• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

LE ATTIVITÀ DI CASTELFRANCO IN UNA BROCHURE DIGITALE

Per partecipare è possibile inviare i dati tramite web, senza moduli da consegnare.

La raccolta termina il 29 luglio 2020.

È attiva la raccolta dati relativi alle attività a contatto con il pubblico di Castelfranco, Orentano, Villa Campanile e Galleno per la redazione di una brochure digitale che resterà consultabile online per tutto l'anno.

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta predisponendo un libretto da sfogliare in formato virtuale, sia da pc che da smartphone, dove poter consultare le informazioni utili su aperture, chiusure e orari delle attività castelfranchesi.

“Quest’anno la modalità per partecipare essere inseriti nella brochure informativa che ormai da molti anni informa la cittadinanza sui periodi di aperture e chiusure delle attività presenti sul territorio comunale sarà più semplice e veloce – ha spiegato l'assessore allo Sviluppo Economico, Ilaria Duranti - . Per fornire i propri dati all’amministrazione non si dovranno più consegnare moduli cartacei, ma basterà utilizzare la piattaforma web messa a disposizione dall'Amministrazione. Basteranno quindi pochissimi passaggi per inviare in maniera digitale le informazioni relative alla propria attività pronte per essere elaborate e utilizzate nella brochure. Un'altra interessante novità sta nel poter consultare il fascicolo da dispositivo mobile in qualsiasi momento. L'iniziativa, nata come “Agosto a portata di mano”, che solitamente serviva ad informare la cittadinanza sulle aperture e chiusure durante l'estate, si estende a tutto l'anno. La brochure sarà infatti consultabile e aggiornabile durante tutto il corso del 2020”.

“Durante i mesi del lockdown ci siamo tutti abituati ad utilizzare la tecnologia rendendo alcune procedure più veloci e semplici. Da qui infatti è nata l’idea di provare ad avere una raccolta dati digitale e una brochure anch’essa consultabile online”, conclude l’Assessore.

Come inviare i propri dati

Per permettere all’Amministrazione Comunale di raccogliere e pubblicizzare le informazioni relative a tutte le attività a contatto con il pubblico del territorio, è necessario collegarsi al link sotto indicato e compilare le maschere informative, con i dati della propria attività, trasmettendo il tutto, in via automatica, al termine della compilazione.

È sufficiente compilare le maschere che appaiono sul video, con alcuni campi obbligatori, e al termine cliccare il tasto INVIA.

È possibile inviare le informazioni entro e non oltre la data del 29 luglio.

Per ogni ulteriore chiarimento in merito: 0571/487232 – [email protected].

Ecco il link dove inserire i propri dati:

https://painnovativa.it/comune/castelfrancodisotto/raccolta-recapiti-e-periodi-di-ferie-attivita-commerciali/

A partire dal mese di agosto l’Amministrazione diffonderà i dati raccolti sul proprio sito ufficiale, in una apposita sezione, dando informazione alla cittadinanza sulle attività ed i servizi che queste offrono.

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato che questa Amministrazione comunale, nell’intento di agevolare l’attività dei partiti e dei movimenti politici in tutte le attività inerenti la

Ogni mese la newsletter comunale raccoglie le informazioni più aggiornate sugli eventi in programma, le iniziative di interesse pubblico, i bandi, i concorsi e

Come ogni anno all’interno potete trovare le informazioni utili e periodi di chiusura delle attività commerciali di pubblico interesse, tanto sul Capoluogo quanto

vietato il conferimento di rifiuti differenziati e non al servizio pubblico istituito dal Comune da parte di soggetti non residenti e attività non insediate nel territorio

− la segregazione delle responsabilità tra le strutture competenti, che svolgono le attività: di presa di contatto con il soggetto pubblico per la richiesta di informazioni;

Sono ammesse a contributo tutte le attività di animazione culturale, progettate e gestite dalle associazioni culturali con sede nel territorio comunale di Città

57,9 Dove si verifica un focolaio è necessario isolare il territorio e chiudere tutte le attività 63,3 È necessario rendere obbligatorio l’uso della mascherina a tutta la

In particolare sono elencate tutte le attività e associazioni presenti sul nostro territorio, tutti i numeri di telefono e contatti di o- gni ufficio comunale,