• Non ci sono risultati.

FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DI VALLECAMONICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DI VALLECAMONICA "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DI VALLECAMONICA

dal seme.... alla terra.... alla tavola....

le attività agricole, di ristorazione, di trasformazione la scienza, la cultura, la tradizione delle erbe e dei semi spontanei

PROGRAMMA

Venerdì 30 Settembre

- A cura dell’ Università della Montagna Centro Interdipartimentale Ge.S.Di.Mont.

ore 10.00-12.30 RICONOSCERE LE ERBE DI MONTAGNA Attività teorico-pratica per scoprire le erbe spontanee delle Alpi a cura di Luca Giupponi

UNIMONT. Ritrovo: Università della Montagna di Edolo

ore 14.30-18.00 PROFUMO DI ZAFFERANO Attività teorico-pratica per conoscere lo zafferano dal campo alla tavola a cura di Daniela Pentimalli UNIMONT. Ritrovo: Università della Montagna di Edolo

Sabato 01 Ottobre

ore 09.00-12.00 CORSO TEORICO PRATICO DI CUCINA SULL’USO DELLO ZAFFERANO Docente DAVIDE OMODEI laureato in scienze culinarie in Belgio collaboratore con cast alimenti, metro academy, cfp zanardelli,

cna, confartigianato, nonchè formatore e consulente aziendale, titolare del piccolo laboratorio Arte in tavola, ed amante delle materie prime e dei prodotti agroalimentari tradizionali

Il corso si svolgerà presso la Coop Sociale IL CARDO preparazione di un menu e di “allegre sfiziosità “ a base di prodotti locali con l’utilizzo dello zafferano (info e prenotazione malisia nadia 3388512050 ). Durante il corso porterà i suoi saluti SILVANO NEMBER ( Promozione

Enogastronomica dei Territori Bresciani)

ore 20.45 SPETTACOLO TEATRALE “ LA MAGIA DELLO ZAFFERANO”

regia di ANDREA ABONDIO direttore della SCUOLA TEATRO VALLECAMONICA con la partecipazione straordinaria della COMPAGNIA DI DANZA “ LA MAISONT” di SILVIA DANTE

Presso la sala della Biblioteca Civica "Luciano Chiesa" di Edolo a seguire degustazione delle “allegre sfiziosità” preparate durante il corso di cucina.

Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre

PRESSO I LOCALI ADERENTI AL FESTIVAL MENU E PIATTI A BASE DI ZAFFERANO e PRODOTTI TIPICI DELLA VALLECAMONICA

OSTERIA LA CANTINETTA (RINO di Sonico) Tel. 366 4989691 RISTORANTE PIZZERA ALPI (Edolo ) Tel. 0364 72466

TRATTORIA ADAMELLO LA BüSA (Edolo) Tel . 0364 71131 HOSTARIA LA CORTE DI BACCO (Edolo) Tel. 0364 72025 Mobile 338 5282541 GELATERIA GEL ART (Edolo ) Tel 0364 73274 gelato allo zafferano

Az. Agricola

“ CAP GRASS NADIAFIORI ”

25048 EDOLO

GIOB gruppo incoming

orobie bresciane

Riferimenti

Documenti correlati

Javier Girotto sax soprano, sax baritono Natalio Mangalavite pianoforte, tastiere, voce A cura di LAC Lugano Arte e Cultura. Me 28.07 ore 21:00

BOLLETTINO VALANGHE - EMESSO ALLE ORE 14:00 del 18/02/2021 a cura del Servizio METEOMONT dell'ARMA dei CARABINIERI in collaborazione con Servizio Meteorologico

BOLLETTINO VALANGHE - EMESSO ALLE ORE 14:00 del 12/03/2021 a cura del Servizio METEOMONT dell'ARMA dei CARABINIERI in collaborazione con Servizio Meteorologico

Tramonto letterario – presentazione del libro “La confraternita del re” di Giuseppe Pascali A cura della Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”. Ore 21:00 -