• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI VALLI RENO, LAVINO

COMUNI DI CASALECCHIO DI

SASSO MARCONI

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033

tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 f

COMUNICATO STAMPA

Nuovo bando “Fondo affitti 2021

Dal 18 febbraio al 19 marzo 2021 contributo del “Fondo affitti 2021 Samoggia su risorse nazionali e regionali.

Il contributo è cumulabile con quelli La procedura per presentare domanda I cittadini dell’Unione interessati possono La domanda sarà compilabile dal 18 febbraio

Attenzione: per la presentazione delle domande è necessario essere dotati di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Gli Sportelli Sociali dei Comuni offrono

inoltre attivo un numero telefonico dedicato 366 3187621 al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 ed un

Dopo la chiusura del bando, le domande valide saranno collocate in graduatoria in ordine decrescente di incidenza del canone di locazione sul valore ISEE e solo successivamente a questo la Regione individuerà le risorse destinate ai Comuni dell’Unione

L’ISEE di riferimento è quello 2021 domanda anche con ISEE 2020.

Possono presentare la domanda:

1. i cittadini residenti, domiciliati o aventi dimora presso i Comuni dell’Unione Valli del Reno Lavino e Samoggia (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa);

2. titolari di contratto di locazione per immobili ad uso abitativo;

3. con ISEE nucleo famigliare:

 compreso tra 0,00 € e 17.154,00 €;

 compreso tra 0,00 € e 35.000 €, rilevante del reddito famigliare causati

marzo-aprile-maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

possono presentare domanda anche i nuclei assegnatari di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica.

Sono causa di esclusione dal contributo le seguenti condizioni del nucleo famigliare ISEE:

a) avere avuto nel medesimo anno 2021 la concessione di un contributo del abitativa”;

b) avere avuto nel medesimo anno 2021 la concessione di un contributo del Fondo per la “morosità incolpevole”;

c) limitatamente alle domande dei nuclei con ISEE fino a 17.154,00

momento della presentazione della domanda, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

d) essere beneficiario, al momento della presentazione della domanda, d Cittadinanza.

UNIONE DEI COMUNI

RENO, LAVINO E SAMOGGIA

ASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,

ARCONI,VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO

242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]

Fondo affitti 2021”: domande online dal 18 febbraio al 19 marzo

2021 sarà aperto il bando per la raccolta di domande

Fondo affitti 2021” riservato ai cittadini dell’Unione Comuni Valli del Reno, Lavino e regionali.

con quelli eventualmente già ottenuti nel corso del 2020 ntare domanda è informatica.

I cittadini dell’Unione interessati possono accedere al bando dal sito di ASC InSieme:

dal 18 febbraio su: territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche

la presentazione delle domande è necessario essere dotati di credenziali SPID (Sistema dei Comuni offrono supporto alla compilazione della domanda

telefonico dedicato 366 3187621 per le informazioni sul bando al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 ed un indirizzo mail [email protected]

le domande valide saranno collocate in graduatoria in ordine decrescente di incidenza del canone di locazione sul valore ISEE e solo successivamente a questo la Regione individuerà le risorse destinate ai Comuni dell’Unione.

o 2021, nel caso in cui non si disponga del ISEE 2021 è possibile presentare la

cittadini residenti, domiciliati o aventi dimora presso i Comuni dell’Unione Valli del Reno Lavino e (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa);

tolari di contratto di locazione per immobili ad uso abitativo;

€ e 17.154,00 €;

€ e 35.000 €, nel caso in cui il nucleo abbia subito perdita o diminuzione e del reddito famigliare causati dall’emergenza COVID 19 di almeno il 20% nel trimestre maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Limitatamente a questa casistica entare domanda anche i nuclei assegnatari di un alloggio di Edilizia Residenziale

dal contributo le seguenti condizioni del nucleo famigliare ISEE:

avere avuto nel medesimo anno 2021 la concessione di un contributo del Fondo per l’

avere avuto nel medesimo anno 2021 la concessione di un contributo del Fondo per la “morosità limitatamente alle domande dei nuclei con ISEE fino a 17.154,00 €,

ntazione della domanda, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

essere beneficiario, al momento della presentazione della domanda, di Ufficio stampa

Casalecchio di Reno BO ax 051 598 200 mail [email protected]

1

”: domande online dal 18 febbraio al 19 marzo

raccolta di domande per l’accesso al riservato ai cittadini dell’Unione Comuni Valli del Reno, Lavino e

ottenuti nel corso del 2020.

bando dal sito di ASC InSieme: www.ascinsieme.it romagna.it/politiche-abitative la presentazione delle domande è necessario essere dotati di credenziali SPID (Sistema

supporto alla compilazione della domanda nei casi di necessità, è informazioni sul bando attivo dal lunedì [email protected].

le domande valide saranno collocate in graduatoria in ordine decrescente di incidenza del canone di locazione sul valore ISEE e solo successivamente a questo la Regione individuerà è possibile presentare la

cittadini residenti, domiciliati o aventi dimora presso i Comuni dell’Unione Valli del Reno Lavino e (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa);

subito perdita o diminuzione di almeno il 20% nel trimestre Limitatamente a questa casistica entare domanda anche i nuclei assegnatari di un alloggio di Edilizia Residenziale

dal contributo le seguenti condizioni del nucleo famigliare ISEE:

Fondo per l’“emergenza avere avuto nel medesimo anno 2021 la concessione di un contributo del Fondo per la “morosità

€, essere assegnatario, al ntazione della domanda, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

Reddito o Pensione di Ufficio stampa - 17 febbraio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

“Norme di riordino in materia di edilizia residenziale pubblica”. I requisiti soggettivi che devono essere posseduti dai nuclei familiari, per conseguire l’assegnazione

58.337,03 di cui 50.263 di Edilizia Residenziale Pubblica e 8.074 di non residenziale, alle stesse condizioni, diritti ed obblighi già assunti dalla “Nuova Florit S.r.l.”, ai

La ripartizione delle responsabilità e delle spese per la manutenzione degli alloggi è riportata nel “Regolamento per gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale

La ripartizione delle responsabilità e delle spese per la manutenzione degli alloggi è riportata nel “Regolamento per gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale

-che la sig.ra Romaniello Vita Crescenza, è assegnataria in locazione semplice di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, sito nel Comune di Vaglio

24/2007, il quale testualmente recita” non essere già assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica adeguato alle esigenze del proprio nucleo

IL DIRIGNETE avv.. omissis è assegnatario, in locazione semplice, di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, sito nel Comune di Melfi alla Via Trento n. omissis in

La non sottoscrizione della domanda rende nulla la stessa e comporta l’automatica esclusione dalla selezione, tranne il caso di sottoscrizione con firma digitale di domanda e