• Non ci sono risultati.

TE Etica e Trasparenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TE Etica e Trasparenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

T E Etica e Trasparenza

Napoli, 29 marzo 2011

Palazzo dell’Innovazione e della Conoscenza, Via Terracina 230

Registrazione dei partecipanti (welcome coffee) Stefano Caldoro

(Presidenza Regione Campania)

Leonello Guglielmo Tronti

(Min. per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione)

Etica e trasparenza

Sebastiano Maffettone

, Facoltà di Scienze Politiche Luiss

Etica, valutazione, responsabilità, efficacia

Giampiero Marchesi,

DPS Unità di valutazione, Ministero dello Sviluppo economico

Luciano Hinna,

Università di Roma “Tor Vergata”

intervista su:

Trasparenza della performance

Sandro Mameli, Scuola Superiore Pubblica Amministrazione

Trasparenza negli appalti

Leonardo Miconi, Avcp Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Trasparenza nella comunicazione web

Chiara Mancini, Regione Emilia Romagna

Trasparenza attraverso la georeferenziazione

Marco Discardi, Comune di Venezia

Trasparenza e gestione del rischio

Gianni Scopetani, INPS

Trasparenza come prevenzione della corruzione

Maurizio Bortoletti, Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione

Sebastiano Maffettone,

Facoltà di Scienze Politiche Luiss

Luciano Hinna,

Università di Roma “Tor Vergata”

9.00-9.30

9.30-10.00

apertura lavori

10.00-10.45

relazioni introduttive

10.45-13.00

testimonianze

13.00-13.30

riflessioni finali

La giornata è organizzata nell’ambito delle attività del progetto “E.T.I.C.A. pubblica nel Sud: migliorare la perfor- mance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie”. PON Governance e Assistenza Tecnica 2007- 2013

Si ringrazia per il supporto

Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Per partecipare all’evento, compilare il modulo on line Per informazioni:

Mariarosaria Russo, Formez PA, Viale Marx 15, 00137 Roma, tel. 0684892609; e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

La seconda parte della ricerca si incentra, invece, sulla relazione tra agire comunicativo e nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella sfera pubblica?. Si

La Regione Campania ha aderito al progetto “ETICA pubblica nel Sud: Accrescere l’Efficacia, la Trasparenza, l’Innovazione e la Capability dell’Amministrazione

pubblica nel Sud: migliorare la performance, accrescerela trasparenza attraverso le nuove... Lo Stato membro e l’autorità di gestione del programma operativo forniscono

pubblica nel Sud: accrescere l ’ Efficacia, la Trasparenza, l ’ Innovazione e la Capability dell ’ amministrazione pubblica offre alle regioni dell ’ Obiettivo Convergenza

• migliorare la capacità delle amministrazioni nella gestione dei PO e innalzare il livello di trasparenza dell’azione pubblica, mediante l'introduzione di sistemi e