• Non ci sono risultati.

AI SINDACI ITALIANI PERPROMUOVERE LA SALUTE NELLECITTÀ COME BENE COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AI SINDACI ITALIANI PERPROMUOVERE LA SALUTE NELLECITTÀ COME BENE COMUNE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

3 Luglio 2017

Ai Sindaci Italiani

in questi giorni esperti e scienziati nazionali ed internazionali, assieme ai rappresentanti del Governo e ai rappresentanti dell’ANCI, si riuniscono a Roma per discutere di urbanizzazione e salute.

Alla vigilia di questo importante appuntamento, desideriamo porre l’attenzione dei Sindaci italiani, dei membri del Governo, del Parlamento e delle Regioni, sulla necessità di adottare misure specifiche per le città e la salute dei cittadini.

Oggi la metà della popolazione mondiale vive in città e con l’urbanizzazione, anche a causa di stili di vita non sempre salutari, vi è un significativo aumento delle Malattie Croniche non Trasmissibili (NCDs) - un fenomeno che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente definito la "nuova epidemia urbana”, tale da compromettere la qualità della vita delle generazioni future e anche lo sviluppo economico e la prosperità delle città. Esempio emblematico è il diabete: 415 milioni persone nel mondo vivono con il diabete; due terzi di loro vivono in città, una cifra che dovrebbe aumentare fino ai tre quarti entro il 2040.

Una situazione che riguarda anche il nostro Paese, come viene rilevato dai dati del Ministero della Salute e dell’ ISTAT.

Per questo chiediamo di porre come priorità la salute e che la stessa sia nelle agende e nelle strategie del buon vivere delle nostre città.

Nel fare ciò, dobbiamo trovare nuovi modi per progettare, costruire e gestire le città per aiutare le persone a vivere una vita sana e per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno di:

1. Rivolgere maggiore attenzione alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.

Dobbiamo saper valutare i rischi derivanti dai non corretti stili di vita nelle città e costruire sistemi sanitari che siano non solo in grado di fornire trattamenti, ma che sappiano occuparsi di prevenzione;

2. Le politiche urbane abbiano come priorità la salute.

Salute che deve essere costruita in ogni aspetto della strategia urbana dai trasporti, al verde cittadino, alle politiche sull’ambiente, e dello sport;

3. Nuovi modelli di collaborazione.

Dobbiamo formare nuove partnership che coinvolgono organizzazioni pubbliche e private, creando sinergie tra Governo Nazionale, Regioni, Amministrazioni Comunali, CONI, Urbanisti, Medici, Aziende Sanitarie, Imprese e Comunità.

Abbiamo bisogno di avere come obiettivo prioritario che la salute nelle città sia un bene comune.

In caso contrario, la salute di milioni di abitanti delle nostre città è in gioco.

Aiutateci a sostenere, promuovere e sottoscrivere il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini e in particolare delle generazioni future.

LETTERA APERTA

AI SINDACI ITALIANI PER

PROMUOVERE LA SALUTE NELLE CITTÀ COME BENE COMUNE

* In rappresentanza del gruppo di lavoro ANCI sull’URBAN HEALTH

Antonio Decaro Presidente ANCI e il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per

Antonio Deca Enzo Bianco

Presidente Consiglio Nazionale ANCI

e il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per e delle generazioni future.

e il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per

Antonio Deca Enzo Bianco

Roberto Pella

Vice Presidente Vicario ANCI*

e il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per e la qualità di vita di tutti i cittadini e in particola

e il Manifesto della Salute nelle Città, quale strumento per e la qualità di vita di tutti i cittadini e in particolare delle generazioni futu

Roberto Pella

ice Presidente Vicario ANCI*

Simona Arletti

Presidente Rete Italiana Città Sane OMS

Roberto Pella

ice Presidente Vicario ANCI*

Simona Arletti

Presidente Rete Italiana Città Sane OMS

Giovanni Malagò Presidente CONI

Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Giovanni Malagò Andrea Lenzi

Presidente Health City Institute e, p

migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini e in particolae la qualità di vita di tutti i cittadini e in particola

Vice Presidente Vicario ANCI*

Vice Presidente Vicario ANCI*

V Andrea Lenzi

Presidente Health City Institute Presidente Health City Institute

Walter Ricciardi Presidente ISS Presidente ANCI Antonio Decaro

Presidente ANCI Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Antonio Deca Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Giovanni Malagò Walter Ricciardi Presidente ISS Angelo Lino Del Favero

Presidente di Federsanità ANCI ice Presidente Vicario ANCI*

ice Presidente Vicario ANCI*

Angelo Lino Del Favero Angelo Lino Del Favero

Riferimenti

Documenti correlati

• Le amministrazioni devono impegnarsi nella promozione della salute dei cittadini studiando e monitorando i determinanti della salute specifici del proprio

Un percorso di riflessione a livello locale e nazionale sui temi legati all'etica e integrità in ambito sanitario. L’iniziativa è promossa da FederSpecializzandi e il

La mancata compilazione e/o consegna del questionario e della scheda di valutazione, fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi. Responsabile Scientifico

Tutela della salute mentale della donna e contrasto alle condizioni che favoriscono l’insor- genza di disturbi mentali, soprattutto in alcune epoche della vita femminile, e attenzione

Sopra gli 80 anni il 49% delle donne e il 32% degli uomini presentano una perdita di autonomia funzionale che incide fortemente sulla qualità della vita e sulla dignità della

Maggiori disuguaglianze tra le Regioni nella qualità delle cure e aumento della migrazione sanitaria: gravi rischi per i pazienti oncologici senza regole chiare sull’attribuzione

• Serve per evidenziare gli indicatori di rischio misurabili che nel giro degli anni potrebbero danneggiare la tua salute e portare allo sviluppo del cancro, del diabete, di

L'adozione di questo strumento mette in evidenza lo stato delle emissioni di gas serra di un territorio per riuscire poi ad avviare specifiche azioni di abbattimento