• Non ci sono risultati.

Nel prossimo numero di Ianus verranno pubblicati altri contributi di studiosi messicani riguardanti tematiche elettorali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel prossimo numero di Ianus verranno pubblicati altri contributi di studiosi messicani riguardanti tematiche elettorali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IANUS n. 14-2016 ISSN 1974-9805

7

PRESENTAZIONE

Il presente numero di Ianus è in larga parte dedicato alla pubblicazione di saggi frutto di attività organizzate nel corso del 2016 dal DIPEC, Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico europeo e comparato, in collaborazione con enti e università messicane.

I primi due contributi sono relazioni tenute in occasione del II Observatorio Internacional de Derechos Humanos: Los Derechos Humanos en Tiempos de Crisis, organizzato dal DIPEC e dall’Accademia Interamericana dei Diritti Umani e tenutosi a Siena il 27 e 28 ottobre 2016.

Gli atti, che saranno in seguito pubblicati in un volume curato da Irene Spigno e Luis Efrén Ríos Vega per Editoriale Scientifica, hanno ad oggetto la giurisprudenza di Corti nazionali e sovranazionali in materia di diritti umani in tempo di crisi economica e sociale.

Un secondo gruppo di articoli è stato redatto da giuristi messicani che hanno frequentato a Siena, dal 2 al 7 maggio 2016, la prima edizione del Seminario Judicial: Técnicas de decisión judicial, organizzato dal DIPEC e dal Tribunal Electoral del Poder Judicial de la Federación del Messico. I lavori riguardano tematiche di diritto costituzionale ed elettorale già oggetto del Seminario Judicial e sviluppati con un approccio comparato; in particolare, il primo di questi articoli è dedicato al tema del controllo della convenzionalità mentre il secondo riguarda la libertà di informazione e di propaganda politica. Nel prossimo numero di Ianus verranno pubblicati altri contributi di studiosi messicani riguardanti tematiche elettorali.

Completano il fascicolo un articolo dedicato al tema della tutela degli animali analizzato in prospettiva comparata e un breve commento alla sentenza della Corte costituzionale n. 42/2017 sugli insegnamenti universitari in lingua straniera.

Riferimenti

Documenti correlati

Alessandro Grandi, Presidente PNICube, Premio Nazionale per l’Innovazione Cristina Ponsiglione, Coordinatrice Corso di Studi in Ingegneria Gestionale della Logistica e

1- L’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona (ovvero USP di Verona) e il Liceo Classico “Sci- pione Maffei” di Verona, in collaborazione con L’Università di Verona, il

Creata nella prima metà del XX secolo come la più rilevante iniziativa del regime fascista sul territorio nazionale e situata all’interno del Parco geominerario del

• L'aspetto reale del lettore ottico del vostro Notebook PC potrebbe variare a seconda del modello ma le modalità di utilizzo sono invariate.. • Il lettore ottico è disponibile

Complessivamente, dunque, questo lavoro si propone di ricostruire a grandi linee quel che accade attorno al “muro della vergogna”, a partire dalla constatazione che la

3. Ciascuna sede degli istituti di patronato e' tenuta a conservare, per cinque anni ed a presentare per i controlli, tutta la documentazione riguardante l'attivita'

Nella sezione dedicata agli altri saggi, compaiono altri due articoli – i primi due erano stati pubblicati nel numero precedente – opera di giuristi

Se da un lato, è assolutamente apprezzabile che il GUP abbia definitivamente escluso la sussistenza di un obbligo di controllo preventivo sui contenuti in capo al