Prefazione alla prima edizione . . . pag. 7
Prefazione alla settima edizione . . . » 9
Presentazione . . . » 11
Avvertenza . . . » 13
Abbreviazioni . . . » 15
Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana . . . » 35
Testo unico e Regolamento di attuazione 1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 43 2. D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394. Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigra- zione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 . . . » 125
3. L. 30 luglio 2002, n. 189. Modifica alla normativa in materia di immigra- zione e di asilo . . . » 165
Giurisprudenza . . . » 171
NORMATIVA COMPLEMENTARE Accordo di integrazione fra lo straniero e lo Stato 1. D.P.R. 14 settembre 2011, n. 179. Regolamento concernente la discipli- na dell’accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato, a norma dell’ar- ticolo 4 bis, comma 2, del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 . . . » 247
Adozione 1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 263 2. L. 4 maggio 1983, n. 184. Diritto del minore ad una famiglia . . . » 268 3. L. 22 maggio 1974, n. 357. Ratifica ed esecuzione della convenzione euro-
pea in materia di adozione di minori, firmata a Strasburgo il 24 aprile 1967 . » 292 4. L. 15 gennaio 1994, n. 64. Ratifica ed esecuzione della convenzione
europea sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia di affidamento dei minori e di ristabilimento dell’affidamento, aperta alla firma a Lussemburgo il 20 maggio 1980, e della convenzione sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori, aperta alla firma a L’Aja il 25 ottobre 1980; norme di attuazione delle predette convenzioni, nonché della convenzione in materia di protezione dei minori, aperta alla firma
a L’Aja il 5 ottobre 1961, e della convenzione in materia di rimpatrio dei
minori, aperta alla firma a L’Aja il 28 maggio 1970 . . . pag. 296 5. L. 31 dicembre 1998, n. 476. Ratifica ed esecuzione della Convenzione
per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione inter- nazionale, fatta a L’Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri . . . » 308 Apolidi
1. L. 1 febbraio 1962, n. 306. Ratifica ed esecuzione della Convenzione re-
lativa allo status degli apolidi, adottata a New York il 28 settembre 1954 . » 315 Asilo politico
1. D.L. 30 dicembre 1989, n. 416. Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato,
convertito, con modificazioni, nella L. 28 febbraio 1990, n. 39 . . . » 323 2. D.M. 24 luglio 1990, n. 237. Regolamento per l’attuazione dell’art. 1,
comma 8, del D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modifica- zioni, dalla L. 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di prima assistenza ai
richiedenti lo status di rifugiato . . . » 328 3. L. 23 dicembre 1992, n. 523. Ratifica ed esecuzione della convenzione
sulla determinazione dello Stato competente per l’esame di una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri delle Comunità europee, con
processo verbale, fatta a Dublino il 15 giugno 1990 . . . » 329 4. D.L.vo 7 aprile 2003, n. 85. Attuazione della direttiva 2001/55/CE relati-
va alla concessione della protezione temporanea in caso di afflusso mas-
siccio di sfollati ed alla cooperazione in ambito comunitario . . . » 335 5. L. 6 febbraio 2007, n. 13. Disposizioni per l’adempimento di obblighi
derivanti dall’apparenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge comu-
nitaria 2006 . . . » 338 6. D.L.vo 19 novembre 2007, n. 251. Attuazione della direttiva 2004/83/
CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della pro-
tezione riconosciuta . . . » 338 7. D.L.vo 28 gennaio 2008, n. 25. Attuazione della direttiva 2005/85/CE
recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai
fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato . . . » 348 8. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice di
procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti
civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69 » 372 9. Reg. (UE) 26 giugno 2013, n. 603. Regolamento del parlamento europeo
e del consiglio che istituisce l’«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presen- tate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011 che istituisce un’agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala
nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (rifusione) . . . » 375
10. Reg. (CE) 26 giugno 2013, n. 604. Regolamento che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati
membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (rifusione) . . . pag. 392 11. D.M. 27 aprile 2015. Modalità di presentazione delle domande di contri-
buto, da parte degli enti locali, per i servizi finalizzati all’accoglienza nella rete (Sistema di accoglienza e di integrazione) di minori stranieri non
accompagnati . . . » 410 12. D.M. 10 agosto 2016. Modalità di accesso da parte degli enti locali ai fi-
nanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell’asilo per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, non- ché approvazione delle linee guida per il funzionamento del Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri
non accompagnati . . . » 416 13. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione
dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale, convertito, con modificazioni, dalla
L. 13 aprile 2017, n. 46 . . . » 433 14. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezio-
ne internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funziona- mento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, convertito, con
modificazioni, nella L. 1° dicembre 2018, n. 132 . . . » 434 15. D.M. 5 agosto 2019. Individuazione delle zone di frontiera o di transito
ai fini dell’attuazione della procedura accelerata di esame della richiesta
di protezione internazionale . . . » 435 16. D.M. 4 ottobre 2019. Individuazione dei Paesi di origine sicuri, ai sensi
dell’articolo 2 bis del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 . . . » 436 Giurisprudenza . . . » 437 Assistenza sanitaria
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 441 Atti pubblici, documenti e legalizzazioni
1. L. 24 dicembre 1954, n. 1228. Ordinamento delle anagrafi della popola-
zione residente . . . » 445 2. L. 20 dicembre 1966, n. 1253. Ratifica ed esecuzione della Convenzione
riguardante l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri,
adottata a L’Aja il 5 ottobre 1961 . . . » 445 3. L. 25 maggio 1981, n. 386. Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla
dispensa dalla legalizzazione per taluni atti e documenti, firmata ad Atene
il 15 settembre 1977 . . . » 448 4. D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Approvazione del nuovo regolamento
anagrafico della popolazione residente . . . » 449 5. L. 24 aprile 1990, n. 106. Ratifica ed esecuzione della convenzione rela-
tiva alla soppressione della legalizzazione di atti negli Stati membri delle
Comunità europee, firmata a Bruxelles il 25 maggio 1987 . . . » 450 6. D.M. 18 dicembre 2000. Modalità di comunicazione dei dati relativi ai
cittadini stranieri extracomunitari fra gli uffici anagrafici dei comuni, gli
archivi dei lavoratori extracomunitari e gli archivi dei competenti organi centrali e periferici del Ministero dell’interno, nonché le modalità tecniche ed il termine per l’aggiornamento e la verifica delle posizioni anagrafiche
dei cittadini stranieri già iscritti nei registri della popolazione residente . pag. 451 7. D.P.R. 27 luglio 2004, n. 242. Regolamento per la razionalizzazione e la
interconnessione delle comunicazioni tra Amministrazioni pubbliche in
materia di immigrazione . . . » 454 8. D.M. 6 luglio 2010. Modalità di funzionamento del registro delle persone senza
fissa dimora, a norma dell’articolo 2, della legge 24 dicembre 1954, n. 1228, come
modificato dall’articolo 3, comma 39, della legge 15 luglio 2009, n. 94 . . . » 456 9. D.P.C.M. 21 marzo 2013, n. 58. Regolamento di attuazione dell’articolo 2,
comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, ri- guardante i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di com-
petenza del Ministero dell’interno di durata superiore a novanta giorni . . . » 456 Casellario giudiziale
1. D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. Testo unico delle disposizioni legi- slative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti
da reato e dei relativi carichi pendenti. (Testo A) . . . » 459 Cittadinanza
1. L. 5 febbraio 1992, n. 91. Nuove norme sulla cittadinanza . . . » 477 2. D.P.R. 12 ottobre 1993, n. 572. Regolamento di esecuzione della L. 5
febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza . . . » 482 3. D.P.R. 18 aprile 1994, n. 362. Regolamento recante disciplina dei proce-
dimenti di acquisto della cittadinanza italiana . . . » 486 4. D.L. 21 giugno 2013, n. 69. Disposizioni urgenti per il rilancio dell’eco-
nomia, convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 98 . . . » 487 5. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezio-
ne internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funziona- mento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata , convertito, con
modificazioni, nella L. 1° dicembre 2018, n. 132 . . . » 487 Giurisprudenza . . . » 489 Cittadini comunitari
1. Trattato 25 marzo 1957. Trattato sul funzionamento dell’Unione Euro- pea, sottoscritto a Roma il 25 marzo 1957, ratificato con L. 14 ottobre
1957, n. 1203 . . . » 493 2. D.L.vo 6 febbraio 2007, n. 30. Attuazione della direttiva 2004/38/CE re-
lativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e
di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri . . . » 501 3. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice
di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedi- menti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno
2009, n. 69 . . . » 513 Giurisprudenza . . . » 515 Diritti umani
1. L. 4 agosto 1955, n. 848. Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata
a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione
stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952 . . . pag. 517 2. L. 8 marzo 1994, n. 203. Ratifica ed esecuzione della convenzione sul-
la partecipazione degli stranieri alla vita pubblica a livello locale, fatta a
Strasburgo il 5 febbraio 1992, limitatamente ai capitoli A e B . . . » 524 3. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezio-
ne internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funziona- mento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata , convertito, con
modificazioni, nella L. 1° dicembre 2018, n. 132 . . . » 527 Giurisprudenza . . . » 529 Diritto internazionale privato
1. L. 31 maggio 1995, n. 218. Riforma del sistema italiano di diritto inter-
nazionale privato . . . » 535 2. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice
di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedi- menti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno
2009, n. 69 . . . » 545 Discriminazione razziale
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 547 2. L. 13 ottobre 1975, n. 654. Ratifica ed esecuzione della convenzione in-
ternazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razzia-
le, aperta alla firma a New York il 7 marzo 1966 . . . » 552 3. D.L. 26 aprile 1993, n. 122. Misure urgenti in materia di discriminazione
razziale, etnica e religiosa, convertito, con modificazioni, nella L. 25 giu-
gno 1993, n. 205 . . . » 559 4. Decisione quadro CE 28 novembre 2008, n. 913/GAI. Decisione qua-
dro del Consiglio CE sulla lotta contro talune forme ed espressioni di raz-
zismo e xenofobia mediante il diritto penale . . . » 561 Giurisprudenza . . . » 565 Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto
1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . » 569 Estradizione, esecuzione di sentenze penali italiane all’estero e riconoscimento
di sentenze straniere
1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . » 571 2. L. 30 gennaio 1963, n. 300. Convenzione europea di estradizione, firma-
ta a Parigi il 13 dicembre 1957 . . . » 574 3. L. 16 maggio 1977, n. 305. Ratifica ed esecuzione della Convenzione eu-
ropea sulla validità internazionale dei giudizi repressivi, adottata a L’Aja il
28 maggio 1970 . . . » 580 4. L. 27 dicembre 1988, n. 565. Ratifica ed esecuzione dell’accordo relativo
all’applicazione tra gli Stati membri delle Comunità europee della conven- zione del Consiglio d’Europa sul trasferimento delle persone condannate,
firmato a Bruxelles il 25 maggio 1987 . . . » 590
5. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura
penale . . . pag. 591 6. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale . . . » 606 7. L. 30 settembre 1993, n. 388. Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di
adesione del Governo della Repubblica italiana all’accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell’Unione economica del Bene- lux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese re- lativo all’eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; b) dell’accordo di adesione della Repubblica italiana alla convenzione del 19 giugno 1990 di applicazione del summenzionato accordo di Schengen, con allegate due dichiarazioni unilaterali dell’Italia e della Francia, nonché la convenzione, il relativo atto finale, con annessi l’atto finale, il processo verbale e la dichiarazione comune dei Ministri e Segretari di Stato firmati in occasione della firma della citata convenzione del 1990, e la dichiarazione comune relativa agli articoli 2 e 3 dell’accordo di adesione summenzionato; c) dell’accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese relativo agli articoli 2 e 3 dell’accordo di
cui alla lettera b); tutti atti firmati a Parigi il 27 novembre 1990 . . . » 607 8. L. 22 aprile 2005, n. 69. Disposizioni per conformare il diritto interno
alla decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, re- lativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati
membri . . . » 609 9. D.L.vo 7 settembre 2010, n. 161. Disposizioni per conformare il diritto
interno alla Decisione quadro 2008/909/GAI relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro
esecuzione nell’Unione europea. . . » 622 10. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 29. Disposizioni per conformare il diritto in-
terno alla decisione quadro 2009/948/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all’esercizio
della giurisdizione nei procedimenti penali . . . » 630 11. L. 24 luglio 2019, n. 88. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a)
Secondo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, fatto a Strasburgo l’8 novembre 2001; b) Ter- zo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione, fatto a Strasburgo il 10 novembre 2010; c) Quarto Protocollo addizionale alla Con-
venzione europea di estradizione, fatto a Vienna il 20 settembre 2012 . . . » 632 Giurisprudenza . . . » 645 Giudice di pace
1. L. 21 novembre 1991, n. 374. Istituzione del giudice di pace . . . » 655 2. D.L.vo 28 agosto 2000, n. 274. Disposizioni sulla competenza penale del
giudice di pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n.
468 . . . » 663 Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato
a) Disposizioni generali
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 679 2. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura
penale . . . » 696
b) Passaporti
1. L. 21 novembre 1967, n. 1185. Norme sui passaporti . . . pag. 699 2. Reg. (CE) 13 giugno 2002, n. 1030/2002. Regolamento del Consiglio
che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a
cittadini di paesi terzi . . . » 703 3. D.M. 23 giugno 2009. Disposizioni relative al modello e alle caratteristi-
che di sicurezza del passaporto ordinario elettronico . . . » 705 4. D.M. 7 maggio 2015. Caratteristiche di sicurezza ed elementi biometrici
dei documenti di viaggio di apolidi, rifugiati e stranieri . . . » 708 5. D.M. 6 agosto 2015. Trattamento dei dati relativi ai documenti di viaggio
elettronici per rifugiati, apolidi e stranieri memorizzati nella banca dati
passaporti elettronici . . . » 710 6. D.M. 6 agosto 2015. Specifiche tecniche e di sicurezza relative al proces-
so di emissione dei documenti di viaggio elettronici per rifugiati, apolidi e
stranieri . . . » 710 c) Visto e permesso di soggiorno
1. D.L. 21 marzo 1978, n. 59. Norme penali e processuali per la prevenzio- ne e la repressione di gravi reati, convertito, con modificazioni, nella L. 18
maggio 1978, n. 191 . . . » 711 2. Dir. P.C.M. 6 agosto 1998. Disposizioni per l’adeguamento di alcune
tipologie di permessi di soggiorno rilasciati per motivi umanitari alla normativa introdotta con la L. 6 marzo 1998, n. 40, recante la disciplina
dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . . . » 711 3. Dir. 1 marzo 2000. Definizione dei mezzi di sussistenza per l’ingresso ed
il soggiorno degli stranieri nel territorio dello Stato . . . » 712 4. D.M. 3 agosto 2004. Regole tecniche e di sicurezza relative al permesso
ed alla carta di soggiorno . . . » 713 5. D.M. 4 giugno 2010. Modalità di svolgimento del test di conoscenza della
lingua italiana, previsto dall’articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, introdotto dall’articolo 1, comma 22, lettera i) della legge n.
94/2009 . . . » 715 6. D.M. 11 maggio 2011. Definizione delle tipologie dei visti d’ingresso e dei
requisiti per il loro ottenimento. . . » 717 7. D.M. 23 luglio 2013. Regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno . » 728 8. Reg. (UE) 9 marzo 2016, n. 399. Regolamento del parlamento europeo
che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento
delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) . . . » 732 Giurisprudenza . . . » 761 Istruzione
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 765 2. D.L.vo 16 aprile 1994, n. 297. Approvazione del testo unico delle disposi-
zioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni
ordine e grado . . . » 771 3. L. 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007) . . . » 780 Lavoro
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 781
2. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . pag. 805 3. L. 30 dicembre 1986, n. 943. Norme in materia di collocamento e di
trattamento dei lavoratori extracomunitari immigrati e contro le immi-
grazioni clandestine . . . » 807 4. L. 9 dicembre 1996, n. 617. Salvaguardia degli effetti prodotti dal decre-
to legge 18 novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in mate- ria di politica dell’immigrazione e per la regolamentazione dell’ingresso e soggiorno nel territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti
all’Unione europea . . . » 808 5. D.M. 4 settembre 2000. Approvazione del modello di cui all’art. 32,
comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 31 agosto 1999, valido ai fini dell’inserimento nell’anagrafe annuale informatizza- ta di cui all’art. 21, comma 5, del decreto legislativo n. 286 del 25 luglio 1998, concernente la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizio-
ne dello straniero . . . » 808 6. L. 30 luglio 2002, n. 189. Modifica alla normativa in materia di immigra-
zione e di asilo . . . » 810 7. D.L. 9 settembre 2002, n. 195. Disposizioni urgenti in materia di legaliz-
zazione del lavoro irregolare di extracomunitari, convertito, con modifica-
zioni, nella legge 9 ottobre 2002, n. 222 . . . » 812 8. D.M. 28 ottobre 2002. Attuazione dell’art. 1, comma 7, della legge 9 ot-
tobre 2002, n. 222, in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di
extracomunitari . . . » 814 9. D.L.vo 9 luglio 2003, n. 215. Attuazione della direttiva 2000/43/CE per
la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e
dall’origine etnica . . . » 814 10. D.L. 1 luglio 2009, n. 78. Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di
termini, convertito, con modificazioni, nella L. 3 agosto 2009, n. 102 . . . » 817 11. Dir. CE 18 giugno 2009, n. 52. Direttiva del Parlamento europeo e del
Consiglio che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedi- menti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di paesi
terzi il cui soggiorno è irregolare . . . » 820 12. Dir. (UE) 13 dicembre 2011, n. 98. Direttiva del parlamento europeo e
del consiglio relativa a una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di paesi terzi di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro e a un insieme comune di diritti per i lavoratori di paesi terzi che soggiornano regolarmente in uno
Stato membro. . . . » 824 13. D.L.vo 16 luglio 2012, n. 109. Attuazione della direttiva 2009/52/CE che
introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei con- fronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui sog-
giorno è irregolare . . . » 828 14. D.L. 28 giugno 2013, n. 76. Primi interventi urgenti per la promozione
dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie
urgenti, convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 99 . . . » 829 15. L. 4 agosto 2017, n. 124. Legge annuale per il mercato e la concorrenza » 829 16. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezio-
ne internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funziona-
mento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, convertito, con
modificazioni, nella L. 1° dicembre 2018, n. 132 . . . pag. 831 Giurisprudenza . . . » 833 Libertà religiosa
1. Dichiarazione 10 dicembre 1948. Dichiarazione Universale dei diritti
dell’uomo . . . » 841 2. L. 28 agosto 1997, n. 302. Ratifica ed esecuzione della convenzione-
quadro per la protezione delle minoranze nazionali, fatta a Strasburgo il
1 novembre 1995 . . . » 842 Giurisprudenza . . . » 843 Lingua degli atti
1. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura
civile . . . » 845 2. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura
penale . . . » 845 3. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale . . . » 847 Matrimonio e famiglia
1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . » 849 2. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . » 849 3. Reg. (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003. Regolamento del Consiglio
relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisio- ni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, che
abroga il regolamento (CE) n. 1347/2000 (Bruxelles II bis) . . . » 850 4. L. 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007) . . . » 867 Giurisprudenza . . . » 869 Minori stranieri
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 871 2. D.P.C.M. 9 dicembre 1999, n. 535. Regolamento concernente i compiti
del Comitato per i minori stranieri, a norma dell’articolo 33, commi 2 e 2
bis, del D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286 . . . » 872 3. D.L.vo 4 marzo 2014, n. 24. Attuazione della direttiva 2011/36/UE, re-
lativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/
GAI. . . » 875 4. D.L.vo 18 agosto 2015, n. 142. Attuazione della direttiva 2013/33/UE
recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione interna- zionale, nonché della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione interna-
zionale . . . » 877 5. L. 7 luglio 2016, n. 122. Disposizioni per l’adempimento degli obblighi
derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea
2015-2016 . . . » 894 6. D.M. 1 settembre 2016. Istituzione di centri governativi di prima acco-
glienza dedicati ai minori stranieri non accompagnati . . . » 894
7. D.P.C.M. 10 novembre 2016, n. 234. Regolamento recante definizione dei meccanismi per la determinazione dell’età dei minori non accompa- gnati vittime di tratta, in attuazione dell’articolo 4, comma 2, del decreto
legislativo 4 marzo 2014, n. 24 . . . pag. 896 8. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione
dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale, convertito, con modificazioni, dalla
L. 13 aprile 2017, n. 46 . . . » 899 9. L. 7 aprile 2017, n. 47. Disposizioni in materia di misure di protezione
dei minori stranieri non accompagnati . . . » 899 10. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezio-
ne internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funziona- mento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata , convertito, con
modificazioni, nella L. 1° dicembre 2018, n. 132 . . . » 901 Misure cautelari, di sicurezza e di prevenzione, pubblico ministero
1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . » 903 2. L. 3 agosto 1988, n. 327. Norme in materia di misure di prevenzione
personali . . . » 906 3. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura
penale . . . » 906 4. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale . . . » 933 5. D.M. 2 febbraio 2001. Modalità di installazione ed uso e descrizione dei
tipi e delle caratteristiche dei mezzi elettronici e degli altri strumenti tec- nici destinati al controllo delle persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari nei casi previsti dall’art. 275 bis del codice di pro- cedura penale e dei condannati nel caso previsto dall’art. 47 ter, comma 4
bis, della legge 26 luglio 1975, n. 354 . . . » 934 6. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 35. Attuazione della decisione quadro
2003/577/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa all’esecuzione nell’Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro
probatorio . . . » 936 7. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 36. Disposizioni per conformare il diritto
interno alla decisione quadro 2009/829/GAI del Consiglio, del 23 ottobre 2009, sull’applicazione tra gli Stati membri dell’Unione europea del prin- cipio del reciproco riconoscimento alle decisioni sulle misure alternative
alla detenzione cautelare . . . » 940 8. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 37. Attuazione della decisione quadro
2005/214/GAI del Consiglio, del 24 febbraio 2005, sull’applicazione tra gli Stati membri dell’Unione europea del principio del reciproco riconosci-
mento alle sanzioni pecuniarie . . . » 944 Normativa comunitaria e dell'unione europea
1. Trattato 25 marzo 1957. Trattato sul funzionamento dell’Unione Euro- pea, sottoscritto a Roma il 25 marzo 1957, ratificato con L. 14 ottobre
1957, n. 1203 . . . » 949 2. Trattato di Maastricht 7 febbraio 1992. Trattato sull’Unione europea,
ratificato con L. 3 novembre 1992, n. 454 . . . » 955
3. Carta 18 dicembre 2000. Carta dei diritti fondamentali dell’Unione euro-
pea . . . pag. 967 4. Reg. 14 settembre 2016, n. 1624. Regolamento del Parlamento Eu-
ropeo relativo alla guardia di frontiera e costiera europea che modifica il regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 863/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (CE) n. 2007/2004 del Consiglio e la decisione
2005/267/CE del Consiglio . . . » 972 Ordinamento penitenziario
1. L. 26 luglio 1975, n. 354. Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della libertà . . . » 1009 2. D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230. Regolamento recante norme sull’ordina-
mento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà . . . . » 1057 3. L. 26 novembre 2010, n. 199. Disposizioni relative all’esecuzione presso
il domicilio delle pene detentive non superiori a diciotto mesi . . . » 1097 Patrocinio a spese dello Stato
1. D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115. Testo unico delle disposizioni legislative
e regolamentari in materia di spese di giustizia (Testo A) . . . » 1101 Protezione internazionale
1. D.P.C.M. 12 maggio 1999. Misure di protezione temporanea, ai fini uma- nitari, da assicurarsi nel territorio dello Stato a favore delle persone pro-
venienti dalle zone di guerra dell’area balcanica . . . » 1123 2. Dir. 29 aprile 2004, n. 2004/81/CE. Direttiva del Consiglio riguardante
il titolo di soggiorno da rilasciare ai cittadini di paesi terzi vittime della tratta di esseri umani o coinvolti in un’azione di favoreggiamento dell’im-
migrazione illegale che cooperino con le autorità competenti . . . » 1124 3. Dir. 13 dicembre 2011, n. 95. Direttiva del Parlamento europeo e del
Consiglio recante norme sull’attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apo- lidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione rico-
nosciuta . . . » 1127 4. L. 6 agosto 2013, n. 96. Delega al Governo per il recepimento delle di-
rettive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di
delegazione europea 2013 . . . » 1136 5. D.P.R. 12 gennaio 2015, n. 21. Regolamento relativo alle procedure per
il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale a norma
dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 . » 1138 6. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione
dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale, convertito, con modificazioni, dalla
L. 13 aprile 2017, n. 46 . . . » 1145 Respingimento ed espulsione
1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Co-
dice penale . . . » 1147 2. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale . . . » 1147 3. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 1148
4. D.M. 22 dicembre 2000. Modalità per l’espletamento dei servizi di acco-
glienza presso i valichi di frontiera . . . pag. 1171 5. Dir. 28 novembre 2002, n. 2002/90/CE. Direttiva del Consiglio volta a de-
finire il favoreggiamento dell’ingresso, del transito e del soggiorno illegali » 1172 6. D.M. 14 luglio 2003. Disposizioni in materia di contrasto all’immigrazio-
ne clandestina . . . » 1173 7. D.L.vo 10 gennaio 2005, n. 12. Attuazione della direttiva 2001/40/CE
relativa al riconoscimento reciproco delle decisioni di allontanamento dei
cittadini di Paesi terzi . . . » 1175 8. D.L.vo 25 gennaio 2007, n. 24. Attuazione della direttiva 2003/110/CE,
relativa all’assistenza durante il transito nell’ambito di provvedimenti di
espulsione per via aerea . . . » 1176 9. Dir. CE 16 dicembre 2008, n. 2008/115. Recante norme e procedure co-
muni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi
il cui soggiorno è irregolare . . . » 1179 10. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice
di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedi- menti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno
2009, n. 69 . . . » 1185 11. Reg. (UE) 26 ottobre 2016, n. 1953. Regolamento del Parlamento Eu-
ropeo e del Consiglio relativo all’istituzione di un documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irre- golare, e recante abrogazione della raccomandazione del Consiglio del 30
novembre 1994 . . . » 1186 12. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione
dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale, convertito, con modificazioni, dalla
L. 13 aprile 2017, n. 46 . . . » 1187 Ricongiungimento con i familiari
1. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti
la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero . » 1189 2. Dir. 22 settembre 2003, n. 2003/86/CE. Direttiva del Consiglio relativa al
diritto al ricongiungimento familiare . . . » 1197 3. D.L.vo 8 gennaio 2007, n. 5. Attuazione della direttiva 2003/86/CE rela-
tiva al diritto di ricongiungimento familiare . . . » 1202 4. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice
di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedi- menti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno
2009, n. 69 . . . » 1202 Giurisprudenza . . . » 1205 Rimpatrio volontario
1. D.M. 27 ottobre 2011. Linee guida per l’attuazione dei programmi di rimpatrio volontario e assistito, di cui all’articolo 14 ter, del decreto legi- slativo 25 luglio 1998, n. 286, introdotto dall’articolo 3, comma 1, lett. e), del decreto legge 23 giugno 2011, n. 89, convertito, con modificazioni,
dalla legge 2 agosto 2011, n. 129 . . . » 1207 Rogatorie
1. L. 23 febbraio 1961, n. 215. Convenzione Europea di assistenza giudizia-
ria in materia penale, firmata a Strasburgo il 20 aprile 1959 . . . » 1209
2. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura
penale . . . pag. 1215 3. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale . . . » 1220 4. L. 30 settembre 1993, n. 388. Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo
di adesione del Governo della Repubblica italiana all’accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell’Unione economica del Be- nelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo all’eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; b) dell’accordo di adesione della Repubblica italiana alla convenzione del 19 giugno 1990 di applicazione del summen- zionato accordo di Schengen, con allegate due dichiarazioni unilaterali dell’Italia e della Francia, nonché la convenzione, il relativo atto finale, con annessi l’atto finale, il processo verbale e la dichiarazione comune dei Ministri e Segretari di Stato firmati in occasione della firma della citata convenzione del 1990, e la dichiarazione comune relativa agli articoli 2 e 3 dell’accordo di adesione summenzionato; c) dell’accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese relativo agli articoli 2 e 3 dell’accordo di cui alla lettera b); tutti atti firmati a Parigi
il 27 novembre 1990 . . . » 1221 Sezioni specializzate
1. D.L. 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale, convertito, con modificazioni, dalla
L. 13 aprile 2017, n. 46 . . . » 1229 Sport
1. L. 20 gennaio 2016, n. 12. Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o
agli enti di promozione sportiva . . . » 1233 Indice cronologico . . . » 1237