PREMIO PER TESI DI LAUREA
“AQUILA STUDENS”
ARTICOLO
1
ITAS Assicurazioni di Trento bandisce la IV edizione del Premio “Aquila Studens”per due tesi di laurea che abbiano come oggetto principale di studio la montagna e l’ambiente alpino in ogni aspetto naturale, umano, storico, letterario.
ARTICOLO
2
Il premio è articolato in due sezioni:• miglior tesi di laurea triennale
• miglior tesi di laurea magistrale
Oggetto principale della tesi possono essere sia testi letterari, scientifici, che saggi e manuali.
Per “oggetto principale” si intende che le tesi devono porsi come scopo lo studio, sul piano linguistico, letterario, storico, scientifico, del libro preso in esame.
ARTICOLO
3
Possono partecipare i laureati in ogni corso di laurea di università italiane, che abbiamo discusso la tesi tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017. Sono ammessi elaborati in italiano.ARTICOLO
4
Alle due migliori tesi sarà assegnato il premio di euro 1.500 in fondo pensione aperto PensPlan Plurifonds di ITAS Vita S.p.a.ARTICOLO
5
Le tesi dovranno essere inviate in formato pdf all’indirizzo [email protected] entro le ore 12.00 del 30 marzo 2018 insieme al modulo di domanda firmato.La premiazione avverrà contestualmente alla cerimonia di consegna del Premio ITAS Montagnavventura, all’interno del Trento Film Festival.
ARTICOLO
6
La giuria sarà composta da docenti universitari, rappresentanti di ITAS Assicurazioni ed esperti di comunicazione. Il giudizio della giuria è insindacabile.Trento, 8 maggio 2017
Segreteria Premio:
[email protected] Piazza delle Donne Lavoratrici, 2 38122 Trento
Tel. 0462 891974 | 693 | 706