• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI, SCATTATE DUE SANZIONI DA 500 EURO A ORENTANO

La Polizia Municipale multa due persone, autori di discariche abusive in Via Bientinese.

In arrivo due fotocamere mobili contro il degrado, grazie a un finanziamento regionale Il contrasto all’abbandono dei rifiuti, attivo ormai da anni nel comune di Castelfranco, continua strenuamente e porta a risultati concreti. Nei giorni scorsi la Polizia Municipale è intervenuta a Orentano lungo la Via Bientinese, nella località meglio nota come "Argine del prigioniero", per effettuare dei controllo nella zona, spesso soggetta al fenomeno di discariche abusive. Durante l’operazione è stata rinvenuta una grossa quantità di materiale abbandonato illegalmente e, da alcuni indizi rintracciati sul posto, è stato possibile risalire ad uno degli autori del gesto. La persona è stata quindi multata dagli agenti della Municipale con una sanzione pecuniaria di € 500,00.

Già alcune settimane fa, sempre nella stessa area, un'altra persona era stata individuata dalle Forze dell’Ordine dopo aver gettato lungo la strada rifiuti di ogni genere. Anche il quel caso era scattata una multa della medesima cifra, per punire l’illecito.

“Sappiamo che ci sono situazioni critiche in tutto il territorio comunale che si concentrano soprattutto nella zona di Orentano, lungo la Via Bientinese- ha commentato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti- e l’impegno dell’Amministrazione comunale nel contrasto all’abbandono abusivo dei rifiuti non si ferma. La situazione è sotto la nostra più vigile attenzione.

Abbiamo rafforzato i controlli e coinvolto nelle operazioni anche gli enti preposti alla gestione delle aree interessate, nel nostro caso la Provincia, essendo in gran parte implicate strade provinciali”.

Già a fine novembre l’Amministrazione aveva dotato Orentano di due telecamere per controllare i veicoli in entrata e in uscita dal paese, alle quali a breve si aggiungeranno altre due fotocamere mobili contro l'abbandono di rifiuti, grazie al finanziamento recentemente varato dalla Regione Toscana. Castelfranco è infatti tra le 63 amministrazioni toscane vincitrici del bando regionale che riceveranno il cofinanziamento per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videosorveglianza, ognuno in base ai progetti che singolarmente ha presentato secondo le proprie esigenze.

“Questa ulteriore implementazione nella videosorveglianza permetterà un controllo più mirato sulle zone maggiormente colpite da fenomeni di degrado- ha aggiunto il Sindaco- Grazie al progetto che abbiamo presentato in Regione lo scorso ottobre, selezionato per il finanziamento, potremo avere due occhi in più per tutelare il nostro territorio. Oltre alle fotocamere sarà inoltre impiegata di un'apposita applicazione con la quale i cittadini potranno segnalare alla Polizia Municipale gesti illeciti e altri problemi sul territorio, senza dover presentare specifica segnalazione all'ufficio protocollo del Comune, con la possibilità di corredare il tutto di immagini e foto scattate con il cellulare”.

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi

+39 3201560386 Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Convenzionato Ampliamento Nuovo Stabilimento industriale da realizzarsi in Via Bassanese 6, nel territorio comunale di Vedelago (TV) – Relazione tecnica..

Si concentrano lungo le coste, soprattutto nell’Isola del Nord dove si trovano le due principali città del paese: Wellington (350 mila abitanti), la capitale, e Auckland

Prendono il via lunedì 18 gennaio le operazioni di messa in sicurezza delle alberature di vari parchi pubblici, a partire dalla zona lungo l’argine dell’Arno, in Viale

“Una grande affluenza gestita in tutta sicurezza – hanno spiegato dall’Amministrazione Comunale - grazie alla particolare attenzione che è stata dedicata all’evento da parte

L’Amministrazione Comunale informa che nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 febbraio, in seguito ad alcune chiamate da parte di cittadini della zona di Via Piè

Considerato che uno di questi ossigenatori è presente in via Pie di Monte nel territorio comunale di Castelfranco di Sotto chiediamo chiarimenti in merito al

Si chiama "La Foresta delle Stelle: la Notte di San Lorenzo lungo la Via Francigena" ed è la nuova manifestazione che l'amministrazione comunale di Castelfranco di

L’Amministrazione Comunale informa che nella serata di venerdì 28 novembre, in seguito ad alcune chiamate da parte di cittadini della zona di Via Piè di Monte,