• Non ci sono risultati.

Premio di Laurea “L’Europa che sarà” –

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Premio di Laurea “L’Europa che sarà” –"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Premio di Laurea “L’Europa che sarà” – Edizione 2017-2018

Il giorno 24.11.2017 la commissione di valutazione si è riunita e ha stilato la seguente graduatoria:

NOME CANDIDATO PUNTEGGIO FINALE

Cucconi Riccardo 26,29 Assegnatario del premio Girotti Elena 22,00 Assegnatario del premio Tugnoli Irene 22,00 Assegnatario del premio

Rizzo Giuseppe 21,86

Pino Giacomo Mario 20,86

Russo Lorenzo 20,57

Ehsani Sara 20,29

Fochi Riccardo 19,86

Chiarello Anna 16,57

Riferimenti

Documenti correlati

Il DAFNE (Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali) dell’Università della Tuscia ha indetto il premio di laurea magistrale per ricordare Andrea Tomei, laureato in Conservazione

Premio di Tesi di Laurea magistrale intitolato alla memoria di Annamaria Vercesi, professoressa di Patologia vegetale presso l’Università di Milano, che ha

L’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) e le Giornate Fitopatologiche (GF), nell’ambito delle iniziative volte alla promozione e allo

ARTICOLO 3 Possono partecipare i laureati in ogni corso di laurea di università italiane, che abbiamo discusso la tesi tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017.. Sono

La Commissione Scientifica di Valutazione sarà nominata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e sarà composta da uno o più membri del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, da

Il Premio, giunto alla VI edizione, è stato istituito nel 2013 dallo Studio Torta, uno dei più noti studi di consulenza in marchi e brevetti, per promuovere la cultura della proprietà

Rovato, 13 giugno 2019 – Il Premio di Laurea “Si può fare di più” è un’iniziativa promossa da Fondazione Cogeme e rappresenta una delle attività più

3 CARTA DELLA TERRA, CULTURA ED ECONOMIA CIRCOLARE, il premio consiste in un viaggio-studio da concordare con Fondazione Cogeme Onlus; i termini e le condizioni del viaggio