• Non ci sono risultati.

Invitano alla conferenza Partenariato o condizionalità dell'Aiuto? Rapporto di monitoraggio sul Fondo Fiduciario dell'Unione Europea di Emergenza per l'Africa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Invitano alla conferenza Partenariato o condizionalità dell'Aiuto? Rapporto di monitoraggio sul Fondo Fiduciario dell'Unione Europea di Emergenza per l'Africa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

In collaborazione con

Invitano alla conferenza

Partenariato o condizionalità dell'Aiuto?

Rapporto di monitoraggio

sul Fondo Fiduciario dell'Unione Europea di Emergenza per l'Africa

23 novembre 2017, ore 9.30 - 13

Sala Capranichetta - Hotel Nazionale Piazza di Montecitorio, 125 Roma

PROGRAMMA

09.30 - 10.00 Registrazione dei partecipanti Caffè di benvenuto

10.00 - 10.15 Introduzione

Carmen Lasorella, giornalista Antonio Raimondi, portavoce CINI

Francesco Petrelli, portavoce Concord Italia

10.15 - 10.45 Presentazione del Rapporto

Giulia De Ponte, policy advisor, CINI e CONCORD Italia

Nancy Porsia, giornalista, esperta Nord Africa e Medio Oriente Giacomo Zandonini, giornalista, esperto Africa e Migrazioni

10.45 - 11.45 Interventi

Lia Quartapelle, deputata, Commissione Affari Esteri e Comunitari Erasmo Palazzotto, deputato, Commissione Affari Esteri e Comunitari Mario Giro, viceministro, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Sara Prestianni, esperta in politiche d'immigrazione, ARCI

11.45 - 12.45 Dibattito

12.45 - 13.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

Andrea Stocchiero, policy advisor, CONCORD Italia

Modera i lavori: Carmen Lasorella, giornalista

In occasione della presentazione saranno distribuite copie del Rapporto

Il seminario fa parte del progetto “Voci di Confine” (AID 011039) finanziato dall'Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo

Riferimenti

Documenti correlati

I tre ambiti di azione (che corrispondono ai tre capitoli della Dichiarazione) sono collegati tra loro in base al presupposto che la stabilità politica e lo sviluppo

TOTALE MATERIALI ED OPERE COMPRESI NELL'ELENCO PREZZI REGIONE PIEMONTE E CCIAA (2018)...

coordinata, trasparente e condivisibile da differenti servizi e sedi; La produzione guidata nonché la conservazione dei documenti nel tempo riferiti al nucleo familiare;

Tale tema, investendo la tutela di diritti fondamentali, ha progressivamente interessato la giurisprudenza della CEDU, secondo una interpretazione espansiva dell’art. 3

Con specifico riferimento alle assunzioni di lavoratori “stabili”, secondo la definizione utilizzata per il set- tore agricolo (cioè, coloro cui il datore di lavoro garantisce

Nella stessa area di lavoro è prevista la presenza di 1 impresa nell’ambito della quale operano muratori, serramentisti, elettricisti ed idraulici. In tal caso

Pertanto è assai probabile che i nuovi beneficiari del soccorso d’emergenza con decisione passata in giudicato nel 2018 (che, per definizione, potranno es- sere BLD soltanto nel

Il problema dell’insegnamento della religione è destinato ad acquistare importanza con il progressivo aumento degli studenti musulmani nelle scuole pubbliche: le autorità scolas-