COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 83 del 22/05/2018
OGGETTO: FESTIVAL RESISTENTE ED. 2018 - PATROCINIO E CONCESSIONE CONTRIBUTO .
L’anno duemiladiciotto, il giorno ventidue del mese di maggio alle ore 14:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: FESTIVAL RESISTENTE ED. 2018 – PATROCINIO.
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la richiesta di patrocinio e contributo in atti presso l’Ufficio Segreteria, Affari Generali e Contratti con protocollo n. 1982/2018 presentata in data 25/01/2018 dal Sig. Francesco Corsi in qualità di Legale Rappresentate dell’Associazione A.N.P.I. Sez. di Colle Val d’Elsa , con sede legale a Colle Val d’Elsa c/o Casa del Popolo in Piazza dell’Unità n.1, al fine di ottenere il patrocinio e l'utilizzo del logo del Comune per l'iniziativa denominata “FESTIVAL RESISTENTE MONTEMAGGIO2018”, che si svolgerà nel periodo compreso fra il 8, 9 e 10 Giugno 2018 nei luoghi specificati dal programma degli eventi, in atti presso l'Ufficio Segreteria Affari Generali e Contratti dell'Ente;
Premesso che la quarta edizione del Festival Resistente Montemaggio2018 è organizzata dalle Sezioni A.N.P.I. di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Certaldo, Radicondoli, Casole, Barberino-Tavarnelle, con l’adesione dell’A.N.P.I. provinciale di Siena;
Constatato che, ai fini della miglior riuscita del suddetto Festival, l'Associazione A.N.P.I.
Sez. di Colle Val d’Elsa ha chiesto un coinvolgimento del Comune di San Gimignano tramite l'erogazione di un contributo economico per la realizzazione del calendario delle iniziative previste;
Visto l’art. 12 della L. 7 agosto 1990, n. 241, in materia di concessione di contributi e provvidenze economiche e l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;
Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione C.C.
15.12.2009, n. 96, esecutiva;
Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 15.12.2009, n. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed iniziative di vario genere deve essere richiesto dal soggetto promotore di tali iniziative e concesso formalmente dalla Giunta Comunale con specifico atto, e che la concessione del patrocinio non comporta alcuna contribuzione economica da parte del Comune, ma non la esclude;
Considerato che la finalità dell'iniziativa, arrivata quest'anno con successo alla sua quarta edizione, è quella di sensibilizzare le cittadinanze dei Comuni di Barberino Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Certaldo, Colle Val D’Elsa, Poggibonsi, Monteriggioni, Radicondoli e San Gimignano sulle seguenti tematiche:
- la ricorrenza degli ottanta anni dalla emanazione delle leggi razziali e la ricorrenza del settantesimo anno della Costituzione Italiana : temi che saranno affrontati durante le giornate del Festival con incontri, presentazioni di libri, spettacoli;
Dato atto che il Festival è diretto a garantire la partecipazione degli studenti delle scuole che insistono sul territorio delle Amministrazioni succitate, ed a tal fine prevede l’organizzazione di un apposito concorso, denominato quest’anno “ Quando parlano anche i muri”, che si conclude con la premiazione delle migliori opere letterarie e artistiche degli studenti valdelsani partecipanti proprio durante le giornate del Festival ;
Rilevata la sussistenza di una corrispondenza fra i programmi e gli obiettivi del Comune di
San Gimignano in materia di promozione culturale e sociale e le attività del soggetto richiedente, nonché la specifica iniziativa proposta;
Constatato che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in campo culturale, sportivo, turistico, educativo, ricreativo e sociale rivolte prioritariamente alla popolazione locale e promosse da associazioni culturali ed altri soggetti pubblici o privati locali regolarmente costituiti;
Ritenuto opportuno, per i motivi suesposti, di concedere il patrocinio dell'Amministrazione con l'utilizzo del logo del Comune, unitamente alla corresponsione di un contributo di modica entità pari ad € 300,00;
Acquisiti i pareri favorevoli, sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;
Unanime nel voto legalmente espresso;
DELIBERA
1) di approvare, per i motivi e nei termini di cui in narrativa, la concessione del patrocinio dell'Amministrazione con l'uso del logo del Comune a favore della A.N.P.I. Sez. di Colle Val d’Elsa per lo svolgimento dell'iniziativa denominata “FESTIVAL RESISTENTE MONTEMAGGIO2018”, che si svolgerà nel periodo compreso fra il 8, 9 e 10 Giugno 2018 ;
2) di dare atto che la concessione del patrocinio è finalizzata solo ed esclusivamente alla realizzazione dell’iniziativa di cui al punto 1;
3) di concedere, per la realizzazione dell'iniziativa di cui al punto 1), l'erogazione di un contributo economico pari ad € 300,00;
4) di dare atto che, in ragione della modica entità del contributo e della particolarità dell'iniziativa ed ai sensi di quanto disposto dall'art. 18 comma 11 del vigente Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, il beneficiario potrà rendicontare il proprio operato in forma semplificata, ovvero mediante presentazione di una relazione dell'attività svolta elencando le voci di spesa sostenute;
5) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, e al referente del soggetto destinatario della concessione del patrocinio di cui al punto 1, affinché provvedano, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;
6) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO