• Non ci sono risultati.

l’iniziativa di cui sopra viene denominata “Operazione Marche Sicure”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "l’iniziativa di cui sopra viene denominata “Operazione Marche Sicure”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 65

presentata in data 15 gennaio 2021 a iniziativa della Consigliera Ruggeri

Operazione Marche Sicure: rischio violazione database a risposta orale

Premesso che

- con Deliberazione della giunta regionale n. 1557 del 03/12/2020 ad oggetto: Screening di popolazione per sars-cov-2 nella regione marche”, su indicazione della Giunta Regionale, viene predisposto il protocollo per uno screening di massa della popolazione regionale, con l’obiettivo di intercettare ed isolare i possibili soggetti SARS-CoV-2 positivi evitando che possano trasmettere il virus alla restante popolazione. Uno screening gratuito e volontario, aperto a tutti i cittadini;

viene dato mandato ad ASUR di effettuare lo screening, con il supporto delle PF competenti del Servizio Sanità e dell’ARS, e di dettagliare in un successivo documento le modalità tecnico-organizzative;

l’iniziativa di cui sopra viene denominata “Operazione Marche Sicure”.

Rilevato che

dalla stampa si è appreso che potrebbero essere stati messi a rischio i dati sensibili dei cittadini che si sono sottoposti allo screening, in quanto il sistema elaborato sembra avere più di una falla che permetterebbe a chiunque di accedere ai dati personali di chi ha effettuato al test.

Visto che:

 Il trattamento dei dati personali avviene per una finalità di diagnosi, cura e prevenzione dell’emergenza virale Covid-SARS-CoV-2 e trova la sua base giuridica nell’articolo 9, paragrafo 2, lett i) e h), del Regolamento UE 2016/679 (GDPR):

h) il trattamento è necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valuta- zione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o so- ciale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui al paragrafo 3;

i) il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell'assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispo- sitivi medici, sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri che prevede misure appro- priate e specifiche per tutelare i diritti e le libertà dell'interessato, in particolare il segreto pro- fessionale;

e nel paragrafo 3 dell'articolo 9:

3. I dati personali di cui al paragrafo 1 possono essere trattati per le finalità di cui al paragrafo 2, lettera h), se tali dati sono trattati da o sotto la responsabilità di un professionista soggetto al segreto professionale conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri o alle norme stabilite dagli organismi nazionali competenti o da altra persona anch'essa soggetta all'ob- bligo di segretezza conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri o alle norme stabilite dagli organismi nazionali competenti.

(2)

Preso atto

dell’Articolo 33 del Regolamento Europeo 16/679: “Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo”.

INTERROGA

il Presidente e la Giunta regionale per sapere:

1. se quanto riportato a mezzo stampa corrisponde alla realtà;

2. se e con quali tempistiche sono state ripristinate le condizioni di sicurezza e privacy del sistema;

3. se sono stati osservati gli obblighi di cui all’art.33 del Regolamento Europeo 16/679;

4. quali provvedimenti sono stati adottati alla luce dei fatti accaduti, anche al fine di accertare le responsabilità.

Riferimenti

Documenti correlati

Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei dati personali società terze fornitrici di servizi

Esclusivamente per le finalità previste al paragrafo 3 (Finalità del trattamento), possono venire a conoscenza dei suoi dati personali i membri esterni

I dati personali acquisiti possono essere trattati dal Titolare in forma cartacea, digitale e telematica. In caso di mediazione telematica, si rinvia anche alla

I dati personali acquisiti possono essere trattati dal Titolare in forma cartacea" digitale e telematica. In caso di mediazione telematic4 si rinvia anche alla

Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali possono essere trattati, nel rispetto della legge 196/03, per le finalità connesse alla

I Suoi dati personali potranno possono essere trattati, senza la necessità del Suo consenso, per finalità connesse al perseguimento dei nostri legittimi interessi, tra cui

I Suoi dati personali potranno possono essere trattati, senza la necessità del Suo consenso, per finalità connesse al perseguimento dei nostri legittimi interessi, tra cui

Finalità: I dati personali sono trattati per la seguente finalità: eventuale proposta di collaborazione futura. Modalità del trattamento: I dati potranno essere trattati anche