• Non ci sono risultati.

(1)BOLOGNA RELAZIONE Oggetto: Servizio di taratura della strumentazione in dotazione alle unità territoriali di certificazione, verifica e ricerca di Bologna, Forlì e Piacenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)BOLOGNA RELAZIONE Oggetto: Servizio di taratura della strumentazione in dotazione alle unità territoriali di certificazione, verifica e ricerca di Bologna, Forlì e Piacenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BOLOGNA,29/09/2020 RELAZIONE

Oggetto: Servizio di taratura della strumentazione in dotazione alle unità territoriali di certificazione, verifica e ricerca di Bologna, Forlì e Piacenza.

CIG: Z9D2D15E77

A seguito delle necessità rappresentate dalle Unità Operative Territoriali di Certificazione, Verifica e Ricerca di Bologna, Forlì e Piacenza, la Direzione Regionale ha avviato la RDO n. 2551285 per l’ affidamento del servizio di taratura della strumentazione in loro dotazione.

Per la citata RDO è pervenuta un’offerta da parte della Ditta TRESCAL S.r.l., che è risultata essere regolare dal punto di vista ammnistrativo.

L’importo a base della RDO era pari a euro 11.800,00 e i concorrenti dovevano presentare l’offerta in termini assoluti e non in forma di ribasso percentuale rispetto a tale importo.

Il concorrente TRESCAL S.r.l. ha offerto l’importo complessivo di euro 11.570,00 oltre IVA.

Il principio di rotazione degli affidamenti, così come declinato nelle linee guida n. 4 dell’ANAC non è applicabile nella presente procedura, in quanto la RDO è stata aperta a tutti i fornitori.

Trattandosi di affidamento superiore a euro 5.000,00, si è proceduto alla verifica di tutti i requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016 ed attestati dal concorrente mediante compilazione del DGUE.

In esito a tale verifica si è accertato che:

la ditta è in regola con il versamento dei contributi assicurativi e previdenziali, come da DURC INAIL_22439855 con scadenza 14 ottobre 2020;

per la ditta in questione sono state verificate sia la regolarità della propria posizione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate che la mancanza di trascrizioni nel casellario giudiziale, come da certificazioni agli atti;

per la ditta non sussistono annotazioni sul casellario ANAC, come da visura estratta;

non sussistono a carico della ditta procedure concorsuali, come da visura della camera di commercio la ditta non risulta soggetta alla normativa in materia di diritto al lavoro dei disabili.

La ditta ha altresì presentato la garanzia definitiva per l’importo e con le caratteristiche richieste con nota del 5 agosto 2020.

Si propone di quindi procedere all’affidamento del servizio di taratura della strumentazione in dotazione alle Unità Operative Territoriali di Certificazione, Verifica e Ricerca di Bologna, Forlì e Piacenza per un periodo di anni 4 (2020-2023) alla Ditta TRESCAL S.r.l. per un importo complessivo di euro 11.570,00 oltre IVA per un totale di euro 14.115,40 IVA compresa da imputare al cap. U.1.03.02.09.005 (cod. articolo 104006008) degli esercizi di competenza.

Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI

Pagina 1di 1

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto, pertanto, di procedere - ad invarianza dei totali complessivi del personale appartenente all’area C, profilo professionale delle attività amministrative -

▪ attività di ricerca, studio, formazione ed informazione alle aziende nell’ambito delle problematiche concernenti la prevenzione degli infortuni e della sicurezza dei luoghi

NOMINATO MEMBRO EFFETTIVO, in virtù della Competenza Specifica sulle Attrezzature a Pressione, quale ESPERTO del Gruppo di Lavoro 604 “Impianti di Riscaldamento Produzione

Valutazione 2013 dei Direttori dei dipartimenti centrali e delle Unità Operative Territoriali del Settore Ricerca, Certificazione e Verifica ai fini dell’erogazione

Gli strumenti utilizzati per la raccolta dei dati nell’archi- vio nazionale consistono nella scheda di rilevazione, che rispecchia le specifiche del modello di analisi

Autorità competente è il Mini- stero della Salute, coadiuvato dal Ministero dell’ambien- te e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dello sviluppo economico (MES) e

In Italia abbiamo ora l’opportunità di avvalerci da un lato di una legislazione (D.Lgs. 81/2008) che ha integrato l’espe- rienza normativa del passato in un’ottica gestionale

Si propone quindi di procedere all’affidamento del servizio di noleggio e lavaggio del vestiario per il personale sanitario e della biancheria piana in dotazione presso gli