• Non ci sono risultati.

ESCURSIONE del 14SETTEMBRE 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESCURSIONE del 14SETTEMBRE 2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di adesione

Il Servizio civile e la scuola di Barbiana:

“nei luoghi di Don Milani”

ESCURSIONE del 14SETTEMBRE 2018

(da compilare e far pervenire entro 06/09 all’indirizzo e-mail

[email protected])

Ente, associazione o coop. soc. di riferimento, titolare dell’accreditamento all’albo

Nome e Cognome responsabile

Ruolo svolto all’interno dell’ente di appartenenza Città

E-mail

Tel: fax: cell:

Numero di partecipanti compresi accompagnatori _________

_______________________________

Firma

(2)

SERVIZIO CIVILE NEI LUOGHI DI DON MILANI

Visita alla scuola di Barbiana e la biblioteca di Vicchio

Una visita altamente significativa nei luoghi in cui poco più di cinquant’anni fa don Lorenzo Milani fondò la sua scuola.

Chi era don Milani? Qual è stato il suo ruolo nella storia del moderno Servizio Civile?

Partenza in pullman (luogo da concordare in base alle adesioni) alle ore 6:00 circa

Arrivo a Barbiana (FI) alle ore 10:00 circa, proseguiremo la giornata intraprendendo il percorso a piedi fino alla SCUOLA DI BARBIANA (45 minuti circa di camminata “dolce”), all’arrivo visita della Scuola in presenza di un ex-allievo della scuola di Don Milani.

Al termine della visita leggeremo insieme alcuni passi degli scritti di don Milani e percorreremo nuovamente il sentiero per raggiungere il pullman.

Ritorno previsto in tarda serata.

I tempi sono indicativi in base alle esigenze del gruppoe alle previsioni meteo.

I partecipanti provvederanno autonomamente al momento del pranzo Si prega di volersi portare alseguito equipaggiamento adeguato:

- scarpe da ginnastica

- pantaloni adatti e il necessario per trascorrere una giornata all’aperto - bottiglietta d’acqua

Per chi fosse interessato a partecipare è pregato di inviare una MAIL all’indirizzo

[email protected] oppure ci contatti allo 049/8901212(10:30 – 13:00)

Si accetteranno adesioni fino ad esaurimento posti.

Riferimenti

Documenti correlati

A piedi dal Museo Internazionale della Croce Rossa: 5 minuti

Cuocete la besciamella per circa 5/6 minuti a fuoco dolce, fino a quando non sarà cremosa. Dopodiché passate alla composizione delle lasagne: prendete una teglia o una

La giornata in torbiera di 5 ore associa una visita guidata (3 ore) da svolgere il mattino sul sentiero sud e centrale, spostamento a piedi sul sentiero nord fino al centro

Ore 08:00 arrivo a scuola (la prima ora di lezione si effettuerà regolarmente) Ore 08.50 uscita dall’Istituto per raggiungere la fermata dell’autobus.. Ore 09.00 partenza da Leno

Partenza ore 16.00 da Vicenza arrivo per Ghedi (davanti alla Scuola) previsto per le ore 18.00 circa L’intero costo dell’uscita sarà di 24,00 euro comprensivi di viaggio in bus

Claudia Franchi alla stazione ferroviaria di Brescia per le ore 7,20, per raggiungere MEGAWATT a MILANO (dalla stazione di Romolo, a piedi 10 minuti), dove alle ore 10 gli

- Ore 9.40 circa arrivo a Brescia (fermata terminal stazione autobus SAIA - Via Solferino) e partenza a piedi per la visita, con sosta presso i principali monumenti secondo il

Partenza per ZARAGOZA (arrivo in circa 3h e 30 minuti in auto), passeggiata fino alla Piazza Pilar, dove i cittadini locali si riuniscono per eventi importanti, e dai