• Non ci sono risultati.

FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

WORKSHOP A.A. 2019/2020

Le lezioni dei workshop hanno una durata complessiva di 20 ore e richiedono una frequenza certificata di almeno 16 ore ai fini del conseguimento di 2 CFU.

E’ previsto un lavoro finale, individuale o di gruppo, concordato con il docente. I workshop sono inseriti tra le altre attività formative previste per l’a.a. 2019/2020 e potranno essere frequentati da tutti gli studenti dei Corsi di Studio della Facoltà.

Nel corso dell’ultima lezione, a tutti i frequentanti verrà somministrato dal docente un questionario da compilare in forma anonima.

La regolare frequenza ai corsi sarà annotata, a firma del docente, sul libretto universitario degli esami negli spazi dedicati agli Insegnamenti frequentati.

I crediti formativi conseguiti saranno registrati sul profilo dello studente solo al raggiungimento del totale dei crediti previsti da ogni singolo piano di studi e, comunque, solo dopo aver consegnato presso il Servizio Supporto Qualità e Didattica della Facoltà una copia fotostatica della pagina del libretto universitario recante l’annotazione della frequenza al corso.

Il Consiglio di Facoltà di Scienze della Comunicazione, nella seduta del 05/02/2020, ha deliberato il conferimento degli incarichi di docenza relativi ai corsi Workshop - II semestre A.A.

2019/2020 - ai seguenti nominativi:

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - L20

CORSO DI STUDIO IN MEDIA, ARTI, CULTURE - LM65

CULTURA E SPETTACOLO: LA

COMUNICAZIONE PER I MEDIA FUSARO ANNA SOCIAL PRESENCE: GESTIONE E

COMUNICAZIONE DEL PROGETTO CULTURALE SUL WEB

DOREMI FABRIZIO

SCENEGGIATURA, REALIZZAZIONE E

PROMOZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO DE ANGELI ALBERTO IDEAZIONE, PRODUZIONE E PROMOZIONE DI

UNO SPETTACOLO TEATRALE MACRINI ROLANDO

INSEGNAMENTO NOMINATIVO

GIORNALISMO DI CRISI BERETTA GIOVANNI BATTISTA GRAFICA: CONOSCENZA DI UN SOFTWARE

TIPO CANVA E PHOTOSHOP E DI ELEMENTI DI BASE DEI LINGUAGGI GRAFICI PER LA

PUBBLICITÀ E PER IL MARKETING

RONDA MATTEO

PARLARE IN PUBBLICO GUAIANA EMANUELA

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivi formativi Conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una sistematica

Lo studente con in piano di studi FM, 9 crediti, risolva almeno

d) I crediti formativi corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente previo superamento dell’esame o a seguito di altra forma di

superamento degli esami di profitto previsti per ogni Insegnamento del Corso di Studi con la conseguente acquisizione dei relativi crediti formativi universitari (CFU). Il

Nel caso in cui lo studente non consegua la laurea entro un numero di anni pari al doppio della durata normale del corso di studi più uno (RDA art. 22 comma 3), i crediti conseguiti

Lo studente svilupperà abilità nell’elaborare ed applicare un piano di lavoro e un piano di attività e nell’applicare gli strumenti di valutazione del raggiungimento degli

In base agli studi precedentemente svolti, lo studente potrà richiedere, alla Commissione crediti, eventuali abbreviazioni di corso, nel rispetto della disponibilità

I crediti formativi acquisiti a seguito di esami sostenuti con esito positivo per insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli conteggiabili ai fini del completamento del percorso