• Non ci sono risultati.

Anno 46 11 novembre 2015 N. 289Parte terza - N. 29SommarioProcedure concorsuali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 46 11 novembre 2015 N. 289Parte terza - N. 29SommarioProcedure concorsuali"

Copied!
199
0
0

Testo completo

(1)

Anno 46 11 novembre 2015 N. 289

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte terza - N. 29

Sommario

Procedure concorsuali

deTerMinaZioni del direTTore Generale cenTrale orGaniZZaZione, Personale, sisTeMi inForMaTiVi e TeleMaTica

- n. 14522 del 29/10/2015: Approvazione avviso di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante con- tratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R. 43/2001 per la copertura di una posizione dirigenzia- le presso la Direzione Generale Centrale Affari istituzionali e legislativi ...5 - n. 14523 del 29/10/2015: Approvazione avviso di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante con- tratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R. 43/2001 per la copertura di una posizione dirigenzia- le presso la Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa ...17 - n. 14524 del 29/10/2015: Approvazione avviso di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R.

43/2001 per la copertura di una posizione dirigenziale presso la Direzione Generale Reti infrastrutturali logistica e sistemi di mobilità ...27 n. 14525 del 29/10/2015: Approvazione avvisi di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R.

43/2001 per la copertura di due posizioni dirigenziali pres- so la Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica ...39 - n. 14533 del 29/10/2015: Approvazione avvisi di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R.

43/2001 per la copertura di tre posizioni dirigenziali pres- so la Direzione generale Attività Produttive, Commercio e Turismo...61 - n. 14534 del 29/10/2015: Approvazione avvisi di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R.

43/2001 per la copertura di tre posizioni dirigenziali presso la Direzione generale Cultura Formazione e Lavoro ...89 - n. 14538 del 29/10/2015: Approvazione avvisi di selezione per l’assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della L.R. 43/01

per la copertura di due posizioni dirigenziali presso la Direzio- ne generale Programmazione territoriale e negoziata, Intese.

Relazioni europee e Relazioni internazionali...116 coMunicaTo della resPonsaBile del serViZio orGaniZZaZione e sViluPPo

Richiesta annullamento procedura scheda n. 30 - BURERT n. 272 del 28 ottobre 2015 ...133 aVVisi Per incarichi TeMPoranei e suPPlenZe AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di FerrArA Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di Collaboratore profes- sionale sanitario - Fisioterapista presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara ...133 AziendA OspedAlierA di reggiO emiliA

Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio a n. 1 posto di Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione ...135 AziendA Usl dellA rOmAgnA

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per assunzioni a tempo determinato in qualità di Dirigente medico di Radiodiagno- stica ...137 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di BOlOgnA

- Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’eventuale costi- tuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Dirigente medico della Disciplina di Angio- logia ...138 - Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’eventuale costi- tuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Dirigente medico della Disciplina di Endo- crinologia ...141 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di FerrArA

- Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato di Dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia ...143 - Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di eventuali incarichi temporanei di Dirigente Medico di Oftal- mologia ...144 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di piAcenzA

Avviso pubblico per il conferimento di incarichi a tempo de- terminato di “Collaboratore professionale sanitario - Tecnico sanitario di Radiologia Medica” Categoria D ...145 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di reggiO emiliA - Pubblica selezione per titoli e colloquio per la formazione

(2)

- Pubblica selezione per titoli e colloquio per la formazio- ne di una graduatoria da utilizzarsi per eventuali assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale di Dirigente Psicologo di Psicoterapia presso i Servizi dell’Area Adulti (SerT e Salute Mentale) ...151 conFeriMenTo di incarichi liBero-ProFessionali AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di BOlOgnA - pOliclinicO sAnt’OrsOlA-mAlpighi

- Estratto di avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo riserva- to a laureati in Scienze Statistiche, in Scienze dell’economia o in Scienze Storiche ...153 - Estratto di avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera in- tellettuale riservato a Medici in possesso di specializzazione conseguita in discipline diverse ...154 - Estratto di avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera intellet- tuale riservato a laureati in Giurisprudenza iscritti all’Ordine degli Avvocati ...155 - Estratto di avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera intel- lettuale riservato a Medici specialisti in Chirurgia plastica e ricostruttiva ...156 AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di mOdenA Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale presso la Struttura Complessa di Medicina II ...156 AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di pArmA

- Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un incarico libero professionale ad un laureato in Medicina e Chirurgia specialista in Anestesia e Rianimazione da svol- gersi presso l’U.O. 2° Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica ...157 - Procedura comparativa finalizzata al conferimen- to di un incarico libero professionale/di collaborazione coordinata e continuativa ad un laureato in Scienze Econo- miche/Giuridiche da svolgersi presso il Settore Formazione e Aggiornamento ...158 - Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un incarico libero professionale ad un professionista in possesso di laurea triennale in Infermieristica ...158 - Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un incarico libero professionale ad un laureato magistrale in Scienze Biologiche ovvero Farmacia ovvero Biotecnolo- gie Mediche ovvero Biostatistica da svolgersi presso l’U.O.

Cardiologia ...159 - Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un incarico libero professionale ad un laureato in Chimica Appli- cata da svolgersi presso il Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale ...159

AziendA OspedAlierA di reggiO emiliA

- Avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di incarico di collaborazione a laureato in Terapia Occupazionale da svolgere presso la Struttura Com- plessa di Medicina Fisica e Riabilitazione ...160 - Avviso pubblico di selezione tramite procedura compa- rativa per il conferimento di incarico di collaborazione a personale laureato in Medicina e Chirurgia con specializ- zazione in Medicina fisica e Riabilitazione nell’ambito del progetto “L’educazione terapeutica al paziente (EPT) nel percorso riabilitativo delle persone con ictus: migliora- re il self-management e favorire il passaggio dall’ospedale al territorio” ...162 - Avviso pubblico di selezione tramite procedura compa- rativa per il conferimento di incarico di collaborazione da svolgere presso la Struttura Complessa di Anatomia Patolo- gica nell’ambito del progetto “Analysis of genomic alterations driving metastases and progression in papillary thyroid carcinoma” ...164 - Avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di incarico di collaborazione a personale laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Neu- ropsichiatria Infantile, nell’ambito del progetto “Approccio farmacologico ai pazienti affetti da Sindrome da Deficit di at- tenzione iperattività (Sindrome ADHD) da svolgere presso la Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile” ...167 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di BOlOgnA

- Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di CoCoCo per lo svol- gimento di attività nell’ambito del progetto “Applicazione di tecniche di analisi immunoistochimiche e di immuno- fluorescenza su biopsia di cute per la caratterizzazione di biomarker alla base di malattie neurodegenerative e del dolore neuropatico” ...169 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di CoCoCo per prestazio- ni di biotecnologo nell’ambito del progetto “Applicazione ed implementazione di tecniche di sequenziamento, sia con metodo Sanger che con tecniche di “next generation sequen- cing” (NGS), per la caratterizzazione del DNA mitocondriale in fenotipi clinici di malattie neurodegenerative e nell’invec- chiamento” ...170 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di CoCoCo per lo svolgimento di attività presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, nell’ambito dello “Studio delle speciali necessità di assistenza e gestione clinica di pazienti con epilessia in si- tuazioni cliniche particolari (gravidanza, farmacoresistenza e post-chirurgici)” ...171 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di CoCoCo per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “Follow up neuropsico- logico in pazienti con epilessia ad esordio nell’età evolutiva

(3)

stazioni di medico specialista in neurologia nell’ambito del progetto “Approccio multidisciplinare alla persona con scle- rosi multipla e deficit cognitivi” da svolgersi presso la UOSI Riabilitazione Sclerosi Multipla ...172 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di due incarichi individuali, in regime di lavoro autonomo, per pre- stazioni di medico nell’ambito del “Progetto attività medica Sert presso la Casa Circondariale di Bologna” ...173 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale, in regime di CoCoCo per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “Affrontare la Demenza:

sinergie, complementarietà ed inclusività” ...173 - Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di co.co.co. per la realizzazione del Progetto Obiettivo “Tutela salute sicurezza in agricoltura rischio uso fitosanitari nelle serre” ...174 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di FerrArA

Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria annuale per il conferimento di incarichi a rapporto libero- professionale per medici addetti all’effettuazione di visite di controllo, dei lavoratori dipendenti pubblici e privati in stato di malattia ...175 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di pArmA

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico libero pro- fessionale a un medico palliattivista ...175 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di reggiO emiliA - Selezione pubblica per la formazione di graduatoria annuale a livello aziendale da utilizzarsi per l’eventuale conferimento di incarichi libero-professionali riservati a laureati in Medi- cina e Chirurgia per attività di prelievo venoso presso le sedi dei Centri Prelievi del Distretto di Reggio Emilia ...176 - Selezione pubblica per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per attività di ri- cerca/studio nell’ambito del progetto “Identifying low-value health care interventions for patients with neurodegenerative diseases of the Central Nervous System and Stroke to support disinvestment decisions” ...178 - Avviso per la formazione di graduatoria a validità annuale a livello aziendale per l’eventuale conferimento di incarichi libero-professionali di medico addetto alle visite di controllo sui lavoratori dipendenti pubblici e privati, in stato di malat- tia o maternità ...180 Bandi di concorsi PuBBlici

AziendA OspedAlierA di reggiO emiliA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Diri- gente medico di Neuroradiologia ...182 cOmUne di vArsi (pArmA)

Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per il rila- scio di nr. 1 licenza disponibile per il servizio di noleggio di autoveicoli fino a nove posti con conducente per trasporto di persone ...186

Dirigente Medico di Medicina del lavoro e Sicurezza degli ambienti di lavoro, in possesso di conoscenze/competenze spe- cialistiche detenute, in particolare nell’ambito di: prevenzione del rischio chimico, cancerogeno e biomeccanico; diagnosi e prevenzione delle malattie neoplastiche e muscolo scheletri- che; metodi di ricerca delle evidenze scientifiche; scaduto il 17/9/2015 (approvata con determina del Direttore G.G.R.U.

n. 2751 del 23/10/2015) ...187 - Avviso per titoli e colloquio per assunzioni a tempo deter- minato in qualità di “Dirigente Medico di Farmacologia e Tossicologia Clinica”: Graduatoria finale approvata con de- terminazione del Direttore U.O. Gestione Risorse Giuridica Umane n. 2835 del 30/10/2015 ...187 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di piAcenzA

- Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico - Discipli- na: Neurologia ...187 - Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico - Discipli- na: Gastroenterologia ...187 - Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico - Discipli- na: Chirurgia generale ...187 conFeriMenTo di Borse di sTudio

AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di pArmA

Avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio per una ricerca sul tema “Analisi di biomarcatori coinvol- ti nel trafficking delle cellule progenitrici endoteliali in una popolazione di soggetti diabetici” da svolgersi presso l’U.O.

Endocrinologia ...188 AziendA OspedAlierA di reggiO emiliA

Avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per l’assegnazione di borsa di studio ad un laureato in Biolo- gia/Biotecnologie per attività di studio e ricerca da svolgere presso la Struttura Complessa di Ricerca Traslazionale .190 AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di pArmA

Bando di conferimento di una borsa di studio di durata an- nuale per laureati in Psicologia (laurea magistrale,specialistica o quinquennale), da assegnare al CSM del DAI-SMDP e alla Direzione del Dipartimento ...192

aPPalTi

aVVisi di Gare d’aPPalTo

regiOne emiliA-rOmAgnA- AgenziA intercent-er Procedura aperta per l’ acquisizione delle coperture assicura- tive regionali per i rischi inerenti l’attività istituzionale ....194 regiOne emiliA-rOmAgnA- serviziO tecnicO di BAcinO pO di vOlAnO e dellA cOstA - FerrArA

Procedura aperta per l’appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori sulla base del progetto preliminare -

(4)

Tieni” in comune di Fiscaglia (FE). CUP E88B06000000001 - CIG 6456873C26 ...195 cOmUne di vettO (reggiO emiliA)

Bando vendita area artigianale sita a Vetto in Via Valle dei Cavalieri ...198 aVVisi di aGGiudicaZione laVori

- Procedura aperta per l’affidamento del servizio di facchi- naggio e trasloco 4 ...198 - Esito della procedura aperta, a rilevanza comunitaria, per la concessione del servizio di gestione dei rifiuti delle navi per i porti di Rimini, Riccione, Cattolica, Bellaria e Cesenatico (suddivisa in due lotti) ...199

(5)

inFOrmAtivi e telemAticA 29 OttOBre 2015, n. 14522 Approvazione avviso di selezione per l'assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tem- po determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001 per la copertura di una posizione dirigenziale presso la Direzione Generale Centrale Affari istituzionali e legislativi

il direttOre viste:

- la l.r. n. 43/2001 “testo unico in materia di organizzazio- ne e di rapporti di lavoro nella regione emilia-romagna” ed in particolare l'art. 18 rubricato “copertura dei posti della qualifica dirigenziale mediante contratti a tempo determinato”;

- la L.R. n. 2/2015 “Disposizioni collegate alla legge finan- ziaria per il 2015”, entrata in vigore in data 1 maggio 2015, che all'art. 13 dispone che le selezioni pubbliche di cui al sopracitato articolo 18 l.r. 43/2001, siano avviate entro sei mesi dall'entra- ta in vigore della medesima l.r. 2/2015;

vista la “direttiva per la procedura di assunzione di dirigen- ti con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della l.r. 43/2001” approvata con delibera della giunta regionale n. 1522/2015, d'ora in poi direttiva;

Atteso che nell'ambito della sopracitata delibera n. 1522/2015 è dato mandato alla struttura della giunta regionale competen- te in materia di organizzazione e personale:

- di procedere allo svolgimento di procedure selettive, con le modalità individuate nella direttiva, per la copertura delle po- sizioni dirigenziali individuate con delibera n. 905/2015 così come meglio delimitate con la sopracitata delibera n. 1522/2015, con contratto di assunzione a tempo determinato della durata di un anno;

- di definire requisiti di partecipazione a tali procedure seletti- ve coerenti con l’esigenza di acquisire professionalità formate che garantiscano l’esercizio della funzione pur nella brevità dell’in- carico;

preso atto che, tra le posizioni dirigenziali di cui alla sopra- citata delibera n. 1522/2015, è ricompresa una posizione presso la direzione generale centrale Affari istituzionali e legislativi, e precisamente:

- Responsabile del Servizio “Innovazione e semplificazione amministrativa”;

sussistenza tra le figure dirigenziali interne di una professionalità idonea alla copertura della posizione e all’assunzione dell'inca- rico dirigenziale di cui trattasi, secondo le modalità previste con delibera n. 660/2012, come risulta agli atti del servizio Organiz- zazione e sviluppo;

- la durata del predetto incarico è prevista per un periodo pari a 12 mesi, e pertanto non si è proceduto alla verifica di cui all’art.

34, comma 6, d.lgs. 165/2001;

valutato che la durata annuale dell'incarico, prevista nella sopracitata delibera 1522/2015, renda opportuno prevedere fra i requisiti di partecipazione, il possesso di adeguate esperienze professionali nei soli ruoli dirigenziali;

ritenuto pertanto di procedere allo svolgimento della pro- cedura selettiva per la copertura, mediante assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della l.r. 43/2001, della posizio- ne dirigenziale soprarichiamata, secondo le previsioni e modalità di cui all'allegato avviso parte integrante e sostanziale del pre- sente provvedimento;

dato atto del parere allegato;

determina

per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendo- no integralmente richiamate:

- di indire una procedura selettiva per la copertura median- te assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della l.r. 43/2001, della seguente posizione dirigenziale pres- so la direzione generale centrale Affari istituzionali e legislativi:

- Responsabile del Servizio “Innovazione e semplificazio- ne amministrativa”;

- di stabilire che la procedura venga disciplinata secondo la normativa generale e specifica contenuta nel rispettivo avvi- so allegato quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di stabilire che l'avviso sia pubblicato nel Bollettino Uffi- ciale della regione emilia-romagna telematico - BUrert e sul sito internet dell'ente, e che della presente procedu- ra sia dato avviso nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

Il DIrettoregenerale

lorenzo Broccoli

(6)

Allegato 1)

direzione Generale centrale organizzazione, Personale, sistemi informativi e Telematica

servizio organizzazione e sviluppo

Procedura selettiva per l'assunzione di dirigente con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della l.r.43/2001

Visti:

- l'art. 18 della L.R. 43/2001 recante la disciplina per la copertura di posizioni dirigenziali mediante contratti a tempo determinato;

- la delibera di Giunta n. 1522/2015 ”Direttiva per la procedura di assunzione di dirigenti con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R.43/2001”;

- la determinazione che approva il presente avviso.

rende noTo

che la Regione Emilia-Romagna intende procedere allo svolgimento di una procedura selettiva per la copertura della posizione dirigenziale così come descritta nella scheda allegata parte integrante del presente avviso e precisamente:

n. 1 posto di responsabile del Servizio “Innovazione e semplificazione amministrativa”

presso la Direzione Generale Centrale Affari istituzionali e legislativi, con sede di lavoro in Bologna.

Tipologia di contratto: contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001.

durata contratto: 12 mesi.

Il presente avviso disciplina le modalità di selezione.

(7)

requisiti di ammissione 1) cittadinanza italiana;

2) godimento dei diritti civili e politici;

3) aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d'ufficio;

4) possesso di un diploma di laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica o Magistrale (nuovo ordinamento);

5) comprovata qualificazione professionale per aver maturato una esperienza di almeno 5 anni anche non continuativi e una specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico acquisita nella qualifica dirigenziale in Amministrazioni pubbliche oppure in Enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, nelle libere professioni ovvero in altre attività professionali di particolare qualificazione equiparabili al ruolo dirigenziale;

6) non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una pubblica amministrazione di cui all'art.1, co.2 del D.Lgs. 165/2001;

7) di non essere collocati in quiescenza (art. 5, c.9 D.L. n. 95 del 2012, convertito in legge n. 135 del 2012 e ss.mm.ii.);

8) di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del codice penale, riepilogati alla Nota 1 (ai sensi dell’art. 35 bis, comma 1 lett. b), del D.Lgs. n. 165/2001 e art. 3 del D.Lgs. n. 39/2013);

9) di non trovarsi in alcuna ulteriore situazione che possa comportare l’inconferibilità dell’incarico dirigenziale ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013 e precisamente di non essere stati (art. 7, co. 1, lett. b), del D.Lgs. n. 39/2013):

– nei due anni antecedenti la data di conferimento dell’incarico, componente della Giunta regionale o dell'Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna;

– nell’anno antecedente la data di conferimento dell’incarico, componente di una Giunta o di un Consiglio di una provincia o di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti (o associazione tra comuni che raggiungano assieme la medesima popolazione) emiliano-romagnoli;

– nell’anno antecedente il conferimento dell’incarico, presidente o amministratore delegato di un ente di diritto privato in controllo da parte della Regione Emilia- Romagna o di uno degli enti locali citati nel precedente alinea;

10) di non avere condanne o processi penali pendenti per reati, anche diversi da quelli indicati al punto 8), che, se accertati con sentenza passata in giudicato, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla legge (in particolare D.Lgs. n. 165 del 2001), al Codice di comportamento di cui al DPR n. 62 del 2013, o al codice disciplinare di cui al CCNL Area della dirigenza del comparto “Regioni e Autonomie Locali”.

(8)

Per i titoli accademici conseguiti all’estero l’ammissione alla selezione è subordinata all'equiparazione degli stessi ad uno dei diplomi di laurea previsti dall'ordinamento accademico italiano, ai sensi della normativa vigente.

I requisiti necessari all’ammissione alla procedura e gli altri titoli dichiarati devono essere posseduti alla data fissata come termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione alla presente procedura.

In caso di sussistenza di cause di incompatibilità, come previste dal D.Lgs. n. 39/2013, all'art. 9, commi 1 e 2, e all'art. 12, commi 1, 2 e 3, per l’incarico dirigenziale, il candidato assume l’obbligo di rimuoverle tempestivamente, rinunciando all’incarico incompatibile con quello dirigenziale presso la Regione Emilia-Romagna, entro quindici giorni dal conferimento di quest’ultimo.

Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione alla presente procedura di selezione deve essere presen- tata con modalità telematiche, come sotto indicate, entro e non oltre il trentesimo giorno di pubblicazione del relativo avviso di indizione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Non saranno ammesse le candidature presentate con modalità diverse da quelle indicate.

I candidati alla presente procedura dovranno compilare la domanda tramite il portale e- Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e op- portunità di lavoro in Regione” - sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigen- za)”, http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/, e secondo le istruzioni ivi riportate nell'apposita “Guida alla compilazione della domanda”.

Ai fini della scadenza dei termini, fa fede la consegna della domanda come risulta confer- mata dal sistema informatico, tramite invio all’indirizzo di posta elettronica ordinaria indi- cato dal candidato di due comunicazioni: la prima inviata immediatamente, a riprova del- l’avvenuta ricezione della candidatura da parte della Regione, la seconda in un successi- vo momento, riportante il riepilogo PDF della candidatura inviata e gli estremi della proto- collazione della domanda stessa.

E' onere del candidato verificare l’effettiva ricezione nonché registrazione della domanda da parte dell’Amministrazione regionale attraverso le notifiche di cui sopra.

L'accesso al portale e-Recruiting avviene attraverso il sistema regionale di autenticazione FedERa. Nella fase di registrazione su FedERa occorrerà indicare un indirizzo email, che non dovrà essere un indirizzo relativo ad una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), da cui le comunicazioni di conferma sopra indicate, non essendo PEC, rischierebbero di non essere ricevute.

In sede di compilazione della domanda al candidato sarà possibile indicare, in aggiunta all'indirizzo di posta elettronica ordinaria, l'indirizzo di una casella PEC, che l'Amministrazione potrà tenere a riferimento per eventuali ulteriori comunicazioni

(9)

individuali.

Alla candidatura on-line dovranno essere allegati, pena l’esclusione dalla procedura i seguenti documenti:

– Curriculum vitae datato e firmato e redatto unicamente secondo il modello reperibile all'indirizzo http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/, sezione

“Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)", al link relativo al presente Avviso. Le informazioni dovranno essere fornite in forma chiara, e dovranno essere complete di tutti gli elementi per consentire una corretta valutazione in fase di ammissione alla procedura nonché di attribuzione del previsto punteggio.

– Scansione completa di un documento di identità in corso di validità, in formato PDF.

Alla candidatura potrà inoltre essere allegata:

• ai fini dell'attribuzione di punteggio ai risultati conseguiti in precedenti esperienze, relativamente alla valutazione eventualmente conseguita negli ultimi 3 anni, la documentazione rilasciata:

- in caso di esperienza presso P.A., dalla struttura competente in materia con l'indicazione della scala di valutazione utilizzata;

- in caso di esperienza presso Enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, dal competente organo direttivo con l'indicazione della scala di valutazione utilizzata.

Non saranno considerate le valutazioni rese sotto forma di autodichiarazione.

• nota riportante la descrizione di esperienze di formazione o lavorative, svolte negli ultimi 5 anni, di particolare rilevanza per l'incarico, ed i punti di forza della propria candidatura;

• ogni altra documentazione ritenuta utile.

Procedura di valutazione

Il Servizio “Organizzazione e Sviluppo” della Direzione Generale centrale

“Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica” verifica la regolarità delle domande sulla base dei requisiti richiesti e formula un elenco degli ammessi alla selezione che trasmette alla Commissione esaminatrice competente.

Per la procedura di valutazione, che si articola in valutazione titoli e colloquio, la Giunta Regionale si avvale di una Commissione, costituita con atto del Direttore Generale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica composta da:

– Direttore Generale della struttura cui è allocata la posizione dirigenziale, o dirigente suo delegato, che la presiede;

(10)

– Dirigente di ruolo, anche di altra Pubblica Amministrazione, esperto nelle materie afferenti la posizione dirigenziale da coprire;

– Esperto in materia di selezione del personale.

Un funzionario competente in materia di personale svolgerà funzioni di segreteria.

Preselezione: nel caso in cui il numero delle domande pervenute sia superiore a 50, la commissione può valutare se effettuare una preselezione per titoli o prova nel rispetto della vigente disciplina in materia. Il punteggio conseguito nella eventuale preselezione è finalizzato unicamente all'individuazione dei candidati da avviare alla prova successiva e non concorre alla formulazione del giudizio finale.

Valutazione dei titoli

La valutazione dei titoli, che avviene in trentesimi e sulla base di criteri da dettagliare nel verbale della prima seduta della Commissione, terrà conto dei seguenti elementi/criteri:

- comprovata esperienza pluriennale nell'esercizio di funzioni dirigenziali e/o direttive, caratterizzata da autonomia e responsabilità nell'esercizio delle funzioni svolte in strutture o posizioni analoghe a quella pubblicizzata quanto a competenza e complessità nella gestione di risorse-budget o in ruoli direttivi di unità organizzative complesse, con particolare considerazione del servizio eventualmente prestato/svolto presso l'Amministrazione regionale (punteggio max 13 punti);

- risultati conseguiti in precedenti esperienze dirigenziali o direttive con particolare riferimento alla gestione e realizzazione di obiettivi complessi attestati anche facendo riferimento alla valutazione conseguita negli ultimi 3 anni dall'amministrazione/ente/azienda di provenienza (punteggio max 5 punti);

- esperienze formative specifiche rispetto all'incarico da conferire, di livello universitario e post-universitario (punteggio max 5 punti);

- titoli ulteriori, non valutati nell'ambito delle precedenti categorie, ivi comprese le idoneità conseguite in procedure selettive relative ad analoghe posizioni, le pubblicazioni scientifiche, utili a comprovare la qualificazione professionale, la specializzazione culturale e scientifica nonché la capacità manageriale riferita all'incarico da conferire (punteggio max 7 punti).

colloquio

Tutti i candidati che nella fase di valutazione titoli si sono classificati in ordine di punteggio entro la decima posizione compresi i parimerito vengono avviati ad un colloquio, che è finalizzato a completare il quadro conoscitivo relativamente alle qualità e capacità possedute dal candidato e a valutare la concreta idoneità del medesimo ad assumere l'incarico dirigenziale con adeguata capacità manageriale, in relazione alle:

(11)

a) attitudini e capacità professionali in relazione alla natura ed alle caratteristiche della posizione ed alla complessità della struttura interessata;

b) competenze organizzative relazionali e personali relative alla funzione dirigenziale;

c) competenze relative alla posizione dirigenziale specifica cui afferisce la pubblicizzazione;

d) motivazioni alla copertura della posizione.

La valutazione avviene in trentesimi ed i relativi criteri, da precisare a verbale a cura della Commissione prima dell’avvio della prova, sono così stabiliti:

punto a): max 10 punti punto b): max 10 punti punto c): max 5 punti punto d): max 5 punti.

I candidati che nell'ambito della presente prova non abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 21/30 sono esclusi.

In esito alla procedura, la commissione formula la graduatoria di merito ottenuta sommando il punteggio relativo alla valutazione del curriculum ed al colloquio. Il Responsabile del procedimento, verifica la regolarità delle operazioni svolte dalla Commissione, inoltra la graduatoria al Servizio competente, che provvederà a trasmetterla alla Giunta Regionale per i rispettivi adempimenti relativi all'assunzione con contratto a tempo determinato del candidato risultato il più idoneo.

La procedura è svolta anche in presenza di un solo candidato. In caso di cessazione anticipata dall'incarico o di risoluzione del contratto originariamente stipulato, la Giunta può procedere a stipulare un nuovo contratto, sulla medesima posizione oggetto di selezione, con il candidato collocato in posizione immediatamente successiva a quello assunto, non oltre 1 anno dall'avvenuta conclusione della procedura. In nessun altro caso la graduatoria può essere utilizzata.

La partecipazione ad una successiva procedura presuppone la presentazione di una nuova candidatura.

Modalità di assunzione e trattamento giuridico-economico

L'assunzione del dirigente ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001 avviene con sottoscrizione di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato nel quale sarà regolamentato il trattamento giuridico ed economico applicato al rapporto di lavoro, nel rispetto della vigente normativa legislativa e contrattuale.

L'Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso all'impiego e al relativo trattamento economico, ai sensi del D.lgs. 165/2001 e del D.lgs.

(12)

198/2006.

In via preliminare all'assunzione, l'Amministrazione procederà alla verifica del possesso dei requisiti e delle dichiarazioni fornite in sede di candidatura; qualora dal controllo dovesse emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, posta la sua responsabilità penale ai sensi dell’art.76 del D.P.R. 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti come previsto dall’art.75 del medesimo Decreto.

disposizioni finali

L'Amministrazione si riserva la facoltà di revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse o di non darvi corso, in tutto o in parte, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari ovvero della variazione delle esigenze organizzative dell'Amministrazione regionale.

Tutti gli atti ed i comunicati relativi alla presente procedura saranno pubblicati sul sito istituzionale dell'Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione” - sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)”, http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting . Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Le eventuali comunicazioni indirizzate ai singoli candidati, successive a quelle relative alla ricezione della candidatura, saranno inviate agli stessi esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica ordinaria o posta elettronica certificata dichiarato in sede di domanda.

Il termine del procedimento è fissato in 120 giorni che decorrono dal giorno successivo alla data di scadenza prevista per la presentazione delle domande.

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione viene in possesso in occasione dell'espletamento della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003.

I candidati dovranno attestare la presa visione della relativa informativa, reperibile all'indirizzo http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/, sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)", al link relativo alla presente procedura.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione.

Per informazioni rivolgersi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 a:

Paola Malaguti - tel. 0515275508 – [email protected]

(13)

Emanuela Marchignoli – tel. 0515275144 - [email protected]

Responsabile del Procedimento:

Stefania Papili – Responsabile del Servizio Organizzazione e Sviluppo

nota 1:

Articolo 314 - Peculato; Articolo 316 - Peculato mediante profitto dell’errore altrui;

Articolo 316-bis - Malversazione a danno dello Stato; Articolo 316-ter - Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato; Articolo 317 – Concussione; Articolo 318 - Corruzione per un atto d’ufficio;

Articolo 319 - Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio; Articolo 319 ter - Corruzione in atti giudiziari; Articolo 319 quater -Induzione indebita a dare o promettere utilità;

Articolo 320 - Corruzione di persona incaricata di un pubblico sevizio;

Articolo 322 - Istigazione alla corruzione; Articolo 322-bis - Peculato, concussione, corruzione e istigazione alla corruzione di membri degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri; Articolo 323 - Abuso d’ufficio; Articolo 325 - Utilizzazione d’invenzioni o scoperte conosciute per ragioni di ufficio Articolo 326 - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio

Articolo 328 - Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione;

Articolo 329 - Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica

Articolo 331 - Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità

Articolo 334 - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa

Articolo 335 - Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa

(14)

denoMinaZione PosiZione: SERVIZIO INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA

codice PosiZione: 00000321

TiPo di PosiZione: DIRIGENTE DI SERVIZIO

sTruTTura orGaniZZaTiVa di

aPParTenenZa: DIREZIONE GENERALE CENTRALE AFFARI ISTITUZIONALI E LEGISLATIVI (D0000023)

area seTToriale di aPParTenenZa:

“ORGANIZZAZIONE, QUALITA’ DEI PROCESSI

AMMINISTRATIVI E SVILUPPO DELLE

COMPETENZE”

FaMiGlia ProFessionale di

aPParTenenZa: 00B (Influenzatori di attività)

reTriBuZione lorda annua:

BASE: € 43.625,63 (comprensiva di 13° mensilità) POSIZIONE: FASCIA RETRIBUTIVA 2 (FR2),

corrispondente ad una retribuzione di posizione annua lorda per 13 mensilità di euro 40.089,40

GesTione risorse uMane n.12 unità

GesTione BudGeT € 200.000 (stanziamento 2015)

FinaliTÀ PrinciPale: Promuovere e coordinare gli interventi attinenti l'attuazione del Programma annuale di semplificazione.

(15)

aMBiTi oPeraTiVi e assegnamenti specifici

caPaciTÀ (Essere in grado di….)

conoscenZe (Conoscere….)

ManaGeMenT della PosiZione diriGenZiale DEFINIZIONE DI INDIRIZZI,

PROGRAMMAZIONE ED ATTUAZIONE DI POLITICHE, PROGRAMMI,

PROGETTI, INTERVENTI

- Promuovere e coordinare gli interventi attinenti l'attuazione del

Programma annuale di

semplificazione, in raccordo con le Direzioni Generali di settore e con i soggetti istituzionali, sociali e imprenditoriali interessati.

- Supportare le politiche di governance istituzionale e territoriale multilivello, anche attraverso la progettazione e la gestione di strumenti conoscitivi

Normative, metodi, tecniche, strumenti e sistemi organizzativi per la semplificazione

amministrativa.

Politiche e programmi regionali in materia di innovazione e semplificazione

amministrativa.

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI POLITICHE, PROGRAMMI,

PROGETTI, INTERVENTI, CONTROLLO

CONTABILE, CONTROLLO DI GESTIONE, CONTROLLO STRATEGICO

- Supportare il Direttore Generale per garantire lo svolgimento delle attività trasversali a carattere gestionale.

Caratteristiche, finalizzazione e modalità di utilizzo dei sistemi di supporto alla gestione delle attività, dei programmi, dei progetti e degli interventi regionali.

COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

- Svolgere attività di divulgazione di azioni di innovazione e semplificazione rivolti alla pubblica amministrazione locale e ai soggetti privati.

Metodologie e tecniche di comunicazione.

Politiche e interventi nazionali e regionali in tema di innovazione e semplificazione amministrativa.

GESTIONE DI SISTEMI INFORMATIVI, DI ARCHIVI E DI FONTI DI DOCUMENTAZIONE

- Curare la tenuta del registro delle persone giuridiche private e le attività di controllo e vigilanza sulle stesse.

Tecniche di archiviazione e classificazione di documenti e dati.

Modalità di organizzazione di sistemi di gestione documentale.

Conoscenze dell'area settoriale di appartenenza:

Normative comunitarie, nazionali e regionali in tema di organizzazione delle strutture della pubblica amministrazione, innovazione e semplificazione amministrativa.

Politiche, programmi, progetti d’intervento regionale in tema di organizzazione, innovazione e semplificazione amministrativa, trasparenza e qualità dei processi interni, gestione operativa delle risorse umane, logistiche, informative e tecnologiche dell’ente.

Sistema dei soggetti istituzionali e sociali che intervengono/operano al fine di migliorare l’organizzazione e la qualità dei processi interni, di favorire l’innovazione e la semplificazione amministrativa, di qualificare la gestione operativa delle risorse umane, logistiche, informative e tecnologiche dell’ente.

Risorse finanziarie disponibili/mobilitabili per la realizzazione delle politiche, dei programmi, dei progetti e degli interventi regionali in tema di organizzazione, innovazione e semplificazione amministrativa,

(16)

trasparenza e qualità dei processi interni, gestione operativa delle risorse umane, logistiche, informative e tecnologiche dell’ente.

(17)

inFOrmAtivi e telemAticA 29 OttOBre 2015, n. 14523 Approvazione avviso di selezione per l'assunzione nella qualifica dirigenziale mediante contratto di lavoro a tem- po determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001 per la copertura di una posizione dirigenziale presso la Direzione generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa

il direttOre viste:

- la l.r. n. 43/2001 “testo unico in materia di organizzazio- ne e di rapporti di lavoro nella regione emilia-romagna” ed in particolare l'art. 18 rubricato “copertura dei posti della qualifica dirigenziale mediante contratti a tempo determinato”;

- la L.R. n. 2/2015 “Disposizioni collegate alla legge finan- ziaria per il 2015”, entrata in vigore in data 1 maggio 2015, che all'art. 13 dispone che le selezioni pubbliche di cui al sopracitato articolo 18 l.r. 43/2001, siano avviate entro sei mesi dall'entra- ta in vigore della medesima l.r. 2/2015;

vista la “direttiva per la procedura di assunzione di dirigen- ti con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della l.r.43/2001” approvata con delibera della giunta regionale n. 1522/2015, d'ora in poi direttiva;

Atteso che nell'ambito della sopracitata delibera n. 1522/2015 è dato mandato alla struttura della giunta regionale competen- te in materia di organizzazione e personale:

- di procedere allo svolgimento di procedure selettive con le modalità individuate nella direttiva, per la copertura delle posi- zioni dirigenziali individuate con delibera n. 905/2015 così come meglio delimitate con la sopracitata delibera n. 1522/2015, con contratto di assunzione a tempo determinato della durata di un anno;

- di definire requisiti di partecipazione a tali procedure seletti- ve coerenti con l’esigenza di acquisire professionalità formate che garantiscano l’esercizio della funzione pur nella brevità dell’in- carico;

preso atto che, tra le posizioni dirigenziali di cui alla sopra- citata delibera n. 1522/2015, è ricompresa una posizione presso la direzione generale Ambiente e difesa del suolo e della costa, e precisamente:

- responsabile del servizio “parchi e risorse forestali”;

dato atto che, giuste le previsioni di cui alla sopracitata

idonea alla copertura della posizione e all’assunzione dell'inca- rico dirigenziale di cui trattasi, secondo le modalità previste con delibera n. 660/2012, come risulta agli atti del servizio Organiz- zazione e sviluppo;

- la durata del predetto incarico è prevista per un periodo pari a 12 mesi, e pertanto non si è proceduto alla verifica di cui all’art.

34, comma 6, dlgs 165/2001;

valutato che la durata annuale dell'incarico, prevista nella sopracitata delibera 1522/2015, renda opportuno prevedere fra i requisiti di partecipazione, il possesso di adeguate esperienze professionali nei soli ruoli dirigenziali;

ritenuto pertanto di procedere allo svolgimento della pro- cedura selettiva per la copertura, mediante assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della l.r. 43/2001, della posizio- ne dirigenziale soprarichiamata, secondo le previsioni e modalità di cui all'allegato avviso parte integrante e sostanziale del pre- sente provvedimento;

dato atto del parere allegato;

determina

per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendo- no integralmente richiamate:

- di indire una procedura selettiva per la copertura median- te assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 18 della l.r. 43/2001, della seguente posizione dirigenziale presso la direzione generale Ambiente e difesa del suolo e della costa:

- responsabile del servizio “parchi e risorse forestali”;

- di stabilire che la procedura venga disciplinata secondo la normativa generale e specifica contenuta nel rispettivo avvi- so allegato quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di stabilire che l'avviso sia pubblicato nel Bollettino Uffi- ciale della regione emilia-romagna telematico - BUrert e sul sito internet dell'ente, e che della presente procedu- ra sia dato avviso nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

Il DIrettoregenerale

lorenzo Broccoli

(18)

Allegato 1)

direzione Generale centrale organizzazione, Personale, sistemi informativi e Telematica

servizio organizzazione e sviluppo

Procedura selettiva per l'assunzione di dirigente con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della l.r.43/2001

Visti:

- l'art. 18 della L.R. 43/2001 recante la disciplina per la copertura di posizioni dirigenziali mediante contratti a tempo determinato;

- la delibera di Giunta n. 1522/2015 ”Direttiva per la procedura di assunzione di dirigenti con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R.43/2001”;

- la determinazione che approva il presente avviso.

rende noTo

che la Regione Emilia-Romagna intende procedere allo svolgimento di una procedura selettiva per la copertura della posizione dirigenziale così come descritta nella scheda allegata parte integrante del presente avviso e precisamente:

n. 1 posto di responsabile del Servizio “Parchi e risorse forestali” presso la Direzione Generale Ambiente e difesa del suolo e della costa, con sede di lavoro in Bologna.

Tipologia di contratto: contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001.

durata contratto: 12 mesi.

Il presente avviso disciplina le modalità di selezione.

requisiti di ammissione 1) cittadinanza italiana;

2) godimento dei diritti civili e politici;

(19)

3) aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d'ufficio;

4) possesso di un diploma di laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica o Magistrale (nuovo ordinamento);

5) comprovata qualificazione professionale per aver maturato una esperienza di almeno 5 anni anche non continuativi e una specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico acquisita nella qualifica dirigenziale in Amministrazioni pubbliche oppure in Enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, nelle libere professioni ovvero in altre attività professionali di particolare qualificazione equiparabili al ruolo dirigenziale;

6) non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una pubblica amministrazione di cui all'art.1, co.2 del D.Lgs. 165/2001;

7) di non essere collocati in quiescenza (art. 5, c.9 D.L. n. 95 del 2012, convertito in legge n.

135 del 2012 e ss.mm.ii.);

8) di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del codice penale, riepilogati alla Nota 1 (ai sensi dell’art. 35 bis, comma 1 lett. b), del D.Lgs. n. 165/2001 e art. 3 del D.Lgs. n. 39/2013);

9) di non trovarsi in alcuna ulteriore situazione che possa comportare l’inconferibilità dell’incarico dirigenziale ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013 e precisamente di non essere stati (art. 7, co. 1, lett. b), del D.Lgs. n. 39/2013):

–nei due anni antecedenti la data di conferimento dell’incarico, componente della Giunta regionale o dell'Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna;

–nell’anno antecedente la data di conferimento dell’incarico, componente di una Giunta o di un Consiglio di una provincia o di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti (o associazione tra comuni che raggiungano assieme la medesima popolazione) emiliano- romagnoli;

–nell’anno antecedente il conferimento dell’incarico, presidente o amministratore delegato di un ente di diritto privato in controllo da parte della Regione Emilia-Romagna o di uno degli enti locali citati nel precedente alinea;

10) di non avere condanne o processi penali pendenti per reati, anche diversi da quelli indicati al punto 8), che, se accertati con sentenza passata in giudicato, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla legge (in particolare D.Lgs. n. 165 del 2001), al Codice di comportamento di cui al DPR n. 62 del 2013, o al codice disciplinare di cui al CCNL Area della dirigenza del comparto “Regioni e Autonomie Locali”.

Per i titoli accademici conseguiti all’estero l’ammissione alla selezione è subordinata all'equiparazione degli stessi ad uno dei diplomi di laurea previsti dall'ordinamento accademico italiano, ai sensi della normativa vigente.

I requisiti necessari all’ammissione alla procedura e gli altri titoli dichiarati devono essere posseduti alla data fissata come termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione alla presente procedura.

In caso di sussistenza di cause di incompatibilità, come previste dal D.Lgs. n. 39/2013, all'art. 9, commi 1 e 2, e all'art. 12, commi 1, 2 e 3, per l’incarico dirigenziale, il candidato assume l’obbligo di rimuoverle tempestivamente, rinunciando all’incarico incompatibile con quello dirigenziale presso la Regione Emilia-Romagna, entro quindici giorni dal conferimento di quest’ultimo.

(20)

Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione alla presente procedura di selezione deve essere presentata con modalità telematiche, come sotto indicate, entro e non oltre il trentesimo giorno di pubblicazione del relativo avviso di indizione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Non saranno ammesse le candidature presentate con modalità diverse da quelle indicate.

I candidati alla presente procedura dovranno compilare la domanda tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-ro- magna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione” - sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)”, http://wwwservizi.regione.emilia- romagna.it/e-recruiting/, e secondo le istruzioni ivi riportate nell'apposita “Guida alla compilazione della domanda”.

Ai fini della scadenza dei termini, fa fede la consegna della domanda come risulta confermata dal sistema informatico, tramite invio all’indirizzo di posta elettronica ordinaria indicato dal candidato di due comunicazioni: la prima inviata immediatamente, a riprova dell’avvenuta ricezione della candi- datura da parte della Regione, la seconda in un successivo momento, riportante il riepilogo PDF della candidatura inviata e gli estremi della protocollazione della domanda stessa.

E' onere del candidato verificare l’effettiva ricezione nonché registrazione della domanda da parte dell’Amministrazione regionale attraverso le notifiche di cui sopra.

L'accesso al portale e-Recruiting avviene attraverso il sistema regionale di autenticazione FedERa. Nella fase di registrazione su FedERa occorrerà indicare un indirizzo email, che non dovrà essere un indirizzo relativo ad una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), da cui le comunicazioni di conferma sopra indicate, non essendo PEC, rischierebbero di non essere ricevute.

In sede di compilazione della domanda al candidato sarà possibile indicare, in aggiunta all'indirizzo di posta elettronica ordinaria, l'indirizzo di una casella PEC, che l'Amministrazione potrà tenere a riferimento per eventuali ulteriori comunicazioni individuali.

Alla candidatura on-line dovranno essere allegati, pena l’esclusione dalla procedura i seguenti documenti:

– Curriculum vitae datato e firmato e redatto unicamente secondo il modello reperibile all'indirizzo http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/, sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)", al link relativo al presente Avviso. Le informazioni dovranno essere fornite in forma chiara, e dovranno essere complete di tutti gli elementi per consentire una corretta valutazione in fase di ammissione alla procedura nonché di attribuzione del previsto punteggio.

– Scansione completa di un documento di identità in corso di validità, in formato PDF.

Alla candidatura potrà inoltre essere allegata:

• ai fini dell'attribuzione di punteggio ai risultati conseguiti in precedenti esperienze, relativamente alla valutazione eventualmente conseguita negli ultimi 3 anni, la documentazione rilasciata:

- in caso di esperienza presso P.A., dalla struttura competente in materia con l'indicazione della scala di valutazione utilizzata;

- in caso di esperienza presso Enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, dal competente organo direttivo con l'indicazione della scala di valutazione utilizzata.

Non saranno considerate le valutazioni rese sotto forma di autodichiarazione.

(21)

• nota riportante la descrizione di esperienze di formazione o lavorative, svolte negli ultimi 5 anni, di particolare rilevanza per l'incarico, ed i punti di forza della propria candidatura;

• ogni altra documentazione ritenuta utile.

Procedura di valutazione

Il Servizio “Organizzazione e Sviluppo” della Direzione Generale centrale “Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica” verifica la regolarità delle domande sulla base dei requisiti richiesti e formula un elenco degli ammessi alla selezione che trasmette alla Commissione esaminatrice competente.

Per la procedura di valutazione, che si articola in valutazione titoli e colloquio, la Giunta Regionale si avvale di una Commissione, costituita con atto del Direttore Generale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica composta da:

– Direttore Generale della struttura cui è allocata la posizione dirigenziale, o dirigente suo delegato, che la presiede;

– Dirigente di ruolo, anche di altra Pubblica Amministrazione, esperto nelle materie afferenti la posizione dirigenziale da coprire;

– Esperto in materia di selezione del personale.

Un funzionario competente in materia di personale svolgerà funzioni di segreteria.

Preselezione: nel caso in cui il numero delle domande pervenute sia superiore a 50, la commissione può valutare se effettuare una preselezione per titoli o prova nel rispetto della vigente disciplina in materia. Il punteggio conseguito nella eventuale preselezione è finalizzato unicamente all'individuazione dei candidati da avviare alla prova successiva e non concorre alla formulazione del giudizio finale.

Valutazione dei titoli

La valutazione dei titoli, che avviene in trentesimi e sulla base di criteri da dettagliare nel verbale della prima seduta della Commissione, terrà conto dei seguenti elementi/criteri:

- comprovata esperienza pluriennale nell'esercizio di funzioni dirigenziali e/o direttive, caratterizzata da autonomia e responsabilità nell'esercizio delle funzioni svolte in strutture o posizioni analoghe a quella pubblicizzata quanto a competenza e complessità nella gestione di risorse-budget o in ruoli direttivi di unità organizzative complesse, con particolare considerazione del servizio eventualmente prestato/svolto presso l'Amministrazione regionale (punteggio max 13 punti);

- risultati conseguiti in precedenti esperienze dirigenziali o direttive con particolare riferimento alla gestione e realizzazione di obiettivi complessi attestati anche facendo riferimento alla valutazione conseguita negli ultimi 3 anni dall'amministrazione/ente/azienda di provenienza (punteggio max 5 punti);

- esperienze formative specifiche rispetto all'incarico da conferire, di livello universitario e post-universitario (punteggio max 5 punti);

- titoli ulteriori, non valutati nell'ambito delle precedenti categorie, ivi comprese le idoneità conseguite in procedure selettive relative ad analoghe posizioni, le pubblicazioni scientifiche, utili a

(22)

comprovare la qualificazione professionale, la specializzazione culturale e scientifica nonché la capacità manageriale riferita all'incarico da conferire (punteggio max 7 punti).

colloquio

Tutti i candidati che nella fase di valutazione titoli si sono classificati in ordine di punteggio entro la decima posizione compresi i parimerito vengono avviati ad un colloquio, che è finalizzato a completare il quadro conoscitivo relativamente alle qualità e capacità possedute dal candidato e a valutare la concreta idoneità del medesimo ad assumere l'incarico dirigenziale con adeguata capacità manageriale, in relazione alle:

a) attitudini e capacità professionali in relazione alla natura ed alle caratteristiche della posizione ed alla complessità della struttura interessata;

b) competenze organizzative relazionali e personali relative alla funzione dirigenziale;

c) competenze relative alla posizione dirigenziale specifica cui afferisce la pubblicizzazione;

d) motivazioni alla copertura della posizione.

La valutazione avviene in trentesimi ed i relativi criteri, da precisare a verbale a cura della Commissione prima dell’avvio della prova, sono così stabiliti:

punto a): max 10 punti punto b): max 10 punti punto c): max 5 punti punto d): max 5 punti.

I candidati che nell'ambito della presente prova non abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 21/30 sono esclusi.

In esito alla procedura, la commissione formula la graduatoria di merito ottenuta sommando il punteggio relativo alla valutazione del curriculum ed al colloquio. Il Responsabile del procedimento verifica la regolarità delle operazioni svolte dalla Commissione e inoltra la graduatoria al Servizio competente che provvederà a trasmetterla alla Giunta Regionale per i rispettivi adempimenti relativi all'assunzione con contratto a tempo determinato del candidato risultato il più idoneo.

La procedura è svolta anche in presenza di un solo candidato. In caso di cessazione anticipata dall'incarico o di risoluzione del contratto originariamente stipulato, la Giunta può procedere a stipulare un nuovo contratto, sulla medesima posizione oggetto di selezione, con il candidato collocato in posizione immediatamente successiva a quello assunto, non oltre 1 anno dall'avvenuta conclusione della procedura. In nessun altro caso la graduatoria può essere utilizzata.

La partecipazione ad una successiva procedura presuppone la presentazione di una nuova candidatura.

Modalità di assunzione e trattamento giuridico-economico

L'assunzione del dirigente ai sensi dell'art. 18 della L.R. 43/2001 avviene con sottoscrizione di un

(23)

contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato nel quale sarà regolamentato il trattamento giuridico ed economico applicato al rapporto di lavoro, nel rispetto della vigente normativa legislativa e contrattuale.

L'Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso all'impiego e al relativo trattamento economico, ai sensi del D.lgs. 165/2001 e del D.lgs. 198/2006.

In via preliminare all'assunzione, l'Amministrazione procederà alla verifica del possesso dei requisiti e delle dichiarazioni fornite in sede di candidatura; qualora dal controllo dovesse emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, posta la sua responsabilità penale ai sensi dell’art.76 del D.P.R. 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti come previsto dall’art.75 del medesimo Decreto.

disposizioni finali

L'Amministrazione si riserva la facoltà di revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse o di non darvi corso, in tutto o in parte, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari ovvero della variazione delle esigenze organizzative dell'Amministrazione regionale.

Tutti gli atti ed i comunicati relativi alla presente procedura saranno pubblicati sul sito istituzionale dell'Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione” - sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)”, http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Le eventuali comunicazioni indirizzate ai singoli candidati, successive a quelle relative alla ricezione della candidatura, saranno inviate agli stessi esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica ordinaria o posta elettronica certificata dichiarato in sede di domanda.

Il termine del procedimento è fissato in 120 giorni che decorrono dal giorno successivo alla data di scadenza prevista per la presentazione delle domande.

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione viene in possesso in occasione dell'espletamento della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003.

I candidati dovranno attestare la presa visione della relativa informativa, reperibile all'indirizzo http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/, sezione “Procedure selettive Tempi Determinati (dirigenza)", al link relativo alla presente procedura.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione.

Per informazioni rivolgersi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 a:

Paola Malaguti - tel. 0515275508 – [email protected]

Emanuela Marchignoli – tel. 0515275144 - [email protected]

Responsabile del Procedimento:

(24)

Stefania Papili – Responsabile del Servizio Organizzazione e Sviluppo

nota 1:

Articolo 314 - Peculato; Articolo 316 - Peculato mediante profitto dell’errore altrui;

Articolo 316-bis - Malversazione a danno dello Stato; Articolo 316-ter - Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato; Articolo 317 – Concussione; Articolo 318 - Corruzione per un atto d’ufficio;

Articolo 319 - Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio; Articolo 319 ter - Corruzione in atti giudiziari;

Articolo 319 quater -Induzione indebita a dare o promettere utilità;

Articolo 320 - Corruzione di persona incaricata di un pubblico sevizio;

Articolo 322 - Istigazione alla corruzione; Articolo 322-bis - Peculato, concussione, corruzione e istigazione alla corruzione di membri degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri; Articolo 323 - Abuso d’ufficio; Articolo 325 - Utilizzazione d’invenzioni o scoperte conosciute per ragioni di ufficio Articolo 326 - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio

Articolo 328 - Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione;

Articolo 329 - Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica Articolo 331 - Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità

Articolo 334 - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa

Articolo 335 - Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa

Riferimenti

Documenti correlati

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera e sottoscritte dai candidati, dovranno essere indirizzate al Direttore del Dipartimento di Economia,

Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta libera e corredate della documentazione richiesta, indirizzate al Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Le domande di partecipazione alla selezione (allegato 1), redatte in carta libera, secondo il fac- simile allegato, dovranno essere indirizzate al Direttore del

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera in conformità allo schema allegato al presente bando, (All.1), corredate della documentazione richiesta,

Tutti i requisiti, generali e specifici, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine fissato per la presentazione del- le domande di ammissione. tutti i dati di

Tutti i requisiti, generali e specifici, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine fissato per la presentazione del- le domande di ammissione. tutti i dati di

Le domande di partecipazione, redatte in carta libera, con firma autografa del candidato, devono essere indirizzate al Direttore della Direzione P.I., devono

Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta libera e corredate della documentazione richiesta, indirizzate al Direttore del Dipartimento di Scienze e