• Non ci sono risultati.

Vai al programma degli eventi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vai al programma degli eventi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 14.30 - Convegno Milk.it

Seconda parte

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare) Ore 9.30 - Seminario

Ore 10.45 - Workshop

Ore 11.30 - Presentazione

Ore 12.00 - Dimostrazione

Ore 12.00 - Workshop

La zootecnia di precisione nell’allevamento della bovina da latte Organizzazione: Cremonafiere in collaborazione con Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - CREA

Esempio di metodo di pagamento del latte a qualità Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con AITA

“Aggiungi il gelato al tuo business”

Organizzazione: Carpigiani – Gruppo ALI spa

Lavorare il latte in azienda Tutti gusti dello yogurt Organizzazione: Fdstore

“Sai che cos’è IOFC? Conosci l’efficienza alimentare della tua mandria?”

Organizzazione: Tecnozoo snc

Ore 13.10 - Workshop

Ore 14.00 - Workshop

Ore 14.30 - Workshop

Ore 15.15 - Workshop

Ore 16.30 - Workshop

Ore 16.30 - Workshop

Le nuove opportunità dei PSR in ambito zootecnico Organizzazione: Acquafert srl

Maggiori performance e redditività nelle aziende agricole: come utilizzare al meglio il bicarbonato di sodio - Bicar Z – Solvay Organizzazione: Albitalia

Dimostrazione piano di accoppiamento e servizio F.A.

Organizzazione: Co.S.A.P.A.M. Soc.Coop.

Organizzazione: Lely

Progetto Omega: La Transizione Organizzazione: Deatech srl

La domotica nella gestione delle stalle moderne Organizzazione: Feraboli Zootech srl

Ore 14.00 - Tavola Rotonda

Nuove soluzioni per valorizzare i reflui zootecnici Organizzazione: Informatore Zootecnico – New Business Media

Ore 14.00 - Workshop

Ore 16.30 - Workshop

Alimentazione e ambiente, due facce della stessa medaglia Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con CRPA

Coscia per la Dop, i criteri di selezione possono cambiare?

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con CRPA Ore 14.30 - Workshop

L’impatto delle malattie su produttività e commercializzazione Organizzazione: Cremonafiere

Ore 16.00 - Workshop

La redditività nasce anche dalla diversificazione produttiva Organizzazione: CRPA

Ore 9.45 - Workshop

Ore 10.00 - Dimostrazione

Ore 10.45 - Workshop

Ore 12.00 - Workshop

La razione delle bovine da latte e la sostenibilità ambientale Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con CRPA

Produzione dessert e formaggi spalmabili

Organizzazione: FD Store in collaborazione con CremonaFiere Presentazione di un nuovo formaggio

Organizzazione: ERSAF Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste in collaborazione con CremonaFiere

Nuovo approccio all’autocontrollo nella produzione dei mangimi a garanzia delle filiere del latte e della carne Organizzazione: Mangimi Rossana srl

Progettazione e costruzione di stalle per il benessere animale Organizzazione: Wolf System srl

VILLAGE MILK

FORUM AREA ITALPIG

ZELIOLI SALA LANZINI MONTEVERDI SALA

AMATI SALA

GUARNERI SALA DEL GESÙ

STRADIVARI SALA

Ore 9.30 - Convegno Internazionale IPF - International Poultry Forum

La malattia di Marek: aggiornamenti su prevenzione e controllo Organizzazione: CremonaFiere con il patrocinio di SIPA Società Italiana di Patologia Aviare

Ore 14.30 - Convegno

Uso degli Esteri del Glicerolo nel benessere animale Organizzazione: CREA – PCM in collaborazione con Ministero delle Politiche Agricole

Ore 10.00 - Convegno Meat.it

Le attuali opportunità nel settore della carne suina e avicola.

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare)

Ore 14.30 - Seminario Qualyservices

I nuovi sistemi di certificazione della qualità

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare) Ore 10.45 - Workshop

Ore 12.00 - Workshop Le rese casearie

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste)

Organic Livestock - Vendere “organic”: quali mercati, quali canali, quali prezzi

Organizzazione: ISMEA in collaborazione con CremonaFiere

Ore 14.30 - Convegno

Organic Livestock: il futuro del comparto tra numeri, politica, regole e mercato

Organizzazione: ISMEA in collaborazione con CremonaFiere

Ore 10.00 - Convegno Stati Generali della Suinicoltura Organizzazione: CremonaFiere

Ore 9.45 - Convegno

Gestione della messa in asciutta: punti critici e possibili strategie di intervento

Prima parte

Organizzazione: SIVAR – Società Italiana per Veterinari da Reddito in collaborazione con ASL della Provincia di Cremona e dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona

Ore 14.30 - Convegno

Gestione della messa in asciutta: punti critici e possibili strategie di intervento

Seconda parte

Organizzazione: SIVAR – Società Italiana per Veterinari da Reddito in collaborazione con ASL della Provincia di Cremona e dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona

Ore 14.00 - Dimostrazione

Ore 14.00 - Presentazione

Ore 16.30 - Dimostrazione Lavorare il latte in azienda

Produzione di formaggio a pasta filata: la mozzarella Organizzazione: Fdstore

“Aggiungi il gelato al tuo business”

ore 14.30: “Cheesemaster’, il caseificio più piccolo la mondo Organizzazione: Carpigiani – Gruppo ALI spa

“Cheesemaster, aggiungi il formaggio al tuo business”

ore 17.00 - “Cheesemaster, aggiungi il formaggio al tuo business”

Organizzazione: Carpigiani – Gruppo ALI spa

Ore 9.30 - Workshop

Ore 10.30 - Workshop

Ore 10.45 - Workshop

Ore 11.30 - Workshop

Ore 12.00 - Workshop Organic Livestock

Strumenti finanziari e contributi per le imprese biologiche Organizzazione: ISMEA in collaborazione con CremonaFiere

La domotica nella gestione delle stalle moderne Organizzazione: Feraboli Zootech srl

Organic Livestock - Regole e Certificazioni

Organizzazione: ISMEA in collaborazione con CremonaFiere

Il carro miscelatore UNIFEED: tempi di trinciatura e tempi di miscelazione

Organizzazione: Sgariboldi srl

Igiene e detersione

Organizzazione: Cremonafiere in collaborazione con ERSAF Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste

Ore 14.00 - Dimostrazione

Ore 14.00 - Workshop

Ore 15.15 - Seminario

Ore 16.30 - Workshop

Ore 17.15 - Presentazione Produzione “primo sale e dintorni”

Organizzazione: FD Store in collaborazione con CremonaFiere Presentazione di un nuovo formaggio

Organizzazione: ERSAF Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste in collaborazione con CremonaFiere

Cooperare per competere Organizzazione: Comazoo

La qualità degli insilati e le micotossine

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria – CREA

Il mondo del latte caprino nell’attuale contesto merceologico (proprietà, vantaggi, produzione)

Organizzazione: Cremonafiere in collaborazione con AITA

“Cheesemaster, aggiungi il formaggio al tuo business”

Organizzazione: Carpigiani – Gruppo ALI spa

Ore 10.45 - Workshop Bioenergy Farm 2 Energia pulita dalla tua stalla Organizzazione: Università di Torino

Ore 14.00 - Convegno

Clima, benessere della vacca da latte e reddito dell'allevatore Organizzazione: Informatore Agrario

Ore 9.30 - Convegno

Controllo e autocontrollo: un approccio integrato per la qualità sanitaria e la sostenibilità della filiera del latte

Organizzazione: AIVEMP Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica

Ore 14.30 - Convegno

Prossimi scenari normativi nella terapia del suino: un confronto con l’esperienza danese

Organizzazione: SIVAR – Società Italiana per Veterinari Animali da Reddito

Ore 9.30 - Workshop

Ore 10.45 - Workshop

Ore 12.00 - Workshop

Redditività, è tempo di scelte coraggiose

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con Comazoo scarl

Biogas, l'importanza di una buona codigestione Biogas, l'importanza di una buona codigestione

L’internazionalizzazione dei mercati Organizzazione: CremonaFiere

Ore 14.30 - Workshop

Ore 15.45 - Workshop

La Legge di Stabilità e le agevolazioni fiscali

Organizzazione: Cremonafiere in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti della Provincia di Cremona

L’innovazione tecnologica in suinicoltura Organizzazione: CRPA

Ore 10.00 - Convegni

L’importanza dell’efficienza alimentare: AmaFerm Organizzazione: Prodotti A.I.CHEM srl

Ore 14.00 - Tavola Rotonda

Il Veterinario Aziendale in risposta alle esigenze delle Filiere Organizzazione: ANVaz (Associazione Nazionale Veterinari Aziendali)

Ore 10.00 - Convegno Expocasearia Meeting

Il mondo dei mini caseifici: soluzioni, mercato igiene e normativa

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare)

Ore 15.00 - Tavola Rotonda IV° EUROPEAN DAIRY FORUM

Produrre latte tra mercati globali e volatilità dei prezzi: come orientarsi?

Organizzazione: Libera Associazione Agricoltori Cremonesi. OP Mondolatte Cremona in collaborazione con CremonaFiere Interviene il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina

Ore 9.00 - Convegno

Prevenzione dei rischi e dei danni per la salute nel settore agricoltura e allevamento

Organizzazione: Associazione Allevatori di Cremona in collaborazione con A.O “Istituti Ospedalieri” di Cremona

Ore 14.30 - Incontro

Allevamenti, sostenibilità e mercati: la nuova piattaforma web TESEO by CLAL.it

Organizzazione: Clal srl Ore 10.30 - Tavola Rotonda

La sfida italiana all’interno del sistema europeo del latte Organizzazione: Filozoo srl

Ore 14.00 - Convegno

Aspetti critici per il reddito aziendale Organizzazione: Semex Italia srl

Ore 9.30 - Convegno Milk.it

Prima parte

Organizzazione: CremonaFiere in collaborazione con AITA (Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare)

Ore 10.45 - Workshop

Ore 12.00 - Workshop

Energia rinnovabile e risparmio energetico, un'accoppiata vincente

Organizzazione: CRPA

La suinicoltura della Danimarca: genetica, mercato e opportunità per gli allevatori italiani

Organizzazione: CremonaFiere

Ore 14.30 - Convegno

Massimizzare il reddito attraverso l’ottimizzazione dei piani agronomici

Organizzazione: Libera Ass. Agricoltori Cremonesi e ANGA, sez. di Cremona. In collaborazione con CremonaFiere Al termine verrà consegnata la Targa Balestreri Ore 14.00 - Workshop

Digesmart – produzione di fertilizzante verde dal digestato Organizzazione: Università di Torino

Ore 14.00 - Premiazione Concorso Agri Yogurt

Concorso Nazionale su gli yogurt prodotti da Aziende Agricole, Caseifici Sociali e Produttori Artigianali Organizzazione: Bevilatte, agenzia di servizi per l’agricoltura in collaborazione con FDstore e l’Accademia Italiana del Latte Ore 14.30 - Workshop

Ore 16.30 - Workshop

Ore 16.30 - Workshop

Dimostrazione piano di accoppiamento e servizio F.A.

Organizzazione: Co.S.A.P.A.M. Soc.Coop.

Aspetti pratici dell’integrazione minerale nella vacca da latte: un lustro di esperienza con l’XRF (fluorescenza a raggi X) nel territorio Italiano.

Organizzazione: Nutristar spa

La domotica nella gestione delle stalle moderne Organizzazione: Feraboli Zootech srl

aggiornato al 23/10/2015

PROGRAMMA EVENTI

Per maggiori dettagli, clicca sui singoli appuntamenti

3

70 19 5

ore 9.30 - 13.00

ottobre 31

ore 9.30 - 13.00

ottobre 28

ore 14.00 - 18.00

ottobre 28

ore 9.30 - 13.00

ottobre 29

ore 14.00 - 18.00

ottobre 29

ore 9.30 - 13.00

ottobre 30

ore 14.00 - 18.00

ottobre 30

ore 14.00 - 18.00

ottobre 31

Giovedì 29 Ottobre 2015

Riunione della Commissione Politiche Agricole alla presenza degli Assessori regionali all’Agricoltura

Riunione a porte chiuse

Riferimenti

Documenti correlati

Consiglio Federale Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ANMCO Presidente: Salvatore Pirelli Cremona Società Italiana di Cardiologia SIC Presidente: Paolo Marino

Asl To2, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Torino, Ufficio Pastorale per la Salute Arcidiocesi

Annunziata, Savigliano, ASL CN1, Cuneo Livio Antonio Perotti, Coordinatore Commissione Emergenze e Urgenze, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di

Organizzato dall' Ordine degli Psicologi del Molise in collaborazione con la Società SIPEM (Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza), con superamento esame finale