A Cisternino da luglio a settembre avranno luogo numerose manifestazioni culturali, artistiche e di spettacolo: mostre, installazioni, teatro, musica, rassegne cinematografiche, festival,
enogastronomia e folclore che sicuramente allieteranno le serate dei cittadini e dei tanti ospiti del nostro borgo. Non mancheranno anche diverse attività sportive, percorsi di trekking, centri estivi e attività dedicate a bambini e ragazzi.
Il titolo “Il Borgo del Dialogo” è stato scelto per lanciare un messaggio positivo e di apertura particolarmente necessario in questo momento storico di guerra che non accenna a terminare. Del resto Cisternino ha da sempre avuto una propensione naturale all'accoglienza delle unicità di ognuno e allo sviluppo di un confronto e arricchimento reciproco tra culture diverse. Proprio le arti e la cultura possono rappresentare uno strumento importante e naturale per prevenire ed evitare i conflitti tra le comunità e i popoli, per rendere chi ci appare lontano più vicino tendendo a raggiungere una comprensione delle differenze.
ECCO IL PROGRAMMA:
Da Venerdì 1 a Domenica 3
Dalle ore 18:00 - Via San Quirico – Via Manzoni – Piazza Marconi – Corso Umberto I Borgo diVino in tour – stand di cantine e di gastronomia
A cura di Experience Lab
Sabato 2Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini Festa della Birra – cover band di Vasco Rossi
A cura dell'Ass. Antica Aia
Lunedì 4A partire dal tramonto – Centro storico di Cisternino
Scurisscénne, ppruvvidénne – percorso culturale e multisensoriale
prenotazione obbligatoria | info presso Calib Libreria Caffè, Via Menotti n. 8 (328 9714139)
A cura di Meteo Valle d'Itria - Odv
Martedì 5
Ore 20:30 – Chiesa Madre
Rassegna Organistica Città di Cisternino – Concerto di Angel Hortas
A cura della Parrocchia di Cisternino
Ore 21:00 – Centro Padre Massimiliano Kolbe, Via P. Kolbe
Io sono ancora qui – spettacolo teatrale scritto da Dino Cassone, regia di Dario Lacitignola A cura dell'Ass. Ideando
Giovedì 7
Ore 19:30 – Villa Comunale
Tramonto letterario – presentazione del libro “Il disseccamento degli ulivi in Puglia. Evidenze, contraddizioni, anomalie, scenari. Un punto di vista geografico” di Margherita Ciervo
A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Ore 21:30 – Palestra Scuola Elementare di Via Fasano Il ritmo del successo – Spettacolo di danza
A cura della A.s.d. Somos Cubanos Venerdì 8
Dalle ore 17:00 - Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini
One night latina – Serata di ballo latino americanoA cura dell'Ass. Antica Aia
Martedì 12Ore 21:00 – Piazza M. Addolorata, Contrada Caranna
Cinema in contrada - proiezione film: “Con tutto il cuore”, con Vincenzo Salemme
Mercoledì 13
Ore 19:30 – Villa Comunale
Tramonto letterario - presentazione del libro: “Superman ha una Graziella” di Mimmo Ciaccia A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Giovedì 14
Ore 19:00 – Via Manzoni / Festival de "La Notte Verde"
Immersione nei colori – evento di live painting con musica e food Ore 20:00 – Via La Fiera / Festival de “La Notte Verde”
Coloriamo il cielo – presentazione di una mongolfiera artistica e di aquiloni dipinti su raso A cura dell’Ass. Urbieterre
Venerdì 15
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini Sagra delle polpette e show di Capoeira
A cura dell'Ass. Antica Aia
Ore 20:30 – Chiesa MadreRassegna Organistica Città di Cisternino – Concerto di Viviana Romoli
A cura della Parrocchia di Cisternino
Da Venerdì 15 a Domenica 17
Dalle ore 20:30 – Via San Quirico, Villa Comunale, Piazza Garibaldi, Centro Storico Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria”
A cura dell'Ass. Musicale Città di Cisternino APS
Martedì 19Ore 21:00 – Piazza del Sacro Cuore, Frazione di Casalini
Cinema in contrada - proiezione del film: “Corro da te”, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone
Mercoledì 20
Ore 21:00 – Villa Comunale
Tramonto letterario – presentazione del libro “Vedi Napoli e poi canta” di Vincenzo Sparviero A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Ore 21:00 – Masseria Capece
Festival della Valle d’Itria – Concerto “Il canto degli ulivi”
A cura della Fondazione Paolo Grassi
Giovedì 21Ore 21:00 – Piazza della Neviera, Via Liguria
Embodying landscapes performance project – Spettacolo di musica e danza A cura di Rossella Canciello, Roberta Ricci e Stefania Petracca
Venerdì 22
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini One Night Latina – Serata di ballo latino americano
A cura dell'Ass. Antica Aia
Dalle ore 18:00 – Via Dante
Rimettiamoci in Gioco – Ludoteca di giochi da tavolo “intelligenti” errante A cura dell’Ass. Ludico Culturale Mellon
Ore19.00 - Biblioteca, Via Dante
Presentazione del libro “Lo stato effimero del cuore” del prof. Franco Fabrizio A. Paolucci A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Sabato 23
Ore 19:30 – Centro Padre Kolbe, Via P. Kolbe
Tramonto letterario – presentazione del libro “Viaggio mediterraneo” di Gino Locaputo e Maria Sportelli A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità in collaborazione con Calib Libreria Caffè
Lunedì 25
Dopo il tramonto | Cimitero Comunale
Aldilà della notte – Percorso storico e narrativoprenotazione obbligatoria | info presso Calib Libreria Caffè, Via Menotti n. 8 (328 9714139) A cura di Meteo Valle d’Itria – OdV
Martedì 26
Ore 21:00 – Piazza della Quercia, Contrada Marinelli
Cinema in contrada - proiezione del film: “Io e Lulù”, con Channing Tatum e Q. Kilcher
Mercoledì 27
Ore 20:00 – Piazza della Quercia, Contrada Marinelli / Festival de “La Notte Verde”
“I colori dell’arte” – convegno su scultura, design, architettura, poesia e fotografia A cura dell'Ass. Urbieterre
Venerdì 29
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini Sagra della Porchetta – Cover band di Ligabue
A cura dell'Ass. Antica Aia
Ore 18:00 – Villa Comunale
Tramonto letterario – “Storie, disegni ....e qualche amico immaginario" . Incontro con Simone Frasca, autore e illustratore di libri per bambini
A cura dell'equipe della Biblioteca di Comunità in collaborazione con Mondadori Point
Da Venerdì 29 a Domenica 31
Dalle ore 18:00 – Torre Civica, Piazza Garibaldi, Chiesa di S. Maria di Costantinopoli
Festival “Il Borgo Cantato” – concerti, convegni e una mostra sulle musiche popolari della Puglia
A cura dell'Ass. Musicisti della Valle d'Itria in collaborazione con l'Ass. Areantica e l'Ass.
Pietrevive del Salento
AGOSTOLunedì 1
A partire dal tramonto - Centro Storico di Cisternino
Scurisscénne, ppruvvidénne – Percorso culturale e multisensoriale
prenotazione obbligatoria | info presso Calib Libreria Caffè, Via Menotti n. 8 (328 9714139)
A cura di Meteo Valle d'Itria - Odv
Ore 19:30 - Piazza Garibaldi
Presentazione del terzo numero di "The Egg Journal"
A cura dell'Ass. Puglia Plurale
Martedì 2Ore 19.00 - Villa Comunale
Presentazione del libro “FFF Facile Fast Food ovvero lo strano caso delle orecchiette e del capocollo” di Antonella Colucci. Con l’illustratore Piero Angelini
A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Ore 21:00 – Piazza G. Di Vagno, Contrada Sisto
Cinema in contrada - proiezione del film commedia “Il ritratto del Duca”, con Jim Broadbent e Helen Mirren
Ore 21:00 - Piazza Garibaldi
Festival Itria Jazz - Napoli in Jazz | Patty Lomuscio Jazz Quintet & Marino Alberti
A cura dell'Ass. Jazz Friends
Mercoledì 3
Ore 18:00 – Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, Via Martina F.
Il suono delle parole. Incontri con l’arteterapia – laboratorio esperienziale prenotazione obbligatoria 328 9714139
A cura di Blucarminio per Magenes Editoriale (Milano) in collaborazione con Calib Libreria Caffè
Dalle ore 18:30 – Pineta, Via San Quirico
L’Arte del Divertimento – Area gioco, clown e laboratorio creativo A cura di Animarte
Ore 19:00
La corda magica – spettacolo di teatro danza per bambini di tutte le età
A cura dell'Ass. La Radice dei Viandanti
Ore 21:00 – Palestra della Scuola Elementare di Via Fasano Serata danzante
A cura del Centro Diurno per anziani V. Punzi
Venerdì 5
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini One night latina – Serata di ballo latino americano A cura dell'Ass. Antica Aia
Ore 19:30 – Corso Umberto / Festival de "La Notte Verde"
Dimostrazione di Arti marziali
Ore 20:30 – Palazzo Lagravinese, Via La Fiera / Festival de “La Notte Verde”
Inaugurazione della mostra “Il Giappone in tre dimensioni”
Ore 21:30 – Via La Fiera / Festival de “La Notte Verde”
Il cuoco dei manga – Show cooking A cura dell'Ass. Urbieterre
Da Sabato 6 a Lunedì 8
Festa patronale dei SS. Quirico e Giulitta A cura del Comitato Feste Patronali
Da Lunedì 8 a Venerdì 12
Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Salone e cortile della Parrocchia di Casalini Laboratorio sulle fiabe
prenotazioni 391 4387131 | [email protected]
A cura di Filippo Carrozzo
Martedì 9
Ore 21:00 - Chiesa di S. Maria di Costantinopoli
Valle d’Itria in… ciak – Proiezione del film “Casanova ‘70” (1965), regia di Mario Monicelli.
A cura di Domenico Palattella in collaborazione con la Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”
Mercoledì 10
Ore 21:00 – Centro Padre Massimiliano Kolbe, Via P. Kolbe
“Crocco. Confessione di un brigante” – spettacolo teatrale con Massimo Zaccaria, di Dario Lacitignola A cura dell'Ass. Teatro dell'Altopiano
Giovedì 11
Ore 19:30 – Villa Comunale
Tramonto letterario - presentazione del libro “Donne e caporali” della prof.ssa Gianna Caroli
A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità in collaborazione con il Laboratorio della memoria Auser Cisternino
Venerdì 12
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini Torneo di Burraco sotto le stelle
A cura dell'Ass. Antica Aia
Ore 19:30 – Villa Comunale
Tramonto letterario – presentazione del libro di poesie “ ‘U Paìse mi ‘a vita mè ‘a terra mè” di Ninetta Santoro
A cura dell’equipe della Biblioteca di Comunità
Sabato 13
Ore 21:00 – Cortile della Parrocchia di Casalini Fiabe in Carrozza – Spettacolo teatrale sulle fiabe A cura di Filippo Carrozzo
Martedì 16
Ore
21:00 - Chiesa di S. Maria di Costantinopoli
Valle d’Itria in… ciak – Proiezione del film “Gli anni ruggenti” (1962), regia di Luigi Zampa A cura di Domenico Palattella in collaborazione con la Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”
Da Giovedì 18 a Domenica 21
Cisternino e gli altri Comuni della Valle d’Itria
Festival dei Sensi - Tema “Le strade” - convegni, mostre e laboratori
A cura dell'Ass. Iter Itria
Giovedì 18
Dalle ore 19:00 – Centro di Cisternino / Festival de “La Notte Verde”
Spettacoli musicali, laboratori e asinelli per i più piccoli A cura dell'Ass. Urbieterre
Venerdì 19
Dalle ore 17:00 – Piazza S. Pertini, Frazione di Casalini Serata Taranta Gipsy con Mimì Nobile
A cura dell'Ass. Antica Aia
Ore 21:00 – Centro di Cisternino / Festival de “La Notte Verde”
Canzoniere Grecanico Salentino – Concerto di musica tradizionale
A cura dell'Ass. Urbieterre
Da Sabato 20 a Domenica 21 Agosto C.da Figazzano
Sagra “Sapori della Valle d’Itria”
A cura del Comitato Festa Maria SS.ma della Stella
Lunedì 22
Ore 18:00 – Villa Comunale
Tramonto letterario – presentazione del libro “La confraternita del re” di Giuseppe Pascali A cura della Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”
Ore 21:00 - Cisternino Centro
Festival Itria Jazz - Spaghetti Brothers Swing Band & Fabrizio Scarafile (sax) A cura dell'Ass. Jazz Friends
Da Lunedì 22 a Giovedì 25
Campagne di Casalini, centro storico, ex Cava Conti in c.da Caranna Genera Festival – Tema “Sospeso” - festival musicale
A cura dell'Ass. Musicale Città di Cisternino APS
Martedì 23Ore 21:00 – Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, Via Martina F.
Valle d’Itria in… ciak – Proiezione del film “La bidonata” (1977), regia di Luciano Ercoli A cura di Domenico Palattella in collaborazione con la Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”
Lunedì 29
Dopo il tramonto – Cimitero Comunale
Aldilà della notte – Percorso storico e narrativo
prenotazione obbligatoria | info presso Calib Libreria Caffè, Via Menotti n. 8 (328 9714139) A cura di Meteo Valle d’Itria – OdV
Martedì 30
Ore 21:00 – Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, Via Martina F.
Valle d’Itria in… ciak – Proiezione del film “La vedova del trullo” (1979), regia di F. Bottari A cura di Domenico Palattella in collaborazione con la Pro Loco “Cisternino in Valle d’Itria”
Settembre
Da Venerdì 2 a Domenica 4
Dalle ore 19:00 – Villa Comunale
Un Pianoforte in Villa – Suoni e immagini in omaggio a Pasolini A cura dell’Ass. Forte Piano
Lunedì 5
A partire dal tramonto – Centro storico di Cisternino
Scurisscénne, ppruvvidénne – Percorso culturale e multisensoriale
prenotazione obbligatoria | info presso Calib Libreria Caffè, Via Menotti n. 8 (328 9714139)
A cura di Meteo Valle d'Itria - Odv
Da Giovedì 8 a Domenica 11
Piazza Garibaldi, Torre Civica, Parco Urbano di Via Miravalle
Piccolo Festival mitologico – Degustazioni di vini, spettacoli teatrali, film, musica, performance e libri a tema mitologico
A cura dell’Ass. WalkingWine Puglia
Sabato 10
Ore 19:00 – Villa Comunale
Tramonto letterario – presentazione del libro “Come un’alba infranta” di Gianni Scudieri
A cura dell'equipe della Biblioteca di Comunità
Da Venerdì 23 a Domenica 25 Zona Pico
Disimpegno | appunti intorno all’abitare Vol. V | Abitare la guerra A cura di Valledì
________________________________________________________________________________
MOSTRE
Dal 2 al 31 Luglio – Area archeologica della Chiesa Matrice
“Memorie di guerre – ricordi cistranesi dal fronte” – mostra docu/fotografica A cura del Gruppo Archeologico "Valle d'Itria" Onlus
Da fine Luglio - Palazzo Lagravinese, Via La Fiera
“Lisetta Carmi” – mostra fotografica
Dal 29 Luglio al 7 Agosto – Torre Civica, Piazza Garibaldi
“La memoria che vive” – mostra di strumenti musicali tradizionali di Puglia / Festival “Il Borgo Cantato”
A cura dell'Ass. Areantica
Dal 4 al 31 Agosto – Area archeologica della Chiesa Matrice
“Immagini di un mondo lontano” – mostra del fotoreporter Angelo Calianno A cura del Gruppo Archeologico "Valle d'Itria" Onlus
Dal 5 al 19 Agosto – Palazzo Lagravinese, Via La Fiera
“Il Giappone in tre dimensioni” – esposizione artistica sul Giappone / Festival della Notte Verde A cura dell'Ass. Urbieterre
Dal 14 al 21 Agosto – Torre Civica, Piazza Garibaldi
“Cisternino secondo Nino” – mostra fotografica di Antonio Marangi A cura di Antonio Marangi
Dal 23 Agosto al 30 Agosto – Torre Civica, Piazza Garibaldi
“Dreamtime – Il tempo del sogno” – mostra di opere di arte digitale di Domenico Frisini
A cura di Domenico Frisini
Dal 5 al 30 Settembre – Area archeologica della Chiesa Matrice
“Exodus” – mostra pittorica di Mira Agdal sull’emigrazione in Europa dai paesi musulmani A cura del Gruppo Archeologico "Valle d'Itria" Onlus
Dal 9 al 18 Settembre – Torre Civica, Piazza Garibaldi
“Icones de la rue” – mostra fotografica di ritratti di Marco Ancora / Piccolo Festival mitologico A cura dell'Ass. WalkingWine Puglia
________________________________________________________________________________
__
INSTALLAZIONI
Dal 14 Luglio al 9 Settembre – Via Manzoni e Via La Fiera
“Coloriamo il cielo” - Festival della Notte Verde
Una finta fermata dell’autobus (realizzata in via Manzoni); composizioni floreali con piante finte dipinte di colori accesi, disposte lungo tutta Via Manzoni, sfruttando crepe e fori naturali; una struttura sospesa in cui fogli di gelatina fotografica realizzano giochi di luce nelle ore diurne, mentre lanterne colorate illuminano Via Manzoni durante la sera; una mongolfiera al centro in Via La Fiera e aquiloni dipinti su raso in alto lungo la stessa via che da Piazza Mazzini e Porta Piccola conduce al Palazzo Lagravinese
A cura dell'Ass. Urbieterre
Da fine Luglio a fine Settembre – Via Miravalle
“Regine di Puglia”
Un galleria caleidoscopica fatta di archi di luminarie e centrini posizionata sulla discesa panoramica (Valle d’Itria) di Via Miravalle e che, come una grande porta d’ingresso, accoglierà e saluterà i visitatori e gli ospiti del nostro borgo
A cura dell'Ass. Luzzart
________________________________________________________________________________
_
Urban Training
a cura di A.S.D. Wellfit Center (info 377 5415597)
4 Luglio – Trekking
C.da Caranna Vecchia – Monti
6 Luglio – Walking
C.da Marinelli – C.da Pistone
11 Luglio – Walking
C.da Tanzarella – Barbagiulo – Restano – Carperi 13 Luglio – Trekking
C.da Don Peppe Sole – Monti comunali
18 Luglio – Walking C.da Calongo
20 Luglio – Trekking
C.da Caranna – Belvedere – Pistone
________________________________________________________________________________
_
Centri estivi per bambini e ragazzi
Presso la Biblioteca di Comunità (info 340 3648955 – 389 4717424) Associazione Poli…giò
Dal 13 Giugno al 15 Luglio
Librando Giocando | Граємо читаючи!
Centro estivo italo ucraino: storie, libri, attività e giochi per bambini e ragazzi | історії, книги, розваги та ігри для дітей i підлітків
Presso l’Istituto Salesiano (info 080 4448146 – 3270227611)
Dal 25 Giugno al 16 Luglio Estate Ragazzi 2022
Dedicato ai ragazzi dalla 4^ elementare alla 3^ media
Dal 27 Giugno al 29 Luglio Centro estivo mattutino
Dedicato ai ragazzi delle scuole elementari
Dal 18 Luglio al 23 Luglio Estate Giovani 2022
Dedicato ai ragazzi delle scuole superiori
Kolbe Summer Village (info 368 7709681 – 345 2148330 – per la fascia baby 393 5711632) Associazione Ideando
Dal 20 Giugno al 15 Luglio
Mare – Lido Verde (Torre Canne, Fasano) Dedicato ai bambini dai 6 anni in su
Dal 4 Luglio al 9 Settembre Baby – Jan.net (Via XXIV Maggio)
Dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia
Dal 18 Luglio al 9 Settembre Terra – Kolbe (Via Padre Kolbe) Dedicato ai bambini dai 6 anni in su
________________________________________________________________________________
Eventi religiosi
15 Luglio – Cisternino centro
Festa liturgica dei SS. Quirico e Giulitta
17 Luglio – Frazione di Casalini Festa Sacro Cuore di Maria
24 Luglio – Contrada Marinelli
Festa in onore dei SS. Cosma e Damiano
31 Luglio – Contrada Sisto Festa Madonna di Fatima
6-7-8 Agosto – Cisternino centro
Festa Patronale di Cisternino in onore dei SS. Quirico e Giulitta
14 Agosto – Contrada Caranna Festa Maria SS.ma Addolorata
15 Agosto – Cisternino/Monti
Pellegrinaggio al Santuario Madonna d’Ibernia
21 Agosto – Contrada Figazzano Festa Maria SS.ma della Stella
29 Agosto – Contrada Marinelli
Fiaccolata della Pace in memoria del Venerabile P. Francesco Convertini
23 Settembre – Frazione di Casalini Festa di S. Pio
________________________________________________________________________________
INFO POINT TURISTICO
Caserma Vecchia, Via Castello n. 22 tel. 391 4387131
E-mail: [email protected]
Orari di apertura:
Lunedì 11:00 - 13:00
da Martedì al Venerdì 10:00 – 14:00 | 17:30 – 20:30 Sabato, Domenica, festivi e prefestivi 09:00 – 21:00