• Non ci sono risultati.

Deliberazione n.316 10.12.2003

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n.316 10.12.2003"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 316 DEL 10 DICEMBRE 2003

Progetto preliminare

La progettazione preliminare, necessaria ai fini dell’inclusione di un lavoro nell’elenco annuale, per potersi definire tale deve rispondere ai requisiti indicati dall’art. 16 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m. e deve contenere, salvo diversa indicazione del responsabile del procedimento, i documenti indicati dall’art. 18 del D.P.R. 21 dicembre 1999. n. 554 e s.m..

Riferimenti

Documenti correlati

● elaborazione di una proposta di PAI riferito a tutti gli alunni con BES (entro il mese di giugno) con l’ipotesi globale di utilizzo funzionale delle risorse

- progetto continuità Infanzia/Primaria e Primaria/Secondaria di primo grado articolato in una prima fase di incontri ad inizio anno scolastico fra docenti (di sostegno e

In sede di definizione e attuazione del Piano di inclusione, il GLI si avvale della consulenza e del supporto degli studenti, dei genitori e delle associazioni

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive X Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola X Organizzazione dei diversi

Il team docente si avvarrà delle proprie competenze di lavoro sull’innovazione didattica digitale alla luce della formazione organizzata dalla scuola a giugno

La scuola mette in atto varie attività per la continuità tra i vari ordini di scuola, organizza attività di accoglienza, prevede una serie di incontri tra i

• Gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI): È presieduto dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato; è costituto dalle figure strumentali, da una rappresentanza

A tale scopo i suoi componenti sono integrati da tutte le risorse specifiche e di coordinamento presenti nella scuola (insegnanti per il sostegno, OEPA,