• Non ci sono risultati.

email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE Oggetto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE Oggetto n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 6237 - Risoluzione per impegnare la Giunta a richiedere a Tper la destinazione dei nuovi mezzi nell’ambito del trasporto pubblico locale, nel caso in cui la sperimentazione non dovesse, al suo termine, dare esito positivo. A firma del Consigliere: Paruolo (DOC/2018/0000136 del 14 marzo 2018)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

per un periodo di sperimentazione della durata di un anno dal suo avvio, avvenuto a metà del novembre 2017, il servizio di trasporto fra il centro di Bologna (Stazione Centrale) e FICO è gestito da Tper, società pubblica partecipata dalla Regione per il 46,1% mediante autobus cosiddetto

“Ficobus” con capienza di 148 posti.

I mezzi del Ficobus non sono al momento utilizzabili dai passeggeri in possesso degli ordinari titoli di viaggio TPER.

Dal 15 novembre al 31 dicembre sono stati venduti complessivamente 20.536 titoli di viaggio, mentre sono state effettuate 3.200 corse: ciò dimostra che nella prima fase della sperimentazione i mezzi “Ficobus” sono risultati largamente sottoutilizzati rispetto alla loro capienza.

Se nei prossimi mesi non dovesse decollare in modo significativo l’utilizzo di tali mezzi, occorrerebbe giudicare come non positivo l’esito della sperimentazione.

Impegna la Giunta e si impegna, per quanto di competenza,

a richiedere a TPER la destinazione dei nuovi mezzi nell’ambito del trasporto pubblico locale, nel caso in cui la sperimentazione non dovesse dare esito positivo, al termine della stessa.

Approvata a maggioranza dei presenti nella seduta antimeridiana del 14 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 3730 - Risoluzione proposta dal presidente Pagani, su mandato della Commissione regionale Turismo Cultura Scuola Formazione

la Commissione europea, con il programma Horizon Europe e con i relativi fondi europei ha previsto diversi bandi sul tema cybersecurity con i quali finanzierà anche corsi per

2 collegato all’oggetto 8530 Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: "Assestamento e prima variazione al Bilancio di previsione della Regione

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il 25 marzo 2014 la prima legge regionale in materia (L.R. 2/2014 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver

sono diverse le iniziative di prevenzione e diagnosi precoce avviate in Emilia-Romagna, comprendenti sia iniziative straordinarie in occasione del 1 dicembre, sia

1 collegato all’oggetto 1887 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Memoria del Novecento – Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione

la relazione sull'attività svolta dal Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna nell'anno 2015 richiama il ruolo che potrebbe essere assicurato dall’accordo quadro

la Regione Emilia-Romagna ha iniziato un percorso di ridefinizione della rete di assistenza sanitaria già sullo scorcio del secolo scorso, adottando un modello che - basandosi