• Non ci sono risultati.

SCHEDA S P S160 S160. manifesto pubblicitario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA S P S160 S160. manifesto pubblicitario"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA

CD - CODICI

TSK - Tipo Scheda S

LIR - Livello ricerca P NCT - CODICE UNIVOCO

NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo

generale 00656234

ESC - Ente schedatore S160 ECP - Ente competente S160 OG - OGGETTO

OGT - OGGETTO

OGTD - Definizione manifesto OGTT - Tipologia pubblicitario SGT - SOGGETTO

SGTI - Identificazione

uomini e donne vestiti con i costumi tradizionali dei loro Paesi sono rivolti verso il tempio dei Dioscuri; sullo sfondo rami con fiori di mandorli

SGTP - Titolo proprio Agrigento. 13° sagra del mandorlo in fiore SGTL - Tipo titolo dalla stampa

(2)

LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA

PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

PVCS - Stato ITALIA

PVCR - Regione Veneto

PVCP - Provincia TV

PVCC - Comune Treviso

LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA

LDCN - Denominazione ex scuola Giorgi LDCU - Denominazione

spazio viabilistico via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 LDCM - Denominazione

raccolta Raccolta Nando Salce

LDCS - Specifiche 2_A_n UB - UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

INV - INVENTARIO DI MUSEO O DI SOPRINTENDENZA

INVN - Numero 02258

INVD - Data 1968

DT - CRONOLOGIA

DTZ - CRONOLOGIA GENERICA

DTZG - Secolo XX

DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA

DTSI - Da 1956

DTSF - A 1956

DTM - Motivazione cronologia iscrizione AU - DEFINIZIONE CULTURALE

AUT - AUTORE

AUTM - Motivazione

dell'attribuzione firma

AUTN - Nome scelto Romoli Filippo AUTA - Dati anagrafici 1901/ 1969 AUTH - Sigla per citazione S300017 EDT - EDITORI STAMPATORI

EDTN - Nome SAIGA già Barabino & Graeve

EDTR - Ruolo editore

EDTL - Luogo di edizione Genova MT - DATI TECNICI

MTC - Materia e tecnica carta/ cromolitografia MIS - MISURE

MISU - Unita' cm

MISA - Altezza 69

MISL - Larghezza 99,5 CO - CONSERVAZIONE

STC - STATO DI CONSERVAZIONE

(3)

STCC - Stato di conservazione

mediocre

STCS - Indicazioni specifiche

fascia di carta forata lungo il margine superiore; nastro sul verso la cui colla è visibile anche dal recto; indebolimenti strutturali lungo i

margini e in corrispondenza degli angoli; leggere piegature; alterazioni biologiche

DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE

DESI - Codifica Iconclass soggetto non rilevabile

DESS - Indicazioni sul soggetto

Lettura iconografica: figure maschili; figure femminili; costumi folcloristici nazionali; costume tirolese; costume statunitense; costume scozzese; costume spagnolo; costume turco; costume olandese;

costume esquimese; albero; fiori; tempio. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; folclore; sagre; turismo; enti di promozione turistica; compagnia ferroviaria; riduzioni ferroviarie. Nomi: Sagra del mandorlo in fiore; Festa dei Comuni; Olimpiadi Internazionali del Folklore; Raduno del Costume e del Carretto Siciliano; Festival della Canzone; Ente Provinciale per il Turismo Agrigento; Assessorato Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana - Palermo; Ferrovie dello Stato; tempio dei Dioscuri. Luoghi: Agrigento; Sicilia.

ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di

appartenenza indicazione di responsabilità ISRS - Tecnica di scrittura a stampa

ISRT - Tipo di caratteri stampatello maiuscolo ISRP - Posizione superiore laterale sinistra ISRI - Trascrizione F. Romoli

ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di

appartenenza indicazione di responsabilità ISRS - Tecnica di scrittura a stampa

ISRT - Tipo di caratteri stampatello ISRP - Posizione inferiore centrale

ISRI - Trascrizione SAIGA già B. & G. Genova 22687 ISR - ISCRIZIONI

ISRC - Classe di

appartenenza documentaria

ISRS - Tecnica di scrittura a stampa ISRT - Tipo di caratteri stampatello ISRP - Posizione inferiore

ISRI - Trascrizione

Autorizzato ed esentato dal bollo con provvedimento n. 4383 / del 7/11 /1955 della Regione Siciliana - Assessorato Turismo e Spettacolo //

Affissione in tutta Italia autorizz. dalla Questura di GENOVA - Prot. / n. 30749/12 B 1955 - Novembre 1955, art. 203 del Regolam. di P.S.

ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di

appartenenza pubblicitaria ISRS - Tecnica di scrittura a stampa

(4)

ISRT - Tipo di caratteri stampatello maiuscolo ISRP - Posizione inferiore centrale

ISRI - Trascrizione

Agrigento / 13° Sagra del mandorlo in fiore / 4-12 febbraio 1956 / Festa dei Comuni - Carri allegorici / Olimpiadi Internazionali del Folklore / Festival della canzone - Raduno del costume e del carretto siciliano - Manifestazioni culturali, sportive e mondane / Riduzioni ferroviarie // Ente Provinciale per il Turismo / Agrigento //

Assessorato Turismo e Spettacolo / della Regione Siciliana - Palermo STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI

STMC - Classe di

appartenenza timbro

STMQ - Qualificazione di collezione STMI - Identificazione Raccolta Salce STMP - Posizione sul verso

STMD - Descrizione Rettangolare. All’interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 2258 riportato a penna

TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI ACQ - ACQUISIZIONE

ACQT - Tipo acquisizione donazione

ACQN - Nome Nando Salce

ACQD - Data acquisizione 1962 ACQL - Luogo acquisizione Treviso CDG - CONDIZIONE GIURIDICA

CDGG - Indicazione

generica proprietà Stato

CDGS - Indicazione

specifica Soprintendenza BSAE VE BL PD e TV CDGI - Indirizzo Santa Croce 770 - Venezia

DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Santi, Maddalena

FTAD - Data 2013

FTAE - Ente proprietario Soprintendenza BSAE VE BL PD e TV FTAC - Collocazione Archivio Fotografico SBSAE VE BL PD e TV FTAN - Codice identificativo 02258_VE 33902_B

FTAF - Formato TIFF

AD - ACCESSO AI DATI

ADS - SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI ADSP - Profilo di accesso 1

ADSM - Motivazione scheda contenente dati liberamente accessibili CM - COMPILAZIONE

CMP - COMPILAZIONE

CMPD - Data 2013

(5)

CMPN - Nome Granuzzo, Elena RSR - Referente scientifico Mazza, Marta RSR - Referente scientifico Orsi, Oriana FUR - Funzionario

responsabile Majoli, Luca

Riferimenti

Documenti correlati

appartenenza pubblicitaria ISRS - Tecnica di scrittura a stampa ISRT - Tipo di caratteri caratteri vari ISRP - Posizione in alto; in basso. ISRI - Trascrizione la gioia di aver

merceologica/ tipo evento: turismo; montagna; enti di promozione turistica; tempo libero; sport; sci; alpinismo; pattinaggio; hockey. Nomi: UNST; Ufficio Nazionale Svizzero

Nomi: Fama; Circuito di Roma; Re Vittorio Emanuele III; Patronato laziale degli orfani dei contadini morti in guerra; Reale Premio Roma; Premio Romano del Turismo;. Automobile

appartenenza pubblicitaria ISRS - Tecnica di scrittura a stampa ISRT - Tipo di caratteri caratteri vari ISRP - Posizione in alto; in basso. ISRI - Trascrizione la gioia di avere

ore 16.00 - Palacongressi – Spettacolo del 55° Festival internazionale del folclore conducono: Carmelo Lazzaro, Jihane Loukrian e Veronica Maya ore 18.00 - Sfilata ed esibizione

Nel corso della campagna 2002/2003 le esportazioni di riso italiano verso i paesi terzi sono risultate pari a 160.274 tonnellate, base riso lavorato al 5% di rottura, delle

ISRP - Posizione sul recto in basso ISRI - Trascrizione bianco/ Gancia ISR - ISCRIZIONI. ISRC -

presenza fascia di carta forata; residui di lavorazione sul verso; nastro adesivo alterato lungo i margini; pieghe; piccole lacune di colore sul recto. DA - DATI ANALITICI DES