PROGETTO
“MARCHE GIOVANI CAVALLI 2020 ”
________________________________________________________________________________
Presentazione
Il progetto marchigiano riservato ai Giovani Cavalli, dopo essere stato sperimentato con successo nel 2019, viene riproposto anche quest’anno nella nostra Regione, integrato in base all’esperienza maturata e migliorato a seguito dei pareri e consigli pervenuti da allevatori, cavalieri, tecnici ed appassionati del settore.
Pur rimanendo nei canoni che hanno ispirato questo progetto a livello nazionale ed ai progetti in itinere per il 2020 nelle regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna ecc, si è voluto per la nostra Regione (la cui dimensione e quindi i relativi “numeri” sono di gran lunga inferiori a quelli delle regioni sopra citate) tenere conto delle esigenze di “CRESCITA” dell’utenza sia in termini di parco giovani cavalli (anche quelli indietro con il lavoro rispetto all’età anagrafica) che di amazzoni/cavalieri (anche giovani e non professionisti) che dedicano la loro attività all’addestramento di questi soggetti o che hanno deciso di acquistare e quindi investire su soggetti giovani.
Oltre all’obiettivo “crescita” si è strutturato il progetto in modo da consentire:
- costi il più contenuti possibile per i partecipanti al Progetto
- elevata qualità del percorso formativo, garantendo anche quest’anno la presenza per i Training di un Tecnico eccellente, quale il Sig. Marco Porro, della cui indiscussa professionalità si è già avuto modo di usufruire nella edizione 2019 con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti
- riconoscimento da parte della F.I.S.E. ad amazzoni/cavalieri che abbiano seguito il percorso formativo svolto durante i training raggiungendo un livello adeguato nel lavoro dei giovani cavalli (a discrezione del Tecnico).
- utilizzo di strutture idonee Proposte
Si è pensato pertanto di:
1. organizzare giornate di TRAINING infrasettimanali alla presenza del Tecnico di progetto 2. organizzare un TROFEO REGIONALE riservato ai Giovani Cavalli (4, 5, 6 e 7 anni) suddiviso in 4 (quattro) o più tappe (che saranno comunicate in concomitanza della pubblicazione del Calendario Ufficiale Regionale di Salto Ostacoli Marche 2020)
3. ove possibile – in base anche alla disponibilità del Tecnico - fare in modo che i Training siano funzionali alle tappe del Trofeo regionale organizzandoli la settimana (o nel periodo) precedente ciascuna tappa
4. organizzare una FINALE del TROFEO REGIONALE all'interno di un Concorso a calendario A*** o più, in una ubicazione condivisa – anche fuori Regione - per dare visibilità al parco
“Giovani Cavalli Marchigiano”
5. consentire la partecipazione dei migliori binomi marchigiani (a giudizio del Tecnico) agli eventi previsti nel “Progetto FISE Giovani Cavalli” (al quale aderiscono le regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e le Marche)
6. organizzare una “MOSTRA” – manifestazione di una giornata all’interno di un evento regionale a calendario ed in una location idonea – all’interno della quale verranno svolte le seguenti prove, con classifiche a cura di uno o più Giudici qualificati:
MORFOLOGIA riservata a:
- Fattrici con redo
Per mantenere gli obiettivi del Progetto in termini di elevata qualità/costi contenuti per i partecipanti, si sta lavorando al coinvolgimento di:
Comitato FISE Marche
FISE
Sponsor locali
con i contributi dei quali si sarà in grado di garantire:
- la presenza del Tecnico ai Training Regionali (le sole spese per vitto e alloggio durante le due giornate di presenza saranno a carico del Circolo ospitante il singolo Training)
- la presenza di un Giudice qualificato (per le prove a giudizio) a ciascuna Tappa del Trofeo Regionale ed alla Finale
- la presenza di uno o più Giudici qualificati alla “MOSTRA”
- premi in oggetti per le singole Tappe del Trofeo - monte premi adeguato per la Finale del Trofeo
- montepremi adeguato e premi in oggetti per la Mostra
Saranno quindi a carico dei Partecipanti:
- Per i Training: le spese di scuderizzazione ed utilizzo delle strutture ospitanti (fissate in Euro 50,00/cavallo per ciascun training di 2 giornate)
- Per le Tappe del Trofeo e la Finale: le spese di scuderizzazione e di iscrizione (come da Regolamento in vigore)
REGOLAMENTO
Il “Progetto Marche Giovani Cavalli 2020” si divide in tre parti:
1. Training regionali infrasettimanali
2. Trofeo regionale riservato a “Giovani Cavalli” (4, 5, 6 e 7 anni) 3. Mostra
REGOLAMENTO TRAINING
I training saranno organizzati in giornate infrasettimanali ed approvati dal Comitato FISE Marche.
Il calendario dei suddetti training verrà comunicato a breve dopo essere stato concordato con il Tecnico e con i singoli Circoli ospitanti.
Lo stesso potrà essere variato ed aggiornato in base ad eventuali impegni del Tecnico non previsti durante la calendarizzazione o in relazione a condizioni meteo non adeguate – per i circoli ospitanti che non dispongono di maneggio coperto – o altro non pianificabile. In ogni caso la/e variazione/i verranno preventivamente comunicate sia al Comitato Regionale che ai partecipanti.
I training saranno di diverse tipologie e con le seguenti finalità:
1. recuperare quei giovani cavalli (4, 5, 6 e 7 anni) che, per vari motivi, sono rimasti indietro con il lavoro rispetto all’età anagrafica;
2. curare la preparazione alla stagione agonistica dei Giovani Cavalli (4, 5, 6 e 7 anni) già pronti ai circuiti nazionali loro riservati;
3. essere comunque funzionali per tutti allo svolgimento delle singole Tappe del Trofeo Regionale “Giovani Cavalli”;
4. utili a supportare la preparazione alla stagione agonistica (con percorsi di esercizio in strutture adeguate) di binomi anche con cavalli e/o pony anche di età superiore ai 7 anni, senza la necessità di sostenere tutti gli oneri per l’effettuazione di percorsi “fuori gara” in Concorso;
I training si svolgeranno durante l’arco di due giornate:
Prima giornata – mattina e pomeriggio:
Lavoro in piano e/o su piccoli esercizi assistiti dal Tecnico del Progetto..
I cavalli verranno suddivisi in riprese in base all’età ed al livello di lavoro/addestramento.
Seconda giornata - mattina:
Percorsi riservati a giovani cavalli (4, 5, 6 e 7 anni) assistiti dal TECNICO del Progetto
Seconda giornata - pomeriggio: percorsi aperti a cavalli/cavalieri di qualsiasi età che vogliano effettuare prove (rigorosamente assistiti dai propri Istruttori)
I binomi Amazzoni/Cavalieri e Giovani Cavalli, pertanto, saranno seguiti e supportati dal Tecnico del Progetto che ne monitorerà il lavoro e la crescita per tutta la durata del Progetto.
Gli altri binomi, invece, dovranno essere seguiti dai propri Istruttori, coadiuvati eventualmente dagli altri Tecnici/Cavalieri presenti della nostra Regione.
Il Centro ospitante metterà a disposizione Personale di campo e un proprio Tecnico per la supervisione delle giornate di training.
I training si terranno in location adeguate – per logistica e strutture - obbligatoriamente iscritte alla FISE.
I giovani cavalli partecipanti potranno essere sia italiani che stranieri.
I cavalli e i cavalieri dovranno essere in regola con il tesseramento FISE per l’anno in corso.
REGOLAMENTO TROFEO REGIONALE
Il Trofeo è aperto a tutti i cavalli sia italiani che stranieri, iscritti alla FISE (non necessariamente di proprietari marchigiani) ed è dedicato ai giovani cavalli dai 4 ai 7 anni di età, montati da amazzoni/cavalieri non necessariamente tesserati nelle Regione Marche.
Avranno però la precedenza – in base alla disponibilità dei posti - le richieste di iscrizione dei tesserati nelle Marche.
Sarà composto da singole tappe più una finale.
Le tappe si svolgeranno all’interno di concorsi ippici già calendarizzati in Regione.
Al fine delle premiazioni di tappa saranno validi solo i percorsi della domenica, per tutte le categorie; gli altri percorsi, facoltativi, saranno considerati warm up.
La qualifica per la finale si otterrà con la partecipazione a tutti i Training e almeno una tappa del Trofeo.
Verranno esclusi dalla finale i binomi che non saranno riusciti a portare a termine almeno due percorsi.
CATEGORIE 4 e 5 ANNI
Saranno categorie a giudizio e precisione.
Ad ogni tappa sarà presente un Giudice che valuterà i binomi, stilerà le schede con i punteggi e commenterà le stesse con i singoli cavalieri.
Le categorie a giudizio e, di conseguenza, anche la classifica di tappa e le premiazioni, si terranno solo la domenica.
Sarà presente a ciascuna Tappa del Trofeo un giudice abilitato nella giornata di domenica durante la quale verranno svolti i percorsi validi ai fini della classifica e della conseguente premiazione.
CATEGORIE 6 e 7 ANNI
I sei e sette anni si adegueranno al regolamento in vigore.
Nelle categorie a fasi consecutive vale la prima fase, se il numero dei salti è almeno di otto ostacoli.
Il risultato utile per la classifica di tappa e la premiazione sarà quello del percorso della domenica.
NOTA: Per quanto riguarda le dimensioni degli ostacoli e le limitazioni delle bardature, ci si conformerà alle norme vigenti nei concorsi Nazionali per i cavalli giovani.
FINALE DEL TROFEO REGIONALE
Per tutte le categorie (4, 5, 6, 7 anni) la FINALE si svolgerà all’interno di un Concorso A***
o più (ubicazione da decidere) e si terrà in tre giornate: una di warm up e due di gare per tutte le categorie.
La finale dei 4 e 5 anni prevede due categorie a giudizio; sarà presente almeno un Giudice qualificato che valuterà i percorsi e stilerà le schede.
La somma dei punteggi delle due giornate determinerà la classifica finale.
In caso di parità nel punteggio, verranno considerate le penalità agli ostacoli e una ulteriore parità determinerà un ex equo .
La finale dei 6 e dei 7 anni si svolgerà su tre giornate, una di warm up (facoltativa) e due di gara.
MOSTRA
La Mostra sarà dedicata alle “FATTRICI CON REDO”.
Sarà presente uno speaker che presenterà i singoli soggetti (fattrice e puledro) e la loro genealogia e commenterà lo svolgimento della mostra.
Sarà presente un Giudice (o più Giudici) qualificato che assegnerà ad ogni “Fattrice con redo”
presentata un punteggio (in base alla morfologia e alla presentazione) in base al quale verrà stilata una classifica.
CALENDARIO TRAINING MARCHE GIOVANI CAVALLI 2020
Data Tipologia Località
2 e 3 marzo Training (FISE) Montemarciano (Il Girasole Team) 23 e 24 giugno Training (FISE Marche) Montemarciano (Il Girasole Team) da definire Training (FISE Marche) da definire
Eventuali cambiamenti di date dei Training, per motivi di concomitanze con altri eventi sensibili o per indisponibilità del Tecnico o cause di forza maggiore, saranno comunicati per tempo ai Comitati Regionali.
CALENDARIO TROFEO MARCHE GIOVANI CAVALLI 2020
Data Tipologia Località
20 e 21 giugno 1° Tappa Trofeo Giovani cavalli Marche 2020 Montemarciano
DATA della MOSTRA
La Mostra delle “FATTRICI CON REDO” si svolgerà durante i Campionati Regionali (2 – 5 luglio) a Montemarciano c/o Il Girasole Team. La giornata specifica di presentazione verrà comunicata a breve.