• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del 29/03/2017

OGGETTO: MERCATALE DELLA VAL D' ELSA. AGGIORNAMENTO DELLA SCHEDA DELLA MANIFESTAZIONE..

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 14:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Assente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MERCATALE DELLA VAL D' ELSA. AGGIORNAMENTO DELLA SCHEDA DELLA MANIFESTAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATE le deliberazioni GC n. 36 del 10/03/2016 e GC n. 196 del 01/12/2016 esecutive ai sensi di legge, con le quali:

a) si decideva di:

• confermare il progetto di filiera corta denominato “Mercatale della Valdelsa”

promosso dai Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano ed istituito con deliberazione consiliare n.15 del 17/03/2010;

• approvare lo schema di Protocollo di intesa aggiornato tra i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano per la realizzazione del progetto succitato”;

b) si prendeva atto che:

• i Comuni aderenti al Protocollo d’intesa si sarebbero impegnati a sviluppare e sostenere il progetto di filiera corta “Mercatale della Valdelsa” secondo modalità organizzative e promozionali e sulla base di un piano finanziario proposti dal Comitato del Mercatale che include anche i rappresentanti dei singoli Comuni;

• il Comune di Poggibonsi avrebbe sostituito il Comune di Colle di Val D'Elsa nel ruolo di Comune Capofila del progetto per il biennio successivo;

c) si approvava il piano finanziario per le azioni di comunicazione e promozione della manifestazione, procedendo agli stanziamenti per gli anni 2016/2017;

DATO ATTO che il Comune di Poggibonsi, capofila del progetto, ha concluso la procedura per l’individuazione di un soggetto promotore dell'iniziativa, di conseguenza conferendo apposito incarico a Terre di Siena Lab s.r.l.;

CONSIDERATO che si sono succeduti incontri con i produttori e riunioni del Comitato del Mercatale, al fine di esaminare i punti di forza e di debolezza della singole manifestazioni e predisporre un progetto di promozione e comunicazione per il rilancio del Mercatale;

RITENUTO:

a) di dover rivedere la scheda del Mercatale, al fine di adeguarla alle nuove esigenze emerse durante gli incontri con i produttori ed in particolare di:

• riportare il Mercatale alla seconda domenica del mese, anche nel periodo estivo, considerando che l'esperienza dell'estate 2016 non ha sortito gli effetti sperati;

• stabilire nel numero di 17 i posteggi in P.za Duomo, sulla base degli spazi effettivamente disponibili sotto le logge, posteggi da assegnarsi secondo le tipologie indicate nella scheda allegata;

b) di stabilire la data del 24 settembre per il recupero del Mercatale del 12 marzo, che non si è svolto in quanto concomitante con la Fiera di Santa Fina;

ACQUISITO il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica da parte del Dirigente del Settore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; ed omesso il parere in merito alla regolarità contabile in quanto il presente atto non comporta impegno di spesa;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

(3)

DELIBERA

1) di approvare la scheda del Mercatale allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale, aggiornata per le motivazioni indicate in premessa e che integralmente si richiamano;

2) di stabilire che il giorno 24 settembre p.v. sarà recuperata l'edizione di marzo del Mercatale, non realizzata a causa della concomitanza con la Fiera di Santa Fina;

3) di trasmettere la presente deliberazione al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura ed alla Persona per gli adempimenti di competenza;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il protocollo d’intesa tra i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano, per la realizzazione di un progetto di Filiera

Visto il protocollo d’intesa tra i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano, per la realizzazione di un progetto di Filiera

Preso Atto che per volontà del Centro Pari Opportunità Valdelsa, dei Comuni Associati di Casole D’Elsa, Colle di Val D’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli e per volontà

Visto il protocollo d’intesa tra i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano, per la realizzazione di un progetto di Filiera

Il progetto approvato dai soggetti sopra descritti dal titolo “La casa rifugio in Valdelsa delle donne vittime della violenza maschilista” per la partecipazione all’Avviso

3) di confermare l’adesione al progetto dal titolo “La casa rifugio in Valdelsa delle donne vittime della violenza maschilista” per la partecipazione

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione “ DONNE INSIEME.. VALDELSA ”, tramite la concessione del patrocinio da parte

si deliberava di proseguire il progetto “Mercatale della Valdelsa”, nelle more della revisione del regolamento comunale per la disciplina delle manifestazioni