto abitazione- luogo di ritrovo e viceversa con i propri mezzi e a proprio rischio.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE “ITC DI VITTORIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE “ITC DI VITTORIO –– ITI LATTANZIO” ITI LATTANZIO”
Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 – 06121122406 fax 062752492
* [email protected] - Cod. fiscale 97200390587
VISITA GUIDATA (Alunni Maggiorenni)
D I C H I A R A Z I O N E
Il/la sottoscritto/a ………..
(cognome) (nome)
Nato/a ………. Il ………
Alunno maggiorenne della classe ……….. sez. ………
C H I E D E
Di partecipare alla visita guidata a ………
Che si effettuerà dal ………. al ………. Il ………
Il/la sottoscritto/a si impegna ad osservare, senza riserve, le disposizioni impartite dai docenti accompagnatori.
Solleva la scuola ed i docenti accompagnatori da ogni responsabilità per incidenti che dovessero occorrergli, derivanti da inosservanza delle disposizioni impartite dai docenti stessi.
Si impegna inoltre a risarcire eventuali danni provocati a persone o cose.
Roma ……… ………...
(firma)
Per conoscenza ………..
(firma del genitore)
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE “I.T.C. DI VITTORIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE “I.T.C. DI VITTORIO –– I.T.I. LATTANZIO” I.T.I. LATTANZIO”
Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406 / fax 062752492 Cod. Min. RMIS00900E * [email protected] - Cod. fiscale 97200390587
Prot. n°4109/5/10/17
Al Prof.: ……….
S E D E
Oggetto: Visita Guidata
Nomina Accompagnatore
La S.V. è designata ad accompagnare gli alunni della/e classe/i: ……….., sez.:…………..
nella visita guidata a:
……….
dal ……… al ……….
che sarà effettuata il giorno ……… ore ………...
Alla S.V. è affidata la disciplina e l’ordine degli alunni durante l’iniziativa programmata.
Nello svolgimento di detto servizio, la S.V. è soggetta all’obbligo della vigilanza e alle responsabilità civili e patrimoniali di cui all’art. 2047 del Codice Civile, integrato dall’art. 61 della legge n. 312/1980.
Roma li ………..
Per accettazione ed assunzione delle responsabilità Il Docente Accompagnatore
(Prof./ssa ……….)
Il Dirigente Scolastico
Prof. Claudio DORE
DA ALLEGARE AL VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA ………..
Oggetto: proposta al Consiglio di Classe di attività extracurriculare
Il sottoscritto prof. ……….. della classe ………….propone all’attenzione del Consiglio di Classe la seguente attività per gli alunni della suddetta classe
………..
………..
………
per il giorno/i giorni ………in orario………..
Dichiara che tale proposta non e stata presentata all’ultima riunione del CdC per i seguenti motivi:
………
……….
Dichiara inoltre di essere disponibile ad accompagnare gli alunni
Data ………. Firma ………
a) I docenti del Consiglio di Classe, analizzata la proposta del collega, si dichiarano
1FAVOREVOLI CONTRARI
……… ………
……… ………
……… ………
……… ………
……… ………
……… ………
……… ………
OVVERO
b) I proff. ………..ritengono opportuno convocare, d’accordo con il coordinatore di classe prof.
………, un Consiglio di Classe straordinario per il giorno………..alle ore ……….per poter decidere nel merito dopo aver discusso con i colleghi.
N.B. la proposta è da ritenersi accettata a maggioranza (punto a)) a meno che almeno uno dei membri del CdC non voglia convocare una riunione straordinaria (punto b))
(art. 47, d.P.R. n. 445/2000)
1