• Non ci sono risultati.

Era prevedibile che un terzo del Veneto, città come Vicenza ed una infrastruttura con la Venezia- Milano, finissero sott’acqua?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Era prevedibile che un terzo del Veneto, città come Vicenza ed una infrastruttura con la Venezia- Milano, finissero sott’acqua?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Veneto alluvionato: disastro prevedibile

Sulle alluvioni che imperversano nel Veneto e che hanno colpito migliaia di persone, allagato le loro abitazioni, distrutto i loro beni (sotto acqua anche la sede Cisl di Vicenza), bloccato una delle più grandi arterie europee del traffico, abbiamo intervistato il dott. Enrico Nucci, veronese, consigliere nazionale dell’Ordine dei geologi.

Era prevedibile che un terzo del Veneto, città come Vicenza ed una infrastruttura con la Venezia- Milano, finissero sott’acqua?

Direi di sì, nel senso che fa parte della normalità degli eventi climatici e della resistenza delle infrastrutture agli stessi. Quando si progetta un ponte, ad esempio, si può tener conto di un avvenimento di piena a 50, 100, 200 anni. Naturalmente più deve resistere più la sua realizzazione costa. Per certe opere, ad esempio l’Alta Velocità, si tiene conto del massimo, per altre invece ci si tiene sul periodo medio- breve e quindi sul costo medio-basso. Abbiamo avuto un evento eccezionale e queste opere non hanno tenuto.

Da dove deriva questa eccezionalità?

Scirocco combinato con piogge persistenti. Come nel 1966. I fiumi della pedemontana veneta hanno un regime pluvio-nivale, si alimentano cioè con la pioggia ma anche con acque che provengono sia dallo scioglimento delle nevi. Ma le due condizioni raramente avvengono insieme.

In questi giorni, che normalmente sono freddi ed in montagna nevica, lo scirocco ha invece notevolmente allargato verso l’alto, ben oltre i 500-1.000 metri di altitudine, l’area (il bacino imbrifero) su cui è caduta la pioggia finita nei fiumi che si sono ingrossati oltre il normale.

Il territorio poteva essere pronto a sostenere gli effetti di questo evento eccezionale?

Dopo i fatti di Sarno (1988, ndr) ci siamo dotati di una legge nazionale, la n.183/89 "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo", che ha assegnato alle Autorità di Bacino il compito di definire i Piani di Assetto Idrogeologico, così da avere, per ogni bacino idrografico, una cartografia con indicate le zone di frana e di esondazione nelle quali non si può costruire. La Regione Veneto è poi intervenuta con la legge 11 del 2004 che ha dettato le nuove norme urbanistiche per il territorio stabilendo regole precise e standard sul consumo del territorio: in pratica i limiti dell’edificabile rispetto al territorio disponibile. Ma tra l’approvazione della legge, il recepimento delle cartografie aggiornate e l’approvazione dei piani di riassetto idrogeologico c’è un’inerzia di 15 -20 anni: in questo spazio di tempo si è costruito e si costruirà senza tener conto di cosa questo comporti sotto il profilo della sicurezza idrogeologica.

Riassumendo: il problema di conosce nelle cause e negli effetti. le soluzioni e le leggi per prevenire ci sono ma tra il dire ed il fare è passato tanto di quel tempo e tanti di quei metri cubi …

E’ così, siamo ancora in fase di transizione. Dico però che l’interruzione dell’autostrada A4 tra Montebello e Soave è dovuta ad un banalissimo franamento di un pezzo argine in terra dal valore di 50 mila euro che ha prodotto però danni ingentissimi alla collettività. Le autorità di bacino hanno nei loro piani la manutenzione, il rinforzo, il miglioramento di tutte le opere di tutela idraulica.

Bisogna però vedere se hanno le risorse per farle perché, in realtà ne ricevono poche.

A proposito di manutenzione del territorio parliamo dei Consorzi di Bonifica a cui si sono ridotte risorse per 6 milioni di euro e si sono riorganizzati non seguendo l’ambito della natura ma quello dei confini amministrativi.

(2)

La manutenzione è fondamentale. le opere dell’uomo non sono eterne. Circa la riorganizzazione degli enti che devono operare per la salvaguardia del territorio ricordiamoci sempre che la natura non segue le delimitazioni amministrative.

La manutenzione del territorio richiede quindi anche risorse finanziarie assegnate ad enti in grado di operare efficacemente?

Sì. Ma in questi ultimi anni i soldi non sono più dati direttamente alle Autorità di Bacino, ma in nome di una aspirazione federalista, alle Regioni. Le Autorità sono infatti transregionali perché costruiti sugli ambiti geografici dettati dalla natura. Risultato? Le Autorità sono state svuotate di risorse e non possono fare il loro lavoro.

www.cislveneto.it 2 novembre 2010

Riferimenti

Documenti correlati

dell’amministrazione regionale attraverso la soppressione di due figure capo- dipartimento, la riduzione delle direzioni da 20 a 12, la fissazione di un tetto al trattamento

Art. 5 - Esercizio, da parte dei consorzi di bonifica, di ulteriori funzioni ed attività in materia di difesa del suolo. Modifiche alla l.r. 7 – Gestione coordinata

Home News Agriturismo Agricoltura Politiche agricole Alimentazione Ambiente Appuntamenti Fiere Lettere in redazione Video attualità.    

La Regione Veneto per la Priorità 5a) propone interessanti linee di intervento per la riconversione, ammodernamento ed efficientamento irriguo aziendale e per

Disagi al traffico per lavori sulla provinciale 66, con chiusura dal 19 al 22 febbraio per la realizzazione di un nuovo manufatto idraulico nell' impianto del Consorzio d i

e) predispone il progetto di fusione da sottoporre all'approvazione della Giunta regionale, nel rispetto dei principi stabiliti dall'intesa Stato-Regioni di

Il risultato operativo, tenuto conto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 106,6 milioni di Euro (112,1 milioni di Euro nel 2019), è stato pari a 157,2 milioni di Euro,

Più di una volta ci siamo occupati dei vari intoppi stra- dali presenti nella nostra città che, non essendo segnalati, costi- tuiscono un maggiore pericolo per la sicurezza della