• Non ci sono risultati.

ESERCITAZIONE MATEMATICA DISCRETA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCITAZIONE MATEMATICA DISCRETA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCITAZIONE MATEMATICA DISCRETA (19/10/11)

1) Si considerino i seguenti predicati (con universo della variabile=numeri naturali):

P(x)=”x>7” Q(x)=”3x>20”

e siano rispettivamente A, B gli insiemi definiti in modo implicito da P, Q.

L’insieme A è sottoinsieme di B ? L’insieme B è sottoinsieme di A ?

Soluzione: Dimostrare che A è sottoinsieme di B equivale a dimostrare che P  Q e ciò si può dimostrare in modo diretto: se x è un valore che rende vero P, quindi x>7, moltiplicando per 3 ambo i membri si ottiene 3x>21, e poiché 21>20 si ottiene 3x>20 (per la proprietà transitiva dell’ordinamento dei numeri) ossia x rende vero Q. Invece Q non implica P (perché esiste il valore x=7 che rende vero Q ma falso P) quindi B non è sottoinsieme di A.

2) Descrivere in modo implicito (mediante un opportuno predicato P(x)) l’insieme A descritto in modo esplicito da: A = {1,7,9,21,30}.

Soluzione: Un esempio di predicato che descrive A in modo implicito è P(x)=”x=1 oppure x=7 oppure x=9 oppure x=21 oppure x=30”, ma non è molto elegante. Un altro esempio migliore è il predicato P(x)=”(x-1)(x-7)(x-9)(x-21)(x-30)=0”, che è vero proprio per i valori x=1,7,9,21,30.

3) Se Q è l’insieme dei numeri razionali, e se f: Q  Q è la funzione definita da f(x)=(3-5x)/4, dimostrare che f è una funzione biunivoca.

Soluzione: La funzione f è iniettiva: dati due elementi a,b di Q, e supponendo per assurdo che si abbia f(a)=f(b), cioè (3-5a)/4=(3-5b)/4, si ha (moltiplicando per 4 e sottraendo 3) -5b=-5a e dividendo per -5 si ottiene a=b, contraddizione.

La funzione f è surgettiva: comunque preso un generico elemento b in Q, si deve trovare almeno un elemento a in Q tale che f(a)=b cioè tale che (3-5a)/4=b, e tale equazione nell’incognita a ha la soluzione a=(3-4b)/5 (che è appunto un numero razionale, essendolo b).

4) Si fissi nel piano una retta r ed un punto z esterno alla retta r. Si costruiscano i seguenti insiemi:

A è l’insieme di tutti i punti del piano diversi dal punto z, B è l’insieme di tutti i punti della retta r.

Si definisca in modo implicito una relazione da A a B mediante il predicato:

P(x,y) = “y è il punto di intersezione della retta r e della retta passante per i punti x e z”

Si ottiene così una funzione da A a B ? Se la risposta è negativa, verificare se è possibile modificare il dominio A in modo che f sia una funzione.

Soluzione: I punti x sulla retta passante per z e parallela ad r non hanno nessun punto associato in B, quindi la relazione non è una funzione. Se sostituiamo il dominio A con l’insieme dei punti del piano che non appartengono a tale parallela, si ottiene una funzione.

5) Se N è l’insieme dei numeri naturali, è possibile costruire una funzione f: N  N che sia iniettiva ma non surgettiva ?

Analogamente è possibile costruire una funzione g: N  N che sia surgettiva ma non iniettiva ? (per ciascuno dei 2 quesiti: se la risposta è positiva, costruire una funzione con le proprietà richieste; se la risposta è negativa spiegare perché la funzione non esiste)

Soluzione: Esistono diverse funzioni f: N  N iniettive ma non surgettive , per esempio f(x)=2x, oppure f(x)=x2, oppure f(x)=x+1 e così via.

Una funzione g: N  N che sia surgettiva ma non iniettiva si può per esempio costruire definendo g(1)=1, g(2)=1, g(3)=2, g(4)=3, g(5)=4, g(6)=5 etc… o più formalmente:

 1 se x=1 g(x) = 

 x-1 se x1

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Appello - Venerd`ı 16 settembre 2005.

Descrivendo il procedimento utilizzato per fornire la risposta, si stabilisca quanti sono i numeri naturali che hanno rappresentazione binaria costituita da nove cifre con almeno

Soluzione: si può costruire una matrice 6x10 in cui ad ogni riga corrisponde un gusto e ad ogni colonna un bambino, inserendo in ogni casella il numero di caramelle del

4) Calcolare il numero di parole di lunghezza 4 sull’alfabeto {a,b,c,d,e} in cui esattamente 2 delle lettere sono vocali. (suggerimento: la prima delle variabili da cui dipende

Calcolare quante sono le funzioni f:AB che hanno la seguente proprietà: per ogni numero pari yA l’immagine f(y)B è un numero che ha y come seconda cifra. 3) Si consideri il

Calcolare quante sono le funzioni f:A→B che hanno la seguente proprietà: per ogni numero pari y∈A l’immagine f(y)∈B è un numero che ha y come seconda cifra. Soluzione: Si

Interpretando nella teoria dei grafi tale problema si arriva alla seguente definizione: dato un qualunque grafo (orientato o no) un cammino Hamiltoniano è