• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO AGRARIO “A. TOSI”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO TECNICO AGRARIO “A. TOSI”"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO AGRARIO “A. TOSI”

Viale Marconi,60 - 26845 Codogno (LO)

CURRICOLO VERTICALE D’ISTITUTO 2018-2019

1

PRIMO BIENNIO

Disciplina: STORIA

2

.

Finalità formative (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

3

Il docente di “Storia” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità del sapere; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale; riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale / globale; stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario;

valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani; riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Classe 1°

Competenze

4

Conoscenze Abilità Obiettivi minimi

5

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografichee culturali

Conoscere i principali eventi che consentono di

comprendere la realtà politica e sociale a livello nazionale ed europeo.

Conoscere le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale.

Saper distinguere e confrontare diversi periodi o fenomeni storici.

Saper distinguere le diverse tipologie di fonti.

Nello specifico, relativamente al periodo dalla preistoria alle civiltà fluviali (dalla preistoria

Saper collocare i fenomeni storici nelle coordinate spaziotemporali di riferimento.

Saper studiare un evento in ambito diacronico e sincronico.

Saper individuare semplici relazioni di causa e effetto di un fenomeno storico.

Saper esporre in forma chiara attraverso il lessico di base della disciplina.

Conoscere gli elementi essenziali di un periodo storico o di una civiltà, orientandosi nella dimensione spazio- temporale.

Saper individuare semplici relazioni di causa e effetto di un fenomeno storico.

Saper esporre in forma chiara attraverso il lessico di base della disciplina.

Conoscere la periodizzazione delle diverse età oggetto di studio.

(2)

alla storia, e antiche civiltà fluviali le civiltà del Vicino Oriente antico), relativamente alla civiltà greca ( i Greci e il mondo delle poleis, le guerre persiane, l'età classica, la Macedonia di Filippo II, l’impero di Alessandro Magno) e relativamente a Roma e all’unificazione del Mediterraneo (i popoli italici;

gli etruschi; Roma, dalla fondazione alla crisi della Repubblica): conoscere gli elementi essenziali del periodo , orientandosi nella dimensione spaziotemporale;

saper identificare gli elementi della società, relativamente all’ambiente, al sistema politico, alla cultura, alle visioni del mondo e allo sviluppo tecnico- scientifico;

comprendere l’influenza dei fattori ambientali e geografici sull’evoluzione delle civiltà.

CONTENUTI

I Quadrimestre

 Metodo di studio: selezione, riordino dati e memorizzazione.

 La preistoria.

 Le civiltà del vicino Oriente.

 L'antico Egitto.

 Cretesi e Micenei.

 La Grecia arcaica e la nascita della pòlis.

II Quadrimestre

 Sparta e Atene.

 Le guerre persiane e l'Atene di Pericle.

 La crisi delle Pòleis e l'ascesa della Macedonia.

 Alessandro Magno e l'Ellenismo.

 La preistoria in Italia

 Gli Etruschi

(3)

 La nascita di Roma

 Il periodo monarchico a Roma e la Roma repubblicana.

Classe 2°

Competenze

4

Conoscenze Abilità Obiettivi minimi

5

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografichee culturali

Conoscere i principali eventi che consentono di

comprendere la realtà politica e sociale a livello nazionale ed europeo.

Conoscere le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale.

Saper distinguere e confrontare diversi periodi o fenomeni storici.

Utilizzare le diverse tipologie di fonti per comprendere fenomeni storici.

Nello specifico, relativamente al periodo relativo a Roma, dal dall'ultimo secolo della repubblica, al principato e all'impero (Augusto e la nascita del principato, la dinastia giulio-claudia, il principato dei Flavi, il principato adottivo, la crisi del III secolo e la Tetrarchia), relativamente al mondo tardo antico (crisi e caduta dell’impero romano d’Occidente, l’Europa e il Mediterraneo dopo la fine dell’impero) e relativamente all’Alto Medioevo e alle origini della società feudale (l’Occidente altomedievale, l’Europa carolingia e il Mediterraneo arabo, la società feudale): conoscere gli elementi essenziali del periodo , orientandosi nella dimensione spaziotemporale;

saper identificare gli elementi della società, relativamente all’ambiente, al sistema politico, alla cultura, alle visioni del mondo e allo sviluppo tecnico- scientifico;

comprendere l’influenza dei fattori ambientali e geografici sull’evoluzione delle civiltà.

Saper collocare i fenomeni storici nelle coordinate spazio- temporali di riferimento.

Saper studiare un evento in ambito diacronico e sincronico.

Saper individuare semplici relazioni di causa e effetto di un fenomeno storico.

Saper esporre in forma chiara attraverso il lessico di base della disciplina.

Conoscere gli elementi essenziali di un periodo storico o di una civiltà, orientandosi nella dimensione spazio- temporale.

Saper individuare semplici relazioni di causa e effetto di un fenomeno storico.

Saper esporre in forma chiara attraverso il lessico di base della disciplina. Conoscere la periodizzazione delle diverse età oggetto di studio.

(4)

CONTENUTI

 L'Impero romano

 Dal III secolo alla fine dell'impero d'Occidente

 Oriente e Occidente nell'Alto Medioevo

Riferimenti

Documenti correlati

Questi tre concetti sono ciò che un buon professionista, calato in un qualsiasi contesto, utilizza per erogare il proprio operato: il sapere, l’insieme delle conoscenze

Il «saper vedere» in matematica di Bruno de Finetti è stato pubblicato pochi anni dopo un altro libro.. molto importante per la didattica della matematica

È proprio ai Volontari che Eudios propone questo nuovo intervento formativo, nella direzione di sostenere la loro disponibile generosità e fornire strumenti conoscitivi

11:30 LAURA MUGNAI Corso di laurea di viticoltura ed enologia dell’Università di Firenze Saper fare in vigna e difesa dalle malattie del legno della vite 11:50 RICCARDO

quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei coefficienti `e quadrata2. quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei

La disciplina concorre con le altre materie d’indirizzo, a sviluppare e completare le attività di orientamento portando alla consapevolezza delle caratteristiche dei percorsi

Approcciare la terapia iniettiva rimane forse la sfida più importante: sebbene gli ultimi nati nella famiglia degli ana- loghi del GLP-1 siano oggi molto apprezzati dai clinici e

Anche in questo caso per ogni frase dai un voto su una scala da 1 (completamente in disaccordo) a 7 (completamente d’accordo), come descritto in basso.. Utilizzare le cinture