• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI

VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO

tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected] 1

COMUNICATO STAMPA

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di ASC InSieme Giorgio Tufariello è il Presidente

Massimo Bosso, Presidente dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia, ha nominato con proprio atto il nuovo Consiglio di Amministrazione di ASC InSieme, Azienda Servizi per la Cittadinanza.

A decorrere da oggi, 1° settembre 2016, i componenti del Consiglio di Amministrazione sono dunque Giorgio Tufariello, che succede a Chiara Castelvetri assumendo la carica di Presidente, Loretta Carlini e Arash Bahavar. Tufariello e Carlini erano membri del Consiglio di Amministrazione uscente.

Dichiarazione di Massimo Bosso

“Ringrazio Chiara Castelvetri per il proficuo e intenso lavoro svolto in questi anni e faccio i miei più sinceri auguri di buon lavoro a Giorgio Tufariello, certo che l’importante esperienza già maturata nell’Azienda costituisca un valore in più, decisivo per affrontare al meglio le sfide che ci attendono”.

Dichiarazione di Giorgio Tufariello

“Dopo aver ricoperto per 6 anni e 8 mesi il ruolo di Vice Presidente di ASC, assumere un ruolo così rilevante mi onora, per quanto non manchino serie preoccupazioni. Infatti, la crisi economica che non ha ancora abbandonato il nostro Paese - seppure siano apparsi timidi ma incoraggianti segnali di miglioramento - vede l'Azienda in sofferenza per difficoltà di Bilancio: in questi ultimi anni le entrate sono diminuite, ma le richieste di Servizi Sociali da parte della cittadinanza sono aumentate.

Purtuttavia, grazie all'esperienza maturata in tanti anni di vita professionale e istituzionale, e certo di poter contare sulla preziosa collaborazione dei miei più stretti collaboratori e del personale aziendale, affronterò il nuovo delicato compito con fiducia, speranza e determinazione”.

Giorgio Tufariello – Cenni biografici

70 anni, di formazione farmacista, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale all’interno delle Aziende Farmaceutiche Municipalizzate di Bologna e Trento. Dal 2004 al 2009 è stato Consigliere comunale a Casalecchio di Reno e Presidente della Commissione Consiliare Salute e Sapere. Impegnato nel volontariato, è componente del Consiglio di Presidenza del Circolo Socio-Culturale MCL Giacomo Lercaro di Casalecchio di Reno. Dall’1/01/2010 al 31/08/2016 è stato Vice Presidente di ASC InSieme.

ASC InSieme

L’Azienda Servizi per la Cittadinanza - Azienda Speciale Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia. ASC InSieme è un Ente Pubblico non economico per la gestione associata dei Servizi alla Persona dell'Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, costituita dai 5 Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa. (110.000 abitanti). Le funzioni di ASC InSieme comprendono gli ambiti socio-assistenziali, socio-sanitario integrato e socio-educativo per le 4 Aree di intervento: Area Minori e Famiglie, Area Adulti, Area Anziani, Area Disabilità. Il Bilancio dell'Azienda ammonta a circa 16,5 milioni di euro.

Sono incluse in questo importo le spese per il personale (un centinaio di dipendenti), gli appalti, le strutture di accesso (9 sedi periferiche presso i Comuni/Municipalità, più la sede legale), le sedi di erogazione dei Servizi (Casa Protetta, Centro per le famiglie, Centri Diurni). Le entrate derivano principalmente dai trasferimenti economici da parte dell'Unione dei Comuni, dal Fondo Regionale della Non Autosufficienza, dalle rette versate dai cittadini per i Servizi che prevedono la loro partecipazione e da altre fonti minori.

1 settembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Con l’approvazione, da parte della Giunta dell’Unione dei Comuni Valli Reno Lavino Samoggia, del Documento organizzativo transitorio prende ufficialmente il via il

L'Emporio Solidale nasce come progetto dell'Unione dei Comuni Valli Reno Lavino e Samoggia e parte dall'esperienza dei 5 Comuni che ne fanno parte (Casalecchio di

Eventuali informazioni possono essere richieste all’Ufficio Trattamento Giuridico del Servizio Personale Associato Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, presso il Comune

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

…) relative alla selezione saranno pubblicate esclusivamente sul sito web dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, www.unionerenolavinosamoggia.bo.it, alla pagina

SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA.. ELENCO DELLE