• Non ci sono risultati.

Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Economia e Management

Università di Pisa

(2)

Erogazione delle lezioni per tutti gli insegnamenti dei corsi di laurea triennali e magistrali

Le lezioni si svolgono «in presenza» compatibilmente con la disponibilità delle aule, occupabili al 50%

della capienza.

In caso di insufficienza di posti, è prevista la turnazione degli studenti.

Le lezioni frontali sono fruibili anche «da remoto», secondo una delle seguenti modalità:

- diretta streaming;

- registrazione della lezione svolta in presenza;

- pre-registrazione della lezione

Per maggiori informazioni: https://alboufficiale.unipi.it/wp-

content/uploads/2021/09/IC_primo_semestre_a.a.2021_2022-1.pdf

(3)

COSA FARE PER SEGUIRE LE LEZIONI (APP AGENDA DIDATTICA)

Una volta autenticatosi, lo studente deve:

- selezionare tutti gli insegnamenti del piano di studio del proprio anno di immatricolazione (lettorati e

laboratori inclusi) che intende frequentare nel I semestre, NON IMPORTA SE IN PRESENZA O A DISTANZA, fino a un massimo di 60CFU;

- nel caso di insegnamenti ripartiti in più corsi (A, B, C, etc.), iscriversi SOLO al corso dell’insegnamento assegnatogli (vedere il link: https://www.ec.unipi.it/didattica/orario-lezioni/).

- con cadenza bisettimanale ed entro il mercoledì della settimana precedente la frequenza degli insegnamenti prescelti, prenotare la partecipazione «in presenza» alle lezioni

Nota bene:

- è possibile cambiare le scelte fatte in qualsiasi momento

- per gli insegnamenti mutuati, è possibile utilizzare sia il nome dell’insegnamento effettivamente erogato sia il nome dell’insegnamento che mutua

Per utilizzare l’app «Agenda Didattica», occorre:

- Registrarsi su Alice

- Attivare le credenziali di Ateneo (non occorre aver completato l’immatricolazione) - Cliccare il link: https://unipi.it/AgendaDidattica e autenticarsi con le credenziali di Ateneo

(4)

• Il ricevimento degli studenti potrà essere svolto «in presenza» o «da remoto».

• L’orario e le modalità di ricevimento possono essere consultate o su Unimap (https://unimap.unipi.it/cercapersone/cercapersone.php), indicando il cognome del docente, o sul portale elearning del Dipartimento (https://elearning.ec.unipi.it/).

• Per il ricevimento degli studenti «in presenza», è obbligatoria la prenotazione di un appuntamento secondo la modalità indicata dal docente, nel rispetto delle norme previste dal Protocollo di sicurezza anti-contagio (https://alboufficiale.unipi.it/wp- content/uploads/2021/09/ProtConcorsi_1settembre2021.pdf).

• Per il ricevimento degli studenti «da remoto», è possibile la individuazione di un orario diverso da quello previsto per il ricevimento «in presenza».

Ricevimento

Riferimenti

Documenti correlati

Il Presidente illustra al Consiglio di Corso di Laurea la proposta elaborata dal Gruppo del Riesame, sottolineando, in particolare, gli esiti delle azioni

I docenti del Corso di studi sono ben consci dell'importanza dei contatti/accordi con enti e società esterne, contatti curati non solo al fine di poter offrire agli studenti del

I dati relativi alla posizione occupazionale dei laureati sono stati desunti dalle rilevazioni condotte nell’ ambito del Progetto Stella. È possibile confermare quanto già

Distinguendo tra usage value, exchange value e work value, nel mondo dei beni di lusso solo il terzo valore è operante (Bastien, Kapferer, 2009, p. Questo è il valore

Based on these arguments, I develop three empirical studies that shed light on: (i) the managerial discretion in the allocation of goodwill resulting in the recognition of abnormal