• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

IL PRESIDENTE

Via Mazzini, 39 – 09013 Carbonia (CI) – Telefono 07816726246/245/261 – FAX 07816726244 E-mail: [email protected]

SINTESI DELLA RIUNIONE FRA LA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA DEL SULCIS IGLESIENTE E IL MOVIMENTO DELLE PARTITE IVA COORDINATORE IVAN GARAU.

La riunione si è svolta in Carbonia il 26 Aprile 2013, nella sede della Provincia, con la partecipazione del Presidente Salvatore Cherchi, dell’Assessore Luca Pizzuto, di circa cinquanta imprenditori coordinati da Ivan Garau.Le conclusioni della riunione durata circa tre ore, sono riassunte come segue.

1. Fiscalità di vantaggio Si condivide la necessità che il provvedimento sia operativo entro l’estate come da impegni del Ministro Barca. Si condivide che a valere sulle risorse del Piano Sulcis, si dia una copertura finanziaria di almeno 100 milioni di euro come prima assegnazione. Per le future necessità

finanziarie, tenuto conto che il regime di fiscalità di vantaggio ha una durata di 14 anni, si condivide che una quota delle future assegnazioni (innanzitutto quelle relative ai fondi europei sulla

coesione) sia destinata a questo fine. In sede di prima applicazione si prende atto che possono accedere al beneficio fiscale anche le imprese nuove costituitesi entro il 2015.

L’assemblea ha condiviso l’opportunità di eventualmente istituire una riserva in favore del turismo.

In ogni caso almeno l’ottanta per cento delle risorse deve essere a vantaggio delle imprese

esistenti.

La Provincia organizzerà assemblee informative con la partecipazione dei dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico e invierà al tempo più opportuno, un opuscolo informativo a tutte le imprese della Provincia.

2. DURC e STUDI DI SETTORE.

Tenuto conto che il Parlamento sta discutendo il Disegno di Legge di conversione del Decreto Legge sul pagamento delle imprese che in quella sede è emerso che le imprese molto spesso non sono in regola con gli adempimenti contributivi per ragioni oggettivamente dipendenti da soggetti terzi, quali le pubbliche amministrazioni, e considerato che c’è l’opportunità di approvare un

emendamento per rimettere in bonis le imprese relativamente al DURC, si conviene che la Provincia metterà in contatto i Parlamentari del territorio con il coordinatore Garau, per predisporre opportuni emendamenti al Decreto Legge. La Provincia organizzerà una nuova

riunione con la SOSE, Società degli studi di settore e con Agenzia delle Entrate, relativamente agli studi di settore.

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

IL PRESIDENTE

Via Mazzini, 39 – 09013 Carbonia (CI) – Telefono 07816726246/245/261 – FAX 07816726244 E-mail: [email protected]

3. Accelerazione lavori pubblici.

La Provincia ha accelerato nell’ultimo biennio l’attuazione del programma dei lavori pubblici. E’

necessario effettuare la ricognizione delle opere cantierabili a breve (sei mesi/un anno) e medio termine (due/tre anni) finanziate con risorse pubbliche e/o private.

La Provincia in collaborazione con i Comuni si impegna ad effettuare questa ricognizione.

4. Piano Sulcis-attuazione.

E’ necessario dare il massimo impulso all’attuazione. Spesso importanti finanziamenti assegnati nel passato sono rimasti inutilizzati a causa di inerzie politiche e lungaggini burocratiche.

Si condivide che il Piano sia gestito dagli Enti Locali, Comuni e finché ci sarà, la Provincia.

Al fine di accelerare l’attuazione è necessario ricorrere anche alla gestione commissariale nel Piano.

Carbonia 26.04.2013

F.to Il Presidente Salvatore Cherchi

Riferimenti

Documenti correlati

secondo le indicazioni di cui alla D.G.R. 21/56 del 8.04.2008, e tenuto conto che sia l’Amministrazione di Gonnesa che quella di Portoscuso, durante l’iter istruttorio

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n°24, art. 19.. Decreto Regione Autonoma

Tenuto conto della richiesta di parere sulla concessione di proroga trasmessa dal RUP al Direttore dei Lavori con nota prot. 26, recante il Capitolato generale d’appalto dei

TENUTO CONTO che la Ditta Acqua Service già fornitrice conferma gli stessi prezzi patti e condizioni delle forniture precedenti;. DATO ATTO che all’albo fornitori non

TENUTO CONTO che, a seguito dei numerosi incontri operativi svoltisi tra le parti, l'ultimo dei quali a dicembre 2012 quando la delegazione provinciale è stata ospitata dal Comune

Premesso che con determinazione dirigenziale 193_ES del 17 aprile 2013, tenuto conto dei punteggi assegnati, sulla base dell’offerta tecnica e dell’offerta