Scarica in formato PDF
Testo completo
(2) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Mario Calabresi Tiratura: 283387 - Diffusione: 220198 - Lettori: 2080000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 6 foglio 1 Superficie: 25 %.
(3) 31-05-2018 LETTORI 137.040 http://www.ansa.it. PROFILO/ Giulia Grillo, alla Sanità un medico legale Capogruppo M5s in Commissione Affari Sociali Camera. Giulia Grillo, alla Sanita' medico legale © ANSA. E' la 43enne siciliana Giulia Grillo, medico e attualmente capogruppo alla Camera, a ricoprire l'incarico di ministro della Salute. Nata a Catania il 30 maggio 1975, laureata in medicina e chirurgia con specializzazione in medicina legale, la Grillo è a tutti gli effetti un'attivista della prima ora, arrivata in Parlamento con il Movimento per la prima volta alle elezioni del 2013. Nella precedente legislatura ha ricoperto l'incarico di vice capogruppo e capogruppo alla Camera e Capogruppo M5S Commissione Affari Sociali. Terza per produttività fra tutti i deputati siciliani secondo la classifica Openpolis 2016 e 56esima su 630 deputati nazionali, la Grillo, che con il fondatore del movimento non ha nessun rapporto di parentela, nella 17ma legislatura ha fatto approvare 3 mozioni a sua prima firma su governance farmaceutica, sblocco turn-over del personale sanitario, revisione della disciplina sull'intramoenia e governo delle liste d'attesa. Inoltre, ha depositato 4 proposte di legge e 213 atti di indirizzo e controllo alla Camera. Tra le sue battaglie quella per il 'giusto' prezzo dei farmaci innovativi. La scelta di iscriversi al 'meetup' grillino di Catania risale al 2006, da allora è stata in prima fila nella lotta contro le trivellazioni in Val di Noto, come in quella contro le privatizzazioni dell'acqua pubblica nel ragusano, fino alla nascita del comitato Addio Pizzo di Catania. Candidata alle regionali siciliane del 2008 e a Montecitorio nel 2013, per quanto riguarda le politiche sanitarie, ha ''ambiziosi intenti'', come dichiarava lei stessa sulla piattaforma Rousseau: "Ridurre le disuguaglianze di cura e assistenza fra cittadini" e lavorare per una sanità pubblica "giusta, efficiente e accessibile attraverso un adeguato finanziamento, una seria programmazione, una revisione della governance farmaceutica, un potenziamento dell'assistenza territoriale, un adeguato piano assunzioni e un aggiornamento dei corsi di Laura e formazione"..
(4) )*+,-.-/0+1/0-,23-,. 01213405. 6789
(5) ÿ9 ÿÿÿ ÿ 789ÿÿ861789
(6) ÿ ÿÿ7ÿÿÿÿ9
(7) 88ÿ9ÿÿ7 8. ÿ ÿ56789:;ÿ=>ÿ?@55ABÿCD>Eÿ. ÿ. 56FG6Hÿ5I6GG7ÿJÿGHÿKF78HÿL6K6MNIHÿ:9GGH OH G FN 9 P ÿ RS S + ÿ T U ÿ 1 * U ÿ . U U ÿ U ÿ ÿ V W + X U , , ÿ V U W ÿ T / ÿ 1 / 0 , 2 ÿ ÿ. YZ[\Z]ÿY_Z\\`aÿ8 7ÿÿb3ÿ aÿ7ÿ9ÿ ÿ ÿÿ99
(8) ÿ ÿc''aÿ7dd 7ÿ ÿe ÿf
(9) ÿ ÿg779d ÿ ÿ344(ÿh9%d ÿÿ7 ÿ78ÿ ÿ ÿ 97 ÿ7ÿ9
(10) 9d ÿ79dÿ7 89 ci 978ÿj88 ÿÿk ÿ ÿ340bÿfÿ7ÿ888ÿ 8ÿ dÿ ÿ3442ÿ ÿc79d ÿÿe8ÿ j8 ÿÿ ÿÿ9
(11) ÿ7 ÿÿ3445ÿ ÿ78ÿlgÿÿmÿ9 ÿ ÿ ÿg% ÿh97 8n h98ÿ ÿ9%9 8ÿ9 ÿÿeoÿÿj8 ÿÿ9
(12) ÿ7 ÿÿ3403ÿÿ ÿÿ p78ÿÿ9 ÿÿÿ9 98ÿ ÿh9 8 ÿ 98 ÿ88ÿÿj9ÿÿq88ÿer9 ÿ j 77 ÿg%%9ÿ ÿ9ÿ888ÿÿ7 97ÿ
(13) 789aÿÿ788ÿ ÿr9 ÿÿj 77 9 89ÿc 78ÿ7
(14) ÿ%%88ÿc8dd ÿc9 ÿ 98 ÿsÿ031031340otÿÿr9 ÿÿj 88. 78 ÿ7ÿ 88ÿÿ88ÿ ÿ er9 ÿÿ 8ÿ9ÿÿ8 9ddd ÿÿ9 9ÿÿ340(ÿÿ3402uÿr9 ÿÿj 88 ÿ9 89ÿ7 9 8ÿÿ7uÿr9 ÿÿj 77 ÿ9 89ÿÿ 89 ÿ7c888ÿ
(15) ÿ 8ÿ
(16) 78 9ÿ 9 dÿÿ7778 dÿ7 ÿ ÿÿ 9 ÿÿ 89ÿ788ÿ
(17) 9 ÿÿ
(18) 9 ÿÿj9ÿÿ
(19) ÿÿqr9ÿ3402ÿj
(20) 9 ÿeo j 77 ÿg%%9ÿ ÿÿe9d ÿ340oÿÿ
(21) ÿ3402ÿv9dÿ9ÿ9 888ÿ%9ÿ888ÿÿ88ÿ7 7 ÿÿ77%ÿw 7ÿ3402ÿÿo27ÿ7ÿ2(4ÿ88ÿ d ÿÿ ÿÿ x`y]ÿz`{_|}}`ÿ]yz|{{]_~Zÿ]ÿYZ[\Z]ÿY_Z\\`ÿ~`}|ÿ}ZZy{_]ÿ|\\]ÿ]\[{|ÿh9ÿ
(22) 9ÿÿ988ÿ
(23) ÿ "aÿc88ÿ
(24) 9 ÿoÿ78ÿÿj9aÿ 89ÿ 97ÿ ÿ9 ÿÿ 789aÿ9 ÿÿ dd9 " 8 ÿÿÿ7 78 8 ÿÿ9dd8 ÿ ÿ8ÿÿ7 8ÿ ÿ7 97ÿ
(25) 789ÿ 7ÿ
(26) ÿ r88ÿÿeoÿ f
(27) ÿ7ÿ7. ÿ9%77ÿ ÿ 8988 ÿÿ
(28) 9 ÿ ÿÿ Z]Z]}|{`ÿy ÿ ÿÿÿ
(29) 789aÿ9 ÿ7ÿÿ79ÿ798ÿÿ%7ÿÿ ÿ|_ZZ`ÿy]Z{]_Z` z[\Z~`ÿ|ÿ[Z|_y]\Zy{Z~`ÿÿ97ÿÿ
(30) 9 89ÿ"8ÿÿ77 ÿ ÿ9ÿÿ % 98ÿÿfÿ77 d ÿ7778 dÿj 7ÿ aÿ89ÿc89 aÿ9r8 ÿ ÿ ÿ 8988 ÿÿ
(31) 9 ÿÿ ÿ7ÿ7 97ÿÿ 878ÿ7 9ÿ798ÿ9ÿc]`\ZZ`|ÿ{`{]\|ÿ|\ÿy[z|_{Z~|{ÿ98 ÿÿ7
(32) ÿ97 97ÿ77ÿÿ7 7d ÿ c8
(33)
(34) ÿÿm ÿ9ÿÿ7 ÿ9dÿ79 8 ÿs24ÿ tÿÿ9
(35) 9ÿÿ
(36) 9 ÿ
(37) 9aÿ ÿ98aÿ7 9ÿÿ
(38) 9 8ÿÿ999ÿÿ ÿÿ9 97 ÿÿ98aÿ7 dÿ9ÿ7%9ÿÿ"ÿÿ7ÿ9%97ÿg.
(39) ÿ aÿ9ÿ9 ÿcr d ÿÿ7988ÿ 9rrÿ 9ÿ7 dÿ ÿ 9ÿ9ÿ ÿ88 ÿÿ97 779aÿ7
(40) ÿ ÿ7ÿ7 97aÿ7ÿ 9rr9 ÿ 88 9ÿÿ ÿ7%ÿ79ÿ"aÿ ÿ98 9a ÿ_Z|`Z]Z`|ÿ|\ÿz_`{[]_Z`ÿ]_}]~|[{Z~`ÿÿÿ\Z|_]\Z]Z`|ÿ|Zÿ]_}]~ZÿZÿ]y~Z]ÿxÿÿ ÿÿ p 8 ÿÿ9aÿ" 7ÿ ÿ"78ÿ ÿ7ÿÿ
(41) ÿ%88 ÿÿ 9 ÿÿ
(42) 78 ÿ340oÿ7ÿ9ÿ78r8 ÿa dÿ9 9ÿÿ97 ÿ789 9 9ÿÿh9 89 ÿ%98 ÿ d ÿ978ÿÿ98. mddÿÿ3403aÿcg%aÿ 89 ÿÿ(4ÿ788r9ÿ340oaÿ9rrÿ 8 ÿ_Z|`Z]_|ÿ\]ÿ_Z[Z`|ÿ|\ÿz_|`ÿZ _Z}`_y`ÿ|Zÿ}|Z~Z]\Zÿ]ÿ~]_Z~`ÿ|\ÿyaÿ77ÿ9ÿ9
(43)
(44) 9 8ÿ898 8ÿ77ra 79 ÿ9aÿÿ% ÿÿ89 d ÿÿ9dd ÿÿ9r 97 ÿÿ9 ÿÿ7 aÿÿ%9ÿÿr988 ÿ78. ÿ"ÿ 98ÿÿr988 ÿqÿ79ÿ9 ÿ887ÿ_Zyz]_}Zÿz|_ÿÿ}Z\Z`Zÿÿ9 ÿ ÿqÿ97 ÿh9 89 ÿ7ÿ 89 ÿ "ÿ 88 9ÿ79 8ÿ ÿ979aÿ79ÿ9dÿ ÿÿ |`ÿ~`}z_|yZZ\|ÿ_Zy[\{]ÿZ|~|ÿZ\ÿ_Z~Z]}`ÿ]Zÿ]_}]~ZÿZÿ]y~Z]ÿx ÿp78aÿ9 9 aÿ7. ÿ"ÿÿ9. ÿ88 ÿfÿ 9 ÿr9ddd ÿÿ79ÿ788ÿ978ÿÿ ÿ ÿ78ÿÿ ÿ 77rÿrr77 8 ÿ 9ddaÿÿ 8
(45)
(46) ÿÿ88 aÿ9 8ÿÿ c 88ÿ
(47)
(48) 9ÿ 99 dÿ 7 aÿ
(49) ÿ 8ÿ979 s888ÿÿ 7899tÿÿ 89rr9 ÿ7ÿ779aÿÿ 8ÿ9ÿÿ87ÿÿ97 ÿÿ ÿ9ÿÿ77ÿ. 88 ÿ ÿÿ {`zÿ]\\]ÿy]Z{ÿZ{|_]{Z] ÿlj9ÿ04ÿ ÿÿ88 ÿ8 ÿ978 ÿ7988ÿÿ% ÿ7 89ÿ 8
(50) 98ÿ. 8811!!!" 8 7 88178#98 $9 % 8 #&04'23. 01(.
(51) 01213405. 6789
(52) ÿ9 ÿÿÿ ÿ 789ÿÿ861789
(53) ÿ ÿÿ7ÿÿÿÿ9
(54) 88ÿ9ÿÿ7 8. 7%97. )ÿ" )ÿÿ
(55) * ÿ%7ÿ+
(56) * ÿ 77ÿ ÿÿ97ÿ9ÿÿ 788 ÿ!%9 * ÿ,ÿ 9ÿ 898ÿ9ÿÿ77ÿ ÿ88 ÿ. ÿ779ÿ88 8 8ÿ88)ÿ7 98888 ÿ ÿ"78. 9 ÿ78 9 ÿ ÿÿ78ÿ 89 ÿ-* ÿÿ7 88 .% *8 ÿ/ÿ 00 ÿÿÿ788 9ÿÿ% 8
(57) 98ÿÿ9
(58) 8 ÿ7
(59) ÿ989ÿÿ8979 *)ÿ%%ÿÿ%% *1ÿ2 73ÿÿ88ÿÿ4 8. 5ÿ8ÿ ÿ / 899
(60) * ÿÿ 789 ÿ/. ÿ6789ÿ;<9=>ÿ6<?><@ÿÿÿ 789ÿÿ8ÿA8<B97C8 D>98@E7@ÿ9 8ÿÿ7 97ÿ
(61) 789ÿ ÿÿ FG ÿG8ÿ.ÿ7
(62) ÿ.ÿ978 ÿ5ÿ% ÿ 8
(63) 98ÿ7 89ÿÿ0 ÿ3'Hÿ 8)ÿ277ÿÿ 8ÿÿ48 ÿ 97. 8ÿ77 8ÿ% ÿ7778 *ÿ-
(64) ÿ8ÿ ÿ7ÿÿ8ÿ ÿ 8 ÿ%%7 ÿ/8** ÿÿ"78 % )ÿ7 98888 ÿ
(65) 9*ÿÿ 8908 ÿÿ
(66) * ÿ%7ÿ978ÿÿ 98ÿ
(67) 8ÿI9ÿ9. 7 . ÿ0 %ÿÿ9 ÿÿ"78ÿ79*ÿ7 89)ÿÿÿ. ÿ897ÿÿ %%99ÿ978* ÿÿ%% 9 8ÿÿ7 ÿ 8
(68) 98ÿ/88ÿ %%98ÿÿ7 )ÿÿ 9 ÿ 8 ÿ%%7 ÿÿ%9* ÿÿ98ÿÿ88 ÿ%9ÿ9%889ÿJ 9 ÿÿÿ788 9ÿÿ7 8ÿ 8
(69) 98ÿ
(70) ÿ ÿ ÿÿ788 ÿ
(71)
(72) 88 ÿÿ ÿ7 . 98ÿ 8ÿÿ 9 8ÿ/ÿ 9ÿÿ889ÿ 9 ÿÿ%9ÿ9**ÿ9ÿ9ÿ97 ÿ"ÿ ÿÿ7 8 78 ÿ 1ÿ ÿÿ D7KB8ÿ?L<BB8K<ÿ8?ÿ7@B9<M>8@7<Nÿ,O 088 ÿ98 ÿ ÿ9
(73) 9ÿÿ,
(74) ÿÿ45ÿÿ" ÿÿ97?P998ÿ7ÿB8MQ7 ?7ÿ<BB8K<ÿÿI9 8 ÿ7 97 ÿ88997 ÿ/ 8* ÿÿ789889ÿÿ077ÿ 8 78ÿÿ9ÿÿ9 ÿ" ÿ 9ÿ9 97ÿÿ7778 *ÿÿÿ9ÿ97 **8ÿÿ ÿÿ88 ÿ 89ÿÿ
(75) 8 8 770)ÿ9 9 9ÿÿ778ÿÿ77 ÿÿ978* ÿ / 88ÿÿ99 ÿÿ8ÿÿ887)ÿ 9ÿ
(76) % 9ÿÿ79 ÿÿ9ÿÿ ÿ ÿ9 98ÿ 9
(77) *** ÿÿ79*ÿÿ/7778 *ÿÿÿ
(78) 9 ÿ7 89ÿ ÿ
(79) 8)ÿÿ ÿ 8 ÿ 9 8 ÿ8
(80) ÿÿ
(81) 8ÿÿ79*. 7 89 ÿ * ÿI97 8ÿ ÿ9 ÿ ÿL7@B9>M>8@7<ÿ ÿ7ÿ *ÿÿ7ÿ 9ÿ
(82) 9 89 O77 *ÿÿ7"09ÿ89ÿÿ978* ÿ788* ÿÿ"ÿ9
(83) 8ÿ ÿ9
(84) ÿÿ09ÿ9 %77 )ÿ7 98888 ÿ. 9
(85) 9 ÿÿ8ÿÿ887ÿ ÿÿ 69>Q97>ÿ97RP<9?>ÿ=L7@B9<M>8@7<Sÿ@8==L<Q97=8ÿTUVWÿX97==>ÿ<Y8Y<ÿQ98K8@B<B>ÿP@<ÿM>E7>@8ÿ<ÿKP<ÿQ97M<ÿZ79M<) ÿ9 8)ÿ ÿ"ÿ7ÿ7 88 ÿÿÿ* ÿ. ÿ 9
(86) 0 8ÿ%779ÿ 8ÿÿ ÿ978* ÿÿ 8 99ÿÿ8ÿ ÿ ÿ79 ÿ"ÿ788* ÿ9ÿÿ789889ÿ* 7 89ÿ. ÿ%97ÿ9 ÿÿ
(87) 789ÿ/
(88) ÿÿ9 8* )ÿÿ ÿ[ÿ779ÿ%%8ÿÿ9 %77 78ÿ ")ÿÿ77 )ÿ 8900ÿ .
(89) 789ÿ8ÿ888ÿ\9ÿ
(90) ÿ89ÿ 8ÿÿ * ÿ9 8ÿÿ8908ÿ %889* ÿÿ09ÿ9 %77 )ÿÿ 808ÿ798ÿÿÿ77ÿ ÿ98ÿÿ888ÿÿ789889ÿ789 ÿ977. ÿ"ÿ ÿ%%888ÿ/ 89 ÿ]ÿ ÿÿ7 7 7 ÿÿ7877ÿ.ÿG % )ÿ ÿ908ÿÿ 778ÿ
(91) 9 88ÿÿ9788 ÿÿ ÿ
(92)
(93) ÿ
(94) 8ÿ" 9ÿÿ978* ÿ79ÿÿ8ÿ77ÿÿÿ789889ÿ ÿ00. 8 ÿÿ 89ÿÿ778ÿÿ %%98)ÿÿ978* ÿ7877ÿÿ779ÿ
(95) 9 88ÿ ÿ ÿ 89 ÿÿ7 ÿ 78 ÿÿ8^8ÿÿ9 ÿÿ88 ÿ ÿÿ -ÿ7ÿ7 97ÿ9 ÿÿ ÿ988 ÿÿ=8RR8ÿD>98@E7@ÿ
(96) ÿ ÿ9% 9ÿ_
(97) 8ÿÿ 9 987 ÿ
(98) `9 _ÿ ÿÿ a<CC7@7NÿGÿ 8988 ÿ,
(99) .45ÿ 89 ÿ ÿ7ÿ8ÿ ÿ7 ÿ ÿ79 8 ÿÿ98. , 9 * )ÿ ÿ98 9ÿ ÿ98ÿ9
(100) 9 8ÿÿ 8 ÿ77 ÿ
(101) ÿ7 ÿÿ ÿ7 ÿ9ÿO % *ÿÿ" 00 ÿ ÿ ÿ9
(102) ÿ ÿÿ * ÿ-ÿ 97 ÿÿ340H)ÿÿ5ÿ78ÿ ÿ 89ÿ97 88 ÿ ÿ9 78 ÿ
(103)
(104) ÿÿ9ÿ%9ÿ\9 ÿÿ9 ÿÿ98 9 ÿÿ7 ÿbÿ * ÿ 00
(105) 8 9ÿ7 ÿÿ89ÿ7 . ÿ9 8ÿ ÿÿ c9<KQ<98@E<ÿQ98EE7ÿZ<9M<C7Nÿÿ8979 *ÿÿ9**ÿÿ%9ÿÿ 89 ÿÿ89888ÿ7988ÿ 988 8ÿO+%)ÿ ÿ98 9ÿ9ÿ"ÿ ÿ 8ÿ9ÿO88ÿ2)ÿÿ9 ÿÿ 988 ÿ 8ÿ
(106) ÿ088
(107) ÿ9ÿ97ÿ7ÿ97 8 ÿ0 ÿ(ÿ * ÿÿ'ÿ 899
(108) * ÿ,ÿ97 * ÿ7ÿ8ÿ9 8 ÿI9 8 ÿ O9ÿÿ3402ÿ ÿ
(109) 8ÿÿ5ÿ78ÿ_ O 7 ÿ 8_ÿ2 ÿÿ97 * ÿ7ÿ9 998ÿÿ ÿ78 ÿÿ
(110) *8ÿ7
(111) 98)ÿ7 ÿ7ÿ* ÿd ÿ7 * ÿÿ9[ÿ ÿÿ%%88. 8 ÿÿ 8788ÿ)ÿ )ÿ7ÿ9 ÿ0888ÿ9ÿ ÿ8979 *ÿ8 8ÿ 98ÿÿ89888ÿ 7 ÿ "78ÿ ÿ900ÿ %8 ÿÿ 7708ÿÿ979ÿ "ÿÿ7899ÿ9**ÿ 88ÿ_+00 ÿ8. O 7ÿ %9ÿÿ"78 ÿ
(112) 9 ÿÿÿ
(113)
(114) 9 *ÿ ÿ 8 ÿeÿÿ 9ÿ
(115) ÿ 8977ÿÿ 00fÿ %9 ÿ9788 ÿÿ"ÿ
(116) ÿ8 )ÿÿ ÿ79ÿeÿ%% 8ÿÿ9ÿÿ79*ÿ7 89ÿ
(117) ÿ "78 ÿ 1ÿ ÿÿ 689K>@<=8Nÿ9 ÿ7ÿ9ÿKCg789<B<ÿ<=ÿZ7<@C>ÿ?87ÿM8?7C7ÿ?P9<@B8ÿ=>ÿKC7>Q89>ÿ?8==>ÿKC>9K>ÿ?7C8Mh98ÿ_i. %9ÿ7 89ÿÿeÿÿ 9 ÿ _ÿÿGÿ97 ÿ7 89 )ÿ7
(118) )ÿ_ÿ788 ÿÿ9ÿ88ÿ79%ÿ 89* ÿÿ97 97ÿÿÿ 8 ÿÿ7 8ÿÿÿ888 ÿÿ988 ÿÿ779ÿ7 88 ÿÿÿ779ÿ89888 ÿ0 9ÿÿ
(119) 9 ÿ77 ÿÿ7
(120) )ÿÿ ÿ"78 ÿ9 8ÿÿÿ 789 ÿ7 78
(121) _ÿ_jÿ 779 ÿ 89 9. 8811!!!" 8 7 88178#98 $9 % 8 #&04'23. 31(.
(122) 01213405. 6789
(123) ÿ9 ÿÿÿ ÿ 789ÿÿ861789
(124) ÿ ÿÿ7ÿÿÿÿ9
(125) 88ÿ9ÿÿ7 8. 8 8ÿ7ÿ97 ÿ)ÿ
(126)
(127)
(128) ÿ)ÿ9*ÿ89 8ÿ97 ÿÿ89 9ÿ7 ÿ 98 9ÿ + ÿ 88,ÿÿ ÿ9ÿ
(129) ÿ9 8ÿÿ9- ÿÿ" ÿÿ ÿ9ÿÿ7 78 ÿÿ7 8ÿ--.ÿ ÿÿ ÿ"78 ÿ8,ÿ ÿ9
(130) 9ÿ
(131) )9ÿ7ÿ9ÿÿ012133456ÿ74ÿ8339:1;1ÿ4<ÿ=1;3>08<1ÿ:1742>ÿ1 380458;4>ÿ0121338;4>ÿ? 8 ÿ
(132) ÿ7++ ,ÿ ÿ 8988 ÿ7ÿ7
(133) ÿÿÿ 78ÿ9ÿÿ% 9+ 778ÿÿÿ 9--9 ÿ779ÿ89 8ÿÿ9ÿ 778ÿ7778 +ÿÿ8 ÿ 8 ÿ ÿ 7 8,ÿ779 ÿ" ÿ @9 +++ ÿ89ÿ 78ÿ ÿ 97ÿÿ9ÿÿ 78ÿ ÿ 97 ÿ 7+++ ÿÿ
(134)
(135)
(136) ,ÿ 89,ÿ ÿÿ 8 ÿ"78@9 +++ ÿ ÿ@ÿÿÿ 78ÿ9ÿ % 9+ ÿ778ÿ7. ÿÿ%88 ÿ89 8ÿÿÿ%88 9ÿÿ8ÿÿ7 ÿ 9789ÿ
(137) 9ÿÿ ÿ% 9+ ÿÿÿ% + 8 ÿÿ- 97ÿÿ78 ÿÿ98ÿÿA9ÿ.B ",ÿ7ÿÿ ÿ8. 89ÿ779ÿ 779 ÿ 89ÿÿ 9 ÿÿ98ÿ ÿ ,ÿ ÿ9 ÿÿ 9 ÿ7 , @89 ÿ79ÿ 779 ÿ 89ÿÿ- 97ÿÿ78 ÿ9ÿ
(138) ÿ7++ ÿÿ ÿ 89ÿ 7 89ÿC %%7 8ÿÿÿ ÿ 98 ÿ--ÿ77 ÿ ÿ789889ÿ7 89ÿ9ÿ 7
(139) 9ÿÿ-8ÿ8 9ÿ 8 )98ÿ 779ÿ ÿ7
(140) 8 ÿÿ7+++ ÿÿ978ÿD98ÿ33ÿÿEF88 ÿ 78Gÿÿ340HI.ÿ ÿÿ JKLMNOOKÿQLRSKTUVW. 8811!!!" 8 7 88178#98 $9 % 8 #&04'23. (1(.
(141) 01-06-2018 Lettori 80.400 http://www.adnkronos.com. "Cure di precisione più democratiche", l'oncologia si confronta a Chicago. Diffondere le scoperte ed espandere la portata della medicina di precisione, "in modo che non faccia molta differenza dove si è nati o dove si vive per avere accesso agli ultimi progressi nel trattamento" del cancro. E' con queste parole che il numero uno dell'American Society of Clinical Oncology, Bruce Johnson, chiama a raccolta a Chicago oltre 39 mila specialisti da tutto il mondo per partecipare al meeting annuale dell'Asco, dal 1 al 5 giugno. Per l'occasione il McCormick Place Convention Center sarà affollato da una popolazione praticamente superiore a quella di una cittadina italiana come Gubbio. E la promessa è di esplorare il ruolo emergente delle armi di precisione contro il cancro, quelle che permettono a un camice bianco di puntare un mirino sul punto debole del nemico, nascosto fra le sue 'pieghe' molecolari. A guidare nella scelta dell'arma una sempre più estesa caratterizzazione genomica delle neoplasie. "Il farmaco giusto per la persona giusta al momento giusto", riassume Johnson in un video di presentazione del congresso. Ma quanto di quello che si legge nelle pagine di letteratura scientifica è già arrivato al letto di tutti i pazienti? "Al momento la medicina di precisione (tema scelto per l'Asco annual meeting 2018) esiste in alcuni centri, con studi sperimentali, ma non è lo standard", spiega all'AdnKronos Salute Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative dell'Istituto europeo di oncologia di Milano. Se dagli Usa Johnson parla di un impegno per rendere più ampiamente disponibile anche al di fuori dei grandi centri accademici.
(142) questa nuova frontiera della ricerca, l'Italia - osserva Curigliano - di passi ne deve ancora muovere per superare "alcune barriere" che in questo momento non agevolano la diffusione delle nuove strategie delineate negli studi. Gli esperti tricolore guardano con speranza allo Human Technopole che si sta stabilendo a Milano nell'area che ha ospitato l'Expo e che potrebbe imprimere un'accelerata. Perché la prima condizione è "avere la disponibilità di una piattaforma nazionale di genomica, hi-tech, dove riferire i campioni dei pazienti per poterli selezionare e per poter personalizzare le terapie sulla base dell'alterazione specifica rilevata. In Italia questo non c'è e l'idea è di farlo nel Tecnopolo", sottolinea Curigliano. La medicina di precisione, illustra Johnson, è stata definita dai National Institutes of Health americani come un approccio emergente per il trattamento e la prevenzione delle malattie, che tiene conto della variabilità individuale dei geni, dell'ambiente e dello stile di vita. La rivoluzione è in atto, come si può leggere in molti degli oltre 2.500 abstract accettati per la presentazione al congresso, ai quali se ne aggiungono altri 3.350 selezionati per essere pubblicati online. Si guarda al potenziale dei test genomici, che permettono di caratterizzare il tumore del paziente per i suoi cambiamenti genetici unici, di identificare sottoinsiemi per i quali determinate terapie sono efficaci, e pazienti che potrebbero ricevere trattamenti più brevi o evitare per esempio la chemio se hanno una particolare firma molecolare associata a una buona prognosi. "La medicina di precisione sarà il futuro perché è un approccio diagnostico che consente di integrare delle analisi molecolari ai criteri di patologia che oggi usiamo per curare i tumori - dice Curigliano - Significa che, se oggi curiamo sulla base dell'organo in cui ha origine il cancro, domani cureremo sempre di più sulla base dell'alterazione molecolare che troviamo, con un farmaco che sarà approvato per diversi tipi di tumori. Si passa quindi dalla medicina basata sull'organo alla medicina basata sul marcatore molecolare. E ogni singolo paziente riceverà un trattamento confezionato sulla base delle alterazioni che troveremo nel suo cancro in quel momento particolare della sua storia naturale". Sempre di più le parole chiave saranno dunque "genomica clinica e profilazione genomica", precisa Curigliano. "Prendi un pezzo di tumore, lo sequenzi con il Dna e vai a identificare mutazioni definite che ti permettono di personalizzare il trattamento, massimizzando il beneficio e minimizzando gli effetti collaterali". E' il percorso ideale a cui si punta. Cosa manca? "Realtà come la Francia e Il Regno Unito hanno varato programmi nazionali in cui i pazienti fanno le biopsie e vanno in laboratori centralizzati per ottenere una profilazione del tumore, un report sulla base del quale vengono poi inviati in centri specializzati per la terapia di cui hanno bisogno". Quello che si spera di avviare in Italia con il Tecnopolo..
(143) C'è però anche un secondo ostacolo al futuro in arrivo, riflette Curigliano: "Può capitare di identificare delle alterazioni in un determinato tumore, ma il farmaco che le bersaglia non è approvato per quella neoplasia. Bisogna quindi cambiare anche il modo in cui i farmaci si approvano: da una proceduta 'disease oriented' a una 'pathway oriented'. E' una vera e propria rivoluzione che si potrebbe applicare anche ad altre malattie: curare sulla base delle vie metaboliche alterate". In questo scenario un ruolo importante lo giocano i cosiddetti 'basket trials'. "All'Ieo abbiamo uno studio che prevede di fare biopsie alle donne con tumore metastatico per ottenere una 'card genomica' che identifichi le alterazioni molecolari, sulla base della quale indirizzare le pazienti a un determinato trattamento. I primi dati li avremo nel giro di un anno e mezzo". Altra strada esplorata è quella di realizzare gli 'avatar' di un tumore: "Qualche anno fa abbiamo fatto e pubblicato un progetto su questo - ricorda Curigliano Partendo da biopsie di pazienti con tumore mammario metastatico in progressione al trattamento standard, le trapiantavamo in topi immunocompromessi e abbiamo verificato che il tumore che ricresceva all'interno dell'animale era perfettamente identico a quello del paziente. E' molto interessante, perché riuscivamo a generare avatar che ricreavano in tutto e per tutto il tumore originario, per valutare l'efficacia delle terapie per quel preciso tumore. Lo studio è stato prevalentemente preclinico, verteva sulla possibilità di generare modelli avatar. Negli Usa ci sono moltissimi ospedali che hanno piattaforme completamente dedicate a questo: lì il futuro è già presente"..
(144) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Mario Calabresi Tiratura: 283387 - Diffusione: 220198 - Lettori: 2080000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 23 foglio 1 / 2 Superficie: 31 %.
(145) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Mario Calabresi Tiratura: 283387 - Diffusione: 220198 - Lettori: 2080000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 23 foglio 2 / 2 Superficie: 31 %.
(146) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Luciano Fontana Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 27 foglio 1 / 5 Superficie: 92 %.
(147) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Luciano Fontana Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 27 foglio 2 / 5 Superficie: 92 %.
(148) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Luciano Fontana Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 27 foglio 3 / 5 Superficie: 92 %.
(149) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Luciano Fontana Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 27 foglio 4 / 5 Superficie: 92 %.
(150) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Luciano Fontana Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 27 foglio 5 / 5 Superficie: 92 %.
(151) 31-05-2018 LETTORI 137.040 http://www.ansa.it. Nel mondo ogni anno 7 milioni di morti per il fumo L'Oms celebra la Giornata mondiale contro il tabacco. Nonostante ci sia stata negli ultimi anni una decisa riduzione dei fumatori, le sigarette uccidono ogni anno 7 milioni di persone nel mondo, tra cui quasi un milione per le conseguenze del fumo passivo. La cifra è fornita dall'Oms, che oggi celebra la Giornata Mondiale contro il Tabacco. Secondo l'Organizzazione nel 2016 il 20% della popolazione mondiale fumava, mentre nel 2000 era il 27%. Oltre metà dei paesi membri ha ridotto il numero di fumatori in questo lasso di tempo, ma solo uno su otto riuscirà a ridurli del 30% entro il 2025 come richiesto dagli obiettivi dell'Oms. Nel mondo oltre 24 milioni di ragazzi tra 13 e 15 anni fumano, tra cui 17 milioni di ragazzi e 7 milioni di ragazze. Oltre l'80% dei fumatori vive in paesi a medio e basso reddito, che sono anche quelli in cui il numero di fumatori cala più lentamente, e il paese dove si fuma di più è la Cina, con oltre 307 milioni di tabagisti, seguita dall'India. "Noi sappiamo quali politiche e azioni possono aumentare il tasso di persone che smettono di fumare e prevenire l'inizio dell'abitudine al fumo", afferma Svetlana Axelrod dell'Oms. E aggiunge: "Dobbiamo superare gli ostacoli e implementare misure come la tassazione, lo stop alla pubblicità e l'adozione dei pacchetti 'generici'. La nostra migliore chance di successo è attraverso l'unità globale e una forte azione multisettoriale contro l'industria del tabacco"..
(152) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Paolo Giacomin Tiratura: 321213 - Diffusione: 223502 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 12 foglio 1 / 2 Superficie: 98 %.
(153) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Paolo Giacomin Tiratura: 321213 - Diffusione: 223502 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 12 foglio 2 / 2 Superficie: 98 %.
(154) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Virman Cusenza Tiratura: 143384 - Diffusione: 114339 - Lettori: 1041000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 17 foglio 1 / 2 Superficie: 47 %.
(155) 01-GIU-2018. www.datastampa.it. Dir. Resp.: Maurizio Molinari Tiratura: 206315 - Diffusione: 169173 - Lettori: 1144000: da enti certificatori o autocertificati. da pag. 26 foglio 1 Superficie: 14 %.
(156)
Documenti correlati
elaborate le prime raccomandazioni a livello mondiale sul trattamento e la presa in carico del paziente con epilessia secondaria a tumore cerebrale, pubblicate su
Sono stati infatti scoperti nuovi 'soldati' del sistema immunitario, che svolgono un ruolo importante nelle nostre difese contro il cancro, in particolare in alcuni tipi di sarcomi
particolare, ricorda l'Associazione Italiana per la ricerca contro il cancro (Airc), "l'Italia è un'eccellenza nell'ambito della ricerca oncologica anche a livello
(dell'inviata Manuela Correra) (ANSA) - CHICAGO, 1 GIU - In Italia i tumori costano 19 miliardi di euro ogni anno e le uscite per i farmaci anti-cancro aumentano di 400 milioni
In particolare l’Unione mondiale contro il cancro, l’organismo internazionale che cura la realizzazione del congresso sul cancro (che ha luogo ogni quattro anni, nel 1974 è stato
Un paio di lezioni di yoga a settimana sono sufficienti a ridurre gli effetti collaterali del trattamento del cancro alla prostata e aiutano a migliorare la salute fisica,
"Il fumo di sigaretta è il più importante fattore di rischio: nel mondo causa ogni anno 5 milioni di morti e il 22% dei decessi per cancro - spiega Carmine Pinto,
"Ogni anno migliaia di oncologi e milioni di pazienti in tutto il mondo sperano che da questo congresso esca la cura definitiva per la lotta la cancro - ha proseguito