• Non ci sono risultati.

Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi Via Di Vigna Murata, 153

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi Via Di Vigna Murata, 153"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

KYOTO CLUB

Uffici: Via Genova, 23 – 00184 Roma Tel. +39 06 485539 / 06 4882137 E-mail: [email protected] Web: www.kyotoclub.org

Seminario online del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero

Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi

Via Di Vigna Murata, 153 – 00100 Roma Mercoledì 31 marzo 2021 – Ore 9:00-13:00

Con il patrocinio di:

Moderazione: Clementina Taliento, Kyoto Club

9:00 - 9:15 Benvenuto e introduzione

Andrea Pontarelli, Dirigente scolastico - ITAS Garibaldi 9:15 - 9:45 La PAC, i cambiamenti climatici e la resilienza climatica

Sergio Andreis – Direttore, Kyoto Club – Roma 9:45 - 10:00 Domande / risposte / interventi degli studenti

10:00 - 10:30 La PAC 2021-2027 e i cambiamenti climatici: lo stato attuale e le prospettive

On. Salvatore De Meo – Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo

10:30 - 10:45 10:45 – 11:00

Domande / risposte. Dibattito con l’On. De Meo.

Pausa 11:00 - 11:30

11:30 - 12:00

12:00 - 12:30

Il progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero, l’agricoltura biologica in Italia e la protezione del suolo

Roberto Calabresi – Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club

Rete Rurale 2014-2020: proiezione di tre video EU School Scheme della Commissione europea Domande / risposte. Dibattito con gli studenti

12:30 – 12:50 Invio e compilazione da parte degli studenti del questionario di valutazione sul seminario 12:50 – 13:00 Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente bando disciplina la gara per l’affidamento della gestione del servizio bar di elevata qualità presso l’Istituto Agrario “G.. Garibaldi” (d’ora in poi

Istituto Tecnico per Geometri Costruzioni, Ambiente, Territorio ed Indirizzo Tecnologie del Legno - Liceo Scienze Umane Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze

All’interno dell’Istituzione scolastica sono istituiti registri particolari che possono essere sottratti alla consultazione da parte di chi non sia espressamente abilitato

1) Soggetti non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che

La giornata sarà realizzata interamente on-line mediante 3 video conferenze (Google Meet: circa 1,30 minuti per classe partecipante) in presenza del Dirigente Scolastico della

11:45 - 12:00 La Rete Rurale 2014-2020: proiezione di tre video Eu School Scheme della Commissione europea 12:00 – 12:15 Dibattito con gli studenti. 12:15 - 12:45 Invio

12:30 - 12:45 La Rete Rurale 2014-2020 - Proiezione di 3 video EU School Scheme della Commissione europea. 12:45 - 13:00 Invio dei questionari di valutazione sul seminario

12:15 - 12:40 La Rete Rurale 2014-2020: proiezione di tre video Eu School Scheme della Commissione europea. 12:40 - 13:00 Invio e compilazione da parte degli studenti